ACCEDI

Password dimenticata?

×
Seguici su Instagram Feed RSS Seguici su YouTube
Pagina 15 di 20 PrimaPrima ... 5111213141516171819 ... UltimaUltima
Visualizzazione risultati da 141 a 150 su 200

Cogne: è il giorno della verità

  1. #141
    Mai più senza FdT
    Iscrizione: 19/1/2005
    Messaggi: 14,996
    Piaciuto: 9 volte

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Abel Balbo Visualizza il messaggio
    Non capisco qual è il problema che vi ponete per via del mio pensiero...

    Per me che lei sia innocente o colpevole passa in secondo piano perché comunque non la metterei in carcere.

    Del resto ha già pagato abbondantemente avendo perso il figlio, non credete?

    Voi direte, (vi anticipo ) che se lo ha ammazzato lei, etc. etc... perché non riuscite a concepire che può portare sofferenza e dolore anche un lutto che chi lo vive stesso s'è autoprovocato.

    Va be', sono punti di vista, autorispettiamoceli a vicenda...
    Massì ammazziamoci a vicenda.
    Facciamo che chi resta vivo, è il vincitore.


  2. # ADS
     

  3. #142
    Overdose da FdT
    Uomo
    Iscrizione: 29/9/2004
    Messaggi: 6,184
    Piaciuto: 122 volte

    Predefinito

    che ne pensate dell'ennesimo dibattito su Cogne tenuto ieri sera dall'inaffabile bruno Vespa, con i soliti noti? Oggetto : Grazia si o grazia no?

  4. #143
    Dio Il Lupo
    37 anni
    Iscrizione: 15/5/2006
    Messaggi: 7,232
    Piaciuto: 93 volte

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Usher Visualizza il messaggio
    che ne pensate dell'ennesimo dibattito su Cogne tenuto ieri sera dall'inaffabile bruno Vespa, con i soliti noti? Oggetto : Grazia si o grazia no?
    Che vespa deve ringraziare la Franzoni. Ci sta campando di Rendita XD

  5. #144
    Overdose da FdT
    Uomo
    Iscrizione: 29/9/2004
    Messaggi: 6,184
    Piaciuto: 122 volte

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Il lupo Visualizza il messaggio
    Che vespa deve ringraziare la Franzoni. Ci sta campando di Rendita XD

    Cosa dici, ma se lui ha sempre dichiarato, sul punto, che sulle disgrazie altrui ( lui è per una corretta informazione libera da pregiudizi e schemi di parte) non ha mai voluto speculare e chi dice il contrario e un mistificatore :mi sa che che sei un sovversivo e un invidioso del successo altrui lupo

  6. #145
    Se muoio rinasco P S Y C H O
    da Estero
    Iscrizione: 6/12/2005
    Messaggi: 17,140
    Piaciuto: 1393 volte

    Predefinito

    Non riesco a farmi comprendere, ma del resto non ci speravo.

    E' che certi discorsi fanno paura al punto da non riuscire vi nemmeno a immedesimarvi un poco.

    La questione non è il legame familiare, ma le motivazioni che portano a un omicidio.

    Se una madre uccidesse suo figlio per incassare i soldi dell'assicurazione sulla vita precedentemente stipulata, sarei il primo a volerla condannata.

    Ci sono invece casi in cui l'omicida è quasi "costretto" ad agire ai danni di un terzo. Se questi è per giunta una persona amata, diventa una cosa atroce.
    Da parte di Nuvola soprattutto mi aspetterei, per gli studi intrapresi, un po' più di interesse ad analizzare le dinamiche di un figlicidio.

    Ce ne sono tanti: madri che uccidono a calci i loro figli infanti, madri che si buttano dal balcone coi loro figli in braccio, figli anche che uccidono la madre. Erika per esempio è un altro caso: io non l'avrei mai carcerata; soltanto aiutata a risolvere il nodo interiore che aveva.
    Diversi sono invece quei giovani (e sono tanti e li condanno) che hanno ucciso genitori, zii e nonni per impossessarsi dei loro averi.
    Non vorrei essere frainteso quanto meno e vorrei invece aver chiarito di che tipo di omicidi sto parlando.

    Comunque lasciamo perdere, troverò altri interlocutori con cui parlarne...

  7. #146
    Can che dorme Wolverine
    Uomo 38 anni
    Iscrizione: 2/4/2006
    Messaggi: 43,734
    Piaciuto: 2786 volte

    Predefinito

    Ho capito cosa intendi e in parte lo condivido pure, ma questo non può prescindere dalla pena da scontare, Balbo....ci sarebbero troppe mistificazioni se no....già oggi c'è la gara a farsi passare per matto e quindi sfuggire al carcere, con provvedimenti come quello di cui parli tu si sarebbe pure LEGITTIMATI a farlo, in poche parole.....la "paura" di cui parli è dettata solo da questo.

  8. #147
    Mai più senza FdT
    Iscrizione: 19/1/2005
    Messaggi: 14,996
    Piaciuto: 9 volte

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Abel Balbo Visualizza il messaggio
    Ci sono invece casi in cui l'omicida è quasi "costretto" ad agire ai danni di un terzo.
    Sentiamo quali sarebbero i casi in cui una mamma ha il diritto di ammazzare il proprio figlio piccolo.

  9. #148
    Se muoio rinasco P S Y C H O
    da Estero
    Iscrizione: 6/12/2005
    Messaggi: 17,140
    Piaciuto: 1393 volte

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Rum e Cocaina Visualizza il messaggio
    Sentiamo quali sarebbero i casi in cui una mamma ha il diritto di ammazzare il proprio figlio piccolo.
    Sbagli a definirlo "diritto", ma lo so che sei provocatoria e per questo nemmeno mi piacerebbe molto risponderti.

    E' una costrizione, non un diritto.

    Il diritto è quello che l'assassino veda riconosciuto il malessere interiore che l'ha spinto ad agire.

  10. #149
    Overdose da FdT
    Donna 40 anni
    Iscrizione: 27/12/2005
    Messaggi: 7,805
    Piaciuto: 4 volte

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Abel Balbo Visualizza il messaggio
    Non riesco a farmi comprendere, ma del resto non ci speravo.

    E' che certi discorsi fanno paura al punto da non riuscire vi nemmeno a immedesimarvi un poco.

    La questione non è il legame familiare, ma le motivazioni che portano a un omicidio.

    Se una madre uccidesse suo figlio per incassare i soldi dell'assicurazione sulla vita precedentemente stipulata, sarei il primo a volerla condannata.

    Ci sono invece casi in cui l'omicida è quasi "costretto" ad agire ai danni di un terzo. Se questi è per giunta una persona amata, diventa una cosa atroce.
    Da parte di Nuvola soprattutto mi aspetterei, per gli studi intrapresi, un po' più di interesse ad analizzare le dinamiche di un figlicidio.

    Ce ne sono tanti: madri che uccidono a calci i loro figli infanti, madri che si buttano dal balcone coi loro figli in braccio, figli anche che uccidono la madre. Erika per esempio è un altro caso: io non l'avrei mai carcerata; soltanto aiutata a risolvere il nodo interiore che aveva.
    Diversi sono invece quei giovani (e sono tanti e li condanno) che hanno ucciso genitori, zii e nonni per impossessarsi dei loro averi.
    Non vorrei essere frainteso quanto meno e vorrei invece aver chiarito di che tipo di omicidi sto parlando.

    Comunque lasciamo perdere, troverò altri interlocutori con cui parlarne...
    tu dici "se una madre usccidesse il proprio figlio per incassare i soldi dell'assicurazione sarei il primo a volerla condannare" ma se una madre uccide suo figlio perchè probabilmente piange troppo...quella ha un nodo interiore da risolvere?!

    veniamo al caso di erika..aiutarla a risolvere il suo nodo interiore? ha ucciso sua madre e il suo fratellino con non ricordo quale numero imprecisato di accoltellate...ha inscenato un'improbabile rapina finita male, e aveva un nodo interiore da risolvere?magari aveva problemi con la madre...ma il fratellino?quello che colpa aveva?..

    ora per favore io ho capito cosa intendi dire su certi punti posso anche essere d'accordo ma quando i delitti avvengo in questo modo così brutale, per me non ci sono nodi irrisolti da sciogliere,ma solo persone che devono prima pagare per quello che hanno fatto e poi magari risolvere sti benedetti nodi

  11. #150
    Se muoio rinasco P S Y C H O
    da Estero
    Iscrizione: 6/12/2005
    Messaggi: 17,140
    Piaciuto: 1393 volte

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da darkness creature Visualizza il messaggio
    Ho capito cosa intendi e in parte lo condivido pure, ma questo non può prescindere dalla pena da scontare, Balbo....ci sarebbero troppe mistificazioni se no....già oggi c'è la gara a farsi passare per matto e quindi sfuggire al carcere, con provvedimenti come quello di cui parli tu si sarebbe pure LEGITTIMATI a farlo, in poche parole.....la "paura" di cui parli è dettata solo da questo.
    Son contento che almeno tu abbia provato (e in parte con successo) a considerare la cosa.

    In realtà se ci pensi bene ho molte più ragioni io nella mia posizione che i tanti che mi quotano in negativo: tanto è vero che poi, all'atto pratico, di carcere gli assassini di cui io parlo se ne fanno ben poco. Vedi Erika per esempio. Oppure la stessa Franzoni: son sicuro e mi auspico che nel giro di brevissimo sarà posta in una condizione di semilibertà.

Discussioni simili

  1. Giorno più noioso della settimana?
    Da miki01 nel forum Argomento libero
    Risposte: 51
    Ultimo messaggio: 18/9/2009, 17:27
  2. Ed è giunto il tempo della verità..
    Da Guru's Way nel forum Off Topic
    Risposte: 33
    Ultimo messaggio: 27/7/2007, 3:31
  3. ° ° L'importanza della verità ° °
    Da Manuel's SHAMELESS nel forum Argomento libero
    Risposte: 22
    Ultimo messaggio: 5/2/2007, 20:45
  4. Ok belli è il momento della verità..
    Da Guru's Way nel forum Quiz e test
    Risposte: 26
    Ultimo messaggio: 16/12/2005, 0:06