Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittman
Ma che stai dicendo??
Si mettono a protestare appena salta fuori il nome, senza nemmeno sapere come, dove di preciso, chi farà i lavori, senza avere in mano il progetto e senza idea delle eventuali misure di sicurezza..Hai guardato la tv negli utlimi mesi per caso? Hai mai sentito di qualcuno dei 500 sindaci campani dire "ok qui è possibile costruire, venite subito ad aprire una discarica?" Eppure a occhio e croce in tutta la regione campania devono esserci dei posti adeguati. Nessuno vuole niente nel proprio comune, c'è sempre qualcosa che non va, meglio farlo in un altro.
Protestano e basta.
E bruciano i cassonetti, bloccano le strade, fermano le ferrovie.
E tirano le pietre ai pompieri (a tal proposito, auguro tutto il male possibile agli autori).
Se ti sembra un atteggiamento pacato e sensato, continuare la discussione è abbastanza inutile; questione di mentalità diversa evidentemente! Forse è anche per questo che qui le cose vanno in un modo e lì vanno in un altro.
Saluti!
Non c'è bisogno di scaldarsi.
Come al solito mi vedo costretto a specificare "NON GIUSTIFICO TUTTE LE PROTESTE TANTOMENO QUELLE VIOLENTE"
Ma lo sai che c'erano davvero siti inadeguati, con terreni argillosi che avrebbero filtrato il percolato e avrebbero avvelenato terra e acqua?
O questo la tv non te lo dice?
-
Premetto che mi sta antipatico berlusconi ma sembra che abbia cominciato a lavorare..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Il lupo
Ma perchè io cittadino non posso sapere i siti dove andranno a costruire i nuovi "stabilimenti"?
Ma non ve ne frega per nulla?
La mia non è mancanza di Buon senso dark, è semplicemente che noto che nel provvedimento c'è qualcosa che non mi piace.
Se potessi almeno essere informato a dovere, penso che non mi opporrei.
Dipende da che punto di vista la vedi:
- o pensi che il motivo di tanta segretezza è che c'è qualcosa "che puzza" (:lol:) e non si vuol far sapere (che comunque se è così fra anni lo si viene a scoprire comunque e potrai dire "Te l'avevo detto")
- o si pensa che è meglio così x evitare disordini (sai com'è dubito che a Berlusconi faccia piacere avere le carceri strapiene di gente che viene lì a contestare)
-
Segretezza e galera ( dal giornale)
I siti individuati ma tenuti segreti: sono "aree strategiche" che verranno protette dall’esercito. Bertolaso sottosegretario all’emergenza rifiuti
Napoli - Dal salone di Ercole, con le sue bellissime porte di oro zecchino, arriva la cura-choc contro l’emergenza rifiuti. Dalla sala che fu la residenza dei viceré spagnoli, con alle spalle l’arazzo che raffigura la «maestà regia», Silvio Berlusconi illustra i 17 articoli del decreto draconiano con cui risolvere una volta per tutte il caos immondizia.
«Questa sala – spiega Giulio Tremonti – dimostra che Napoli è una grande capitale europea, e che tale deve tornare». E Berlusconi ripete più volte che stavolta ci saranno «tempi certi e soluzioni definitive», che lui verrà una volta a settimana all’ombra del Vesuvio, fino a che non sarà «certo» che le cose vadano a buon fine. Infine il presidente del Consiglio snocciola il calendario che immagina per arrivare all’uscita dal tunnel. Ci vorranno 30 mesi – «purtroppo di meno non è possibile» - per tornare alla normalità completa. Otto per completare l’inceneritore di Acerra. Ma i benefici della nuova cura si vedranno da subito. Grazie alle nuove discariche scelte per attraversare il periodo di transizione. Questi siti - spiega il premier – «diventeranno a tutti gli effetti zone militari, difese dall’esercito con pene fino a cinque anni per chi tenta di violarle». Verranno costruiti, oltre a quello di Acerra, altri tre inceneritori: uno a Salerno, uno a Santa Maria la Fossa, e l’ultimo a Napoli. Guido Bertolaso, che ieri era al fianco del premier, diventa sottosegretario plenipotenziario per l’emergenza: avrà anche il potere di commissariare le amministrazioni che ostacolano la risoluzione della crisi.
Insomma, un vero e proprio «scenario di guerra». L’unico possibile, per il Cavaliere, dopo tanti fallimenti. Per farsi un’idea, basta sapere che le località dei siti provvisori non verranno rivelate fino alla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. A Conchita Sannino di La Repubblica, che chiede «dove» siano stati ubicati, Berlusconi spiega che non può rispondere: «Sono tenuto alla riservatezza». E quando la giornalista chiede come mai, replica con un sorriso: «Perché dobbiamo arrivare prima». Prima dei rivoltosi, prima della protesta. Prima che si organizzino veti e barricate. Ma «tutti i siti sono già stati individuati». Certo, le tappe sono già state fissate, e, come ripete il premier «le seguiremo passo-passo».
Intanto tutta la responsabilità passa alla Protezione civile. Entro trenta giorni, per esempio, «Bertolaso potrà nominare uno o più capi missione in sostituzione dei vecchi commissari delegati». In una prima fase, spiega ancora il premier, «non seguiremo un criterio di ripartizione geografica», ma quando il piano andrà a regime, «in ogni provincia ci sarà un impianto». Non può sfuggire nemmeno l’ultimatum «dissuasivo» alle amministrazioni, a partire dalla giunta Iervolino: «Il Comune – aggiunge Berlusconi - avrà trenta giorni per indicare il luogo dove ubicare l’inceneritore. Altrimenti procederà Bertolaso in modo autonomo». Per i comuni che ospiteranno gli impianti, invece, «sono previste compensazioni ambientali e opere pubbliche». Il Cavaliere crede che sia necessaria una vera e propria opera di sensibilizzazione dei cittadini: «Mi sono documentato. Nelle città del Nord, per esempio a Brescia, Venezia e a Padova, l’impatto ambientale dei termovalorizzatori è inferiore a quello di 15 macchine con un motore Euro2». Ovvero: è più dannoso un ingorgo che un inceneritore, molto più tossico un copertone che brucia di una canna fumaria. In Campania arriveranno sette impianti per il compostaggio, incentivi per i Comuni virtuosi che praticano la raccolta differenziata, incrementi di tassazione per quelli che non raggiungono l’obiettivo del 35% entro il 2009, e 50% nel 2010.
Anche la scelta di equiparare i siti di trattamento dei rifiuti a quelli di interesse per la sicurezza nazionale avrà ripercussioni sensibili sul piano penale: Berlusconi ricorda che chi si introdurrà abusivamente in queste aree o si opporrà alla loro realizzazione verrà giudicato in base all’articolo 682 e 340 del codice penale. Il che comporta la reclusione da 1 a 3 anni nel primo caso e da 1 a 5 nel secondo. Non si tratta solo di scelte «tecniche», spiega il presidente del Consiglio, ma dell’applicazione di una vera e propria filosofia che ispirerà tutte le scelte del governo: «Lo Stato torna ad essere lo Stato. Non saranno più accettate le azioni di disturbo di minoranze organizzate. La legalità deve tornare su tutto il territorio». Fra non più di 24 ore, quando si conosceranno le nuove sedi delle discariche, l’Italia scoprirà se le nuove norme riusciranno a scoraggiare l’antica e fino ad oggi irriducibile vocazione alla protesta.
------------------------------------------ù
Qunindi saranno aperte 7 nuove discariche"segrete" per evitare proteste.
E' l'unico modo per evitare il caos o è una limitazione al diritto dei cittadini di opporsi?
---------------------------
domanda ulteriore questo impedirà alla speculazione dei soliti noti, lasciando perdere la camorra, di prendere il sopravvento la passata gestione bassolino sul punto docet
-
Quote:
Originariamente inviata da
Usher
Qunindi saranno aperte 7 nuove discariche"segrete" per evitare proteste.
E' l'unico modo per evitare il caos o è una limitazione al diritto dei cittadini di opporsi?
---------------------------
domanda ulteriore questo impedirà alla speculazione dei soliti noti, lasciando perdere la camorra, di prendere il sopravvento la passata gestione bassolino sul punto docet
Sulla seconda domanda.....non lo so ma mi auguro di sì, sembra che Berlusca e Bertolaso vogliano applicare un controllo molto più stretto e capillare sulla gestione dell'emergenza, e spero ci riescano davvero.
Per quanto riguarda la prima......è una limitazione del diritto di quella parte SCEMA di cittadini di opporsi.....e quindi è l'unico modo per evitare il caos.......entrambe le tue ipotesi sono vere, Usher :040:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Il lupo
Ma lo sai che c'erano davvero siti inadeguati, con terreni argillosi che avrebbero filtrato il percolato e avrebbero avvelenato terra e acqua?
O questo la tv non te lo dice?
Certo; e qui mi auto-quoto: ottimo motivo per studiare meglio i siti, agire con attenzione e secondo la legge, realizzare impianti a norma, vigilare meglio. NON per non far nulla, nè tantomeno per protestare in modo violento (ed illegale).
Se sono rimasti "bruciati" da amministratori incompententi in passato mi spiace molto, ma questo non li giustifica a non fidarsi nè autorizza a prendere a sassate e bruciare.
Mi scaldo perchè queste proteste, che a volte magari sarebbero fondate (ma comunque quando si arriva alla violenza si passa dalla parte del torto) spesso sono giustificate solo dalla voglia di NON avere la discarica o l'inceneritore nel proprio comune, ossia sono determinate da questioni meramente egoistiche che hanno portato una regione intera al collasso (e ci stanno facendo fare una figura di merd* planetaria.
Ps: ho notato con piacere (anche se non ne parla nessuno) che oltre alle misure per la soluzione dell'emergenza (ricordiamo che ci sono 50-60 MILA tonnellate di spazzatura ancora per le strade) che sono previste misure per l'inizio della raccolta differenziata, incentivi ai comuni virtuosi, ecc.
Strano che invece questa misura sia passata sotto silenzio.Più facile scagliarsi contro le misure forti...(ricordo prodi che a dicembre aveva promesso misure "rivoluzionarie" per risolvere l'emergenza...forse erano meglio quelle!!ahahah!:lol:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittman
Ps: ho notato con piacere (anche se non ne parla nessuno) che oltre alle misure per la soluzione dell'emergenza (ricordiamo che ci sono 50-60 MILA tonnellate di spazzatura ancora per le strade) che sono previste misure per l'inizio della raccolta differenziata, incentivi ai comuni virtuosi, ecc.
Strano che invece questa misura sia passata sotto silenzio.Più facile scagliarsi contro le misure forti...(ricordo prodi che a dicembre aveva promesso misure "rivoluzionarie" per risolvere l'emergenza...forse erano meglio quelle!!ahahah!:lol:)
Verissimo....Bertolaso è addirittura autorizzato, in caso di palesi violazioni e di mancati rapporti mensili sulla situazione, a COMMISSARIARE le amministrazioni che non rispetteranno questi dettami, su sua decisione autonoma :D E' una gran cosa anche questa.
Io non lo so se realmente il problema si risolverà....però una cosa è certa e ne va dato atto a Berlusca: ORA credo si sia rotto le palle e abbia deciso per lo meno di PROVARE a fare davvero sul serio.
-
ICI:MEDURI; FONDI A CALABRIA E SICILIA, E' UNA COSA RIDICOLA
"Quello che temevamo è avvenuto: dopo le roboanti dichiarazioni in favore del Mezzogiorno e dopo avere scippato i voti ai calabresi e ai siciliani, il primo provvedimento del governo Berlusconi azzera totalmente gli accordi firmati tra le Regioni Calabria, presidente Loiero, e Sicilia, presidente Cuffaro, ed il governo Prodi per interventi infrastrutturali sui due territori che
utilizzavano i fondi ex Fintecna per il ponte sullo Stretto di Messina". Lo sostiene, in una dichiarazione, l'ex sottosegretario alle Infrastrutture, Luigi Meduri. "La cosa - aggiunge Meduri - se non fosse drammatica sarebbe
ridicola. Come si fa a disimpegnare 1.600 milioni di euro il cui riutilizzo definito in lunghi e laboriosi incontri tra Regioni e Ministero avrebbe risolto numerosi problemi di infrastrutture primarie nelle due regioni? A ulteriore disdoro per le popolazioni calabresi e siciliani i fondi non vengono disimpegnati a favore della costruzione del ponte, ma per risolvere il problema dell'Ici. Aspettiamo di vedere in occasione della discussione del decreto alla Camera ed al Senato quale sarà l'atteggiamento dei parlamentari del Partito della Libertà calabresi e siciliani, dell'Mpa calabrese e siciliano per capire se il loro ruolo è solo quello di portatori di consenso ad un progetto che non è sicuramente a favore del Mezzogiorno o di soggetti politici seriamente impegnati a risolvere i problemi dei loro territori". (ANSA).
toh, ma guarda un po'...
-
beh ma se ha promesso di togliere l'ici i soldi da qualche parte devono essere tirati fuori, mica crescono sugli alberi :D
(sbaglio o l'mpa alle prossime amministrative correrà con l'udc?)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
comunque non si è detto che la "monnezza" della campania è la "monnezza" di tutta italia..
Questo spiega molte cose infatti.
Rileggendo per benino tutto ho visto come PER ANNI il nord italia ha trasporatao rifiuti al sud, xkè tanto non c'erano controlli severi e la gente morva di diossine e quant'altro anke a causa dell'amministrazione che lasciava fare.
In questo la camorra si è inserita per benino facendo costruire delle discariche abusive che se in un primo momento sembrava portassero benefici, sucessivamente si è visto ke avevano peggiorato la situazione.
Quindi io GIUSTIFICO il comportamento dei campani nei confronti delle istituzioni, appunto perchè fin ora avevano fatto poco e male.
Quindi è anche colpa di noi del nord, che facevamo tanto gli skizzinosi sui rifiuti che ci volevano mandare dal sud, se la situazione ora è coì (anke se è triste dirlo :()
La dislocazione delle centrali è tenuta segreta x questo fatto, però se uno nella vita ha già visto un inceneritore, capisce che non è una cosa che si può mantenere segreta, vista la mole dell'edificio, indi se i terreni dove verranno costruite non sono a norma, lo puoi facilmente scoprire.
-
x adx sembra bn! :lolll: bè ma silvio è sempre silvio!!! :lol:
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Coso
assenti 80 deputati :lol:
-
Berlusconi ha detto che in 3 anni la crisi è risolta....
Si ricomincia
-
Prodi (a dicembre/gennaio) aveva promesso di risolverla in 60 giorni grazie a soluzioni rivoluzionarie.
-
-
Marcia indietro di Berlusconi per quanto riguarda il disegno di legge sulla sicurezza e la lotta all'immigrazione clandestina.....la clandestinità sarà solo una maggiore aggravante in presenza di reati veri, ma non costituirà essa stessa un reato......
Immigrazione, Berlusconi frena: "Clandestinità sia solo aggravante" - cronaca - Repubblica.it
Ciò che riesco a dire è semplicemente un PORCA EVA......aveva iniziato bene, ma su questo mi è proprio caduto. Per una volta che poteva tirar fuori le palle e mostrare che in Italia non si scherza più.....no, si tira indietro con la coda fra le gambe.....smidollato di un Berlusconi
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittman
Prodi (a dicembre/gennaio) aveva promesso di risolverla in 60 giorni grazie a soluzioni rivoluzionarie.
Che facciamo ora a gara? XD
A me pare che in mezzo a promesse non mantenute ci siamo sempre e comunque noi.
E invece vi preoccupate di spalare merda addosso.
Siete "tifosi" non cittadini, in questo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Il lupo
Che facciamo ora a gara? XD
A me pare che in mezzo a promesse non mantenute ci siamo sempre e comunque noi.
E invece vi preoccupate di spalare merda addosso.
Siete "tifosi" non cittadini, in questo.
Eh no, perchè se dobbiamo ricordare le reazioni di uno ad una situazione, in questo caso la spazzatura di Napoli, allora è doveroso ricordare TUTTE le reazioni.
E dato che siete stati voi a cominciare dicendo che sono tutte promesse vuote, dovete dunque aspettarvi che vi si ripaghi con la stessa moneta, se è possibile......
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Eh no, perchè se dobbiamo ricordare le reazioni di uno ad una situazione, in questo caso la spazzatura di Napoli, allora è doveroso ricordare TUTTE le reazioni.
E dato che siete stati voi a cominciare dicendo che sono tutte promesse vuote, dovete dunque aspettarvi che vi si ripaghi con la stessa moneta, se è possibile......
il problema dark è proprio questo.
VOI chi?
Troppo spesso si identifica il cittadino con lo stato.
Se poniamo caso, uno della lega ammazza un immigrato, stai pur certo che non parlerò a te dicendo "VOI siete assassini".
Perchè a chi va nel culo siamo sempre e comunque NOI.
Che eleggiamo LORO.
Io non appartengo a nessuno.
E voglio che sia rispettata la mia unicità di pensiero.
non è detto che non possa essere in disaccordo con il partito per cui voto o accettare serenamente una decisione di quello opposto.
Questo perchè io non sono LORO.
ma sono IO.
E nello specifico, critico chiunque si rivolga ad un'altra persona (destra e sinistra), dicendo "VOI avete fatto".
E d'altra parte, nel caso specifico, non serve a nulla attaccarsi dicendo "tu hai sbagliato", "eh ma tu hai sbagliato primo o di più".
Perchè i cittadini pagano gli errori. non di certo loro.
E non capisco proprio perchè non rivendiamo il diritto ad incazzarci o ad essere in disaccordo con il proprio partito.
-
Bè, ovvio che non è che identifico te (ad esempio) con Prodi, ma è innegabile che così come tanti di noi ruotano attorno (con i vari distinguo) ad una ideologia politica rappresentata da una coalizione, così tanti fra voi fanno lo stesso con l'ideologia opposta rappresentata da una coalizione opposta :D
-
Si dark, ma nel caso in cui tutte e due commettono errori sullo stesso tema, perchè troviamo più giusto spalarci merda addosso difendendo il nostro partito piuttosto che incazzarci con tutti?
Tu che critichi spesso le istituzioni dovresti capire cosa sto dicendo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Il lupo
Si dark, ma nel caso in cui tutte e due commettono errori sullo stesso tema, perchè troviamo più giusto spalarci merda addosso difendendo il nostro partito piuttosto che incazzarci con tutti?
Tu che critichi spesso le istituzioni dovresti capire cosa sto dicendo.
Sì che lo capisco, e concettualmente lo condivido anche.....ma in questo caso specifico ci troviamo di fronte ad uno che, condivisibile o no, si è messo in moto IMMEDIATAMENTE, e lo stiamo vedendo, contro uno che negli anni ha usato realmente solo e soltanto parole.....direi che è una differenza importante che DEVE essere sottolineata.
Così come, al contrario, è giusto sottolineare ad esempio le riforme fatte da Fioroni, dopo anni in cui si sprecavano parole cercando di rendere più severi gli esami scolastici;)
Certi distinguo vanno fatti, Lupo, con il puro qualunquismo non si va da nessuna parte.
Poi, è anche vero che dal punto di vista fiscale fare dei distinguo è veramente difficile perchè nessuna delle due parti ha apportato modifiche radicali.....uno si è limitato a dare qualche limata in diminuzione, mentre l'altro le ha abbastanza aumentate, ma in realtà stiamo sempre lì più o meno........QUI è impossibile evitare il qualunquismo e la critica generalizzata:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Marcia indietro di Berlusconi per quanto riguarda il disegno di legge sulla sicurezza e la lotta all'immigrazione clandestina.....la clandestinità sarà solo una maggiore aggravante in presenza di reati veri, ma non costituirà essa stessa un reato......
Immigrazione, Berlusconi frena: "Clandestinità sia solo aggravante" - cronaca - Repubblica.it
Ciò che riesco a dire è semplicemente un PORCA EVA......aveva iniziato bene, ma su questo mi è proprio caduto. Per una volta che poteva tirar fuori le palle e mostrare che in Italia non si scherza più.....no, si tira indietro con la coda fra le gambe.....smidollato di un Berlusconi
-.-" per questo noi siamo l'unico paese che l'Onu può ancora minacciare: appena senti che qualcosa non va bene ci si ritira XD
Comunque Tremonti sembra aver aperto bene questo governo: Link
-
Quote:
Originariamente inviata da
lower
Comunque Tremonti sembra aver aperto bene questo governo:
Link
Nel caso in cui il petrolio (fantascienza) dovesse ritornare a 60 $ al barile, non è che poi i prezzi dei carburanti non riscenderanno più perché "fissati" da questa nuova accisa?
:roll:
Comunque meglio nelle casse dello stato che nelle tasche dei petrolieri!
-
Quote:
L' ORGANIZZAZIONE PER LO SVILUPPO ECONOMICO TAGLIA LE STIME DI CRESCITA DI TUTTI I PAESE DELL'AREA OCSE E AVVERTE CHE LA DEBOLEZZA ECONOMICA DURERA' A LUNGO. PER L'ITALIA LE STIME SONO ADDIRITTURA DIMEZZATE E ARRIVA UN MONITO: IL TAGLIO DI ICI E IRAP POTREBBE "DETERIORARE" I NOSTRI CONTI PUBBLICI
xD fonte: TG1
è il servizio 7
comunque, il servizio dice, che dopo due anni, il risanamento dei conti pubblici rischia di arrestarsi.
quanto ci era mancato silvio!
-
Nessuna novità, si sapeva già da mesi che tutte le stime fatte l'anno scorso sulla crescita del 2008 erano macroscopicamente sovrastimate.
Già un paio di mesi fa da qualche parte avevo già riportato diversi articoli che prendevano già atto che la crescita dell'Italia nel 2008 sarebbe stata prossima allo zero (articoli tipo questo: La scure dell'Fmi sull'Italia la crescita non supererà lo 0,3% - economia - Repubblica.it o anche La diagnosi della Banca d'Italia: 2008 senza crescita, sale l'inflazione, peggiorano le attese - PMIblog); è semplicemente un diverso organismo internazionale che prende atto della stessa cosa, dopo Fmi, Bankitalia, ecc.
Tutte queste stime, inoltre, sono fatte sulla base dell'ordinamento vigente (ossia su quanto previsto dall'ultima finanziaria, quella dell'autunno 2007), ovviamente non possono tener conto di misure, eventi o variazioni che devono ancora accadere (non che peraltro abbia particolari aspettative da quest'anno, visti anche fattori come petrolio alle stelle, crisi finanziare internazionali, rallentamento dell'economia in tutta l'eurozona e usa, ecc.).
-
:roll: e l'ici? xD una cosa è ridurla, una cosa è eliminarla.
-
Reato di Clandestinità
Inserisco qui un articolo di un giornalista che scrive sul sito de La Destra che condivido appieno, dalla prima all'ultima riga
Quote:
Essere clandestini è un reato oppure no? Per Berlusconi che durante tutta la campagna elettorale chi ha massacrato le orecchie con la questione della sicurezza, ed anche a ragione dico io, evidentemente non lo è. Ma non lo è perché lo pensa o perché ha ascoltato altre campane? Vaticano e Nazioni Unite svegliano le coscienze sopite degli ormai “razzisti” italiani?
Questi interrogativi non ce li poniamo noi addetti ai lavori ma se li stanno ponendo un poco tutti gli italiani che improvvisamente si vedono trasformare il loro “voto utile” in qualcosa di “inutile” solo perché si ascoltano sirene di altri lidi.
Del resto qui non si parla di teoria ma di pratica quotidiana. Se io italiano entro abusivamente in una abitazione che non è la mia, giustamente vengo accusato di violazione di domicilio, quindi di un reato. Se un immigrato non comunitario entra in Italia (la casa di tutti noi) senza che qualcuno “lo invita ad entrare” con un visto o un permesso di soggiorno non viola il mio /nostro domicilio? E non è reato questo? Perché quindi scandalizzarsi tanto dell’eventuale istituzione del reato di immigrazione clandestina? Perché alla civilissima Gran Bretagna che prevede il reato in questione nessuno ha mai contestato nulla?, Perché non provate ad entrare clandestinamente nei civilisti Stati Uniti d’America? Avete idea di cosa vi accadrebbe? Perché nessuno dice nulla dei muri costruiti dalla socialista e democraticissima Spagna di Aznar a Ceuta e Mellila al confine con il Marocco?
Dove sta lo scandalo? Di fatto non esiste. Eppure Udc e Pd insorgono dimenticando, soprattutto il Pd del democratico giovane-vecchio Walter Veltroni, muro costruito a Padova dal sindaco piddino.
Ora lo stesso Berlusconi fa retromarcia e parla di aggravante. Ma aggravante di cosa? Se è reato è reato altrimenti non esiste un’aggravante se un extracomunitario commette un reato da clandestino. E se un extracomunitario clandestino non commette reati (perché ovviamente non tutti i clandestini sono dei delinquenti) cosa si fa?
Beh certo lo si manda per 18 mesi in Cpt. A spese di chi? Nostre ovviamente, anzi, già che ci siamo mandiamoli nelle caserme dimesse tanto non sappiamo che farci. Come ha suggerito il ministro La russa. Però, se invece di mandarci dei clandestini, nelle caserme dimesse si costituiscono degli appartamenti per gli sfrattati italiani forse è meglio. Magari si riesce a risparmiare anche sull’edilizia popolare. Chissà, forse gli italiani indigenti, quelli massacrati dai mutui bancari, quelli che non arrivano alla terza settimana del mese, sarebbero anche riconoscenti al governo e alle Istituzioni nazionali.
Allora caro Berlusconi mi viene da darle un consiglio, non faccia retromarcia solo perché qualcuno pensa di sfruttare l’argomento razzismo contro di lei, pensi invece a tutti quegli italiani che le hanno dato fiducia anche e soprattutto per un rigore nuovo nella sicurezza. E non faccia un passo avanti e tre indietro come i gamberi perché gli italiani hanno un arma infallibile: quella del voto. E 5 anni passano presto. Quello italiano non è un popolo razzista come qualcuno vuol far credere, quello italiano è un popolo che ha dignità, storia, cultura e valori da dispensare. E lo fa da millenni.
Stefano Schiavi
-
Tutto dipende da cosa sarebbe previsto come pena in relazione a questo reato di immigrazione clandestina.
Espulsione immediata? Ci può stare.
Carcere? A che cosa servirebbe?
Comunque a me sa tanto di roba inutile e non praticabile messa lì per dare un contentino ai leghisti, visto che per loro è questo il problema numero uno; e sono convinto che Berlusconi la pensa allo stesso modo, solo che, ripreso da ONU, associazioni umanitarie, governi esteri (Spagna, Vaticano), ha dovuto correggere il tiro.