ACCEDI

Password dimenticata?

×
Seguici su Instagram Feed RSS Seguici su YouTube
Pagina 10 di 43 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima
Visualizzazione risultati da 91 a 100 su 430

Sarà sciocca come cosa... (per chi frequenta il liceo)

  1. #91
    Overdose da FdT Revy
    Donna 33 anni da Roma
    Iscrizione: 17/7/2006
    Messaggi: 6,730
    Piaciuto: 30 volte

    Predefinito

    ma le cavolate così le fanno/ facciamo anche da me!
    un pò di anni fa hanno preso il busto del buon vecchio "Larraro Spallanzani" e l'hanno portato in bagno con un mocio in testa XD , hanno rotto un bagno quest'anno (il lavandino)...vabbè e tante altre cavolate!


  2. # ADS
     

  3. #92
    Moderatrice Holly
    Donna 34 anni
    Iscrizione: 1/4/2006
    Messaggi: 35,150
    Piaciuto: 10122 volte

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da *Black_Rose* Visualizza il messaggio
    ma le cavolate così le fanno/ facciamo anche da me!
    un pò di anni fa hanno preso il busto del buon vecchio "Larraro Spallanzani" e l'hanno portato in bagno con un mocio in testa XD , hanno rotto un bagno quest'anno (il lavandino)...vabbè e tante altre cavolate!
    no forse non hai capito.
    una mattina arrivo a scuola e trovo tutto chiuso perché c'era una gallina che si aggirava nei corridoi. una gallina.
    Difficile dire se il mondo in cui viviamo sia una realtà o un sogno.

  4. #93
    Matricola FdT
    Donna 33 anni da Como
    Iscrizione: 11/10/2008
    Messaggi: 26
    Piaciuto: 0 volte

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da *Black_Rose* Visualizza il messaggio
    ma le cavolate così le fanno/ facciamo anche da me!
    un pò di anni fa hanno preso il busto del buon vecchio "Larraro Spallanzani" e l'hanno portato in bagno con un mocio in testa XD , hanno rotto un bagno quest'anno (il lavandino)...vabbè e tante altre cavolate!
    ah bè vedi....rompere un lavandino non è segno di inciviltà tanto quanto buttare un banco dalla finestra?e a rompere il lavandino è stato un liceale.
    quindi non è vero che "voi" fate cavolate ma con buonsenso e "noi" invece cose al limite della civiltà!

    quindi come ci sono incivili in tutte le scuole,ci sono persone che studiano 5-6 ore in tutte le scuole,come ci sono professori larghi di manica in tutte le scuole...ecc.ecc. .....non cè differenza tra liceali e non liceali.

  5. #94
    Matricola FdT
    Donna 31 anni
    Iscrizione: 6/7/2009
    Messaggi: 16
    Piaciuto: 0 volte

    Predefinito

    A me personalmente da fastidio relativamente, alla fine sono io so quanto studio e sono io stessa a valutare la mia preparazione rispetto a quella degli altri

  6. #95
    ... SteekHutzee
    Uomo 35 anni
    Iscrizione: 19/7/2008
    Messaggi: 16,202
    Piaciuto: 100 volte

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Holly Visualizza il messaggio
    no aspetta, io ho fatto un classico.
    in quarto ginnasio portarono un topo a scuola.
    in quinto ginnasio una gallina
    in primo liceo ci buttarono la creolina
    in secondo liceo ci portarono vermi e criceti
    ...in terzo liceo niente xD
    però insomma... le cazzate si son fatte eccome tutte le volte chiusero la scuola minimo tre giorni
    anna ma in che scuola stavate ??

  7. #96
    Alias Bonnie Tyler Joy Turner
    Donna 36 anni
    Iscrizione: 28/5/2007
    Messaggi: 16,028
    Piaciuto: 5206 volte

    Predefinito

    a me hanno sempre preso per il culo xkè dicevano "all'artistico non fate un *****" "ma come riuscite a farvi bocciare all'artistico" e bla bla.. cojoni -.-''

  8. #97
    Perennemente incazzato!!! Earl88
    Uomo 35 anni
    Iscrizione: 18/9/2007
    Messaggi: 3,023
    Piaciuto: 61 volte

    Predefinito

    Io detesto i liceali che credono di frequentare le uniche scuole d'elite...sembran sia gli unici che studiano...e son gli stessi che andranno all'università e crederanno di sudare di più un operaio metalmeccanico...poi per carità sapranno tradurmi il pensiero di Platone non lo metto in dubbio..d'altronde il PIL italiano sprofonderebbe se i nostri amici salvatori liceali non sapessero tradurre Platone..ma scherziamo...e che dire poi di spiegarmi perchè il Leopardi ha usato tale metafora...queste son le cose fondamentali nella vita...altro che gli studi scientifici che non servono a nulla e vengon fatti solo dai burini...

  9. #98
    FdT-dipendente
    Donna 30 anni da Salerno
    Iscrizione: 6/7/2006
    Messaggi: 1,322
    Piaciuto: 0 volte

    Predefinito

    io frequento la ragioneria e qualche volta mi lamento anche io con gli amici di licei...forse perchè noi abbiamo molte più materie scentifiche rispetto alle vostre...forse perchè voi che so,fate 7-8 materie e potete avere 4 debiti a fine anno,mentre noi facciamo una decina di materie e prendiamo 3 debiti...voi forse fate solo teoria,mentre noi facciamo molte altre cose...i miei amici di liceo classico la matematica la vedono con il cannocchiale O.o...poi ovviamente ogni scuola,liceo o non,ha le sue difficoltà...

    Quote Originariamente inviata da Holly Visualizza il messaggio
    basta, io mi sono scocciata di ripere che se il latino e il greco ancora si studiano un motivo c'è

    poi sono opinioni... però...
    per quanto ne so io(e probabilmente non ne so un emerito ca**o ) il latino serve per capire e sapere da dove nasce la nostra lingua,l'italiano e le neolatine come il francese...

    per il greco......il mio proffo di matematica delle medie mi disse che serve per la medicina quando fai l'università... mi disse anche che le origini dei nomi di malattie sono greche

  10. #99
    Moderatrice Holly
    Donna 34 anni
    Iscrizione: 1/4/2006
    Messaggi: 35,150
    Piaciuto: 10122 volte

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da pupetta Visualizza il messaggio
    io frequento la ragioneria e qualche volta mi lamento anche io con gli amici di licei...forse perchè noi abbiamo molte più materie scentifiche rispetto alle vostre...forse perchè voi che so,fate 7-8 materie e potete avere 4 debiti a fine anno,mentre noi facciamo una decina di materie e prendiamo 3 debiti...voi forse fate solo teoria,mentre noi facciamo molte altre cose...i miei amici di liceo classico la matematica la vedono con il cannocchiale O.o...poi ovviamente ogni scuola,liceo o non,ha le sue difficoltà...



    per quanto ne so io(e probabilmente non ne so un emerito ca**o ) il latino serve per capire e sapere da dove nasce la nostra lingua,l'italiano e le neolatine come il francese...

    per il greco......il mio proffo di matematica delle medie mi disse che serve per la medicina quando fai l'università... mi disse anche che le origini dei nomi di malattie sono greche
    rispondo ad entrambe le cose.

    ciò che conta non è il numero di materie, ma è la difficoltà... e ti assicuro che greco non è la cosa più piacevole e semplice del mondo ^^ per quanto riguarda la matematica al classico, dipende tanto. io ho fatto un classico sperimentale e il programma di matematica è lo stesso dello scientifico, solo che io non lo feci per dei problemi che avemmo nel corso dei cinque anni. ma il programma di alcune sezioni sperimentali del classico è lo stesso dello scientifico. il classico è più difficile dello scientifico, classico e scientifico sono molto più difficili di un tecnico. e su questo non ci piove.

    dire che latino e greco servono solo per capire l'etimologia delle parole è di una banalità immensa. certo, greco è stato una grazia quando ho preparato linguistica storica, e io devo al latino l'esonero di linguistica romanza... però sono due materie il cui scopo principale è allargarti la mente, insegnarti la flessibilità di ragionamento, la dedizione, la concentrazione. e soprattutto ti insegnano a schematizzare e ordinare i pensieri.

    Quote Originariamente inviata da Earl88 Visualizza il messaggio
    Io detesto i liceali che credono di frequentare le uniche scuole d'elite...sembran sia gli unici che studiano...e son gli stessi che andranno all'università e crederanno di sudare di più un operaio metalmeccanico...poi per carità sapranno tradurmi il pensiero di Platone non lo metto in dubbio..d'altronde il PIL italiano sprofonderebbe se i nostri amici salvatori liceali non sapessero tradurre Platone..ma scherziamo...e che dire poi di spiegarmi perchè il Leopardi ha usato tale metafora...queste son le cose fondamentali nella vita...altro che gli studi scientifici che non servono a nulla e vengon fatti solo dai burini...
    questo discorso starebbe in piedi se lo scopo dei licei fosse quello di insegnarti una professione... ma lo scopo dei licei (classico e scientifico) è quello di prepararti da affrontare l'università.

    ...e mai detto che gli altri non studiano. solo che il carico di studi è minore e più semplice.
    Ultima modifica di Holly; 12/7/2009 alle 12:03 Motivo: la demenza senile -___-"
    Difficile dire se il mondo in cui viviamo sia una realtà o un sogno.

  11. #100
    FdT-dipendente Pine
    Uomo 34 anni da Firenze
    Iscrizione: 16/9/2006
    Messaggi: 1,714
    Piaciuto: 12 volte

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Holly Visualizza il messaggio
    il classico è più difficile dello scientifico, classico e scientifico sono molto più difficili di un tecnico. e su questo non ci piove.
    Te hai fatto il classico quindi è la scuola più difficile, io ho fatto il tecnico e non ho fatto un tubo per 5 anni U_U ma stiamo scherzando?

    Quote Originariamente inviata da Holly Visualizza il messaggio
    ma lo scopo dei licei (classico e scientifico) è quello di prepararti da affrontare l'università.
    dipende che università, per fare un esempio, uno che farà economia senza avere le basi che ti danno a ragioneria troverà molte difficoltà all'uni.

Pagina 10 di 43 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima

Discussioni simili

  1. Bossi: "se non sara fatto il federalismo sara secessione"
    Da SteekHutzee nel forum Notizie politiche ed economiche
    Risposte: 201
    Ultimo messaggio: 22/11/2008, 14:27
  2. Cosa fare dopo il liceo?corso di restauro?
    Da milu280 nel forum Scuola, università, lavoro
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 3/11/2008, 11:55
  3. Chi frequenta la facoltà di legge a Ravenna?
    Da aNNa8959 nel forum Scuola, università, lavoro
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 26/8/2008, 20:46
  4. Filastrocca alqunato sciocca
    Da gregnapola nel forum Improvvisazione
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 6/7/2007, 13:05
  5. Nuove regole per il liceo! Voi cosa dite....
    Da 14www nel forum Il confessionale
    Risposte: 43
    Ultimo messaggio: 17/11/2006, 18:30