e che vuol dire senso figurativo dell'errore??? è questo che chiedo
un errore è
er|ró|re
s.m.
FO
1 il deviare da una regola o norma di comportamento; azione, decisione inopportuna: invitarlo è stato un e., fare, commettere errori, e. volontario
2 violazione della legge divina, peccato
3 violazione di una norma giuridica o morale: pagare per i propri errori | svista, sbaglio: l’ho colpito per e., è stato un e. di distrazione
4 il risultato della mancata applicazione di una regola: la sua relazione è piena di errori, attento agli errori d’ortografia | in un’operazione di calcolo, risultato o procedimento sbagliato: deve esserci un e. in questa somma
5 TS scient., differenza fra il valore vero e quello osservato
6 TS dir., conoscenza errata della realtà, che costituisce vizio della volontà
7 LE il vagare, l’errare | fig. l’errare con la fantasia, l’illudersi
(Paravia)
un errore è tale solo in relazione con qualcuno che lo commette,
se non c'è nessuno che lo commette, PERCHè deve essere un errore?
non ha senso, altrimenti XD


37Mi piace
LinkBack URL
About LinkBacks



Rispondi citando
x qst, km diceva qlk, esiste la fede... se vuoi credere in qualkosa bene.. credici!