@Kathryn Merteuil tu invece di curare la gente che ha problemi di testa porti quei pochi sani che ci sono rimasti alla pazzia...
bella (aspirante) psicologa che 6 :lol::lol::lol:
Visualizzazione stampabile
@Kathryn Merteuil tu invece di curare la gente che ha problemi di testa porti quei pochi sani che ci sono rimasti alla pazzia...
bella (aspirante) psicologa che 6 :lol::lol::lol:
scusa abel ma io non ti seguo.. hai cambiato nick avatar ma veramente ora nemmeno tifi più la roma?
Ma non è che hai preso questa pillola qui?
http://m.youtube.com/watch?v=MP3qVe8uh70
e io sono convinto che i discorsi sulle ruberie, complotti, corruzioni diffuse ovunque sui campionati sono spesso baggianate da bar sport, anche se qualche partita può aver avuto errori arbitrali
e che se si analizzassero i parametri tecnici statistici delle squadre come nel baseball relativi ad ogni partita (percentuale di errore, corsa di ogni giocatore, tipo di gioco, rendimento tecnico di ciascun giocatore etc...) si capirebbe perchè in quell'anno la juventus ha vinto lo scudetto, e non la coppa dei campioni
solo che quest'ultima analisi richiede tempo ed è più dispendiosa, al bar non c'è tempo nè voglia di fare questi ragionamenti
molti sport sono influenzati dalle capacità finanziarie delle società sportive e sono legati ad attività di lucro, ma rimane comunque prevalente l'aspetto tecnico sul lungo periodo (moratti ha speso un sacco ma non ha vinto molto), non certo quello dei furti sportivi o delle partite truccateQuote:
Prendi la mia squadra per esempio, io so benissimo che se è la più forte del mondo è perché grazie a una grande forza politica siamo riusciti a rendere edificabili i terreni dove sorgeva il nostro centro sportivo e da anni con quei proventi viviamo di rendita e possiamo acquistare e foraggiare i più forti giocatori del mondo.
Allora mi domando: dove finisce il merito sportivo di avere Ronaldo, Bale etc in formazione e dove inizia quello politico-finanziario?
Sarebbe come se un centometrista vincesse perché in grado di comprarsi delle scarpe migliori che i suoi avversari non si possono permettere...
Poi c'è il controllo del mercato dei calciatori: c'è una giovane promessa e un nugulo di squadre che vorrebbero accaparrarselo. Si potrebbe pensare che se lo aggiudicherà chi sarà disposto a pagare di più, ma non è così; lo prenderà chi avrà il suo controllo, migliori rapporti col suo procuratore, etc.
Poi ci sono i farmaci: è più forte chi riesce a prenderne di più senza sforare certi parametri.
Poi c'è la politica del calcio vera e propria, chi riesce a prendere il controllo della Lega, essendo la lega che paga l'AIA, prende in mano il controllo degli arbitri. Chi riesce a prendere il controllo della FIGC prende il controllo delle regole calcistiche interne, potendole cambiare a suo favore.
Poi c'è il controllo delle televisioni e dei diritti TV.
Tutto questo sta dentro a una scatola che si chiama calcio. Poi c'è anche uno sport, ma quello prevalentemente lo praticano gli amici che si ritrovano la sera per una partita in armonia.
non a caso stanno imponendo in europa dei criteri finanziari di gestione comuni, per garantire un minimo di competizione, e allo stesso scopo in usa hanno regole ben precise sul mercato dei giocatori (sui farmaci credo che tutte le squadre siano sullo stesso piano, cioè sfruttano le norme al limite)
lo sport è diventato anche un business al pari di qualunque attività economica, e come tale va gestito per garantire concorrenza/trasparenza e impedire posizioni dominanti o monopoli, gli americani ci sono arrivati molto prima
tutto il resto, complotti, arbitri corrotti, regole pilotate etc... sono tutte cose non dimostrabili che lasciano il tempo che trovano
Sousuke no scrivere cagate ! il campionato italiano di calcio è più pilotato di un match di wrestling...solo che in WWE almeno lo sai che è finto e che è uno spettacolo con il finale giù deciso a tavolino.
Il calcio italiano è la stessa cosa...la Juventus ruba almeno dall80 o dall' 83, ci sono migliaia di casi assurdi, da scudetti magicamente rubati alla roma, da rigori non concessi a ronalldo su fallo di Iuliano e migliaiia di altri casi. stranamente la più favorita ogni anno è la Juve e anche l'anno scorso per metà campionato ha consevato un certo vantaggio solo grazie ai favori arbitrali, la gente he parlava di squadra di alieni e poi in Europa prendevano batoste......
non puoi cercare di razionalizzare un comportamento che per natura non è razionale, il vero tifoso raramente è imparziale, si diverte nella cagnara
il termine "fan" significa tifoso, ammiratore fanatico http://dizionari.corriere.it/diziona...no/F/fan.shtml, il tifo è legato a qualcosa di emotivo che prescinde dalle tue considerazioni, questo spiega perchè persistono i comportamenti di cui parli nonostante tutto
non lo è per chi si attiene a un discorso logico, lasciando da perdere le solite accuse da rosiconi su scudetti comprati complotti etc... mai dimostrati,
anche se comprendo siano considerazioni con maggiore attrattività per chi si riunisce in un bar a passare il tempo con gli amici mentre si beve in compagnia
quella non è statistica ma discorsi da tifosi senza prove, la statistica è una cosa seria rigorosa e prevede l'analisi logica e dei parametri tecnici di cui io parlavo, non solo del risultato sportivo, molto più complicata che sparare frasi sugli scudetti comprati, o fare qualche semplice divisione genericaQuote:
una statistica non ha niente di infantile. sono dati di fatto, calcoli.. matematica.. non ho aggiunto null'altro.. ognuno è libero di vederle come vuole, vuoi credere che sia tutto casuale? fai pure http://forum.fuoriditesta.it/images/.../icon_wink.gif
come io d'altronde trovo un pò ingenuo chi segue il calcio italiano e vede tutto cosi limpido e puro..
lo sport è tutta un'altra cosa dove non girano milioni..
ti ripeto che l'esempio del liverpool rientra in un ciclo, la statistica che ho postato io tiene conto di !70! anni e guarda caso in quella il liverpool è in media con gli altri..
e i calcoli/numeri vanno letti bene, quei numeri non dimostrano nulla di quanto si sostiene, mentre i numerosi dati tecnici di cui parlavo dimostrerebbero perchè la juventus ha vinto più scudetti e meno coppe europee
non è incredibile, guarda che io sono uno sportivo dalla nascita, di quelli veri però e rigorosi, ancora oggi sono un tesserato agonista, le mie inclinazioni naturali sono sportive e ho praticato fin da bambino (calcio incluso) anche nei ruoli di gestione del gioco, quindi so come ci si muove, cosa bisogna fare
non di rado più di chi parla di calcio ogni giorno come all'osteria,
anche se non partecipo a tutte le discussioni sui forum, come non parlo mai nei bar/sul lavoro/nelle palestre durante battibecchi da tifosi che non mi interessano
io invece le seguivo per vedere gli schemi e i passaggi, avendo giocato, poi finito il ciclo dell'inter solo per vedere la reazione di crudeli sulle tv locali, appena fanno gol (cambio subito canale)
lo si può seguire anche per cazzeggiare, come un forum
i discorsi da bar li facevano anche negli anni ottanta/novanta, proprio anche nei bar, anche quando non c'era ancora internet diffuso
nei miei ambiti di studio/lavoro sì, ma qui servono dati tecnici che vanno oltre le disponibilità di molte persone (a meno che ci sia una rilevazione statistica ufficiale molto dettagliata come nel baseball), in ogni caso è altamente più probabile che quelle vittorie siano dovute a parametri tecnici che semplicemente a mazzette sottobanco pagate per decenni
avevo chiesto per chi perchè erano deduzioni tipiche da tifoso, non logiche rigorose
ma i numeri vanno interpretati in senso logico (se uno vince tanto in italia e meno in europa significa che ha dati tecnici da regolarista rispetto al livello in italia in quegli anni, ma non in europa, non che ruba), oltre che essere più approfonditi andando oltre il risultato sportivo, nulla di quei numeri dimostra che non siano risultati dovuti a medie differenti su specifici parametri tecnici, come invece avviene nel 99,999% dei casi
riferite a specifiche partite, non al totale degli scudetti, per fare quello bisognerebbe prendere tutti i parametri tecnici di cui parlavo, e confrontarli con tutti quelli delle altre squadre per ogni anno, altro che semplice divisione scudetti/coppe europee
solo che facendo tale analisi dispendiosa temo che si dimostrerebbe l'opposto, cioè che ci sono dati tecnici mediamente superiori alle avversarie in quell'anno (in italia ma non in europa nello stesso anno), ovvero che in un torneo lungo a punti la vittoria finale dipende in prevalenza dall'aspetto tecnico, e non da fattori esterni
il paragone col livello di corruzione generale non regge, sia perchè in questo caso esiste la possibilità di fare analisi su parametri tecnici che prescindono dalla stessa o la sminuiscono, e sia perchè nella situazione generale esistono stime affidabili che qui non ci sono
solo quando si può razionalizzare, cioè si parla di fatti fisici dimostrati, il tifo invece spesso può essere guidato dall'emotività
esattamente come quando si parla della vittoria di uno scudetto, si possono fare analisi dettagliate sull'andamento dei parametri tecnici dei giocatori, anzichè parlare di ruberie
Mi fai venire in mente che proprio oggi ricorre il ventennale di uno dei gol della juventus più scandalosi di tutto l'elenco di ladrate commesse. Il 15 gennaio 1995 Ravanelli segnava un gol praticamente su passaggio del guardalinee! :lol:
Se ricordo bene il guardalinee spinse di proposito il calciatore avversario che stava rimettendo la palla con le mani per un fallo laterale; la palla così gli cadde dalle mani e tutti si fermarono pensando che si sarebbe ripetuta la rimessa. Ravanelli invece prese la palla, si diresse verso la porta avversaria, tirò in porta e segnò e l'arbitro convalidò il gol!!
Fantastico!!! :lol:
nulla di quello che dici è dimostrato, se non rispetto a specifiche partite (io potrei rispondere sullo stesso livello dicendo che il milan se non pagasse gli arbitri avrebbe meno punti), che però in un torneo lungo a punti incidono meno
anzi è altamente probabile che l'analisi analitica dei parametri tecnici nei campionati da te citati possano portare alla conclusione opposta, cioè che la juventus vince in italia perchè è regolarista anche quando le altre italiane crollano di rendimento, ma non riesce ad avere periodi di eccellenza in europa
io ricordo che il milan ha vinto una coppa dei campioni perchè un difensore avversario guardò i riflettori e per un po' perse la vista, non riuscendo a bloccare in tempo un attaccante
solo perchè non ho specificato che l'arbitro aveva richiamato il difensore facendolo girare di colpo e cambiare la direzione dello sguardo, quindi entrambi potrebbero non essere eventi casuali
http://m.memegen.com/48plbm.jpg
Ormai siete arrivati a questi livelli qui :182:
1.25
https://www.youtube.com/watch?featur...&v=y2wnwF2Xqb4
Dai, a me sembra casuale....il guardalinee mi pare che ha appena sfiorato il pallone, poi avevate perso 3-0
invece di parlare di dati supertecnici che nemmeno metti giù, quindi fuffa allo stato puro (tanto per cambiare), e poi di dire che la mia non è una statistica (:lol:) cit. Scienza che studia con metodi matematici fenomeni collettivi, potresti cominciare a documentarti un minimo sul calcio.
lo sanno anche i sassi che la fiat finanzia la figc, e la figc paga gli arbitri..
vedi quando dico che non ti ritengo acuto (parer mio per carità non t'offendere) è perchè ti infili in qualunque discorso cercando di dimostrare di capirne sempre più di tutti, mostrando lacune banali.
Qui siamo alla demenza senile :181:
E certo che sono meglio io :182:
Sembrate dei bimbetti di tre anni.
E tu che ti incazzi appena qualcuno dice mezza parola sulla Juve (dopo quello che è successo nel 2006 poi), e quello coi complotti e i sistemi, e quello che svalvola e va fuori di melone se gli si ricorda il numero di trofei vinti dalla Roma, e quello con le statistiche che dimostrano pizza e fichi, e Sousuke che si è messo a scrive papiri di aria fritta e Capitan Ovvio pure qui!
Cristo! Siamo arrivati al punto che l'unico vagamente tendente alla sanità mentale sembra Jack Daniels! E con questo ho detto tutto :182:
Mi stanno sul culo in maniera assurda ste cose. Cose che con lo sport non c'entrano un accidenti! E che dimostrano chiaramente qual'è il livello di cultura sportiva del tifoso medio italiano :182:
Amen.
''Vagamente tendente alla sanità mentale'' :194:
Guadagno punti :185:
Level up imminente!