ACCEDI

Password dimenticata?

×
Seguici su Instagram Feed RSS Seguici su YouTube
Pagina 29 di 120 PrimaPrima ... 192526272829303132333979 ... UltimaUltima
Visualizzazione risultati da 281 a 290 su 1199
Like Tree16Mi piace

Willy di Montecarlo

  1. #281
    Scemo chi legge. Zood
    Uomo 38 anni
    Iscrizione: 8/12/2006
    Messaggi: 7,451
    Piaciuto: 389 volte

    Predefinito Re: Occhio alla trappola.

    Quote Originariamente inviata da willydimontecarlo
    Ci sono giorni in cui anche se esco col Ferrarino o gioco “a fare il dottore” con la top model di turno mi annoio comunque. Per risolvere il problema ho trovato un giochino che mi fa divertire un mondo: mi nascondo dietro un vicolo di una strada comune, dopo aver messo a terra una trappola per topi come quella inventata da Hiram Maxim, che consiste di una semplice tavoletta dotata di una molla molto forte congiunta ad una sbarra e ad un punto che aziona il meccanismo, e pongo come esca sul punto che fa scattare la trappola una banconota da un centone di euro aspettando il passaggio di un plebeo. L’ animaletto “adocchiata” la banconota si guarda in giro e, quando non si sente osservato, tira un sorriso di soddisfazione e allunga la zampa dell’ arto superiore per prelevare il bigliettone . A questo punto la trappola entra in funzione, il meccanismo batte violento sulla zampa del barbone, il quale lascia il sorriso a una smorfia di dolore che lo rende ancora più brutto di quanto la natura lo ha fatto.
    Conclude la sua “prova di gentleman” latrando come un cane e bestemmiando uno ad uno, tutti i Santi del calendario.

    W d M
    Passa il furbo di turno, gli da un calcetto, la fa scattare, piglia i soldi e se ne va... E tu rimani li come un cretino...

  2. # ADS
     

  3. #282
    colibrì
    Utente cancellato

    Predefinito Re: Occhio alla trappola.

    Quote Originariamente inviata da Zood
    Passa il furbo di turno, gli da un calcetto, la fa scattare, piglia i soldi e se ne va... E tu rimani li come un cretino...
    ma intanto é ricco per lui sono come centesimi quei soldi

  4. #283
    FdT-dipendente
    Uomo 37 anni da Monza
    Iscrizione: 29/9/2004
    Messaggi: 1,156
    Piaciuto: 0 volte

    Predefinito Re: Occhio alla trappola.

    Quote Originariamente inviata da willydimontecarlo
    Ci sono giorni in cui anche se esco col Ferrarino o gioco “a fare il dottore” con la top model di turno mi annoio comunque. Per risolvere il problema ho trovato un giochino che mi fa divertire un mondo: mi nascondo dietro un vicolo di una strada comune, dopo aver messo a terra una trappola per topi come quella inventata da Hiram Maxim, che consiste di una semplice tavoletta dotata di una molla molto forte congiunta ad una sbarra e ad un punto che aziona il meccanismo, e pongo come esca sul punto che fa scattare la trappola una banconota da un centone di euro aspettando il passaggio di un plebeo. L’ animaletto “adocchiata” la banconota si guarda in giro e, quando non si sente osservato, tira un sorriso di soddisfazione e allunga la zampa dell’ arto superiore per prelevare il bigliettone . A questo punto la trappola entra in funzione, il meccanismo batte violento sulla zampa del barbone, il quale lascia il sorriso a una smorfia di dolore che lo rende ancora più brutto di quanto la natura lo ha fatto.
    Conclude la sua “prova di gentleman” latrando come un cane e bestemmiando uno ad uno, tutti i Santi del calendario.

    W d M
    Ma sei milionario... puoi fare ciò che vuoi... e perdi tempo in simili stronzate ?... il tuo Q.I. è + alto di 5 ? no perchè mi stanno venendo dubbi seri su ciò....

  5. #284
    colibrì
    Utente cancellato

    Predefinito

    mi sto innamorando dei soldi di Willy

  6. #285
    anemy
    Utente cancellato

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da anjaswe
    mi sto innamorando dei soldi di Willy
    io sono persa per il conte


















    -.-"

  7. #286
    Euphoria
    Ospite

    Predefinito

    io per la ferrari :smt050

  8. #287
    willydimontecarlo
    Utente bannato

    Predefinito Il Willy Cristo.

    "Il crocifisso deve restare nelle aule scolastiche non perchè sia un 'suppellettile' o un 'oggetto di culto', ma perchè 'è un simbolo idoneo ad esprimere l'elevato fondamento dei valori civili' (tolleranza, rispetto reciproco, valorizzazione della persona, affermazione dei suoi diritti) che hanno un'origine religiosa, ma 'che sono poi i valori che delineano la laicità nell'attuale ordinamento dello Stato". Lo ha stabilito il Consiglio di Stato che, con un'importante e articolata sentenza, ha respinto il ricorso di una cittadina finlandese, Soile Lauti, che chiedeva la rimozione del crocifisso dalla scuola media frequentata dai suoi figli ad Abano Terme in provincia di Padova. Tolleranza, rispetto reciproco e diritti della persona non sono mai stati valori praticati dalla Chiesa Cattolica. Mai. Il crocifisso è un simbolo di morte (nel suo significato sensibile) e di ottusità e ignoranza (nel suo significato simbolico). Un non cristiano ci può vedere solo un morto torturato selvaggiamente. Un ateo ci vede solo il simbolo usato per giustificare barbarie di ogni genere. Se i cristiani vogliono guardarsi i loro simboli che lo facciano nei luoghi deputati. Per questo propongo l'adozione nelle scuole di un simbolo meno triste e più adatto ai tempi: Il Willy Cristo! Esatto!
    La foto del bellissimo Principe Willy di Montecarlo; qualcosa in cui anche i giovani (con i blue jeans di Gucci!) possano identificarsi a dispetto dei matusa.
    Con affetto.

    WdM

  9. #288
    Scemo chi legge. Zood
    Uomo 38 anni
    Iscrizione: 8/12/2006
    Messaggi: 7,451
    Piaciuto: 389 volte

    Predefinito Re: Il Willy Cristo.

    Quote Originariamente inviata da willydimontecarlo
    "Il crocifisso deve restare nelle aule scolastiche non perchè sia un 'suppellettile' o un 'oggetto di culto', ma perchè 'è un simbolo idoneo ad esprimere l'elevato fondamento dei valori civili' (tolleranza, rispetto reciproco, valorizzazione della persona, affermazione dei suoi diritti) che hanno un'origine religiosa, ma 'che sono poi i valori che delineano la laicità nell'attuale ordinamento dello Stato". Lo ha stabilito il Consiglio di Stato che, con un'importante e articolata sentenza, ha respinto il ricorso di una cittadina finlandese, Soile Lauti, che chiedeva la rimozione del crocifisso dalla scuola media frequentata dai suoi figli ad Abano Terme in provincia di Padova. Tolleranza, rispetto reciproco e diritti della persona non sono mai stati valori praticati dalla Chiesa Cattolica. Mai. Il crocifisso è un simbolo di morte (nel suo significato sensibile) e di ottusità e ignoranza (nel suo significato simbolico). Un non cristiano ci può vedere solo un morto torturato selvaggiamente. Un ateo ci vede solo il simbolo usato per giustificare barbarie di ogni genere. Se i cristiani vogliono guardarsi i loro simboli che lo facciano nei luoghi deputati. Per questo propongo l'adozione nelle scuole di un simbolo meno triste e più adatto ai tempi: Il Willy Cristo! Esatto!
    La foto del bellissimo Principe Willy di Montecarlo; qualcosa in cui anche i giovani (con i blue jeans di Gucci!) possano identificarsi a dispetto dei matusa.
    Con affetto.

    WdM
    Si si Willy come no

  10. #289
    FdT-dipendente
    Uomo 37 anni da Monza
    Iscrizione: 29/9/2004
    Messaggi: 1,156
    Piaciuto: 0 volte

    Predefinito Re: Il Willy Cristo.

    Quote Originariamente inviata da willydimontecarlo
    "Il crocifisso deve restare nelle aule scolastiche non perchè sia un 'suppellettile' o un 'oggetto di culto', ma perchè 'è un simbolo idoneo ad esprimere l'elevato fondamento dei valori civili' (tolleranza, rispetto reciproco, valorizzazione della persona, affermazione dei suoi diritti) che hanno un'origine religiosa, ma 'che sono poi i valori che delineano la laicità nell'attuale ordinamento dello Stato". Lo ha stabilito il Consiglio di Stato che, con un'importante e articolata sentenza, ha respinto il ricorso di una cittadina finlandese, Soile Lauti, che chiedeva la rimozione del crocifisso dalla scuola media frequentata dai suoi figli ad Abano Terme in provincia di Padova. Tolleranza, rispetto reciproco e diritti della persona non sono mai stati valori praticati dalla Chiesa Cattolica. Mai. Il crocifisso è un simbolo di morte (nel suo significato sensibile) e di ottusità e ignoranza (nel suo significato simbolico). Un non cristiano ci può vedere solo un morto torturato selvaggiamente. Un ateo ci vede solo il simbolo usato per giustificare barbarie di ogni genere. Se i cristiani vogliono guardarsi i loro simboli che lo facciano nei luoghi deputati. Per questo propongo l'adozione nelle scuole di un simbolo meno triste e più adatto ai tempi: Il Willy Cristo! Esatto!
    La foto del bellissimo Principe Willy di Montecarlo; qualcosa in cui anche i giovani (con i blue jeans di Gucci!) possano identificarsi a dispetto dei matusa.
    Con affetto.

    WdM
    Coso si potebbe arrabbiare

  11. #290
    Scemo chi legge. Zood
    Uomo 38 anni
    Iscrizione: 8/12/2006
    Messaggi: 7,451
    Piaciuto: 389 volte

    Predefinito Re: Il Willy Cristo.

    Quote Originariamente inviata da itFiloFace

    Coso si potebbe arrabbiare
    Vero! Quando ritorna Coso?

Discussioni simili

  1. Willy
    Da hellion nel forum Off Topic
    Risposte: 50
    Ultimo messaggio: 7/5/2008, 14:22
  2. WILLY......
    Da IL CIECO nel forum Quiz e test
    Risposte: 26
    Ultimo messaggio: 11/1/2006, 17:42