...E mi è andata bene eh.
Pensa se sceglievo la Lazio..
Visualizzazione stampabile
Guarda, fino ad oggi mi hai dato sempre l'impressione di essere una persona seria. Anche quando litigavamo o la pensavamo diversamente. Sono sincera.
Ma dopo ste ultime sparate, boh. Sono scioccata :|
P.s. comunque non sto dicendo che devi tornare quello di prima eh, resta così almeno mi fai divertire di più.
El Buitre forever! xD
Coi può essere, i se e i ma, non si possono fare dimostrazioni puntuali.
Abel t'ha fornito una statistica, dei numeri.
Saranno anche confutabili, ma per farlo devi metterci sul tavolo altri numeri.
Cerca un periodo storico con delle statistiche che dimostrano i tuoi può essere.
Da quando c'è la champions, sono 22 anni mi pare, la juve ha partecipato sempre tranne 5 o 6 volte; il Milan e l'Inter invece hanno partecipato la metà delle volte... esppure hanno vinto il triplo.
Intendo dire che erano tutte e tre lì le maggiori (ma inferiori al mio Real e di molto) squadre italiane, non c'è ragionamento sui livelli tecnici delle avversarie che tenga, perché varrebbe allo stesso modo per tutte e tre...
Prendi la mia squadra poi: ha vinto 10 champions, è la più forte. Punto.
E non ho ancora infierito col Pallone D'Oro...
http://img.plug.it/sg/sportuni/uploa...e-crozza10.jpg
- - - Aggiornamento - - -
di sicuro il mio ragionamento è più razionale di chi parla di ruberie
i numeri sono giusti ma sono stati letti male, mica dimostrano che si ruba, bisogna vedere in che periodo tecnico sono state vinte quelle coppe, soprattutto altrui in europa
il fatto che abbia partecipato più volte la juventus in coppa campioni, ma vincendone meno, dimostra che è una squadra passista in italia
la statistica sarebbe l'analisi che avevo detto io in tutti gli anni, per farla servono numeri che non ho, ma è molto probabile porterà a spiegare perchè tanti scudetti e meno coppe europee, come perchè il milan è nella situazione opposta
storicamente la juventus ha sempre avuto un assetto societario e organizzativo solido costante, anche negli anni in cui altre italiane crollavano, l'inter invece ha avuto più alti e bassi, già questo spiega la differenza negli scudetti
ma il numero di coppe vinte non è una prova di razionalità del proprio pensiero, nè delle ruberie sugli scudetti, perchè il livello tecnico medio italiano può differire da quello medio europeo nello stesso periodo
uno che è costante a buoni livelli vincerà sempre tra i mediocri, ma non tra gli ottimi, perchè non ha picchi di eccellenza
eh già.. non sono prove certe nè i miei dati, nè le obiezioni gobbe..
peccato che non stiamo parlando di un ciclo juventino e uno milanista, ma di 70 anni di storia della coppa dei campioni.. sveglia!!
se parlassimo di 1-2 cicli i dati sarebbero molto più incostanti anche tra le altre squadre.
non stiamo parlando della juve attuale ma probabilmente di 15 juve diverse.. che eccetto 2 hanno tutte fallito in champions.
che gli arbitri siano pagati con i soldi della fiat è un dato di fatto.. qualcuno che sta ai piani alti si dovrebbe chiedere se questo non è un conflitto di interessi.. ma in italia succede di tutto dove girano i soldoni..
poi per me ognuno è libero di pensare ciò che vuole ci mancherebbe.. però uno juventino dovrebbe perlomeno capire il perchè delle accuse invece di cadere dal pero.. o fare finta ;)
e fu così che kathryn merteuil (con la collaborazione di sousuke :lol:) riuscì a portate abel balbo alla follia... e a trasformarlo ne el buitre :lol::lol::lol:
sto ridendo da 5 minuti :lol:
comunque concordo in pieno con questo post
stronzate a parte... come ho già detto io la penso a modo mio (un modo da juventino? si! lo ammetto... che c'è di male? come voi la pensate da romanisti... da interisti... da milanisti... e da napoletani)
e comunque io qui non ho offeso proprio nessuno (checchè ne dica qualcuno)... e se c'è qualcuno che sbrocca o da di matto perchè gli danno fastidio i post degli altri non sono certo io :098:
x quanto mi riguarda potete continuare a dire che rubiamo o a tirar fuori statistiche fino all'anno prossimo... tanto la sostanza non cambia... la juve ha 30 scudetti (e sottolineo 30... a dimostrazione di quanto sono antisportivo)... 2 champions... 3 e. league... + altre coppe varie... e attualmente è 1a in classifica ed è l'unica italiana agli ottavi di champions
tutto il resto è fuffa :lol:
Ma perchè qui dentro avete tutti la coda di paglia? xD
Io ho detto che le ultime quindici pagine sono uno schifo. E che non c'entrano nulla con lo sport.
Non ho fatto alcun riferimento specifico a te. Anche i miei post, in cui cerco inutilmente di ragionare con certe teste, fanno parte dello schifo generale.
P.s. il fatto che mi sia fatta una canna prima del login non vuol dir nulla. La mia lucidità non è in dubbio :182:
dato di fatto per chi? per chi partecipa al processo di biscardi o uno che cerca un filo logico serio?
le uniche cose non dimostrate sono le solite accuse di ruberie, e non basta per dimostrarlo postare le statistiche sugli scudetti e coppe europee vinte, perchè possono avere motivazioni tecniche
e i dati di cui io parlavo (come l'incostanza negli anni) prescindono dalla lunghezza dell'arco di tempo oltre un ciclo, dall'esistenza di un ciclo o dal numero elevato di rose diverse, sono legati ai valori tecnici relativi sia in italia che in europa (rispetto agli avversari) in ciascun anno
anche se nessuna squadra avesse un ciclo favorevole rimarrebbe il vantaggio per lo scudetto del passista rispetto agli altri avversari, anzi senza alcun ciclo sarebbe ancora di più avvantaggiato perchè si tratta di tornei e non partite secche
non ho detto che la juventus ha vinto più scudetti perchè è più forte del milan di sacchi (che ha portato una nuova organizzazione razionale a dimostrazione di come il calcolo e la geometria siano importanti nello sport), ma che la juventus è il classico regolarista, non è incostante come altre squadre, quindi anche quando il calcio italiano crolla a livello tecnico (compreso inter e milan) riesce a mantenere un buon livello ma non ha picchi di eccellenza, questo a prescindere dai cicli favorevoli, ecco perchè ha vinto più scudetti e meno coppe europee
il milan invece quando ha avuto il ciclo favorevole ha avuto picchi di eccellenza per vincere coppe europee, questo però non significa che il milan che ha vinto la coppa dei campioni fosse più forte tecnicamente della juve che l'ha persa, perchè dipende dal contesto tecnico altrui in cui operavano
come non c'entrano nulla, il processo di biscardi serviva a offrire al telespettatore un quadro chiaro sulle due campane relative al fuorigioco e agli acquisti sul mercato/vicissitudini sportive, con mosca che faceva i versi col corpo per imitare il giocatore e rendere più chiaro il movimento, c'era pure berlusconi in collegamento telefonico
oggi i dibattiti sono sostituiti da crudeli e il suo controaltare corno sui canali locali lombardi
Abel Balbo che sclera e cambia nick e avatar (3 cose incredibili, e voi lo leggete da poco), cikay che sembra matura, Sousuke che parla di calcio.....ma CHE CAZZO SUCCEDE!!! :lol:
Ci manca solo che @Wolverine chieda il ritorno di Thiago Motta a gran voce :lol:
La tua statistica fa parte delle quindici pagine :182:
Che la Juve abbia rubato e sia la squadra più ladra d'Europa è risaputo. Lo hanno dimostrato i processi e la retrocessione.
Ma attaccarsi a statistiche del genere CHE NON DIMOSTRANO NULLA (vedesi esempio del Liverpool che ti ho citato io) è a dir poco infantile.
Infantile al pari di gridare continuamente al complotto, di giustificare le sconfitte buttando sempre la colpa sugli arbitri eccetera eccetera.
Magari sarò strana io, ma secondo me lo sport è tutta un altra cosa.
fuffa, per quanto mi riguarda.
- - - Aggiornamento - - -
una statistica non ha niente di infantile. sono dati di fatto, calcoli.. matematica.. non ho aggiunto null'altro.. ognuno è libero di vederle come vuole, vuoi credere che sia tutto casuale? fai pure ;)
come io d'altronde trovo un pò ingenuo chi segue il calcio italiano e vede tutto cosi limpido e puro..
lo sport è tutta un'altra cosa dove non girano milioni..
ti ripeto che l'esempio del liverpool rientra in un ciclo, la statistica che ho postato io tiene conto di !70! anni e guarda caso in quella il liverpool è in media con gli altri..
passione e amore per i colori?
nonostante questo da calciopoli in poi il mio modo di seguire il calcio è cambiato radicalmente te lo posso assicurare..
- - - Aggiornamento - - -
una volta con gli amici si parlava dei valori delle squadre.. adesso quando ci si trova in osteria a vedere partite di calcio le si segue e le si commenta come se fossero film..
per non parlare del fatto che una volta non mi perdevo una partita neanche per sbaglio, adesso è il mio ultimo problema perdermi una partita di serie a.
le competizioni europee invece le seguo più volentieri.
perchè, quando guardi un film, credi a tutto quello che fanno?
o, seguendo la tua logica, nessuno dovrebbe seguire il wrestling?
lo seguo sia perchè mi piace come sport, sia perchè mi piace l'inter.. ma la credibilità del calcio italiano per quanto mi riguarda sta a zero.
Io parto con presupposto di vedermi le partite del campionato, poi inizio a vedere errori arbitrali grossi come una casa, partite mosce, giocatori scandalosi in campo come nel Milan e mi chiudo... mi addormento... invece le belle partite di champions... quelle da adrenalina vale sempre la pena guardarle:P
Boh, che ti devo dire, io non ci riuscirei.
Forse a causa dello stesso motivo per cui mi viene da sclerare ogni volta che vedo mio nonno impallato con Forum, nonostante sappia benissimo che sono tutti attori :lol:
I film sono un'altra cosa. Si pongono dichiaratamente come finzione e li guardo solo per puro intrattenimento.
Un evento sportivo per me è diverso, specialmente se tifo per qualcuno.
Secondo me il calcio non è uno sport, è un gioco e come tale lo seguo.
Nel contenitore del gioco del calcio ci sono tante cose, tra cui anche uno sport, ma non solo.
Nel gioco calcio è più bravo chi riesce a vincere con tutti i mezzi a disposizione.
Io sono convinto che se una squadra di calcio vince una partita grazie a un pessimo arbitraggio operato in cattiva fede, ciò vuol dire che è più forte. Così come se vince grazie ad altri mezzi che con lo sport non hanno niente a che vedere, anzi a volte sono in antitesi.
Prendi la mia squadra per esempio, io so benissimo che se è la più forte del mondo è perché grazie a una grande forza politica siamo riusciti a rendere edificabili i terreni dove sorgeva il nostro centro sportivo e da anni con quei proventi viviamo di rendita e possiamo acquistare e foraggiare i più forti giocatori del mondo.
Allora mi domando: dove finisce il merito sportivo di avere Ronaldo, Bale etc in formazione e dove inizia quello politico-finanziario?
Sarebbe come se un centometrista vincesse perché in grado di comprarsi delle scarpe migliori che i suoi avversari non si possono permettere...
Poi c'è il controllo del mercato dei calciatori: c'è una giovane promessa e un nugulo di squadre che vorrebbero accaparrarselo. Si potrebbe pensare che se lo aggiudicherà chi sarà disposto a pagare di più, ma non è così; lo prenderà chi avrà il suo controllo, migliori rapporti col suo procuratore, etc.
Poi ci sono i farmaci: è più forte chi riesce a prenderne di più senza sforare certi parametri.
Poi c'è la politica del calcio vera e propria, chi riesce a prendere il controllo della Lega, essendo la lega che paga l'AIA, prende in mano il controllo degli arbitri. Chi riesce a prendere il controllo della FIGC prende il controllo delle regole calcistiche interne, potendole cambiare a suo favore.
Poi c'è il controllo delle televisioni e dei diritti TV.
Tutto questo sta dentro a una scatola che si chiama calcio. Poi c'è anche uno sport, ma quello prevalentemente lo praticano gli amici che si ritrovano la sera per una partita in armonia.
Su quello che dici mi trovi in parte d'accordo.
La forza della società è una cosa che conta, e non solo nel calcio.
Però un conto è pensare di affrontare un avversario che si, dal punto di vista politico-finanziario è più forte di te, ma che resta comunque battibile. Un avversario che, anche se può permettersi di schierare i migliori giocatori su piazza, sempre che in undici gioca.
Un altro è credere che indipendentemente dai tuoi sforzi non riuscirai mai a vincere a causa della malafede dei direttori di gara, di complotti, e di altri tipi di ladrocini vari.
Ripeto, se io la pensassi così non riuscirei a seguirlo.
P.s. ma questi sono problemi che un tifoso dei Galacticos difficilmente si pone :lol:
Diciamo che se in condizioni normali, essendo la tua squadra meno forte avresti avuto solo il 20% di possibilità di vincere, con tutto questo castello di garanzie accessorie ti si riducono al 2%...
Hai ragione, io non mi pongo questi problemi, anzi mi allieta che sia così... e se qualcuno si azzarda solo a fare una piccola allusione, prendo una coppa champions e gliela spacco in testa, tanto poi me ne rimangono altre nove... :lol: