E grazie a dio che ci sono i conservatori familiaristi!!! vedrò che nei miei 80 anni circa di vita la famiglia esista sempre...a costo di lottare personalmente perchè rimanga la base principale di qualsiasi stato!!!Originariamente inviata da s@ve
E grazie a dio che ci sono i conservatori familiaristi!!! vedrò che nei miei 80 anni circa di vita la famiglia esista sempre...a costo di lottare personalmente perchè rimanga la base principale di qualsiasi stato!!!Originariamente inviata da s@ve
saràma io credo nella famiglia
![]()
sinceramente nn capisco cosa ti ho fatto...vabbè sarà un cosa a pelle...se così si può direOriginariamente inviata da Sally
![]()
Il fatto ke ci siano genitori bastardi nn autorizza a sparare contro la più importante e basilare istituzione umana. Pensiamo piuttosto a migliorare la psiche di coloro che fanno o faranno parte delle famiglie, magari evitando di proporre in vari modi modelli di vita libertina e strafottente, ammirando magari gente cm Briatore, che è senz'altro un grandissimo manager ma dal punto di vista umano fa davvero schifo. Il solo pensiero di vedermi strappato da chi mi ha messo al mondo, per mettermi in una ipotetica comune dove gli istruttori seguiranno più o meno gli stessi modelli educativi per tutti mi fa star male. Per me gli uomini nn sono e nn saranno mai uguali fra loro e nessuno può pensare di "appiattirli" allo stesso livello, perkè ogni essere umano è un caso a sè. Un genitore sano impara a conoscere il figlio fin dai primi anni, finchè nn arriva a leggere in faccia i suoi pensieri e ad aiutarlo a incanalarli e sfruttarli, facendolo crescere senza coartare la sua personalità, e sviluppando anke la sua individualità. Se fosse davvero cm dici tu, i bambini negli orfanotrofi sarebbero i più felici del mondo, e nn mi risulta ke sia così. Li spieghi tu a loro tutti i tuoi bei concetti?
s@ve.. adesso te la prendi anke con la famiglia -.-
la famiglia è alla base della società, da sempre (nn parliamo di preistoria e di ominidi antifamiglia xkè nn ha senso..) e nn è 'obsoleta'.
la tua visione anarkiko-sociale nn sta nè in cielo nè in terra..
un giorno ti innamorerai, avrai dei bimbi, e una famiglia come quelle ke adesso nn sopporti.. e voglio vedere cosa dirai se verrà da te un tizio a dirti "ehi.. lasciami tua moglie ke devo 'accoppiarmi'.."... poi un' altro tizio "ok, adesso prendo tuo figlio e lo porto nella Comune.."..
l'amore ke lega un uomo e una donna deve essere alla base della famiglia. e nn può essere sostituito. come nessuna 'Comune' potrà mai sostituire l'affetto dei genitori per i propri figli.
ma sempre a lamentarti stai..![]()
Secondo me ci sono dei casi dove la famiglia va bene e altri dove la famiglia sarebbe meglio eliminarla. Quando una famiglia "funziona" bene, porta ai figli un arricchimento personale, culturale e sociale, marito e moglie si vogliono bene la famiglia è una tipologia aggregativa che va conservata. Quando una famiglia si basa sul mero non stare soli, stare male assieme ma continuare lo stesso a coabitare lanciandosi sguardi d'odio che poi si vanno a posare sui figli, le violenze famigliari... a quel punto meglio che la famiglia si sciolga. In sintesi: sì alle famiglie armoniche, no alle famiglie solo perchè "finchè morte non vi separi".
Originariamente inviata da alchimista
Quoto e straquoto! :smt038
D'accordo anch'io, quindi serve una migliore educazione delle persone, cioè famiglie migliori... inutile girarci intorno, si arriva sempre lì!![]()
Rispondo un po' a tutti senza quotare, per le considerazioni che ho letto sia qua che sull'altro forum su Tommaso è morto:
Innanzitutto i bambini negli orfanatrofi. Entro fine 2006 non esisteranno piu'. Ormai sono praticamente stati gia' tutti sostituiti dalle case-famiglia, che sono nuclei abitativi di max 8 bambini aiutati nella gestione della casa da degli educatori. Questi bambini hanno relazioni con gli altri bambini con famiglia canonica tramite la scuola e con altre relazione extra casa-famiglia ed è logico che sentano il bisogno di avere anche loro dei genitori, perché è nel'indole di ognuno di vivere omogeneamente alla massa delle persone. La cosa andrebbe rivista se tutti i bambini vivessero nelle case-famiglia, per esempio, son sicuro che nessuno reclamerebbe più un genitore.
Qualità dei genitori. E' indubitabile che la qualità dei genitori non è omogenea. Ce ne sono di ottimi, ce ne sono di pessimi... Proprio questo è il tallone d'Achille della famiglia. E' impensabile di lasciare l'educazione dei piccoli al caso di capitare con dei gentori abili al ruolo a cui aspirano... e tutti i bambini che capitano con genitori incapaci? nei casi più eclatanti i bambini vengono sottratti alla famiglia, ma solo in casi eclatanti, come quello in cui il minore subisce violenza fisica o abusi sessuali... però esistono tantissime situazioni in cui i figli subiscono danni da genitori incapaci: a loro chi ci pensa? Rispondete prego!
Amore per i bambini. Io son convinto che anche chi dice di non sopportare i bambini, verrà un giorno in cui desidererà di rapportarsi con loro. E' questo il punto, rapportarsi con dei bambini non deve essere un diritto esclusivo di chi crede di possederli, il genitore. Domanda per i genitori: quanti di voi parlano di "suo figlio" anziché di "nome del discendente"?
Che è un anatema...!!!!????Originariamente inviata da Godel
![]()
![]()
![]()