Visualizzazione stampabile
-
Io invece la penso al contrario, @Abel Balbo. Questa stagione che sta per iniziare SECONDO ME sta iniziando col piede giusto, perchè ora più che mai servono decisioni magari in apparenza impopolari ma comunque forti e soprattutto IMPOSTATE SU UN PROGETTO. Forse a medio e lungo termine fallirà, forse stenterà nel breve ma darà soddisfazioni a medio e lungo termine, ma con ottime probabilità adesso un progetto c'è: l'allenatore è giovanissimo, senza grande esperienza ma ESTREMAMENTE motivato, e se lo è lui può trasmettere questa motivazione ai giocatori, che ne hanno bisogno come il pane; pian piano ci si sta disfacendo di giocatori che hanno sì fatto la storia ma che ormai erano poco più che pesi morti, in maniera da puntare su un saggio mix giovani rampanti o quasi-rampanti promettenti non inutilmente costosi, e qualche senatore che ha ancora da dare, come Zanetti, Milito, Samuel e *Cambiasso.
*Cambiasso tutti lo danno per finito...secondo me invece no, fisicamente ne ha ancora ma ha un forte bisogno di ritrovare stimoli psicologici, e questo può essere il periodo giusto perchè ciò avvenga. Le ultime partite con Stramaccioni, infatti, le ha giocate molto bene, quasi da Cambiasso del Triplete.
-
@Wolverine Non mi sono spiegato bene.
Io approvo il progetto di ricostruzione e credo che i tempi siano più che maturi. Inoltre Stramaccioni ha dato prova di grande intelligenza da allenatore; infatti quando ha preso in mano la squadra s'è comunque affidato ai senatori, ben sapendo che lo spogliatoio era in mano loro, ma adesso che si ricomincia e si fa sul serio, cerca di prendere in mano il controllo dello spogliatoio decimando le vecchie glorie.
Dal punto di vista della stagione a venire, se fossi interista sarei un tifoso ben disposto e curioso, un po' come lo ero lo scorso anno e continuo a esserlo tutt'oggi da romanista.
Quello che intendevo dire è che tanti di questi senatori, pur avendo fatto il loro tempo nell'Inter, comunque non sono finiti e probabilmente il divorzio farà bene all'Inter ma farà bene anche a loro. Insomma non mi stupirei di vedere l'anno prossimo un Maicon rinato che spadroneggi e metta paura agli avversari sulla sua fascia. D'altra parte se lo stanno trattando squadre come Real e Chelsea un motivo ci sarà... Mi ricorda un po' CAfù che ormai considerato da pensionamento, se ne andò al Milan e fece altre 3 o 4 stagioni favolose. Lucio poi... spero che si riveli una cagata mostruosa, ma vedere un Pirlo2 sarebbe da rosicamento totale. E voi di questi rischi ne correrete l'anno prossimo un bel po'.
-
Da un certo punto di vista hai ragione...dall'altro però ti dico che PER ME vista l'età di Lucio e Forlàn (prendendo loro ad esempio), ormai comunque NELL'INTER erano finiti...probabilmente anche secondo me giocheranno bene altrove, ma non rosico perchè per l'appunto se ce li fossimo tenuti sarebbero stati dei pesi morti, sempre nell'Inter intendo. Hanno dato molto, ognuno nei suoi anni, ma se rifondazione dev'essere, va fatta seriamente, togliendo quei giocatori che purtroppo in maglia nerazzurra sono ormai ingolfati, per colpe completamente loro o non completamente loro, ma comunque ingolfati.
-
Comunque JC al Milan è una balla dei giornalisti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Noire
Comunque JC al Milan è una balla dei giornalisti.
Se però non va al Milan, il rischio è che rimanga nel libro paga dell'Inter ancora per un po' di tempo a quelle cifre altissime del suo contratto. Qualcosa non mi torna: gli hanno preferito Handanovic perché sembrerebbe che abbia rifiutato un ridimensionamento dell'ingaggio e poi ne pagano due di portieri? Perché tecnicamente dai, ultimamente avrà preso pure qualche papera, ma si può considerare ancora un buon portiere, che potrebbe anche non aver nulla da invidiare a Handanovic.
@Noire ma che fine avevi fatto?
-
A tutti i senato dell'inter è stato proposto un rinnovo con conseguente riduzione di stipendio. Materazzi ha diviso quello che prendeva in un anno in tre anni rimando di fatto due anni gratuitamente. Julio cesar evidentemente no. Il discorso sta tutto negli ingaggi e la società ha deciso che solo quelli che fanno la differenza possono avere ingaggi elevati. Julio cesar non fa piu la differenza nel corso di una stagione. La può fare per una partita ma per una stagione no... Per quanto riguarda stankovic ho come la sensazione che sarà il prossimo con maicon a salutarci altrimenti cosa ce ne facciamo di : mudingay, cambiasso, mariga, duncan, poli, obi, guardi e ora si dice anche un altro cc?
-
Stankovic onestamente SPERO ci saluti...è bollito da un paio d'anni ormai...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Se però non va al Milan, il rischio è che rimanga nel libro paga dell'Inter ancora per un po' di tempo a quelle cifre altissime del suo contratto. Qualcosa non mi torna: gli hanno preferito Handanovic perché sembrerebbe che abbia rifiutato un ridimensionamento dell'ingaggio e poi ne pagano due di portieri? Perché tecnicamente dai, ultimamente avrà preso pure qualche papera, ma si può considerare ancora un buon portiere, che potrebbe anche non aver nulla da invidiare a Handanovic.
@
Noire ma che fine avevi fatto?
Avevo gli esami e ho voluto eliminare tutte le distrazioni.
Comunque no Julio dubito che rimarrà a fare il secondo portiere... credo che probabilmente rescinderanno il contratto anche a lui.....non ho idea di dove potrebbe andare, l'unico club che hanno nominato è il Milan che tra l'altro ha smentito....tutte le big europee mi sembrano messe bene in porta.
-
@Noire, tutte le big tranne i due di Manchester...Hart e De Gea non sono bravi quanto Julio Cesar, non prendiamoci per il culo. Se si liberasse a parametro zero stai pur certo che si formerebbe la fila per accaparrarselo, tanto più che un portiere può mantenere ottimi riflessi e ottima reattività anche fino a 38-39 anni, e Julio ne ha 33...ma, ponendo anche un caso limite, si ritirasse a 35-36 anni, avere gratis (pagando solo lo stipendio, va bè) un portiere di quel livello per 2-3 anni è un affarone per chiunque :D
Ciononostante dico che comunque l'Inter ha fatto molto bene...Julio non si è voluto ridurre l'ingaggio, ha fatto moltissimo per l'Inter ma PER UNA VOLTA l'Inter ha un piano preciso in mente e lo sta seguendo...anche a costo di decisioni dolorose e dure.
Handanovic non si infortuna MAI, ha 5 anni meno di Julio, è un para rigori e prende meno della metà del brasiliano...il fatto che sia da un paio d'anni uno dei miei portieri preferiti in assoluto è un "di più" che non guasta :D Sono almeno due-tre anni che dico che l'Inter doveva comprarlo :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
@
Noire, tutte le big tranne i due di Manchester...Hart e De Gea non sono bravi quanto Julio Cesar, non prendiamoci per il culo. Se si liberasse a parametro zero stai pur certo che si formerebbe la fila per accaparrarselo, tanto più che un portiere può mantenere ottimi riflessi e ottima reattività anche fino a 38-39 anni, e Julio ne ha 33...ma, ponendo anche un caso limite, si ritirasse a 35-36 anni, avere gratis (pagando solo lo stipendio, va bè) un portiere di quel livello per 2-3 anni è un affarone per chiunque :D
Ciononostante dico che comunque l'Inter ha fatto molto bene...Julio non si è voluto ridurre l'ingaggio, ha fatto moltissimo per l'Inter ma PER UNA VOLTA l'Inter ha un piano preciso in mente e lo sta seguendo...anche a costo di decisioni dolorose e dure.
Handanovic non si infortuna MAI, ha 5 anni meno di Julio, è un para rigori e prende meno della metà del brasiliano...il fatto che sia da un paio d'anni uno dei miei portieri preferiti in assoluto è un "di più" che non guasta :D Sono almeno due-tre anni che dico che l'Inter doveva comprarlo :D
Ripeto, dove avete letto o sentito che non ha voluto ridursi l'ingaggio?
Hart e De Gea saranno i portieri di City e United per molti anni...sono giovani e promettenti, loro stanno apposto così.
-
Stankovic se ne andrà o comunque non lo vedremo mai in campo. E' uno che non ha mai fatto storie e ci ha sempre aiutato in momenti difficili ma la società e l'allenatore non lo vedono più. Penso che finito il caso portiere arriverà il momento di pensare al centrocampista nell'attesa di sostituire maicon.
L'acquisto di handanovic è stato ottimo se si considera che il pagamento verrà dilazionato in due anni.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Noire
Ripeto, dove avete letto o sentito che non ha voluto ridursi l'ingaggio?
'Sta cosa di ridursi l'ingaggio andrebbe approfondita. Se JC ha un contratto per altri due anni a 5 milioni l'anno (ho sparato una cifra a caso) non è che a moratti gli hanno puntato una pistola sulla tempia quando ha firmato il contratto e JC non è così santo da rinunciare a quei 10 milioni che sono ormai un suo diritto. Allora può anche ridursi lo stipendio, ma non gratis: può accettare 3 milioni l'anno, ma solo se gli prolunghi il contratto da due a cinque anni, in modo che in totale quei 10 milioni diventano 15... Stessa cosa che avrà fatto Materazzi, non prendiamoci in giro, magari mascherandoli sotto forma di bonus.
Invece se si decide di svincolare JC, lo si può fare solo col suo consenso, essendoci un contratto in corso per altri 2 anni. Per cui JC accetterebbe lo svincolo - ovviamente dietro corresponsione di buona parte dei 10 milioni - solo se ha già pronto un altro club pronto a fargli firmare un nuovo contratto. Altrimenti perché accettare lo svincolo? Rimane e si becca tutti i soldi del contratto un po' come fece Mancini prima di essere ingaggiato dal City.
-
Ovviamente su un prolungamento di 3 anni lo stipendio va ridotto e anche un eventuale guadagno da parte del giocatore va considerato. Qui non stiamo parlando di giocare gratis ma stiamo parlando di ridursi lo stipendio e ovviamente allungare il contratto guadagnando anche qualcosina. Nessuno regala niente ma la società inter in questo momento ha in mente un progetto ben preciso e Julio Cesar ha deciso che il suo contratto multimilionario vale più della squadra a cui dice di essere tanto affezionato. Io la riconoscenza nel calcio non l'ho mai sopportata e in questi casi non la nominerei nemmeno considerando che Julio cesar non ti garantisce una presenza fissa in campo a causa dei problemi fisici cronici e inoltre prende più del doppio di Handanovic. Insomma via gli ingrati strapagati. per una volta che moratti fa le cose per bene leggo fin troppe critiche [non solo qui, parlo in generale, sia chiaro]. E la stessa cosa spero accadrà con Pazzini, Maicon, Stankovic e sneijder.
-
Non capisco 'sta cosa degli ingrati. La gratitudine è, deve essere, da parte di chi riceve senza poter dare in cambio niente. In questo caso invece c'è stato un dare-avere reciproco: chi dovrebbe essere grato a chi? L'Inter ha retribuito dei calciatori che erano e forse sono ancora dei campioni, loro hanno dato all'Inter le loro capacità e la loro dedizione al fine dell'ottenimento di un risultato che l'Inter sperava e che c'è anche stato. Non credo che un Maicon, tanto per nominare quello che ha avuto più sirene nel corso della sua permanenza all'Inter, senza l'Inter non avrebbe trovato un club, verosimilmente anche più prestigioso, che non gli avesse offerto almeno lo stesso contratto.
Che poi si voglia cambiare tutto e rifondare, è lecito da parte dell'Inter e si può fare in tanti modi. Mettere in disparte i vecchi e ricostituire una formazione da zero è uno dei modi, però questo non ti può far accampare diritti di rescissione di contratti da te volontariamente firmati in passato. Anche perché molti giocatori se hanno scelto l'Inter è stato per via non solo dell'ingaggio, ma anche della durata dello stesso. Per cui adesso va rispettato.
Poi ci può stare il comportamento di ingratitudine stavolta da parte della società, che può dire: "io me ne frego di te che mi hai dato il meglio di te stesso, adesso non mi servi più, levati dalle palle". E' un modo di agire. A me non piace. E' quello che ha fatto la Juventus con Del Piero. Non mi servi più e io ti scarico, qui non giochi più e nemmeno ti ritaglio un altro ruolo in seno al club in riconoscenza di una carriera spesa da noi. Quanto meno però hanno aspettato la naturale scadenza del contratto.
-
Vogliamo parlare del non riscatto di Poli? Cioè gente....questi hanno rinnovato a Chivu e lasciato andare Poli....può solo voler dire che in società sniffano parecchio
-
Quote:
Originariamente inviata da
Noire
Vogliamo parlare del non riscatto di Poli? Cioè gente....questi hanno rinnovato a Chivu e lasciato andare Poli....può solo voler dire che in società sniffano parecchio
Ma questo lo sappiamo da anni, purtroppo...dall'epoca della vendita di Roberto Carlos, Baggio e Djorkaeff...
-
L'inter a mio avviso sta costruendo un'ottima squadra, tutto passa dalle mani di Stramaccioni...autentico fenomeno della panchina, allenatore normale o pippa...? Io sono curiosissimo di vedere la sua Inter...
-
Quote:
Originariamente inviata da
GabrielePagnotta98
L'inter a mio avviso sta costruendo un'ottima squadra
Come no...lasciando via Poli per prendere Mudingayi :181:
Comunque dai, il mercato era iniziato bene...sia Palacio, sia Handanovic (*_*) sia Silvestre li considero acquisti validi, e l'accordo per Silvestre è stato un colpo da maestro. Speriamo si sveglino di nuovo e portino almeno UN centrocampista e UN attaccante degni di questo nome
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Ma questo lo sappiamo da anni, purtroppo...dall'epoca della vendita di Roberto Carlos, Baggio e Djorkaeff...
Eh....lasci andare via un ottimo centrocampista giovane e pure italiano, per quanto? 5 milioni? Il riscatto era fattibile, non credo sia stato Strama a non volerlo
-
Si è vero, gli stipendi sono concordati. Ma qui si parla di giocatori che non erano nessuno, grazie all'inter sono diventati fenomeni mondiali e GIUSTAMENTE quando erano al top chiedevano gli adeguamenti salariali. Adesso che però non sono più in grado di reggere certi ritmi dovrebbero avere la coerenza di adeguarsi lo stipendio.
- - - Aggiornamento - - -
Se non hanno preso poli avranno i loro motivi. Sinceramente considerando il nostro centrocampo un'altra riserva era inutile. Mundingay è stato voluto fortemente come vice guarin/cambiasso, abbiamo stankovic, obi e sembra che si punti anche su duncan quest'anno. le alternative ci sono i titolari no visto che per ora abbiamo solo cambiasso e guarin degni di essere titolari con il primo che sicuramente non regge una stagione intera. Serve un grande giocatore a centrocampo e poli per ora non lo è.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Craimon
Si è vero, gli stipendi sono concordati. Ma qui si parla di giocatori che non erano nessuno, grazie all'inter sono diventati fenomeni mondiali e GIUSTAMENTE quando erano al top chiedevano gli adeguamenti salariali. Adesso che però non sono più in grado di reggere certi ritmi dovrebbero avere la coerenza di adeguarsi lo stipendio.
Ma... io non sono convinto di quel che dici. Mi fai i nomi di questi signor Nessuno che grazie all'Inter sono diventati qualcuno? Non conosco la storia di tutti i giocatori dell'Inter e forse per alcuni hai ragione, ma di sicuro tanti che adesso considerate (per carità, anche a ragione) zavorre, quando sono venuti all'Inter erano fior di giocatori e i mega-ingaggi sono stati la chiave per portarli in nerazzurro, altrimenti avrebbero fatto altre scelte. Lucio, Chivu, Stankovic sono arrivati da campioni...
Che poi si potrebbe fare anche il discorso al contrario, campioni che sono arrivati e che l'Inter ha bruciato. Io mi ricordo che Mancini quando è partito dalla Roma era considerato il top nel suo ruolo, nell'Inter si è praticamente spento. E Quaresma? completamente distrutto. E allora un JC o un Maicon ti potrebbero anche dire: e se l'avessi fatta io la fine di Quaresma? Il rischio che ho corso chi me lo paga se non il contratto che ho in corso? Contratto che poi, non dimentichiamolo mai, Moratti ha firmato spontaneamente, mica gli hanno puntato un revolver alla tempia...
-
I nomi? Julio cesar e maicon. E in particolare parlavo del primo. I giocatori possono valorizzarsi o bruciarsi appunto il rischio c'è. La colpa o il merito non è delle società ma del giocatore che rende al meglio e infatti quando chiede un aumento salariale gli viene dato. Se però un gicatore [quaresma ad esempio] arriva e si dimostra un bidone o comunque peggiore nel tempo dovrebbe avere la coerenza di abbassarsi lo stipendio [anche spalmandolo per più anni]. Ovviamente tutti guardano il loro interesse. Nel caso di un quaresma lo capisco, ma nel caso di cesar e maicon non lo capisco. Il merito è stato loro, è vero, ma avevano dietro una società che li ha sempre appoggiati e aiutati.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Craimon
I nomi? Julio cesar e maicon. E in particolare parlavo del primo. I giocatori possono valorizzarsi o bruciarsi appunto il rischio c'è. La colpa o il merito non è delle società ma del giocatore che rende al meglio e infatti quando chiede un aumento salariale gli viene dato. Se però un gicatore [quaresma ad esempio] arriva e si dimostra un bidone o comunque peggiore nel tempo dovrebbe avere la coerenza di abbassarsi lo stipendio [anche spalmandolo per più anni]. Ovviamente tutti guardano il loro interesse. Nel caso di un quaresma lo capisco, ma nel caso di cesar e maicon non lo capisco. Il merito è stato loro, è vero, ma avevano dietro una società che li ha sempre appoggiati e aiutati.
Quindi tu, se fossi al posto di JC, rendendoti conto che la società che ti ha sotto contratto non ti ritiene più funzionale e ti preferisce un altro, rinunceresti a 4-5 milioni l'anno per i prossimi 3 anni, pur avendone giuridicamente pieno diritto? :roll:
Perdi di vista che JC è tutt'ora un portiere, non ha perso una mano, molti lo vorrebbero a difendere la propria porta. Chiaro che egli si trova costretto nella gabbia d'oro del suo contratto, ma sarebbe assurdo pensare ch'egli ci debba rinunciare.
In questi casi si fa che se trova una squadra che lo ingaggia a un milione e mezzo l'anno, gli altri 3 milioni continua a darglieli Moratti.
Però c'è una cosa che continui (o fai finta) di non intendere: se 2-3 anni fa, al momento dell'ultimo rinnovo di contratto, Moratti non gli avesse concordato tutti quei soldi per tutti questi anni, quello se ne sarebbe andato a giocare altrove.. E tu avresti avuto un portiere più pippa e verosimilmente non avresti vinto la Champions. Lo avresti accettato? Adesso ne stai pagando lo scotto.
-
Personalmente non provo, almeno per ora, rancore verso Julio Cesar...ne provo sicuramente di più verso Lucio, non tanto per la rescissione, quella mi andava benissimo, quanto però per il comportamento tenuto subito dopo, calandosi immediatamente nella parte del gobbo e sputando sull'Inter, un po' come ha fatto Ibra sul calcio italiano dimenticandosi che se è così conosciuto lo deve proprio alla Serie A, certo non al Malmoe e non così tanto all'Ajax e neanche al Barça.
A sto punto apprezzo di più Thiago Silva, che per lo meno ha mostrato rispetto e dignità non rinnegando una virgola di quanto fatto...anche se c'è da dire che comunque se VERAMENTE, VERAMENTE avesse voluto rimanere, credo avrebbe potuto...i presidenti non sanno imporsi sui giocatori per le cessioni, sono sempre loro ad avere il coltello dalla parte del manico.
-
Su Lucio concordo pienamente, ma ha me non è mai piaciuto, non dimentico il Lucio (e il suo procuratore) che collaborarono con Moggi rifiutando il trasferimento alla Roma (che poi dirottò su Chivu).
Però la sua dichiarazione appena arrivato ha Torino mi ha dato veramente il voltastomaco: "Gli scudetti della Juve sono 30!" :078:
Dai, Thiago Silva era impossibilitato a rifiutare; il suo cartellino è stato valutato troppi milioni, quell'affare lo volevano tutti; il PSG che desiderava il giocatore, il MIlan che si rimetteva una costola del bilancio, il suo procuratore che ci prendeva una super mediazione e in più lui ci sarebbe andato a guadagnare sia in soldi che tecnicamente, considerando che il PSG ha delle prospettive nettamente migliori di quelle del Milan attualmente. Però correttamente e lodevolmente non ha minimamente offeso i suoi ex tifosi né sparlato dei suoi ex datori di lavoro!
-
Ma infatti la scelta di Handanovic è stata fatta anche in base a questo dato che la società inter ha deciso di abbassare il monte ingaggi. Se julio si fosse abbassato lo stipendio sicuramente non sarebbe il secondo portiere perchè avendo un ingaggio accettabile la società lo avrebbe tenuto. La cosa che non capisco solo, ad esempio, le dichiarazioni con gli occhi lucidi quando poi la decisione di non abbassarsi lo stipendio è stata sua. invece delle lacrime bastava una firma, e non stiamo parlando di spiccioli ma di due milioni di euro.
Qualche hanno fa era giusto parlando tanto perchè era il migliore al mondo. Io non sto parlando dal punto di vista giuridico ma della coerenza. Se uno rende per 4 mln nè prende 4, se uno rende per 10 ne prende 10. Se uno non accetta di essere peggiorato fa la fine di Julio, rilegato in casa con le lacrime agli occhi. Sono scelte personali. Ci sono i Materazzi e ci sono i Cesar.
-
Martedì sera sarò allo stadio a vedere Como - Inter.
Speriamo bene... per il Como ovviamente :P
-
Quote:
Originariamente inviata da
Flou.
Martedì sera sarò allo stadio a vedere Como - Inter.
Speriamo bene... per il Como ovviamente :P
Lega pro?
-
Quote:
Originariamente inviata da
GabrielePagnotta98
Lega pro?
Sì il Como gioca in Lega Pro, questa é una bella amichevole dopo quella di stasera col Tottenham :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Flou.
Sì il Como gioca in Lega Pro, questa é una bella amichevole dopo quella di stasera col Tottenham :D
Ricordo il Como che fece C1-B-A di fila...e poi A-B-C1 di fila dopo qualche anno...:183: