Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
killuminato
Ma sono davvero troppe le università qui. Paesi come la Svezia ad esempio ne hanno una ventina al massimo e la richiesta di ingresso all'università dei giovani è molto più elevata che da noi.
La loro per me è una buona scelta, poche ma buone e gli altri vanno all'estero dove sicuramente faranno ottime esperienze di vita e istruttive.
Appunto per questo farei una distinzione tra quelle che non funzionano e quelle che funzionano: non sempre un'università grande funziona bene come non sempre un'università piccola funziona male.
Nelle classifiche statistiche e nelle prime dieci quindici posizioni ci sono università che hanno sui 10 mila iscritti (e per questo definite piccole) ma che superano le grandi in molti aspetti (da quelli logistici a quelli didattici).
-
Quote:
Originariamente inviata da
brunarocha
tutto sommato Berlusconi non mi sembra così orrendo . c'è stato di peggio
come operato suo e del governo concordo.
Sulla persona in sè invece...se ne può discutere :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Puff
se diminuiscono il numero delle università devono obbligatoriamente creare dei campus per permettere agli studenti di alloggiare senza spendere un capitale.
Cosa che ora non c'è, almeno non da me. L'università offre circa 40 posti a prezzo ridotto con la borsa distudio, di cui 15 riservati agli studenti erasmus. Prezzo ridotto significa 200 euro a testa e viverci in 4, spese spesso escluse. Come si fa?
Se alzano le tasse o rendono private alcune università io, e tanti come me, non potranno più studiare.
Beh il discorso dei campus è tutta un'altra storia. Posso anche concordare :)
Quello che voglio dire è che al giorno d'oggi ci sono molte città vicine tra loro e pensare che tutte debbano avere l'università secondo me è sbagliato.
Poi uno può anche fare il pendolare...come lo fa per il lavoro... o come tanti lo facevano per le superiori (io x esempio) :040:
Il discorso dell'andare a km e km di distanza pernso valga soprattutto per chi cerca una facoltà particolare... :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Beh il discorso dei campus è tutta un'altra storia. Posso anche concordare :)
Quello che voglio dire è che al giorno d'oggi ci sono molte città vicine tra loro e pensare che tutte debbano avere l'università secondo me è sbagliato.
Poi uno può anche fare il pendolare...come lo fa per il lavoro... o come tanti lo facevano per le superiori (io x esempio) :040:
Il discorso dell'andare a km e km di distanza pernso valga soprattutto per chi cerca una facoltà particolare... :roll:
Ecco u.u
Ad esempio a Pordenone ci stanno delle sedi universitarie che potrebbero benissimo essere collocate a Udine <.<
-
Quote:
non penso, secondo me peggio di lui non c'è ne e non ce ne sara mai.
scusate ma io proprio non lo soporto
In tanti la pensano come te, i personaggi vincenti e potenti stanno sulle scatole a molti. (Il mio non è un giudizio da berlusconiano quale non sono).
-
Quote:
Originariamente inviata da
Babeuf
In tanti la pensano come te, i personaggi vincenti e potenti stanno sulle scatole a molti. (Il mio non è un giudizio da berlusconiano quale non sono).
Daltraparte Berlusconi è il classico esempio di personaggio vincente e potente solo xke le persone piccole e insicure hanno un disperato bisogno di credere che ci sia sempre qualcuno che risolva i problemi per loro....poveretti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Beh il discorso dei campus è tutta un'altra storia. Posso anche concordare :)
Quello che voglio dire è che al giorno d'oggi ci sono molte città vicine tra loro e pensare che tutte debbano avere l'università secondo me è sbagliato.
Poi uno può anche fare il pendolare...come lo fa per il lavoro... o come tanti lo facevano per le superiori (io x esempio) :040:
Il discorso dell'andare a km e km di distanza pernso valga soprattutto per chi cerca una facoltà particolare... :roll:
io abito a bg e faccio 25 km, un'ora ad andare e una a tornare col pullman per il traffico. Milano è a 77 e ci metto 2 ore e mezzo di pullman o due ore (treno da bg più pullman fino a bg) o 230 (macchina fino alla stazione più vicina, arrivo e bg e cambio)
E' comunque una grossa perdita di tempo: ho pullman ogni ora ma se avessi una sola lezione alle 10 devi partire di casa con quello delle 820 --> arrivo 920 città---> 945 facoltà. Finisco lezione alle 11? Pullman delle 1120 non si riesce a prendere a meno che non esca prima, quindi 1220---> 1320--> 1330 a casa mia.
Risultato? Parto alle 8 e torno a 1330 per fare un'ora. E sono nell'università della mia città, se fossi a Milano? Capisci perchè è problematico e lo sarebbe ancora di più se togliessero molte università?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Puff
io abito a bg e faccio 25 km, un'ora ad andare e una a tornare col pullman per il traffico. Milano è a 77 e ci metto 2 ore e mezzo di pullman o due ore (treno da bg più pullman fino a bg) o 230 (macchina fino alla stazione più vicina, arrivo e bg e cambio)
E' comunque una grossa perdita di tempo: ho pullman ogni ora ma se avessi una sola lezione alle 10 devi partire di casa con quello delle 820 --> arrivo 920 città---> 945 facoltà. Finisco lezione alle 11? Pullman delle 1120 non si riesce a prendere a meno che non esca prima, quindi 1220---> 1320--> 1330 a casa mia.
Risultato? Parto alle 8 e torno a 1330 per fare un'ora. E sono nell'università della mia città, se fossi a Milano? Capisci perchè è problematico e lo sarebbe ancora di più se togliessero molte università?
Questo è innegabile.
Però è anche ovvio che una parcellizzazione eccessiva di facoltà comporta una diminuzione anche della qualità delle facoltà stesse.
edit:che fai a bg?
-
Quote:
Originariamente inviata da
yasha
Daltraparte Berlusconi è il classico esempio di personaggio vincente e potente solo xke le persone piccole e insicure hanno un disperato bisogno di credere che ci sia sempre qualcuno che risolva i problemi per loro....poveretti.
Noto una leggera punta d'invidia :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
lower
Noto una leggera punta d'invidia :lol:
A me pareva ironia.
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
A me pareva ironia.
A me realtà
-
Quote:
Originariamente inviata da
Babeuf
A me realtà
A me realtà pilotata che nasconde la verità.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lower
Noto una leggera punta d'invidia :lol:
per chi?per Berlusconi o per i poveretti senza spina dorsale come tanti sudditi in adorazione al Dio Sole????:roll::roll:
Ovvio che un pò di invidia per un criminale miliardario e trattato come una divinità viene a tutti,no?....ma piu che altro compatimento per i sudditi:D:D
-
Quote:
Originariamente inviata da
yasha
per chi?per Berlusconi o per i poveretti senza spina dorsale come tanti sudditi in adorazione al Dio Sole????:roll::roll:
Ovvio che un pò di invidia per un criminale miliardario e trattato come una divinità viene a tutti,no?....ma piu che altro compatimento per i sudditi:D:D
<.<
Allora invece di fare certi commenti, potresti portarmi un esempio di persona con lo stesso successo suo che sia (secondo te) adatta a trainare le sorti del paese.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lower
<.<
Allora invece di fare certi commenti, potresti portarmi un esempio di persona con lo stesso successo suo che sia (secondo te) adatta a trainare le sorti del paese.
Ah, perchè il successo è caratteristica principe per governare un Paese? L'Onestà la metti lì vicino in classifica o no?
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Ah, perchè il successo è caratteristica principe per governare un Paese? L'Onestà la metti lì vicino in classifica o no?
<.<
Equazione mia mentale che si può condividere o meno:
Litalia è nelle pesti, ergo ha bisogno di un capo di stato forte abbastanza per risollevarla.
Il sccesso a me dà l'idea di forza.
Poi magari è sbagliato...
Vi farei comunque notarel'altra faccia della medaglia: questo "criminale" con le sue imprese ha dato lavoro a milioni di persone.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lower
<.<
Equazione mia mentale che si può condividere o meno:
Litalia è nelle pesti, ergo ha bisogno di un capo di stato forte abbastanza per risollevarla.
Il sccesso a me dà l'idea di forza.
Poi magari è sbagliato...
Vi farei comunque notarel'altra faccia della medaglia: questo "criminale" con le sue imprese ha dato lavoro a milioni di persone.
Si, ora santifichiamolo! Anche i boss mafiosi danno lavoro a migliaia di persone, sai?
-
Quote:
Originariamente inviata da
lower
<.<
Equazione mia mentale che si può condividere o meno:
Litalia è nelle pesti, ergo ha bisogno di un capo di stato forte abbastanza per risollevarla.
Il sccesso a me dà l'idea di forza.
Poi magari è sbagliato...
Vi farei comunque notarel'altra faccia della medaglia: questo "criminale" con le sue imprese ha dato lavoro a milioni di persone.
Se non fosse mai stato al governo potrei forse darti ragione, ma ci siamo gia assorbiti lui e tutti i suoi danni collaterali per oltre 7 anni. Sperare ancora in lui è come essere un illuso senza speranze.
Ps: molte sue aziene sono fallite e hanno lasciato a casa tante persone (ad es la standa)
-
Quote:
Originariamente inviata da
lower
<.<
Equazione mia mentale che si può condividere o meno:
Litalia è nelle pesti, ergo ha bisogno di un capo di stato forte abbastanza per risollevarla.
Il sccesso a me dà l'idea di forza.
Poi magari è sbagliato...
Vi farei comunque notarel'altra faccia della medaglia: questo "criminale" con le sue imprese ha dato lavoro a milioni di persone.
va bene Lower,daltraparte tu come tanti credete alle favole:D...per fortuna (o sfortuna) sta arrivando una gelida secchiata d'acqua a svegliarci...
Tanto quando poi come sempre non rifarà un ***** di utile,dirà lui e in coro tutti dietro come le pecore "COLPA DELLA SINISTRA!!COLPA DI CASINI!!!COLPA DI BOSSI!!!" ma vorrei tanto spiegarmi perchè queste famose opere per sanare il paese non riesce proprio a farle in 15 anni che è al governo,mentre i cazzi suoi se li è sistemati perfettamente senza stranamente trovare nessun ostacolo....e tu dici che ricchezza e potere uguale capacità di comando?certo..nella mafia e nella camorra infatti va alla grande questa teoria!!!
per non parlare della storia che con le sue imprese da lavoro a tante persone..ma che razza di discorsi sono?credo che lo capisca anche un bimbo di 3 anni che se non ci lavorassero persone nelle sue imprese..le sue imprese fallirebbero,non credi?o pretendi che ci devono lavorare gratis??:lol:
daltraparte (non è per fare un paragone eh,solo per far capire) anche i campi di concentramento,i gulag e il traffico di schiavi dava tanti posti di lavoro!!!!
-
Forse qualcuno ha bisogno di ripassarsi la storia del Berlusconi imprenditore..
Dalla banca in cui suo padre era direttore generale, banca in cui si riciclava denaro mafioso, alle leggi fatte passare da Craxi per legalizzare le sue televisioni, alla Standa ecc.
Penso che prendere Berlusconi ad esempio sia un insulto agli imprenditori che invece fanno il loro lavoro con onestà.
-
http://it.youtube.com/watch?v=02rb59VTuWw
Mamma miaaaaaa 789 pm? AHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAH
Saranno tutti comunisti immagino...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Coso
Forse qualcuno ha bisogno di ripassarsi la storia del Berlusconi imprenditore..
Dalla banca in cui suo padre era direttore generale, banca in cui si riciclava denaro mafioso, alle leggi fatte passare da Craxi per legalizzare le sue televisioni, alla Standa ecc.
Penso che prendere Berlusconi ad esempio sia un insulto agli imprenditori che invece fanno il loro lavoro con onestà.
già,però poi se qualcuno dice l'informazione è pilotata tutti si scandalizzano e dicono non è vero!!!però stranamente per fare un esempio l'intervista al giudice Borsellino,ad opera di una tv francese,dove parlava delle collusioni mafiose di Berlusconi,è stata trasmessa SOLO sulle tv nazionali di tantissimi paesi....ma quanti italiani l'hanno vista sulla Rai o su Mediaset o la7???:lol::lol:
fidati che tantissimi credono alla storiella che si è fatto i soldi facendo l'animatore sugli yacht....:(
-
Quote:
Originariamente inviata da
Silent Enigma
anche coglioni,non dimenticarti:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
yasha
già,però poi se qualcuno dice l'informazione è pilotata tutti si scandalizzano e dicono non è vero!!!però stranamente per fare un esempio l'intervista al giudice Borsellino,ad opera di una tv francese,dove parlava delle collusioni mafiose di Berlusconi,è stata trasmessa SOLO sulle tv nazionali di tantissimi paesi....ma quanti italiani l'hanno vista sulla Rai o su Mediaset o la7???:lol::lol:
fidati che tantissimi credono alla storiella che si è fatto i soldi facendo l'animatore sugli yacht....:(
Si chiama Omertà all'italiana
-
Quote:
Originariamente inviata da
Coso
Penso che prendere Berlusconi ad esempio sia un insulto agli imprenditori che invece fanno il loro lavoro con onestà.
<.<
Fammi un esempio di GRANDE imprenditore che non sia sceso a compromessi per qualcosa.
Io lo reputo semplicemente impossibile.
Per arrivare a quei livelli è logico pensare che qualcosa l'abbia fatto anche lui.
Non necessariamente con la mafia...
E non tiratemi fuori il dicorso che per me è un santo!
I santi (l'ho sempre detto) non stanno in Parlamento.
Almeno non di questi tempi...
-
Quote:
Originariamente inviata da
lower
<.<
Fammi un esempio di GRANDE imprenditore che non sia sceso a compromessi per qualcosa.
Io lo reputo semplicemente impossibile.
Per arrivare a quei livelli è logico pensare che qualcosa l'abbia fatto anche lui.
Non necessariamente con la mafia...
E non tiratemi fuori il dicorso che per me è un santo!
I santi (l'ho sempre detto) non stanno in Parlamento.
Almeno non di questi tempi...
Ma COSA vuol dire???
Chi te lo dice a te che non si possa diventare GRANDI imprenditori senza invischiarsi in zozzerie?
è solo che senza zozzerie è più DIFFICILE, tutto là!
-
Quote:
Originariamente inviata da
lower
<.<
Fammi un esempio di GRANDE imprenditore che non sia sceso a compromessi per qualcosa.
Io lo reputo semplicemente impossibile.
Per arrivare a quei livelli è logico pensare che qualcosa l'abbia fatto anche lui.
Non necessariamente con la mafia...
E non tiratemi fuori il dicorso che per me è un santo!
I santi (l'ho sempre detto) non stanno in Parlamento.
Almeno non di questi tempi...
Purtroppo è vero, a certi livelli è dura essere lindi e puri.
Berlusconi però ha un'aggravante:ha usato la politica anche per propri fini. Con la mafia o no...questo boh, non mi sorprenderebbe comunque.
Questo comunque non toglie che, come politico e soprattutto come capo di un governo, ha fatto molte cose positive.
Tuttavia...non posso certo nascondere che, per la correttezza e la trasparenza (passatemi il termine poco appropriato, non riesco a trovare una parola che renda il mio pensiero) che dovrebbe caratterizzare le istituzioni, avrei preferito che magari non fosse lui a ricoprire il massimo ruolo dello stato.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lower
<.<
Equazione mia mentale che si può condividere o meno:
Litalia è nelle pesti, ergo ha bisogno di un capo di stato forte abbastanza per risollevarla.
Il sccesso a me dà l'idea di forza.
Poi magari è sbagliato...
Vi farei comunque notarel'altra faccia della medaglia: questo "criminale" con le sue imprese ha dato lavoro a milioni di persone.
la tua equazione risulta non accettabile dal momento che axel rose non ha mai guidato gli stati uniti...<.<
penso l'essere popolari non centri niente con guidare BENE un paese... devi essere capace di non fare i tuoi interessi ma quegli di 60 milioni di persone (prendendo come esempio l'italia)...
-
Domani si raccolgono le firme per il referendum contro il lodo Alfano.
Se qualcuno ha del tempo da perdere per una buona azioneXD, ecco il link per vedere dove andare nella propria città (un clic sulla mappa).
Referendum contro il Lodo Alfano - Firma e fermali
-
Quote:
Originariamente inviata da
Babeuf
In tanti la pensano come te, i personaggi vincenti e potenti stanno sulle scatole a molti. (Il mio non è un giudizio da berlusconiano quale non sono).
non e questione che stanno sulle scatole i personaggi vincenti potenti ma e solo lui.
infatti al mondo vi sono molte alte persone molto più potenti e più vincenti di lui e di certo sono molto più oneste e amate da tutti