1. lo stato è gia laico..non è mai stato ateo
2. le religioni sono viste con lo stesso rispetto(almeno legalmente parlando)
3. questa tradizione non è forte
4. dovrebbe rispettarla,non accettarla,e cmq dovrebbe continuare a praticare il suo credo
in ogni caso hai riscritto la costituzione,sono gli stessi concetti...peccato che non ne rispettate mezzo -.-


LinkBack URL
About LinkBacks
a questo bisogna aggiungere che l'italia(e l'europa), ha una forte tradizione cristiana, che chi viene da fuori deve accetare(nessuno chiede agli stranieri di convertirsi, ci mancherebbe




Rispondi citando