Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Kovacic
hai dimenticato quelli che ancora credono che la serie A sia uno sport puro e immaccolato :lol:
Quote:
Originariamente inviata da
scazzula2
tu non 6 fatta x i discorsi sul calcio :lol:
questo è un topic da uomini :177:
apri un topic sulla pallavolo e vedrai che ti sale - lo sclero :lol::lol:
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Daniels
''Vagamente tendente alla sanità mentale'' :194:
Guadagno punti :185:
Level up imminente!
http://media.tumblr.com/tumblr_lsew3j0tV31qe3f94.gif
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Daniels
Dai, a me sembra casuale....il guardalinee mi pare che ha appena sfiorato il pallone, poi avevate perso 3-0
A me no, meriterebbe una maggior definizione. A ogni modo doveva essere ripetuta la rimessa.
E non c'era nemmemo il rigore, era fuori area.
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
scazzula2
ma che dici?
lo scudetto 94/95 va assegnato a tavolino alla roma!!
è evidente che è stato un complotto!!!
Per la cronaca il campionato lo vinse il Milan con un margine ampio sulla seconda.
-
Quote:
Originariamente inviata da
El Buitre
A me no, meriterebbe una maggior definizione. A ogni modo doveva essere ripetuta la rimessa.
E non c'era nemmemo il rigore, era fuori area.
Che andasse ripetuta, si....ma da come l'avevi descritta sembrava quasi (anche senza quasi) che il guardalinee avesse fatto l'assist a Ravanelli...poi l'ho cercata e insomma non è niente di che, la Juve ha commesso furti ben più grossi :lol:
Sul rigore non lo so, mi sono fermato a quell'episodio lì
-
Quote:
Originariamente inviata da
scazzula2
certe cose vanno ribadite ogni tanto :lol:
L'importante x quello che mi riguarda è che prima di ribadirle conti fino a 8, il numero delle champions che ci separano!
A essere pignoli anche 8,5 :lol:
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Daniels
Che andasse ripetuta, si....ma da come l'avevi descritta sembrava quasi (anche senza quasi) che il guardalinee avesse fatto l'assist a Ravanelli...poi l'ho cercata e insomma non è niente di che, la Juve ha commesso furti ben più grossi :lol:
Sul rigore non lo so, mi sono fermato a quell'episodio lì
Era un'enfatizzazione e poi quella Roma non aveva interessi particolari di classifica, vivacchiava in zona uefa.
Ne ho parlato solo x via del ventennale.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
non lo è per chi si attiene a un discorso logico, lasciando da perdere le solite accuse da rosiconi su scudetti comprati complotti etc... mai dimostrati,
solo quando si può razionalizzare, cioè si parla di fatti fisici dimostrati, il tifo invece spesso può essere guidato dall'emotività
esattamente come quando si parla della vittoria di uno scudetto, si possono fare analisi dettagliate sull'andamento dei parametri tecnici dei giocatori, anzichè parlare di ruberie
Possono coesistere entrambe le sfumature, i dati oggettivi sono tali. Calciopoli non è un invenzione di qualcuno che non teneva niente da scrivere.
La juve di moggi rubava ma contemporaneamnete sul campo meritava davvero lo scudetto.
entrambe le cose sono innegabili
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
nulla di quello che dici è dimostrato, se non rispetto a specifiche partite (io potrei rispondere sullo stesso livello dicendo che il milan se non pagasse gli arbitri avrebbe meno punti), che però in un torneo lungo a punti incidono meno
anzi è altamente probabile che l'analisi analitica dei parametri tecnici nei campionati da te citati possano portare alla conclusione opposta, cioè che la juventus vince in italia perchè è regolarista anche quando le altre italiane crollano di rendimento, ma non riesce ad avere periodi di eccellenza in europa
Ma anche il Milan venne pescato, come molte altre società, e altre non furono pescate....non parliamo di favole.
Esistono troppi precedenti nel calcio che fanno capier che ormai non è uno sport ma bensì un business
scommessopoli e duemila vicende losche nella storia del calcio italiano e non.
solo che il milan ne uscì meglio quell'anno, riuscì a farsi fare una squalifica simbolica che non lo penalizzava dalla partecipazione in champ..e poi quell'anno stesso se non sbaglio la vinse..in modo immeritato..perchè se la juve era in b il milan come minimo non doveva essere escluso dalle coppe europee ? due pesi due misure....squalifica ridotta per il milan e in fondo nulla di fatto perchè quei punti di squalifica non tolsero l'accesso in champ
molte delle cose di cui parliamo sono ampiamente dimostrabili.
In parte è anche vero che una squadra forte che attacca sempre ha più possibilità di essere fortunata anche in questi episodi, di natura arbitrale...la fortuna aiuta gli audaci no?
ma sotto altri aspetti non possiamo fare finta che il calcio sia lo stesso di 50 anni fa, quando ancora era un vero sport.
sul dimostrare certe robe, beh credo sia inutilo farlo seriamente, ognuno tennterà di portare acqua al proprio mulino a discapitò dell'oggettività credo, perciò te le propogno in chiave umoristica certe prove ;)
come dice Elio chiudiamo nel segno dell'amore uahahahaha
https://www.youtube.com/watch?v=4vx4tnVOzG0
Quote:
Originariamente inviata da
scazzula2
:045:
roma = squadra che l'anno scorso è stata tenuta a distanza dalla juve solo grazie agli arbitraggi :045:
e comunque
certe cose vanno ribadite ogni tanto :lol:
Se le accompagnavi a delle date la comprensione della sequenza di eventi risulterebbe più chiara e si potrebbe fare un riscontro temporale.
La prima parte del campionato passato ha visto la Juventus prendere un consistente vantaggio a discapito di molti episodi che tu non segnali per completezza d'informazione.
Questo non esclude poi che nella seconda metà di stagione e specie nel finale di campionato la Juve abbia poi legittimato con le proprie forze lo scudetto, ma sono due discorsi separati che possono coesistere e che comunque influiscono, un conto è avere vantaggio da gestire un conto è correre a 100000 perchè devi recuperare un gap tremendo.
poi si è visto in Europa come i falli che vi fischiano normalmente in italia ve li sognate e pensate che siete stati eliminati per colpa della neve maledetta che ariva in turchia.
anche la juve di calciopoli sul campo meritava lo scudetto....idota moggi e i suoi compari che hanno delegittimato un successo meritato. quello era uno squadrone fenomenale, non aveva bisogno di nessun aiuto per vincere.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ace of spades
Se le accompagnavi a delle date la comprensione della sequenza di eventi risulterebbe più chiara e si potrebbe fare un riscontro temporale.
La prima parte del campionato passato ha visto la Juventus prendere un consistente vantaggio a discapito di molti episodi che tu non segnali per completezza d'informazione.
Questo non esclude poi che nella seconda metà di stagione e specie nel finale di campionato la Juve abbia poi legittimato con le proprie forze lo scudetto, ma sono due discorsi separati che possono coesistere e che comunque influiscono, un conto è avere vantaggio da gestire un conto è correre a 100000 perchè devi recuperare un gap tremendo.
poi si è visto in Europa come i falli che vi fischiano normalmente in italia ve li sognate e pensate che siete stati eliminati per colpa della neve maledetta che ariva in turchia.
anche la juve di calciopoli sul campo meritava lo scudetto....idota moggi e i suoi compari che hanno delegittimato un successo meritato. quello era uno squadrone fenomenale, non aveva bisogno di nessun aiuto per vincere.
è uno scudetto vinto con 17 pt. di vantaggio!
ma di che stiamo a parlà? :lol:
e poi il campionato non andò proprio come dici tu... la roma partì fortissimo (facendo il record di 10 vittorie di fila se non mi sbaglio)... e nella 1a parte di campionato è stata pure avanti di 5 o 6 pt.... la juve il gap lo ha fatto nel girone di ritorno
-
Quote:
Originariamente inviata da
scazzula2
è uno scudetto vinto con 17 pt. di vantaggio!
ma di che stiamo a parlà? :lol:
e poi il campionato non andò proprio come dici tu... la roma partì fortissimo (facendo il record di 10 vittorie di fila se non mi sbaglio)... e nella 1a parte di campionato è stata pure avanti di 5 o 6 pt.... la juve il gap lo ha fatto nel girone di ritorno
Se ti va di parlarne senza fare lo spiritoso, andrebbe fatta una lettura un po' diversa che non limitarsi al distacco finale di 17 punti, che pure ci sono e sono indiscutibili. Secondo me il grosso vantaggio che ha avuto la juve lo scrso campionato è stato quello di aver avuto la fortuna (mi ricordo contro il chievo e mi sembra il derby) in un momento della stagione in cui era in crisi. Se alla decima giornata la Roma con 30 punti, la juve ne avesse avuti 5 in meno di quelli che son stati, questo avrebbe prodotto un effetto psicologico negativo per il proseguo del campionato. Anche il favore arbitrale va contestualizzato: un conto è avere un rigore regalato per sbloccare la partita in un periodo in cui sei comunque in piena forma, un conto è averlo in un momento nero.
Se poi hai un briciolo di spirito sportivo, devi ammettere che nelle ultime giornate la Roma ha mollato non avendo più alcun obiettivo, essendo irrangiungibile la juve ma nello stesso tempo essendo irrangiungibile la Roma stessa dalla terza in classifica. Tanto è vero che Garcia decise di non far giocare nessuno dei convocati per i mondiali.
Lo stesso ragionamento si può fare anche quest'anno. La partita Juventus-Roma ha un peso psicologico maggiore dei punti in palio. La juve ha potuto perdere dei punti senza alcun impatto psicologico negativo, essendo rimasta in testa. La Roma non ha mai potuto permettersi di perdere punti se non dopo averne rimontati. Appena accadrà, la juve avrà vinto il campionato.
Io per esempio sono convinto che il campionato finisce entro due giornate, perché a causa del calendario la Roma perderà dei punti e la Juve no e la roma crollerà psicologicamente. Nota bene che questa debolezza psicologica significa che la juve è effettivamente più forte della roma, però così si è stroncata la competizione sul nascere.
-
Quote:
Originariamente inviata da
El Buitre
Se ti va di parlarne senza fare lo spiritoso, andrebbe fatta una lettura un po' diversa che non limitarsi al distacco finale di 17 punti, che pure ci sono e sono indiscutibili. Secondo me il grosso vantaggio che ha avuto la juve lo scrso campionato è stato quello di aver avuto la fortuna (mi ricordo contro il chievo e mi sembra il derby) in un momento della stagione in cui era in crisi. Se alla decima giornata la Roma con 30 punti, la juve ne avesse avuti 5 in meno di quelli che son stati, questo avrebbe prodotto un effetto psicologico negativo per il proseguo del campionato.
il ragionamento in se non è sbagliato
però se fossi onesto dovresti ammettere che alla 10a giornata la roma poteva anche non starci a 30... dato che questi episodi qui (se non mi sbaglio... non vorrei dire castronerie ma non credo di sbagliarmi) ci sono stati nelle prime giornate
Quote:
Originariamente inviata da
scazzula2
Lazio-Roma, derby d’andata: Totti commette fallo su Cana, l’azione prosegue e per una spallata di Dias il brasiliano viene espulso
Parma-Roma, gol dell’1-2 siglato da Totti in netto fuorigioco
Inter-Roma, fallo di Pereira su Gervinho fuori area. Per l’arbitro è rigore, nonostante assistente a un metro
Roma-Livorno, gol di Pjanic con clamoroso fuorigioco di Gervinho
Roma-Napoli, rigore su Borriello dopo che lo stesso centravanti aveva trattenuto Cannavaro (il difensore partenopeo poi espulso)
quindi la teoria del crollo di testa perchè andavamo sotto di tanti punti se ne va a puttane :lol:
senti abel (perchè x me rimani abel balbo e non il buitre :lol:) è un circolo vizioso... se continuiamo così ci ficchiamo in un buco nero e non ne usciamo + :lol: voi continuate a dire che è tutto un furto e io a risponde che x me la juve vince perchè è + forte sul campo... alla fine inzio a pensà che c'ha davvero ragione chiara e che siamo tutti dei deficienti (anche se dire "c'ha davvero ragione chiara" è una puttanata a precinde :lol:)
in un campionato così attaccarsi all'episodio a favore e a l'episodio contro è ridicolo... se 1 mi dicesse (come è successo tante volte) che il 1° scudo con conte lo abbiamo vinto x il gol di muntari lo posso accettà
non sono d'accordo perchè quell'anno il milan ebbe una serie di rigori inventati della madonna (ibra diventò capocannoniere quasi solo con i rigori... da qui il soprannome rigorimovic :lol:) mentre la juve gol di muntari a parte non guadagnò tutti sti pt. grazie agli arbitri... però indipendentemente da questo lo posso accettà... è un episodio grosso in 1 scontro diretto e in UN CAMPIONATO GIOCATO TESTA A TESTA... ci stà che chi arriva 2° recrimini
MA IN UN CAMPIONATO COME QUELLO DELL'ANNO SCORSO ANCHE SOLO PENSA' CHE LA JUVE ABBIA VINTO X GLI ARBITRI E' ASSURDO... soprattutto poi se la 2a (la roma) di episodi a favore (come t'ho fatto vedere in quel post) ne ha ricevuti... eccome!
-
Hai saltato la premessa, continuando a fare copia e incolla da juvemagazine.
Meglio per entrambi non perder tempo e dedicarsi a cose più serie del campionato di calcio.
-
Quote:
Originariamente inviata da
El Buitre
Hai saltato la premessa, continuando a fare copia e incolla da juvemagazine.
juvemagazine o non juvemagazine (non mi ricordo che sito era :lol:) gli episodi c'erano... me li ricordo bene praticamente tutti... dai adesso non mettiamoci a negare pure l'evidenza
Quote:
Originariamente inviata da
El Buitre
Meglio per entrambi non perder tempo e dedicarsi a cose più serie del campionato di calcio.
su questo c'hai ragione al 1500 % :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
scazzula2
alla fine inzio a pensà che c'ha davvero ragione chiara e che siamo tutti dei deficienti
http://replygif.net/i/1025.gif
-
le donne vogliono sempre la ragione...:P
-
Quote:
Originariamente inviata da
Kovacic
hai dimenticato quelli che ancora credono che la serie A sia uno sport puro e immaccolato :lol:
il fatto che non sia uno sport privo di disonestà non significa che tutti gli scudetti siano frutto di ruberie
Quote:
Originariamente inviata da
El Buitre
Hai saltato la premessa, continuando a fare copia e incolla da juvemagazine.
chi invece parla di scudetti comprati trae ispirazione dal programma mistero di italia 1, stesso livello
Quote:
Originariamente inviata da
scazzula2
il ragionamento in se non è sbagliato
però se fossi onesto dovresti ammettere che alla 10a giornata la roma poteva anche non starci a 30... dato che questi episodi qui (se non mi sbaglio... non vorrei dire castronerie ma non credo di sbagliarmi) ci sono stati nelle prime giornate
quindi la teoria del crollo di testa perchè andavamo sotto di tanti punti se ne va a puttane :lol:
senti abel (perchè x me rimani abel balbo e non il buitre :lol:) è un circolo vizioso... se continuiamo così ci ficchiamo in un buco nero e non ne usciamo + :lol: voi continuate a dire che è tutto un furto e io a risponde che x me la juve vince perchè è + forte sul campo... alla fine inzio a pensà che c'ha davvero ragione chiara e che siamo tutti dei deficienti (anche se dire "c'ha davvero ragione chiara" è una puttanata a precinde :lol:)
basterebbe avere l'analisi statistica dettagliata su tutti i parametri tecnici di cui dicevo, sia di tutte le squadre che di ogni singolo giocatore, ed è molto probabile che ogni scudetto vinto (come dal milan) corrisponderebbe a una media maggiore della juventus, ma inferiore a quella nello stesso periodo di altre squadre europee, motivo per cui non ha vinto la coppa dei campioni
il resto sono solo chiacchiere da bar
-
Il calciatore più completo attualmente in serie A è Tevez...
-
Quote:
Originariamente inviata da
El Buitre
Se ti va di parlarne senza fare lo spiritoso, andrebbe fatta una lettura un po' diversa che non limitarsi al distacco finale di 17 punti, che pure ci sono e sono indiscutibili. Secondo me il grosso vantaggio che ha avuto la juve lo scrso campionato è stato quello di aver avuto la fortuna (mi ricordo contro il chievo e mi sembra il derby) in un momento della stagione in cui era in crisi. Se alla decima giornata la Roma con 30 punti, la juve ne avesse avuti 5 in meno di quelli che son stati, questo avrebbe prodotto un effetto psicologico negativo per il proseguo del campionato. Anche il favore arbitrale va contestualizzato: un conto è avere un rigore regalato per sbloccare la partita in un periodo in cui sei comunque in piena forma, un conto è averlo in un momento nero.
Se poi hai un briciolo di spirito sportivo, devi ammettere che nelle ultime giornate la Roma ha mollato non avendo più alcun obiettivo, essendo irrangiungibile la juve ma nello stesso tempo essendo irrangiungibile la Roma stessa dalla terza in classifica. Tanto è vero che Garcia decise di non far giocare nessuno dei convocati per i mondiali.
Lo stesso ragionamento si può fare anche quest'anno. La partita Juventus-Roma ha un peso psicologico maggiore dei punti in palio. La juve ha potuto perdere dei punti senza alcun impatto psicologico negativo, essendo rimasta in testa. La Roma non ha mai potuto permettersi di perdere punti se non dopo averne rimontati. Appena accadrà, la juve avrà vinto il campionato.
Io per esempio sono convinto che il campionato finisce entro due giornate, perché a causa del calendario la Roma perderà dei punti e la Juve no e la roma crollerà psicologicamente. Nota bene che questa debolezza psicologica significa che la juve è effettivamente più forte della roma, però così si è stroncata la competizione sul nascere.
i favori arbitrali incidono poco su un arco di tempo del genere, prevale il rendimento tecnico
se alla lunga ha prevalso l'effettiva superiorità tecnica allora si sa già qual è il motivo della vittoria, gli effetti psicologici sono importanti forse per i giornalisti che devono trovare un argomento di cui scrivere, si tratta di professionisti che giocano da una vita a calcio, mica sono bimbetti che prendono paura o con le paranoie
-
Quote:
Originariamente inviata da
rebel86
Il calciatore più completo attualmente in serie A è Tevez...
Da interista dico che invece secondo me è Pogba...Tevez è sicuramente un ATTACCANTE completo, ma Pogba sa fare tutto quanto, e tutto quanto bene. Tenendo conto poi che ha 20-21 anni al massimo...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ace of spades
anche la juve di calciopoli sul campo meritava lo scudetto....idota moggi e i suoi compari che hanno delegittimato un successo meritato. quello era uno squadrone fenomenale, non aveva bisogno di nessun aiuto per vincere.
anche tutti gli altri scudetti sono stati vinti con valori statistici tecnici medi superiori (a prescindere da un calo finale o rendimento maggiore all'inizio, in ogni caso dimostrabile dai medesimi dati riferiti allo stesso periodo),
quindi il discorso sulle ruberie serve solo a fare cagnara, il fatto che abbia perso in europa non vuol dire nulla, semmai che il valore tecnico era superiore in italia ma inferiore in europa
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Da interista dico che invece secondo me è Pogba...Tevez è sicuramente un ATTACCANTE completo, ma Pogba sa fare tutto quanto, e tutto quanto bene. Tenendo conto poi che ha 20-21 anni al massimo...
Si ma non è stato ancora determinante...ma può sempre diventarlo;)...è un gran talento...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ace of spades
Possono coesistere entrambe le sfumature, i dati oggettivi sono tali. Calciopoli non è un invenzione di qualcuno che non teneva niente da scrivere.
La juve di moggi rubava ma contemporaneamnete sul campo meritava davvero lo scudetto.
entrambe le cose sono innegabili
Ma anche il Milan venne pescato, come molte altre società, e altre non furono pescate....non parliamo di favole.
Esistono troppi precedenti nel calcio che fanno capier che ormai non è uno sport ma bensì un business
scommessopoli e duemila vicende losche nella storia del calcio italiano e non.
solo che il milan ne uscì meglio quell'anno, riuscì a farsi fare una squalifica simbolica che non lo penalizzava dalla partecipazione in champ..e poi quell'anno stesso se non sbaglio la vinse..in modo immeritato..perchè se la juve era in b il milan come minimo non doveva essere escluso dalle coppe europee ? due pesi due misure....squalifica ridotta per il milan e in fondo nulla di fatto perchè quei punti di squalifica non tolsero l'accesso in champ
molte delle cose di cui parliamo sono ampiamente dimostrabili.
In parte è anche vero che una squadra forte che attacca sempre ha più possibilità di essere fortunata anche in questi episodi, di natura arbitrale...la fortuna aiuta gli audaci no?
ma sotto altri aspetti non possiamo fare finta che il calcio sia lo stesso di 50 anni fa, quando ancora era un vero sport.
sul dimostrare certe robe, beh credo sia inutilo farlo seriamente, ognuno tennterà di portare acqua al proprio mulino a discapitò dell'oggettività credo, perciò te le propogno in chiave umoristica certe prove ;)
il fatto che la juventus di moggi meritasse sul campo molte vittorie, nonostante alcune ruberie e le sentenze sportive, dimostra come in un campionato lungo a punti prevalga il dato tecnico, quindi è semmai un aspetto a sfavore della tesi su tutti gli scudetti comprati
le cose di cui parli non sono dimostrabili se non nella parte riferita a specifiche partite, sono chiacchiere come si farebbe in un bar, gli unici aspetti oggettivi sono i dati tecnici statistici di cui parlavo (come nel baseball), quelli sono una base per dimostrare, ed è probabile che lo farebbero in senso opposto alla tesi della ruberia
il fatto che lo sport sia diventato anche un business non significa che tutte le partite siano truccate, anzi semmai questo dovrebbe portare a un maggiore controllo perchè ci sono maggiori interessi contrapposti in gioco
Quote:
Originariamente inviata da
scazzula2
apri un topic sulla pallavolo e vedrai che ti sale - lo sclero :lol::lol:
in quello sport i discorsi da bar tipici del calcio hanno vita breve, è uno degli sport più basato sui calcoli, geometrie e numeri, in cui i dati statistici vengono aggiornati e rielaborati di continuo, anche in tempo reale sul campo da analisti che affiancano l'allenatore, sia sul gioco delle squadre che su ogni singolo movimento del giocatore
quello è uno sport in cui il concetto di regolarista sui parametri tecnici (applicato alla juventus) ha effetti chiari e più influenti sul risultato finale del torneo
quindi è difficile andare contro così tanti numeri tecnici, stesso discorso per il tennis
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
in quello sport i discorsi da bar tipici del calcio hanno vita breve, è uno degli sport più basato sui calcoli, geometrie e numeri, in cui i dati statistici vengono aggiornati e rielaborati di continuo, anche in tempo reale sul campo, sia sul gioco delle squadre che su ogni singolo giocatore
quindi è difficile andare contro così tanti numeri tecnici, stesso discorso per il tennis
Comunque, Sou, nel calcio secondo me non è così.
Credo che sia uno degli sport dove la casualità è maggiormente incidente.
Le statistiche sui dati tecnici a fine partita vengono mostrati e capita spesso di vedere squadre con degli ottimi numeri che invece hanno perso con due gol di scarto...
Io credo che questo dipenda dal fatto che il punteggio nel calcio sia molto più basso che in altri sport.
Cioé una partita che finisce 88-82 (basket) è molto più probabile che nel punteggio rispecchi i reali valori in campo di una che finisce 1-0 (calcio) .
-
Quote:
Originariamente inviata da
El Buitre
Se ti va di parlarne senza fare lo spiritoso, andrebbe fatta una lettura un po' diversa che non limitarsi al distacco finale di 17 punti, che pure ci sono e sono indiscutibili. Secondo me il grosso vantaggio che ha avuto la juve lo scrso campionato è stato quello di aver avuto la fortuna (mi ricordo contro il chievo e mi sembra il derby) in un momento della stagione in cui era in crisi. Se alla decima giornata la Roma con 30 punti, la juve ne avesse avuti 5 in meno di quelli che son stati, questo avrebbe prodotto un effetto psicologico negativo per il proseguo del campionato. Anche il favore arbitrale va contestualizzato: un conto è avere un rigore regalato per sbloccare la partita in un periodo in cui sei comunque in piena forma, un conto è averlo in un momento nero.
Se poi hai un briciolo di spirito sportivo, devi ammettere che nelle ultime giornate la Roma ha mollato non avendo più alcun obiettivo, essendo irrangiungibile la juve ma nello stesso tempo essendo irrangiungibile la Roma stessa dalla terza in classifica. Tanto è vero che Garcia decise di non far giocare nessuno dei convocati per i mondiali.
Lo stesso ragionamento si può fare anche quest'anno. La partita Juventus-Roma ha un peso psicologico maggiore dei punti in palio. La juve ha potuto perdere dei punti senza alcun impatto psicologico negativo, essendo rimasta in testa. La Roma non ha mai potuto permettersi di perdere punti se non dopo averne rimontati. Appena accadrà, la juve avrà vinto il campionato.
Io per esempio sono convinto che il campionato finisce entro due giornate, perché a causa del calendario la Roma perderà dei punti e la Juve no e la roma crollerà psicologicamente. Nota bene che questa debolezza psicologica significa che la juve è effettivamente più forte della roma, però così si è stroncata la competizione sul nascere.
dite quel che volete ma sto discorso non fa una piega..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Kathryn Merteuil
E certo che sono meglio io :182:
Sembrate dei bimbetti di tre anni.
E tu che ti incazzi appena qualcuno dice mezza parola sulla Juve (dopo quello che è successo nel 2006 poi), e quello coi complotti e i sistemi, e quello che svalvola e va fuori di melone se gli si ricorda il numero di trofei vinti dalla Roma, e quello con le statistiche che dimostrano pizza e fichi, e Sousuke che si è messo a scrive papiri di aria fritta e Capitan Ovvio pure qui!
per chi sono papiri? per l'utente medio da forum che se va oltre una riga di battutine infantili gli scoppia il cervello o una persona da ragionamenti logici?
l'aria fritta sono i discorsi da bar, non i miei riferimenti alle statistiche tecniche, a meno che tu voglia immergerti nelle battutine da bar
e sono consapevole che sono ovvietà, ma se questa discussione esiste significa che molti non colgono nemmeno le ovvietà, sono certo che avviene solo per il piacere di fare cagnara, non altri motivi
comunque i dati di cui parlo richiedono un lavoro che va oltre le competenze di una persona media che scrive su un forum
Quote:
Cristo! Siamo arrivati al punto che l'unico vagamente tendente alla sanità mentale sembra Jack Daniels! E con questo ho detto tutto :182:
così sano che ha detto che uno che fa sport fin da bambino, con alcune doti naturali, sarebbe strano vederlo parlare di sport, solo perchè non scrive su un forum
a me non è mai interessato parlare, mi interessava praticare
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
il fatto che non sia uno sport privo di disonestà non significa che tutti gli scudetti siano frutto di ruberie
ma questo non l'ha detto nessuno..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Kovacic
dite quel che volete ma sto discorso non fa una piega..
certo che la fa, gli effetti psicologici non hanno nessun peso in un campionato, nè in simili professionisti
Quote:
Originariamente inviata da
Kovacic
ma questo non l'ha detto nessuno..
strano, devo aver letto male alcune affermazioni, sicuramente
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
basterebbe avere l'analisi statistica dettagliata su tutti i parametri tecnici di cui dicevo, sia di tutte le squadre che di ogni singolo giocatore, ed è molto probabile che ogni scudetto vinto (come dal milan) corrisponderebbe a una media maggiore della juventus, ma inferiore a quella nello stesso periodo di altre squadre europee, motivo per cui non ha vinto la coppa dei campioni
il resto sono solo chiacchiere da bar
e chi li stabilisce i parametri tecnici? fifa o pes? :lol:
tutti i post di questo thread sono chiacchere da bar, e di certo i tuoi non sono esclusi..
-
Quote:
Originariamente inviata da
El Buitre
Comunque, Sou, nel calcio secondo me non è così.
Credo che sia uno degli sport dove la casualità è maggiormente incidente.
Le statistiche sui dati tecnici a fine partita vengono mostrati e capita spesso di vedere squadre con degli ottimi numeri che invece hanno perso con due gol di scarto...
Io credo che questo dipenda dal fatto che il punteggio nel calcio sia molto più basso che in altri sport.
Cioé una partita che finisce 88-82 (basket) è molto più probabile che nel punteggio rispecchi i reali valori in campo di una che finisce 1-0 (calcio) .
no guarda nel calcio le statistiche tecniche sono ancora troppo approssimative, pure sulla partita in generale, mancano totalmente sui singoli giocatori, io parlo di un livello molto analitico con decine di parametri come nel baseball
per questo alcuni risultati possono non essere spiegati dai dati tecnici, in ogni caso io parlavo del risultato finale in un torneo dove influiscono di più, non in una partita secca
l'entità del punteggio non c'entra, perchè sono sport in cui i punti vengono assegnati in maniera diversa, come lo è la probabilità di farli, il punteggio nel calcio è proporzionale a tali fattori, anche la vittoria di un torneo di calcio (o il rendimento in un certo numero di partite) rispecchia i valori tecnici
Quote:
Originariamente inviata da
Kovacic
e chi li stabilisce i parametri tecnici? fifa o pes? :lol:
tutti i post di questo thread sono chiacchere da bar, e di certo i tuoi non sono esclusi..
ma che domande sono? i miei non sono da bar, per chi sa di cosa parlo almeno, perchè chi fa paragoni coi videogiochi forse pensa che il baseball è un gioco immaginario
il tipo di parametro viene stabilito dalla federazione, o dalle società indipendenti che li rilevano, come accade nel baseball
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
anche tutti gli altri scudetti sono stati vinti con valori statistici tecnici medi superiori (a prescindere da un calo finale o rendimento maggiore all'inizio, in ogni caso dimostrabile dai medesimi dati riferiti allo stesso periodo),
non capisco se scherzi o credi davvero a certe baggianate.. secondo il tuo ragionamento come la spieghi la vittoria del milan (3° con 61 pt.) contro la juve in champions (1° a 72) ?
o del parma (94-95 mi sembra) che batte la juve solo in uefa, perdendo in campionato (2°) e in finale di coppa italia?
cioè secondo te basta avere i valori tecnici superiori per vincere?
no. altrimenti il barcellona non avrebbe mai fallito nel suo periodo d'oro.
ha fallito eccome invece.. ma su una statistica media su un ciclo di 4-5 anni vincendo il titolo nei campionati principali d'europa si vince anche la champions.
è successo all'inter, è successo al milan e a tutte le altre d'europa, la juve ci mette il triplo.
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
il fatto che la juventus di moggi meritasse sul campo molte vittorie, nonostante alcune ruberie e le sentenze sportive, dimostra come in un campionato lungo a punti prevalga il dato tecnico, quindi è semmai un aspetto a sfavore della tesi su tutti gli scudetti comprati
ma tu lo sai che alcuni campionati son stati vinti per 2-3 punti?
quindi chi vince un campionato per 2-3 punti lo vince perchè è superiore nei dati tecnici statistici ecc.. ecc.? :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Kovacic
non capisco se scherzi o credi davvero a certe baggianate.. secondo il tuo ragionamento come la spieghi la vittoria del milan (3° con 61 pt.) contro la juve in champions (1° a 72) ?
o del parma (94-95 mi sembra) che batte la juve solo in uefa, perdendo in campionato (2°) e in finale di coppa italia?
cioè secondo te basta avere i valori tecnici superiori per vincere?
no. altrimenti il barcellona non avrebbe mai fallito nel suo periodo d'oro.
ha fallito eccome invece.. ma su una statistica media su un ciclo di 4-5 anni vincendo il titolo nei campionati principali d'europa si vince anche la champions.
è successo all'inter, è successo al milan e a tutte le altre d'europa, la juve ci mette il triplo.
le baggianate le dici tu, offendendo così l'intelligenza umana, io non credo in nulla, mi riferisco a numeri che possono dimostrare, faccio ragionamenti che vanno oltre il furto, se non li capisci non è un mio problema, e il valore logico di un'affermazione non dipende dal numero delle persone che su un forum (spalleggiandosi) lo invocano come inesistente
quello che hai detto viene spiegato da parametri tecnici dettagliati, pure rispetto al torneo in italia e in europa nello stesso anno, compreso perchè la juve vince tanti scudetti e meno coppe dei campioni
accade perchè la juventus è una regolarista sul piano tecnico, cioè non crolla quando crollano le altre squadre in italia, pur non avendo nel medesimo periodo picchi di eccellenza in europa
questo può essere dimostrato dai dati tecnici di cui parlo, vale per la stragrande maggioranza delle vittorie in un campionato, prescinde dall'esistenza dei cicli e dal fatto che un ciclo duri 4/5 anni
un simile ciclo non significa per forza una vittoria in coppa dei campioni, dato che vincere scudetti non significa essere superiori in europa, dipende anche dal contesto tecnico nazionale in cui sono stati vinti gli scudetti
quindi può succedere che chi in italia ha vinto più scudetti abbia valori tecnici nazionali medi inferiori a quelli di un milan nell'anno in cui entrambi hanno vinto lo scudetto
Quote:
Originariamente inviata da
Kovacic
ma tu lo sai che alcuni campionati son stati vinti per 2-3 punti?
quindi chi vince un campionato per 2-3 punti lo vince perchè è superiore nei dati tecnici statistici ecc.. ecc.?
certo, spesso è così, tranne per chi fa discorsi da bar senza senso, salvo errori clamorosi che non credo si verifichino ad ogni scudetto vinto
perchè i parametri di cui parlo io non sono quelli che si vedono in tv, sono molto più analitici (anche rispetto alla singola partita e rendimento di ciascun giocatore, che ha permesso quei 2/3 punti in più), fuori di sicuro dalla tua portata, visti i ragionamenti approssimativi che fai
Quote:
Originariamente inviata da
Kovacic
invece di parlare di dati supertecnici che nemmeno metti giù, quindi fuffa allo stato puro (tanto per cambiare), e poi di dire che la mia non è una statistica (:lol:) cit. Scienza che studia con metodi matematici fenomeni collettivi, potresti cominciare a documentarti un minimo sul calcio.
lo sanno anche i sassi che la fiat finanzia la figc, e la figc paga gli arbitri..
vedi quando dico che non ti ritengo acuto (parer mio per carità non t'offendere) è perchè ti infili in qualunque discorso cercando di dimostrare di capirne sempre più di tutti, mostrando lacune banali.
solo per chi provoca come all'asilo ho lacune, qui anche un ingegnere nucleare diventa demente se non asseconda le bambinate, per chiunque altro un attimino più serio (che non scrive sui forum) non c'è nessun dubbio sulla mia preparazione, nè ho lacune, e tanto mi basta
mi infilo nelle discussioni in cui posso infilarmi, sei tu che forse dovresti documentarti su cos'è la statistica, perchè io di sicuro conosco il calcio e lo sport
la fuffa sono le baggianate sulle ruberie, ribadisco che quei numeri possono dimostrare che c'è un livello tecnico superiore (sarà un'ovvietà ma evidentemente per qualcuno non lo è, se si sostiene che molti scudetti sono frutto di partite truccate), non posso fare una simile analisi perchè non ho a disposizione tali numeri, ma è altamente probabile che simili statistiche smentiscano tale tesi assurda
la tua non è una statistica perchè quei numeri sono approssimativi e non dimostrano nulla, tantomeno che ci sono ruberie e arbitri comprati a ogni partita, dicono soltanto che la juve è regolarista in italia quando le altre crollano, ma non ha rendimenti ottimi in europa, questo può capitare a tante squadre, nulla di strano
-
Sousuke dimostra tutto con "parametri tecnici dettagliati", così dettagliati che non ha ancora tirato fuori nemmeno un numero... :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
El Buitre
Sousuke dimostra tutto con "parametri tecnici dettagliati", così dettagliati che non ha ancora tirato fuori nemmeno un numero...
esattamente come chi parla di furti non ha portato prove, con la differenza che il mio ragionamento è più probabile
quei numeri richiedono dati che io non posso avere (penso forse nemmeno li hanno le squadre di calcio),
in questo caso è sufficiente il buon senso, perchè essere regolarista in italia ma non a livelli eccellenti in europa è un rendimento tecnico tipico di molte squadre, solo che la juventus lo fa a un livello maggiore
d'altra parte è più probabile che un torneo lungo sia influenzato da aspetti tecnici che da ruberie, e le stesse persone che parlano di scudetti comprati ammettono la superiorità tecnica