Non capisco dove vuoi arrivare. Con questi tagli appunto si interrompe quel poco che gia si fa, perchè sono tagli trasversali e indiscriminati. A noi non sta bene cosi, ma siamo convinti che tagliando i fondi non ci sarà altro che un peggioramento graduale e ulteriore. Molti ricercatori del mio campo sono obbligati ad andarsene da questo paese perchè non sono piu finanziati e quelli che lo sono (i pochi fortunati) sono precari e sottopagati. Con questi tagli un'università come la mia sarà obbligata a tagliare sul personale, a partire proprio dai ricercatori.
Il controsenso lo vedi tu, perchè a mio parere se si vuole sopravvivere e si vuole continuare a studiare in modo decente e a fare ricerca ad alti livelli si è obbligati ad andarsene. Alla fine tutti i migliori se ne sono andati oppure se ne stanno andando e l'Italia (senza ricerca) finirà ben presto ai livelli dell'Argentina.


LinkBack URL
About LinkBacks



Rispondi citando
cioè mi stai dicendo che la sociologia non serve ad una minchia
che la storia contemporanea non serve ad una minchia 
I ricercatori vengono sempre assunti se parenti dei prof. Dei prof non parliamo e avanti così