ACCEDI

Password dimenticata?

×
Seguici su Instagram Feed RSS Seguici su YouTube
Pagina 20 di 29 PrimaPrima ... 10161718192021222324 ... UltimaUltima
Visualizzazione risultati da 191 a 200 su 288

Lav contro il film Baaria: ucciso un bovino

  1. #191
    Can che dorme Wolverine
    Uomo 38 anni
    Iscrizione: 2/4/2006
    Messaggi: 43,734
    Piaciuto: 2786 volte

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da drkheart Visualizza il messaggio


    Peccato che ci sia una parolina che ti frega in maniera colossale amico mio

    Per cominciare, prendiamo l'articolo da cui trai la "smontatura" dell'articolo 1; riportiamo quindi l'articolo 5:

    Sai che vuol dire di cui?



    Vuol dire che le disposizioni del comma 1 dell'articolo 5 non si applicano ai casi riguardanti l'articolo 2, comma 1, lettera h, ovvero:

    Dato che l'articolo di cui parlavo io era l'articolo 1 comma 1 e non l'articolo 2 comma 1, hai detto la terza, ennesima vaccata.



    Sai che c'è una differenza tra articoli e commi, vero?

    In pratica, l'articolo che hai postato per smontare l'articolo 1 non dice altro che l'autorità competente, per i riti religiosi, non è il ministero della sanità e compagnia bella

    Owned per la terza volta, LOL.

    Ma mi sa anche di no


    Edit: Scusate il post kilometrico
    Però aspetta.....se questo stesso articolo dice che l'autorità religiosa è competente solo nella MACELLAZIONE, vuol dire che nelle altre "fasi" invece è competente il veterinario ufficiale, e non l'autorità religiosa, e che l'eccezione per motivi religiosi sullo stordimento c'è, ed oltretutto non c'è invece sul resto delle fasi


    E poi è verissimo che tu quella norma che ora citi tanto per fare il figo non sapevi manco esistesse, anzi peggio....davi per scontato che non esisteva, col tuo solito atteggiamento del *****.....



    C'è anche da dire che mi sono perso le rispettive tesi nel senso che non ricordo più il motivo fondante del vostro litigio

  2. # ADS
     

  3. #192
    Dovahkiin
    Utente cancellato

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Wolverine Visualizza il messaggio
    Però aspetta.....se questo stesso articolo dice che l'autorità religiosa è competente solo nella MACELLAZIONE, vuol dire che nelle altre "fasi" invece è competente il veterinario ufficiale, e non l'autorità religiosa, e che l'eccezione per motivi religiosi sullo stordimento c'è, ed oltretutto non c'è invece sul resto delle fasi


    E poi è verissimo che tu quella norma che ora citi tanto per fare il figo non sapevi manco esistesse, anzi peggio....davi per scontato che non esisteva, col tuo solito atteggiamento del *****.....



    C'è anche da dire che mi sono perso le rispettive tesi nel senso che non ricordo più il motivo fondante del vostro litigio
    Eh no caro.

    Quella è proprio la legge sulla salute pubblica che è l'unica che ho ammesso esistesse, ma non era certamente quella a cui si riferiva Orsetto. Se si definisce l'istituto responsabile dell'applicazione come il MINISTERO DELLA SALUTE ci sarà un perchè...

    E poi, mi pare che la normativa sia chiara, non vedo cosa ci sia da discutere.
    Al primo articolo sono CHIARAMENTE riportati i campi d'applicazione delle norme seguenti che non comprendono macellazioni per motivi religiosi.

    Nell'articolo 5 si aggiunge che l'autorità competente è la setta religiosa stessa per i riti di tipologia religiosa.

    Quindi?

    Dov'è che c'è scritto che è vietato macellare gli animali per motivi religiosi senza stordirli come sosteneva il tuo compare?

  4. #193
    Wishmaster
    Ospite

    Predefinito

    La macellazione per motivi religiosi nel nostro paese avviene in base al DM 11 / 06 / 80 pubblicato sulla G.U. del 20/06/80 che, nelle premesse, pone come motivazione, la necessità delle comunità ebraiche e mussulmane di poter consumare carne proveniente da animali macellati secondo quanto richiesto dalle rispettive religioni e per poter dar corso ad esportazione della stessa verso paesi di confessione islamica che non sarebbero dotati di impianti idonei. All'articolo 1 del DM citato viene indicato che, in deroga quindi alla normativa vigente che prevede il preventivo stordimento degli animali, è consentito eseguire la macellazione senza preventivo stordimento eseguita secondo i riti ebraico ed islamico, da parte delle rispettive comunità. Questo significa che il legislatore ha inteso porre una deroga solo e soltanto per gli aderenti alle citate confessioni religiose e non, certamente, liberalizzare una forma di macellazione assolutamente irrispettosa dei diritti degli animali. Se lo spirito della norma non fosse quello di concedere una deroga soltanto per gli adepti delle due confessioni religiose, si incorrerebbe nella violazione dell'articolo 727 C.P. e delle normative in merito alla protezione degli animali durante la macellazione (D.L. 333 del 01/09/98, pubblicato sulla G.U. 226 del 28/09/98, che recepisce la Direttiva Europea 93/119/CE relativa alla protezione degli animali durante la macellazione)...

  5. #194
    Dovahkiin
    Utente cancellato

    Predefinito

    Oh, alleluja.

  6. #195
    Nemico delle bufale OrsettoGommoso2
    Uomo 33 anni
    Iscrizione: 19/3/2009
    Messaggi: 3,520
    Piaciuto: 50 volte

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da drkheart Visualizza il messaggio
    Oh, alleluja.


    cm "Oh, alleluja"?

    Wishmaster ha detto esattamente quello ke ho detto io e il contrario di quello ke hai detto tu!!!!

    evidenzio con il grassetto

    Quote Originariamente inviata da Wishmaster Visualizza il messaggio
    in deroga quindi alla normativa vigente che prevede il preventivo stordimento degli animali, è consentito eseguire la macellazione senza preventivo stordimento eseguita secondo i riti ebraico ed islamico, da parte delle rispettive comunità. Questo significa che il legislatore ha inteso porre una deroga solo e soltanto per gli aderenti alle citate confessioni religiose e non, certamente, liberalizzare una forma di macellazione assolutamente irrispettosa dei diritti degli animali.
    @ drk: "deroga" vuol dire ke si fa eccezione alla norma

    @ Wishmaster: x favore spiegaglielo ke stavi confermando quanto sostenevamo io + Wolverine

  7. #196
    Wishmaster
    Ospite

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da drkheart Visualizza il messaggio
    E' IDIOTA catalogare come incivile un comportamento di tipo religioso solo perchè lo trovi contrario alla tua morale.
    Quote Originariamente inviata da OrsettoGommoso2 Visualizza il messaggio
    ma se è "solo contrario alla mia morale" cm è che in tutti i paesi civili è previsto ke se lo fai finisci in galera?

    e infatti x xmettere di farlo ai bigottoni ("bigottoni", non "credenti", ke è cosa ben diversa) han dovuto fare un'eccezione alla legge
    X qnt ne ho capito io dei vostri post incasinati ho tratto qst 2 frasi dalle quali immagino sia partita tt la contesa.

    Quindi, stando alla tua frase:" ma se è "solo contrario alla mia morale" cm è che in tutti i paesi civili è previsto ke se lo fai finisci in galera?"
    o ammetti ke il nostro paese è incivile oppure hai toppato, visto ke la legge prevede qst deroghe x le comunità religiose diverse da quella cattolica.

    Mentre drk può aver sbagliato nel dire ke nn esiste nessuna legge ke si riferisca allo stordimento dell'animale prima di essere ucciso.

    Secondo me avete sbagliato entrambi, uno su una cs e l'altro su un'altra

  8. #197
    Nemico delle bufale OrsettoGommoso2
    Uomo 33 anni
    Iscrizione: 19/3/2009
    Messaggi: 3,520
    Piaciuto: 50 volte

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Wishmaster Visualizza il messaggio
    X qnt ne ho capito io dei vostri post incasinati ho tratto qst 2 frasi dalle quali immagino sia partita tt la contesa.

    Quindi, stando alla tua frase:" ma se è "solo contrario alla mia morale" cm è che in tutti i paesi civili è previsto ke se lo fai finisci in galera?"
    o ammetti ke il nostro paese è incivile oppure hai toppato, visto ke la legge prevede qst deroghe x le comunità religiose diverse da quella cattolica.
    naaah, mi sa ke hai perso qualke passaggio (ma nn è ke te ne faccio 1 colpa, la roba è diventata kmetrica), guarda proprio il pezzo ke hai quotato, nella seconda parte parlavo dell'ecc (xò nn hai torto se hai franteso xkè nn mi sn espresso molto bene, avrei dovuto scrivere 1 eccezione all'interno della legge x far capire meglio, cmq se vedi quel ke ho scritto nei post prima e dopo capisci ke dicevo esattamente quello)

    era drk ke diceva ke le deroghe nn esistono
    io ho detto (come te ora) ke ci sn, anzi il mio primo intervento è stato proprio x dire ke ci sn (come ora hai detto anke tu) e cm vedi sopra ho citato anche il decreto ke ne parla

    Mentre drk può aver sbagliato nel dire ke nn esiste nessuna legge ke si riferisca allo stordimento dell'animale prima di essere ucciso.
    sì, ha sbagliato

    Secondo me avete sbagliato entrambi, uno su una cs e l'altro su un'altra
    ehm no, mi sa ke hai confuso le 2 posizioni (ma cm ho detto sei giustificato dalla kmetricità della discussione)
    cm ti mostravo sopra, ero io a dire ke ci sn le deroghe mentre drk dice ke nn esistono

    quindi su questi 2 punti io e te abbiamo detto le stesse cose, cm credo orai potrai confermare del tutto


    PS: scusate il post kmetrico

  9. #198
    Wowbagger Jo Constantine
    Uomo 35 anni da Roma
    Iscrizione: 29/1/2009
    Messaggi: 31,903
    Piaciuto: 9037 volte

    Predefinito

    ♪ ma sti gran caz.zi...♪
    (motivetto fischiato, quindi fischiatelo -.-'')

  10. #199
    Dovahkiin
    Utente cancellato

    Predefinito

    Vabbè, hai ragione te, come al solito. *Pat Pat*

  11. #200
    FdT svezzato
    Donna 37 anni da Roma
    Iscrizione: 15/9/2009
    Messaggi: 174
    Piaciuto: 0 volte

    Predefinito

    Scusate, ma una legge è vero che va anche interpretata e contestualizzata, come dice Drk, altrimenti non credo ci sarebbe tanta gente a perderci del tempo attraverso lo studio e la disquisizione della fondatezza di ogni singolo articolo e/o decreto (e con studio non intendi iscritti a Giurisprudenza, ma a chi lavora proprio nel campo).
    Non so, mi sembra che ci siano parecchie visioni rigide del codice, soprattuto quando è qualcosa in continua evoluzione.

Discussioni simili

  1. Baaria - La porta del vento
    Da SteekHutzee nel forum Cinema e televisione
    Risposte: 24
    Ultimo messaggio: 24/10/2009, 18:22
  2. Greenpeace protesta contro il carbone a Genova; i lavoratori contro gli ambientalisti
    Da Sedobren Gocce nel forum Notizie politiche ed economiche
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 28/10/2008, 10:12
  3. Fugge ad alt cc, ucciso
    Da lakeofire nel forum Attualità e cronaca
    Risposte: 56
    Ultimo messaggio: 16/10/2008, 13:34
  4. Film sui valori della vita, contro il suicidio
    Da Brallo nel forum Cinema e televisione
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 27/1/2008, 17:51
  5. Petizione contro le dure leggi contro il p2p
    Da salander nel forum Notizie politiche ed economiche
    Risposte: 12
    Ultimo messaggio: 28/1/2007, 16:51