quando vieni nominata ministra devi pagare pegno a chi deve dare il via alla sua nomina, a costo di fare la burattina e il vero pupaio che muove i fili chi sarà mai, viste le sparate contro il gay pride? :roll:
Visualizzazione stampabile
ummm però quando qualcuno nutriva dubbi sulle competenze politiche di Luxuria, tutti quelli di sinistra urlavano alla discriminazione blablabla:roll:
ora non dico che riservo tutta la mia fiducia sulla Carfagna, ma non credo sia utile denigrare un governo per via di 1 o 2 ministri....
eh ma luxuria non era nemmeno il ministro delle pari opportunità..
Ha detto che impedirà i gaypride o solo che non li patrocinerà?
Sai che c'è una leggera differenza?:?
Il gay pride a cui si riferisce in particolare, si terrà tranquillamente, nella più totale libertà; così come nella più totale libertà potranno farne degli altri.
Stai parlando del nulla.
Ma le sue foto le continuerete a postare per "dare forza" alle vostre argomentazioni? No perchè mi piacciono, io me le sto salvando tutte..continuate pure per favore.:D
chiedere la decenza la coerenza e l'efficienza( la moralità nn esageriamo a chiederla......) ormai è diventato 1 insulto.......... siete d'accordo cn me o no?????
Arcigay all attacco della ministra
ROMA - Mara Carfagna non darà il patrocinio al Gay Pride. «Per il governo gli omosessuali non sono discriminati» spiega senza esitazioni il ministro per le Pari opportunità. Provocando la dura reazione dell'Arcigay. «Come fa il ministro Carfagna a sostenere che non esistono discriminazioni sui luoghi di lavoro per le persone omosessuali?» si chiede il presidente nazionale Aurelio Mancuso. «Saremmo tanto curiosi di sapere quali sono i gay che la Carfagna dice di conoscere e in quale mondo ella vive - attacca Mancuso - perché ci pare che abbia una percezione della realtà del tutto distorta». Un ministro, secondo il presidente nazionale dell'Arcigay, non si occupa dei singoli casi di discriminazione, ma di scrivere una legge perché tutte le discriminazioni siano evitate. Arcigay chiede quindi un incontro alla Carfagna «affinchè possa distaccarsi dal mondo delle favole e ritornare tra i comuni mortali, che hanno bisogno di risposte concrete, non di consunte e provocatorie esternazioni sui giornali. Per questo sarebbe bene che un principe la baci e la svegli».
«IL MINISTRO SPARA A ZERO» - Non è morbido nei confronti della Carfagna neanche il leader storico dell'Arcigay, Franco Grillini, secondo il quale quelle del ministro sono «battutacce da bar che confermano quanto la destra italiana sia omofoba e non ami la diversità». «Mi sembra che per il ministro Mara Carfagna sia più facile sparare a zero sul Gay Pride utilizzando i soliti pregiudizi, stereotipi e luoghi comuni anzichè svolgere una positiva attività di governo» dice Grillini.
«VEDA IL NOSTRO FILM SUI DICO» - «Quanto ha detto il ministro ci fa cadere le braccia» affermano i due registi del film-documentario sui Dico «Improvvisamente l'inverno scorso», Gustav Hofer e Luca Ragazzi, invitando la Carfagna a vedere la loro pellicola al Cinema Politecnico di Roma. Il ministro «si faccia un giro in Europa per constatare che il riconoscimento delle coppie di fatto anche omosessuali è una realtà in quasi tutti i paesi membri .- dicono i due registi -. Si legga la direttiva europea del gennaio 2006 che richiede agli Stati dell'Unione di legiferare quanto prima sul riconoscimento delle coppie di fatto. L'Italia non può continuare a essere il fanalino di coda». «Il nostro film - continuano - dimostra perfettamente che c'è una situazione di discriminazione oggettiva verso le coppie omosessuali dettata dall'ignoranza imperante nel nostro paese. Una coppia come la nostra, insieme da nove anni, non è tutelata dallo stato che pure ci chiede di pagare le tasse come qualsiasi cittadino».
PRO E CONTRO - Pina Picierno, esponente del Pd e ministro ombra delle Politiche giovanili si augura che la Carfagna «ci ripensi e partecipi al Gay Pride» senza farsi «condizionare nella sua attività da visioni manichee e fuori dal tempo». «Complimenti alla ministra Carfagna che, sul Gay Pride previsto per il 28 giungo a Bologna, in un sol colpo è riuscita a sconfessare non solo il mandato del proprio ministero, ma anche i propositi della propria formazione politica» afferma Fabio Evangelisti, vice capogruppo dell'Italia dei Valori alla Camera. «Questo ministero, con a capo Mara Carfagna, non intende assolvere al compito di dare e garantire pari opportunità. Si tratta quindi di un ministero inutile che di fatto non ci rappresenta». Lo ha detto Vladimir Luxuria, esponente della Sinistra arcobaleno. Al contrario, Luca Volontè sostiene il ministro: «Brava Carfagna - dice il deputato dell'Udc -: la sinistra gay chiama diritti i propri privilegi discriminatori verso famiglie ed eterosessuali»
Magari ha fatto qualche esempio??
Giusto per far capire che combattere discriminazioni sul luogo di lavoro può essere più importante che patrocinare un gaypride??:)
E, comunque, è vero; il patrocinio dei gaypride non era nel programma di questo governo..E mi va bene così!!:D
Ma a me non me ne frega niente del Gay Pride, diano ai gay i diritti degli etero e vedrai che il Gay Pride non servirà più a nessuno (purtroppo non lo faranno, nè lo ha fatto il precedente governo).
l'unica persona che ha un minimo di sale in zucca nel parlamento è l'unico che continua a fare opposizione a quel delinquente di arcore
http://it.youtube.com/watch?v=5oDbgh...eature=related
http://it.youtube.com/watch?v=K-sNHxRCFaI&feature=related
Propongo una colletta del forum per pagare un tutor CEPU di italiano per di pietro..
Io metto fuori 5 €.
eh si ma impegnati un po.. :roll:
Dai magari ci stanno 500 utenti...5 sacchi a testa, 2500€....si ripassa un po' di grammatica, le coniugazioni dei verbi e un po' di consecutio...
Ma soprattutto gli devono vietare di usare la forma "che c'azzekkha", che in italiano non esiste!
YES, WE CAN!
non intendevo in termini monetari.. in termini politici.. dell'italiano di Di Pietro frega nulla a nessuno..
della stronzata di fini forse un po di più.. e anche del fatto che il PD rimanga in silenzio davanti a una roba del genere
:lol:
A me invece interessa che uno che dovrebbe contribuire a scrivere le leggi sappia l'italiano, almeno a livello di studente di 5° elementare.:D
Non hai considerato che FORSE, un attacco personale pesantissimo, come se fosse in una qualche trasmissione televisiva o a un comizio, diretto al presidente del consiglio nel momento dell'insediamento, dopo che aveva appena fatto un discorso molto pacato e tranquillo e prima che potesse prendere una qualche iniziativa politica, NON era molto opportuno??
Ognuno può dire ciò che vuole, ma ci vuole anche un minimo di intelligenza e buon senso.
Detto questo, nel primo video non è stato interrotto da fini ma dalla "folla", come peraltro accade regolarmente in parlamento.
Fini gli ha fatto solo notare che stava dicendo delle cazz*te.
Nel secondo non viene interrotto neanche una volta.
Una gravità inaudita.
stava facendo notare all'italia che abbiamo eletto di nuovo silvio berlusconi un uomo con le qualità elencate nel video..
:roll:
fini in qualità di presidente deve garantire che tutti possano parlare ESIGENDO silenzio!
se in parlamento non si possono dire cazzate tanta gente dovrebbe essere fuori
e comunque è inutile fare battute sull'italiano..
dalle mie parti (che sono anche le parti di di pietro) si dice "n' facem' ri fess' p' ni i' a la 'uerra"
No wittman, non esiste nessun tipo di discorso.
In democrazia tutti hanno il diritto di dire ciò che vogliano.
E, se ti è sfuggito il contesto, erano le dichiarazioni di voto (la fiducia), e Di Pietro stava semplicemente spiegando i motivi per cui non vota la fiducia.
Per cui non ha fiducia di Berlusconi.
Inoltre smettetela con questa storia dell'italiano.
Quell'uomo, italiano o meno, ci ha aiutato a mandare in carcere e a scoprire parecchi altri politici che negli '80 stavano bellamente costruendosi le loro vite che i nostri soldi.
Ma quando arriverà il giudizio critico mi chiedo io... -.-
Scusa eh, ma guardati il secondo video. Ha avuto dei problemi a fare la sua arringa??
E' stato interrotto da Fini?
Una volta interrotto (da altri) gli ha solo fatto intendere quello che pensava. O la libertà di pensiero è sospesa per il presidente della camera?
Dopo l'interruzione ha potuto finire il suo "intervento" senza problemi. E' stato censurato?
Sai che in parlamento interruzioni del genere (purtroppo eh!) prassi comune?
Boh. La classica polemica sul nulla. Visto che mancano le "berluskate" ci si attacca a questo, al gaypride, alle dichiarazioni di schulz..Mah.
PS:Non mi sembra di aver mai messo in discussione lui come magistrato, faccio solo rilevare come non sappia l'italiano. :D
dubito che non sappia l'italiano.. scrivere una sentenza è dura.. che non ha la parlantina che ha portato al successo berlusconi è discorso ben diverso..
sai la gravità dovè? nel fatto che fini dica DIPENDE DA QUEL CHE SI DICE! cosa?? dipende da cosa?? cioè se io dico una cretinata e gli altri fanno casino lui non li riprende?? e in base a cosa?? chi decide se ho detto una cretinata??
ma stiamo impazzendo? :|
cioè wittman fai ridere ad attaccarti all'italiano. riporto dalle dichiarazioni di Di Pietro:
Nel decreto sicurezza, spunta una norma di 13 righe nell'articolo 2 che sembra essere pensata su misura per il Presidente del Consiglio. La norma entrerà in vigore subito dopo l'approvazione da parte del consiglio dei ministri di domani. Tale norma concede la possibilità agli imputati per reati commessi prima del 31 dicembre di 2001 di chiedere la sospensione del dibattimento per due mesi per valutare se accedere al patteggiamento.
Silvio Berlusconi è "casualmente" imputato nel processo a Milano per corruzione in atti giudiziari dell'avvocato David Mills. La considerazione che sorge spontanea è "con due mesi di sospensione chissà che si inventa per non arrivare alla sentenza".
Aggiornamento delle ore 18:35:La norma sul patteggiamento che il Governo avrebbe voluto inserire nel pacchetto sicurezza è stata eliminata grazie alla nostra immediata segnalazione.
Abbiamo così dimostrato, come avevamo annunciato, che una vigilanza precisa e puntuale può essere il miglior modo per controllare l’operato dell’esecutivo.
replicate su, vorrei proprio sentire a cosa riuscite ad attaccarvi pur di difendere il povero silvio che vuole il bene dell'italia e che chissà come mai lo giudichiamo partendo prevenuti e ancor prima che possa iniziare a lavorare. ah si, espelle i rom.
ahahah pensate un pò insegna anche al cepu :D
http://www.youtube.com/watch?v=kT3wqfK3Z2g
ecco altra cosa grave a parità dell'italiano.. ..boh.. è una lotta che non ha una fine..
Eh già guarda, sicuramente in 2 mesi di pausa chissà che roba da chiodi si inventa!
Se non fosse che nei processi normalmente tra una udienza e l'altra passano ben più di 2 mesi, e che durano sempre parecchi anni, forse potrebbe servire a...potrebbe inventarsi..boh, non mi viene in mente niente di neanche lontanamente utile.Spiacente.
Peraltro quella proposta è stata eliminata su richiesta del ministro Maroni, proprio per evitare qualsiasi sospetto in tal senso. Di pietro, come direbbe lui, c'azzecca (si scrive così? perchè la sua pronuncia è inimitabile..) ben poco. :)
a te non viene in mente nulla perchè non hai l'istinto a delinquere come ce l'ha lui :lolll:
sembra quasi che il fatto che iul presidente del consiglio sia un mafioso delinquente non vi interessi.. o non ci crediate proprio non so di preciso