Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
non ci sono palle; noi italiani siamo tra i migliori ricercatori al mondo, solo che ce ne andiamo dall'italia perchè non ci sono i mezzi per poter svolgere le ricerche in santa pace.
la ricerca è fondamentale, ma non deve essere data in mano alle imprese e basta. le imprese non porteranno mai avanti ricerche che per loro sono scomode, o ricerche che magari richiedono anche più di 20 anni di investimento.
e per di più le grosse imprese italiane che possono finanziare ricerche, sono tutte imprese tradizionali, non abbiamo imprese in settori all'avanguardia; quindi la ricerca se verrà finanziata sarà per meri scopi di mercato e non certo per far progredire la scienza e le conoscenze.
i tagli, ultimamente, non sono oculati; o meglio si taglia al pubblico e non si taglia al privato, anzi si dona.
Mmm...
Secondo te in un periodo di crisi come questo credi davvero che ci si deve preoccupare di questioni che non hanno un risvolto pratico?
Io per primo sarei per la scienza pura, anche se non ha risvolti economici...
é una cosa bellissima secondo me poterla fare.
Ma guardando la realtà ORA, penso che ci voglia sempre più gente che faccia progredire le imprese e il paese.
Solo così POI ci si potrà dedicare a ricerche che faranno progredire le conoscenze.
Non so se sono stato chiaro...
-
Quote:
Originariamente inviata da
eLWooD bLuEs
io laureato in Chimica m son fatto 5 anni in un ateneo che faceva e fa ancora oggi schifo! niente soldi per costruire laboratori di chimica, tante ore in meno di laboratorio, un ateneo da 6 anni incompiuto... assegni di ricerca sempre più rari... progetti di ricerca ce ne sono pochi e molti spariranno... l'unica è andare dai 6 mesi ad un anno all'estero ma costa... e in questi tempi non c'è che da piangere... la ricerca italiana è ferma, langue... non possiamo molto competere in Europa e fuori... chi ci riesce è da ammirare...
e se Nature scrive articoli così, vuol dire che siamo alla frutta...
bravo Berlusca continua a tagliare fondi alle università... bravo...
non è lui a dover faticare per arrivare alla fine del mese :evil: :x
Sono daccordissimo....Posso chiederti che ateneo frequenti??
-
Quote:
Originariamente inviata da
lower
Mmm...
Secondo te in un periodo di crisi come questo credi davvero che ci si deve preoccupare di questioni che non hanno un risvolto pratico?
Io per primo sarei per la scienza pura, anche se non ha risvolti economici...
é una cosa bellissima secondo me poterla fare.
Ma guardando la realtà ORA, penso che ci voglia sempre più gente che faccia progredire le imprese e il paese.
Solo così POI ci si potrà dedicare a ricerche che faranno progredire le conoscenze.
Non so se sono stato chiaro...
non capisco perchè bisogna relegare la nostra vita solamente all'economia...
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
non capisco perchè bisogna relegare la nostra vita solamente all'economia...
SOLAMENTE no, ci mancherebbe.....ma DEVE essere fra le priorità, altrimenti semplicemente non si mangia....
E quando non mangi, te ne sbatti le palle della ricerca pura, fine a se stessa.....
Concordo con Lower
-
Quote:
Originariamente inviata da
BlackHole
Sono daccordissimo....Posso chiederti che ateneo frequenti??
Universitas Studiorum Insubriae - Como
-
Quote:
Originariamente inviata da
eLWooD bLuEs
Universitas Studiorum Insubriae - Como
Strano, perchè ho visto che è tra i primi posti nelle varie classifiche degli atenei e proprio nell'ambito scientifico (anche se queste classifiche possono essere prese con beneficio di inventario).
-
sarà anche ma... legger classifiche e statistiche è un conto, esserci dentro e dire un altro... io parlo per Chimica... a Fisica e Matematica sapevo anche io di questa cosa...
va beh... vedremo come andrà avanti :roll:
-
A proposito di media lol:
L'Authority ai telegiornali "Troppo spazio al governo" - Politica - Repubblica.it
Chi è che dice che il Tg5 è imparziale?:risatina:
Completo con un commento del Financial Times (c'è bisogno di dire cos'è il Financial Times?XD)
Le banche e i mercati sono nei guai ma la crisi sta beneficiando Silvio Berlusconi il cui trattamento in alcune parti dei media sta raggiungendo livelli nordcoreani mentre il suo governo sembra godere di un’autorità che non si è vista per decenni.
Open up your eyes.
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
SOLAMENTE no, ci mancherebbe.....ma DEVE essere fra le priorità, altrimenti semplicemente non si mangia....
E quando non mangi, te ne sbatti le palle della ricerca pura, fine a se stessa.....
Concordo con Lower
con un'economia un po' meno liberista, si mangia lo stesso. e tutti mangiano.
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
con un'economia un po' meno liberista, si mangia lo stesso. e tutti mangiano.
Oggi a noi, domani a loro, obo, ciò che non ti è chiaro è che se LORO fossero al posto NOSTRO farebbero esattamente la stessa cosa.....mentre voi li credete santi ed agnellini.....se li aiutassimo PER DAVVERO e si attestassero ad ottimi livelli di ricchezza e benessere generale, io sono SICURISSIMO che non ci aiuterebbero mai se ci trovassimo noi nelle stesse loro attuali difficoltà.
Semplicemente perchè non è nella nostra natura farlo....la competizione ed il conflitto sono nel nostro sangue.
Sembrerà cinico da dire, ma secondo me non è poi così sbagliato nel vero senso della parola....mi limito a prenderne atto e a fare del mio meglio per trovarmi dalla parte "giusta"....
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
con un'economia un po' meno liberista, si mangia lo stesso. e tutti mangiano.
Cosa vuol dire meno liberista?
Mi pare che siamo già messi bene rispetto l'america...
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
LoHeN_
Che siccome il Governo e Berlusconi in primis stanno avendo un notevole successo per via dei fatti e dei non fatti precedenti si invenano tutte le scuse del mondo pur di andargli contro. Ridicoli.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Che siccome il Governo e Berlusconi in primis stanno avendo un notevole successo per via dei fatti e dei non fatti precedenti si invenano tutte le scuse del mondo pur di andargli contro. Ridicoli.
Tristissimo...
Stampa "nordcoreana" :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Che siccome il Governo e Berlusconi in primis stanno avendo un notevole successo per via dei fatti e dei non fatti precedenti si invenano tutte le scuse del mondo pur di andargli contro. Ridicoli.
Ahaha il Financial Times è ridicolo? Uno dei giornali più prestigiosi d'Europa?
La compagnia in perdita [Alitalia] è stata affidata a un gruppo di imprenditori italiani escludendo un compratore straniero, cambiando le leggi anti-monopolio e presentando un conto di miliardi di euro ai contribuenti italiani
Il primo ministro ha usato [e qui riporto la versione originale dell'articolo, che il Corriere ha inspiegabilmente cambiato] la sua solida maggioranza parlamentare per assicurarsi l’immunità mentre è in carica.
Le varie percentuali riservate alle parti politiche ai telegiornali che ho riportato prima, da cui
Silvio Berlusconi, the Italian premier, whose treatment in parts of the media is nearing North Korean levels of adulation [anche qui il Corriere ha modificato].
La scuola, l'università e la ricerca vanno a rotoli (non da oggi, ma le cose ora non possono che peggiorare) e i suoi soldi sono regalati alle banche, ma bastano il grembiulino e il voto in condotta ben presentati in una campagna mediatica televisiva, da un governo che controlla direttamente o indirettamente, totalmente o parzialmente, sei televisioni, per far contento il popolo bue. Questi sono i fatti.
Ridicoli sono coloro che li negano, e che negano che il dibattito politico in Italia è palesemente falsato da questa situazione.
-
e basta con sto financial times.. passaimo a "il giornale" :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Coso
Ahaha il Financial Times è ridicolo? Uno dei giornali più prestigiosi d'Europa?
La compagnia in perdita [Alitalia] è stata affidata a un gruppo di imprenditori italiani escludendo un compratore straniero, cambiando le leggi anti-monopolio e presentando un conto di miliardi di euro ai contribuenti italiani
Il primo ministro ha usato [e qui riporto la versione originale dell'articolo, che il Corriere ha inspiegabilmente cambiato] la sua solida maggioranza parlamentare per assicurarsi l’immunità mentre è in carica.
Le varie percentuali riservate alle parti politiche ai telegiornali che ho riportato prima, da cui
Silvio Berlusconi, the Italian premier, whose treatment in parts of the media is nearing North Korean levels of adulation [anche qui il Corriere ha modificato].
La scuola, l'università e la ricerca vanno a rotoli (non da oggi, ma le cose ora non possono che peggiorare) e i suoi soldi sono regalati alle banche, ma bastano il grembiulino e il voto in condotta ben presentati in una campagna mediatica televisiva, da un governo che controlla direttamente o indirettamente, totalmente o parzialmente, sei televisioni, per far contento il popolo bue. Questi sono i fatti.
Ridicoli sono coloro che li negano, e che negano che il dibattito politico in Italia è palesemente falsato da questa situazione.
Cosa mi hai scritto qui?
Che Berlusconi si è assicurato l'immnità finchè è in carica. Ok, lo sappiamo tutti. Anzi aggiungo bene così in questi 5 anni si occupa di noi italiani e non dei suoi ***** di processi. Finita la legislatura possono fare tutto quel ***** che vogliono.
Mi hai scritto dell'Alitalia...sai benissimo anche tu cosa succedeva se la vendevamo ad AirFrance...
La quota straniera inoltre ci sarà, devono solo decidere. Inoltre credo ci sia un piccolo problemino, perchè chi aveva garantito i soldi era la Lehman Brothers che sappiamo bene che è fallita :roll: Non so bene ma forse ne devono trovare un'altra :roll:
La scuola andavad i merda prima adesso per lo meno speriamo si sprechi meno... ti ricordo che i primi artefici della merda della scuola sono i prof e gli studenti stessi :D
Tu mi hai citato questi 3 punti...che ***** centrano al fatto che la crisi sta agevolando Berlusconi? :017:
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Cosa mi hai scritto qui?
Che Berlusconi si è assicurato l'immnità finchè è in carica. Ok, lo sappiamo tutti. Anzi aggiungo bene così in questi 5 anni si occupa di noi italiani e non dei suoi ***** di processi. Finita la legislatura possono fare tutto quel ***** che vogliono.
Mi hai scritto dell'Alitalia...sai benissimo anche tu cosa succedeva se la vendevamo ad AirFrance...
La quota straniera inoltre ci sarà, devono solo decidere. Inoltre credo ci sia un piccolo problemino, perchè chi aveva garantito i soldi era la Lehman Brothers che sappiamo bene che è fallita :roll: Non so bene ma forse ne devono trovare un'altra :roll:
La scuola andavad i merda prima adesso per lo meno speriamo si sprechi meno... ti ricordo che i primi artefici della merda della scuola sono i prof e gli studenti stessi :D
Tu mi hai citato questi 3 punti...che ***** centrano al fatto che la crisi sta agevolando Berlusconi? :017:
Mah non lo so, probabilmente a te piace farti prendere in giro, ma cose come salvare un azienda scaricando i debiti sui contribuenti e dando gli utili ai privati (e la vicenda è ancora tutta in alto mare, basti vedere la puntata di Report dedicatale) e sfruttare il Parlamento per sfuggire di continuo alla legge in genere sono cose che fanno perdere consenso.
Invece a causa di questo
L'Authority ai telegiornali "Troppo spazio al governo" - Politica - Repubblica.it
e di questo
Silvio Berlusconi, the Italian premier, whose treatment in parts of the media is nearing North Korean levels of adulation (Financial Times, non Di Pietro)
questo non succede.
E se se ne è accorto anche Veltroni (Veltroni: "Consenso a Berlusconi pilotato dalle televisioni occupate" - Politica - Repubblica.it) vuol dire che è davvero evidenteXD
-
della vicenda alitalia mi ha dato fastidio il fatto che i debiti li paghiamo noi italiani......io tra l'altro non ho mai nenche usufruito dell'alitalia.................invece i futuri probabili guadagni li debbano intascare i privati che di soldi li hanno già...........cioè noi paghiamo loro no e intascano.....a questo punto potevamo comprare una piccolissima parte di alitalia noi italiani e metterci alla presidenza qualcuno eletto da noi...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Coso
Vabbè, saremo tutti cretini :102:
-
Quote:
Originariamente inviata da
paky92
della vicenda alitalia mi ha dato fastidio il fatto che i debiti li paghiamo noi italiani......io tra l'altro non ho mai nenche usufruito dell'alitalia.................invece i futuri probabili guadagni li debbano intascare i privati che di soldi li hanno già...........cioè noi paghiamo loro no e intascano.....a questo punto potevamo comprare una piccolissima parte di alitalia noi italiani e metterci alla presidenza qualcuno eletto da noi...
Ad esempio?
Tu chi sceglieresti?
Ci sono talmente tanti imprenditori in Italia...
E non è deto che tutti vogliano seguire questa impresa.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lower
Ad esempio?
Tu chi sceglieresti?
Ci sono talmente tanti imprenditori in Italia...
E non è deto che tutti vogliano seguire questa impresa.
""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""
""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""
""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""
""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""
""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""
""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""
""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""
""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""
""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""
""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""
""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""
""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""
fate finta che in questo riquadro ci sia il video postato in precedenza..
tanto non guardate quello, non guardate questo..
-
Quote:
Originariamente inviata da
lower
Ad esempio?
Tu chi sceglieresti?
Ci sono talmente tanti imprenditori in Italia...
E non è deto che tutti vogliano seguire questa impresa.
quindi noi paghiami i loro debiti mentre altri si prendono il futuro probabile guadagno???
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""
""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""
""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""
""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""
""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""
""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""
""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""
""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""
""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""
""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""
""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""
""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""
fate finta che in questo riquadro ci sia il video postato in precedenza..
tanto non guardate quello, non guardate questo..
Va bene :roll:
Allora generalizziamo: secondo voi gli italiani in generale sanno come si manda avanti un impresa?
Magari hanno l'idea in generale...
Ma dubito che con sicurezza possano scegliere L'imprenditore che risolleverà Alitalia u.u
-
Quote:
Originariamente inviata da
lower
Va bene :roll:
Allora generalizziamo: secondo voi gli italiani in generale sanno come si manda avanti un impresa?
Magari hanno l'idea in generale...
Ma dubito che con sicurezza possano scegliere L'imprenditore che risolleverà Alitalia u.u
ma guarda a quanto pare neanche il governo e neanche gli imprendtori hanno saputo mandare avanti molte aziende.......peggio di così non si potrebbe cmq andare....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""
""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""
""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""
""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""
""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""
""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""
""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""
""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""
""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""
""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""
""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""
""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""
fate finta che in questo riquadro ci sia il video postato in precedenza..
tanto non guardate quello, non guardate questo..
mi autocito..
la risposta è sempre quella..
cmq (non è un offesa) a volte mi sembra di parlare con i miei nonni :lol: cioè.. a volte sembra che sia la televisione che mi risponde..
la cordata eh -.-
-
Maroni: patente tolta per i condannati per droga. E i minori non potranno prenderla
Il ministro dell'Interno sta pensando di introdurre delle pene accessorie nel ddl sulla sicurezza
MILANO - Il governo sta pensando a prendere provvedimenti innovativi in materia di lotta allo spaccio di droga. Se un minore viene condannato in maniera definitiva per droga gli potrebbe essere negato di prendere la patente a 18 anni, come pena accessoria.
È una delle proposte che valuterà il ministro dell'interno Roberto Maroni e che sono emerse dal Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica che si è tenuto questa mattina a Milano. «Una delle proposte emerse - ha detto il ministro Maroni - è quella di intervenire come sanzione accessoria per ritirare la patente a chi è condannato in maniera definitiva per droga. E se è un minore impedirgli di prendere la patente a 18 anni». Secondo il Ministro accanto alla repressione servono politiche di prevenzione. E un messaggio del genere per un minorenne che oltre alle conseguenze del reato potrebbe avere come sanzione accessoria anche questa della patente è «una proposta forte ma interessante e da valutare».
LOTTA ALLA DROGA - «La lotta alla criminalità organizzata è principalmente la lotta al traffico della droga. Ed è su questo che si concentrerà l'azione del Viminale nei prossimi mesi» ha annunciato Maroni. «Oggi sono emerse proposte interessanti - ha detto il ministro - che saranno poi valutate nei prossimi giorni e che probabilmente entreranno nel disegno di legge sulla sicurezza in discussione in Senato».(corriere)
------------------
serviranno a qualcosa queste misure?
------------------------
-
vogliono combattere la droga togliendo la patente a chi ha 2 canne.. tutto combatti fuorchè la droga..
-
-
è un po come togliere la licenza di pesca a uno che vende CD falsi