Visualizzazione stampabile
-
dio in terra? e chi l'ha mai detto.. semplicemente è uno che si impegna a fare un po di tv libera.. che poi.. se proprio vogliamo dirlo.. se prendi la fonte di libero ti dice che travaglio è alle strette (e travaglio è pure di destra ma vabbè) se prendi una fonte di sinistra ti dice che travaglio è stato brillante..
e così è anche nelle nostre testoline..
fatto resta che vogliono far fuori anche il tg3 per metterci sicuro qualche altro burattino di silvio.. (vedi fede, vespa, mentana & company)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
no di fazio no.. perchè fazio è un maledetto coniglio.. ha chiesto scusa in diretta che poi ha chiesto scusa di cosa?? ha chiesto scusa di ideali che ha anche lui.. m'è scaduto tantissimo.. un altro che nn sa quale culo leccare x primo.. purtroppo nn sono riuscito a vedere la puntata di annozero di stasera ma penso che domani ci sarà qualcosa su youtube..
è una cosa triste.. è l'ennesima piaga nella nostra sfaldata informazione.. io mi chiedo come mai gente come santoro deve andare a casa e gente come fede può restare..
berlusconi è il più gran genio della storia della politica.. ha penetrato analmente, ripetutamente e con forza tutti gli italiani e non ostante questo si becca una maggioranza schiacciante e ha una schiera di sostenitori infinita..
che tristezza di paese
sapeva che avrebbe pagato lui per travaglio (e io penso sia stata fatta una storia esagerata per quello che ha detto travaglio, certo un paio di cosine poteva risparmiarsele, ma hanno esagerato) ed ha chiesto scusa. tutto qui. ma non è che mi dispiace per di fazio in sé, personaggio che mi è indifferente. mi dispiace per il programma... è molto interessante.
-
Arrivati a questo punto non posso esimermi a inserire il è link su Travaglio per quanti sono interessati a arlare di lui conoscendo il suo trascorso e l'attualità e non basandosi su supposizioni
-
Beh cosa c'è da criticare? :D
-
Rileggendo la sua storia politica possiamo però notare nelle pagine di wikipedia il termine giustizialismo.
E come ben si legge alle ultime elezioni sul blog di Di Pietro si legge l'articolo di Travaglio che ammette di votare per Italia dei Valori.
Quindi non so dove vedete che è di destra leggendo anke i giornali dove ultimamente ha lavorato.
A me pare ke il termine giustizialismo richiami in pieno il carattere di Travaglio: amore morboso x la giustizia, che se da una parte è ammirevole perchè rivela molte cose su cui si tacerebbe, dall'altra ha la presunzione che tutti quelli che sono imputati per forza sono colpevoli (vedi Berlusconi&co.) come d'altronde fa Di Pietro.
-
Caro amico, il giustizialismo non è anche di Destra forse, è una prerogativa di un partito politico?
E, inoltre, c'è il termine LIBERALE, che è ciò che in origine era Berlusconi.
La verità è che state cercando cavilli, prove, piccolezze per giudicare un uomo che FA il suo mestiere, se non lo facesse sarebbe un altro discorso.
Vi attaccate a tutto pur di non ammettere che in parlamento ci sono condannati in via definitiva e altro.
E, ah, se vogliamo specificare una piccola postilla. Il fatto che la legge abbia "dichiarato" Previti "mafioso" solo dopo la data indicata da Travaglio, non toglie che non lo sia stato anche prima.
Quando un carabiniere ti prende mentre ti fai una canna, per la legge tu sei drogato in quel momento, ma in realtà potresti esserlo benissimo da anni.
Il problema qual'è allora amico mio?
Il problema non è se Travaglio è preciso o meno, non è se può sbagliare o meno.
Il problema è: perchè preferiamo criticare un giornalista su date e dettaglini e non sprechiamo una parola per i politici mafiosi, corrotti, evasori, nepotisti, condannati, ladri, presunti assassini, inciuciatori, delinquenti???
Mi sono risposto: Perchè per noi italiani è COSTUME avere il politico corrotto e non pensarci, e dire :"Tanto tutti lo sono".
Se pretendessimo di più dal nostro paese forse le cose cambierebbero.
Non è solo l'informazione che ha la bocca tappata o se la tappa da sola, è anche il popolo che ha le orecchie chiuse di sua volontà.
-
Infatti se noti nel mio intervento ho rivalutato la figura di Travaglio, ma ho fatto notare che non ha sempre ragione...
Il giustizialismo è un'arma a doppio tagilo: se da un lato gli permette di far bene il suo lavoro (appunto perchè ha quest'ideale), dall'altro a volte esagera...
E dato che è un essere umano, credo che sia concepibile che a volte sbagli u.u
-
Quote:
Originariamente inviata da
lower
Infatti se noti nel mio intervento ho rivalutato la figura di Travaglio, ma ho fatto notare che non ha sempre ragione...
Il giustizialismo è un'arma a doppio tagilo: se da un lato gli permette di far bene il suo lavoro (appunto perchè ha quest'ideale), dall'altro a volte esagera...
E dato che è un essere umano, credo che sia concepibile che a volte sbagli u.u
è proprio questo il fulcro del discorso.. è concepibile ma sbaglia e lo vogliamo sbattere fuori (non ce l'ho con te in particolare)
-
I tre spezzoni di "Che tempo che fa":
http://it.youtube.com/watch?v=LmuGJ18pksg
http://it.youtube.com/watch?v=ghnId460NLg
http://it.youtube.com/watch?v=C7mpyPU3Nc8
E infine ho scovato questo filmato in cui spiega il perchè avrebbe votato Italia dei Valori (x chi volesse farsi un idea):
http://it.youtube.com/watch?v=-LnUJzDdoJ8
-
verissimo che ha votato Di Pietro..
è un maniaco della legalità.. ma prima travaglio lavorava con montanelli .. e ha lavorato col "maestro" fino a quando montanelli è rimasto "libero" quando ha iniziato a fare cose che a lui non andavano ha mollato.. ora ha trovato asilo ne l'unità perchè andando contro berlusconi è sicuramente ben accetto
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
verissimo che ha votato Di Pietro..
è un maniaco della legalità.. ma prima travaglio lavorava con montanelli .. e ha lavorato col "maestro" fino a quando montanelli è rimasto "libero" quando ha iniziato a fare cose che a lui non andavano ha mollato.. ora ha trovato asilo ne l'unità perchè andando contro berlusconi è sicuramente ben accetto
No no, Lui è rimasto con Montanelli fino alla fine :D
Montanelli lo ha avuto con sè sia sul Giornale, prima che lo prendesse in mano berlusconi (e con in mano non intendo finanziariamente eh, quello già da prima), e poi lo ha avuto con sè alla Voce.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Il lupo
No no, Lui è rimasto con Montanelli fino alla fine :D
Montanelli lo ha avuto con sè sia sul Giornale, prima che lo prendesse in mano berlusconi (e con in mano non intendo finanziariamente eh, quello già da prima), e poi lo ha avuto con sè alla Voce.
ah ecco.. nn sapevo questo dettaglio
-
Restiamo in topic però, parlando del governo berlusconi e delle sue mosse politiche!
-
il tanti soprannomi ce lo metterà in quel posto a tutti.. l'italia è la sua azienda... anzi la sua riserva di spiccioli...... amen kiederò la cittadinanza svizzera......
-
Per ora stanno facendo un lavoro discreto,grazie soppratutto alla lega nord.
Però sono scettico,so che il peggio deve venire,e questo non è nient'altro che una specie di anestesia:
Una volta che si mostrano buoni buoni davanti al popolo,quest'ultimo non si preoccuperà più delle altre riforme (che siano ad personam o no) che verranno in seguito...e per l'ennesima volta abboccheremo.Tanto,togli l'Ici,togli i clandestini,togli le tasse sugli straordinari...e dopo? E dopo facciano quello che vogliano,no?
-
ieri sera si discuteva del fatto dello slittamento di primo piano a notte fonda..
sentendo i telegiornali berlusconi si è battuto per difendere la trasmissione.. mica puzza questa cosa? noo.. noi non siamo così maligni.. :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Silent Enigma
Per ora stanno facendo un lavoro discreto,grazie soppratutto alla lega nord.
Però sono scettico,so che il peggio deve venire,e questo non è nient'altro che una specie di anestesia:
Una volta che si mostrano buoni buoni davanti al popolo,quest'ultimo non si preoccuperà più delle altre riforme (che siano ad personam o no) che verranno in seguito...e per l'ennesima volta abboccheremo.Tanto,togli l'Ici,togli i clandestini,togli le tasse sugli straordinari...e dopo? E dopo facciano quello che vogliano,no?
Pur di dar contro a Berlusconi vi attaccate anche alle premonizioni, alle ipotesi e ai ".....sì ma comunque andrà lo stesso in culo agli italiani" :lol::lol:
Ma almeno vi rendete conto che spesso siete ridicoli?:lol:
Voi le avete tolte le tasse sugli straordinari, voi l'avete fatta una lotta seria ai clandestini (sperando che quella di Berlusca riesca, sia chiaro)? Voi l'avete tolta l' ICI (anche qui, sperando che ci riescano senza grandi contraccolpi)?
No....e allora ***** volete?:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Pur di dar contro a Berlusconi vi attaccate anche alle premonizioni, alle ipotesi e ai ".....sì ma comunque andrà lo stesso in culo agli italiani" :lol::lol:
Ma almeno vi rendete conto che spesso siete ridicoli?:lol:
Voi le avete tolte le tasse sugli straordinari, voi l'avete fatta una lotta seria ai clandestini (sperando che quella di Berlusca riesca, sia chiaro)? Voi l'avete tolta l' ICI (anche qui, sperando che ci riescano senza grandi contraccolpi)?
No....e allora ***** volete?:lol:
eh si xkè te quando è uscito prodi eri davanti alla TV a dire "dai secondo me fa bene!" :lol: :lol:
delle riforme parliamone a fatti compiuti..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
eh si xkè te quando è uscito prodi eri davanti alla TV a dire "dai secondo me fa bene!" :lol: :lol:
delle riforme parliamone a fatti compiuti..
Per lo meno non ho detto "anche se fa questa cosa buona poi ci andrà in culo", tant'è che alcune cose del precedente governo le ho apprezzate, specialmente in campo scolastico.....come ho anche scritto in un passato recente qui nel forum.
La frase che ho virgolettato mi pare alquanto sciocca, verso chiunque sia diretta, destra o sinistra che sia.
-
la frase nasce dal fatto che la sensazione è nell'aria.. non siamo autolesionisti (checchè si dica di quelli di sinistra:lol:) se fa una cosa buona meglio x tutti!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
la frase nasce dal fatto che la sensazione è nell'aria.. non siamo autolesionisti (checchè si dica di quelli di sinistra:lol:) se fa una cosa buona meglio x tutti!
E va bè, stiamo a vedere :D
-
Ah questo mi pare ovvio. Le cose buone vanno lodate, sempre. In primis c'è il benessere di tutti, poi la discussione politica :D
-
primo atto di governo:
Il ministro: cortei inutili, non condivido il riconoscimento ufficiale delle coppie «Gay Pride, niente patrocinio» Carfagna: per il governo gli omosessuali non sono discriminati
ROMA — Mara Carfagna, ministro per le Pari opportunità, non esita: «Il patrocinio al Gay Pride? Non sono orientata a darlo. Non servono, i Gay Pride». Ne sono stati organizzati ben cinque quest'anno di Gay Pride e per quello nazionale (ci sarà il 28 giugno a Bologna) la richiesta ufficiale di patrocinio approderà oggi sulla scrivania di Mara Carfagna. Inutilmente.
Il nuovo ministro per le Pari opportunità non ne vuole sapere delle manifestazioni degli omosessuali: «Hanno obiettivi che non condivido. Io sono pronta ad occuparmi di contrasto alle forme di discriminazione e di violenza. Sono pronta a dare patrocini a seminari e convegni che si occupano di questi problemi». E invece, i Gay Pride, che obiettivo hanno? «Penso che l'unico obiettivo dei Gay Pride sia quello di arrivare al riconoscimento ufficiale delle coppie omosessuali, magari equiparate ai matrimoni. E su questo certo non posso esser d'accordo ».
I primi due cortei del Gay Pride ci saranno a Roma e a Milano in contemporanea il 7 giugno e per questi gli organizzatori stanno cercando patrocini locali e non del ministero. Ma Mara Carfagna è stata invitata a partecipare un po' a tutti quanti i cortei. Ovviamente non andrà a nessuno.
«Io credo che l'omosessualità non sia più un problema. Perlomeno così come ce lo vorrebbero far credere gli organizzatori di queste manifestazioni. Sono sepolti i tempi in cui gli omosessuali venivano dichiarati malati di mente. Oggi l'integrazione nella società esiste. Sono pronta a ricredermi. Ma qualcuno me lo deve dimostrare».
È convinta il ministro Carfagna: «Sono pronta ad agire su casi concreti e reali. Qualcuno che mi venga a dire che un omosessuale non è stato assunto per via della sua tendenza. O che sempre per tendenze sessuali venga negato un affitto o qualsiasi altro diritto. Allora sì che intervengo».
Parla anche dei suoi amici il ministro Carfagna: «Sì, i miei amici omosessuali non mi dipingono una realtà così tetra per gli omosessuali del nostro Paese. Per questo, invece, sono pronta a sollecitare il nostro ambasciatore italiano presso le Nazioni Unite perché si faccia portavoce della richiesta della depenalizzazione universale dell'omosessualità».
Non è, dunque, orientata ad occuparsi dei gay nostrani Mara Carfagna. Nemmeno di quella commissione per i diritti dei gay, delle lesbiche e dei transgender che pure alberga proprio dentro il suo ministero.
«Non ho ancora preso bene visione di cosa sia e a cosa possa servire», dice. E poi spiega: «La verità è che una volta verificato a cosa serve credo che la userò per occuparmi anche di altro. Ci sono molti problemi di Pari opportunità. Un esempio? Nei luoghi di lavoro ancora oggi le donne guadagnano il 30% in meno dei loro colleghi pari grado. E questo è o non è un problema serio?».
Non soltanto gay. «Disabili. Anziani. Bambini: ce ne è di problemi di pari opportunità nel nostro Paese», rilancia il ministro Carfagna. E spiega: le associazioni nazionali dei gay dicono che in due anni ci sono stati 12 casi di vittime di violenza omosessuale? Ma hanno presente i dati della violenza e della molestia sessuale sulle donne? Almeno 6-7 milioni ogni anno».
(corriere della sera)
-----------------------------
il lupo perde il pelo ma non il vizio
-
siamo nelle mani di gente becera.
-
Il ministro delle pari opportunità per antonomasia dovrebbe occuparsi di garantire pari opportunità ad ogni cittadino.
Il problema è che, oltre al ruolo istituzionale, c'è anche quello politico.
E l'una cosa inguaia l'altra.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Usher
primo atto di governo:
Il ministro: cortei inutili, non condivido il riconoscimento ufficiale delle coppie «Gay Pride, niente patrocinio» Carfagna: per il governo gli omosessuali non sono discriminati
ROMA — Mara Carfagna, ministro per le Pari opportunità, non esita: «Il patrocinio al Gay Pride? Non sono orientata a darlo. Non servono, i Gay Pride». Ne sono stati organizzati ben cinque quest'anno di Gay Pride e per quello nazionale (ci sarà il 28 giugno a Bologna) la richiesta ufficiale di patrocinio approderà oggi sulla scrivania di Mara Carfagna. Inutilmente.
Il nuovo ministro per le Pari opportunità non ne vuole sapere delle manifestazioni degli omosessuali: «Hanno obiettivi che non condivido. Io sono pronta ad occuparmi di contrasto alle forme di discriminazione e di violenza. Sono pronta a dare patrocini a seminari e convegni che si occupano di questi problemi». E invece, i Gay Pride, che obiettivo hanno? «Penso che l'unico obiettivo dei Gay Pride sia quello di arrivare al riconoscimento ufficiale delle coppie omosessuali, magari equiparate ai matrimoni. E su questo certo non posso esser d'accordo ».
I primi due cortei del Gay Pride ci saranno a Roma e a Milano in contemporanea il 7 giugno e per questi gli organizzatori stanno cercando patrocini locali e non del ministero. Ma Mara Carfagna è stata invitata a partecipare un po' a tutti quanti i cortei. Ovviamente non andrà a nessuno.
«Io credo che l'omosessualità non sia più un problema. Perlomeno così come ce lo vorrebbero far credere gli organizzatori di queste manifestazioni. Sono sepolti i tempi in cui gli omosessuali venivano dichiarati malati di mente. Oggi l'integrazione nella società esiste. Sono pronta a ricredermi. Ma qualcuno me lo deve dimostrare».
È convinta il ministro Carfagna: «Sono pronta ad agire su casi concreti e reali. Qualcuno che mi venga a dire che un omosessuale non è stato assunto per via della sua tendenza. O che sempre per tendenze sessuali venga negato un affitto o qualsiasi altro diritto. Allora sì che intervengo».
Parla anche dei suoi amici il ministro Carfagna: «Sì, i miei amici omosessuali non mi dipingono una realtà così tetra per gli omosessuali del nostro Paese. Per questo, invece, sono pronta a sollecitare il nostro ambasciatore italiano presso le Nazioni Unite perché si faccia portavoce della richiesta della depenalizzazione universale dell'omosessualità».
Non è, dunque, orientata ad occuparsi dei gay nostrani Mara Carfagna. Nemmeno di quella commissione per i diritti dei gay, delle lesbiche e dei transgender che pure alberga proprio dentro il suo ministero.
«Non ho ancora preso bene visione di cosa sia e a cosa possa servire», dice. E poi spiega: «La verità è che una volta verificato a cosa serve credo che la userò per occuparmi anche di altro. Ci sono molti problemi di Pari opportunità. Un esempio? Nei luoghi di lavoro ancora oggi le donne guadagnano il 30% in meno dei loro colleghi pari grado. E questo è o non è un problema serio?».
Non soltanto gay. «Disabili. Anziani. Bambini: ce ne è di problemi di pari opportunità nel nostro Paese», rilancia il ministro Carfagna. E spiega: le associazioni nazionali dei gay dicono che in due anni ci sono stati 12 casi di vittime di violenza omosessuale? Ma hanno presente i dati della violenza e della molestia sessuale sulle donne? Almeno 6-7 milioni ogni anno».
(corriere della sera)
-----------------------------
il lupo perde il pelo ma non il vizio
Avrà paura che gli "fregano" tutti i maschi! :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Il lupo
Il ministro delle pari opportunità per antonomasia dovrebbe occuparsi di garantire pari opportunità ad ogni cittadino.
Il problema è che, oltre al ruolo istituzionale, c'è anche quello politico.
E l'una cosa inguaia l'altra.
Però mica fanno sempre manifestazioni contro la violenza sulle donne e soprattutto, non sono una spettacolarizzazione come lo è il Gay Pride <.<
Comunque sia ne hanno già fatte quest'anno
-
ma ognuno avrà il diritto di manifestare (pacificamente) come vuole?
si preoccupa del pubblico pudore? doveva pensarci prima
http://www.claudiocaprara.it/blogs/b...0Carfagna6.jpg
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly.
se finanziamo gli inceneritori, dovremmo anche finanziare la sanità, dal momento che ci sarà una crescita esponenziale dei tumori.
Ecco perchè a Napoli c'è ancora la spazzatura per le strade perchè c'è gente male informata o che si basa su stupidi moralismi che non accetta il fatto le nuove tecnologie vanno avanti... per citarne qualcuno ne abbiamo 13 in Lombardia di vecchia generazione che non producono fumi dannosi ma producono ENERGIA... svegliamoci!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
ma ognuno avrà il diritto di manifestare (pacificamente) come vuole?
si preoccupa del pubblico pudore? doveva pensarci prima
Io invece penso che la manifestazione si fanno per uno scopo: lanciare un messaggio forte alle persone, per far valere i propri diritti e le proprie idee.
Come succedeva alle prime manifestazioni femministe bisognava dare un messaggio forte: per questo erano così "trasgressive", appunto per lanciare il messaggio che la donna valeva qualcosa.
Così dò ragione ai gay se ai primi tempi si facevano queste manifestazioni, appunto per dare un messaggio forte e dire "noi ci siamo, rispettateci".
Ora però credo che questo bisogno stia venendo sempre meno.
Ormai nella società vengono sempre più accettati dala stragrande maggioranza dei cittadini (ovviamente c'è sempre qualcuno che non è d'accordo).
Per cui credo che queste manifestazioni lentamente possano ridursi fino a una o due l'anno.