Defrel fa storcere il naso a molti, però c'è da puntualizzare che il prezzo del suo cartellino è stato gonfiato ad arte. Nell'affare sono rientrati due calciatori primavera della Roma, promettenti si, che la Roma si è riservata per uno la ricompra e per l'altro il 50% del ricavato di una eventuale cessione (praticamente una compropietà camuffata) e questi due ragazzini sono stati valutati 5 milioni ognuno. Di fatto quindi Defrel è costato una dozzina di milioni, che poi è il suo valore reale.
Sul campo, per quello che ho visto finora, c'è da dire che ha sempre giocato fuori ruolo, rimpiazzando l'ala destra e spesso anche il terzino destro e dando quegli equilibri che, soprattutto a inizio campionato, altrimenti non c'erano.
Due volte che ha giocato da prima punta bisogna dire che si è divorato dei gol clamorosi.
Quello che volevo dire che non è certo risparmiando il suo acquisto che potevi comprare il calciatore che ti faceva fare il salto di qualità in Europa.


51Mi piace
LinkBack URL
About LinkBacks



Rispondi citando
Dà sempre tutto...il suo problema è che il suo tutto è comunque poco, calcisticamente parlando, ma va beh