ma si.. farlo cadere è praticamente impossibile.. farà come nel 2001? allora stiamo inguaiati :cry:
Visualizzazione stampabile
ma si.. farlo cadere è praticamente impossibile.. farà come nel 2001? allora stiamo inguaiati :cry:
Inviato da Il lupo http://forum.fuoriditesta.it/images/...s/viewpost.gif
Io invece spero non faccia altro che questo!
L'italia è un paese che merita il declino e la rovina fisica e morale.
Un popolo di furbi è giusto che lo governi un furbo.
E ora potrà farci continuare quel bellissimo percorso di declino che aveva iniziato.
E che Prodi aveva continuato.
Meritiamo la nostra merda. Tutta.
ma almeno facciamo qlks x risalire! (io cmq appena arrivo ai 18 anni prendo la mia bella valigietta e vado!)
Secondo un servizio di oggi del TG1 Veltroni avrebbe puntato il dito contro Berlusconi perchè i presidenti delle due camere saranno entrambi di destra........ma sbaglio o quando Prodi vinse DI STRETTISSIMA MISURA anche lui si prese entrambe le camere?....A maggior ragione quindi ne ha sacrosanto diritto Berlusca che ha vinto in maniera molto più netta.
Zitto, suka e rosica, Walter :lol:
Non ha puntato il dito, ricorda semplicemente quello che aveva detto Berlusconi a inizio campagna elettorale, ovvero una camera all'opposizione..
E' altrettanto vero che di certo Berlusconi non deve niente a Veltroni (oddio.. ci sarebbe da discutere su quel giorno di dicembre in cui Berlusconi era politicamente morto e Veltroni lo ha resuscitato, quanti rimpianti..), e comunque Veltroni poteva risparmiarsi le lamentele su questo..
Ritengo personalmente più interessante il già affiorante malcontento della Lega, per quanto riguarda il numero di ministri e le presidenze di Lombardia e Veneto..
ma si la lega romperà le palle.. altro che "governo ostaggio delle sinistre" come diceva silvio.. la lega sarà la più scassamaroni.. ma niente paura è un lavoro per supersilvio -.-"
cambierò la mia firma in "meno male che silvio c'è!"
nn la firma di fdt.. proprio la firma.. smetto di firmarmi con nome e cognome e inizio a scrivere meno male che silvio c'è :lol:
speriamo che non ci sia più gente di questo tipo in questo esecutivo
Tangenti in ospedale, Sirchia condannato a 3 anni di carcere - cronaca - Repubblica.it
Non mi aspetto nulla, non accadrà nulla di buono.
e sarebbe stato lo stesso con chiunque altro.
ahah, oggi sul giornale ho letto, nel totoministri, Sandro Bondi come possibile ministro all'istruzione. Nella nuova riforma, oltre le tre i, ci sarà pure la "LC".
Sandro Bondi!?!?!?! :|
Minchia, cominciamo bene......
ah non mettono Calderoli o Borghezio come ministro dell'istruzione?
Permettimi di intervenire in proposito.
Dalla nascita della Repubblica italiana la presidenza delle due camere è sempre stata divisa tra due personaggi politici che, oltre a essere di spicco, rappresentassero due correnti politiche ben distanti tra loro così da poter rappresentare simboilicamente la maggior parte possibile dell'elettorato. Tra i presidenti della camera dei deputati, nonostante il governo fosse stato sempre ad appannaggio della DC, si possono leggere nomi quali Nilde Iotti, lo stesso presidente della repubblica Napolitano, Pertini.
Con l'avvento del nuovo sistema elettorale, che ha previsto due grosse coalizioni contrapposte, s'è continuata questa prassi, dividendo la presidenza delle due camere tra le due coalizioni, chiunque avesse vinto le elezioni.
Fu nella quattordicesima legislatura che la coalizione vincente decise che si sarebbe attribuita entrambe le presidenze delle camere. Fu un episodio di arroganza politica e di non rispetto di quella parte di elettorato rappresentato dalle opposizioni, tutt'altro che irrilevante.
Nella successiva legislatura, quella appena passata, i deficienti che vinsero le elezioni si posero sullo stesso infimo piano dei precedenti, operando una sorta di rivalsa e attribuendosi entrambe le presidenze anch'essi.
Avrebbero dovuto invece riprendere il costume da che l'Italia è una repubblica di assegnare una presidenza agli avversari. Non l'hanno fatto dimostrando di essere scadenti come chi li aveva preceduti.
In questa campagna elettorale, s'è cercato di rinnovare la veste e i costumi sempre più sgradevoli della politica italiana, facendo un tacito accordo di ripristinare le vecchie sane abitudini.
Accordo che adesso si vocifera che sarà disatteso...
Questo ridurre sempre le vicende politiche di una triste Italia (triste non per l'esito delle elezioni, ma per la condizione pessima in cui si trova da che mi ricordi) a livello di tifosi di Inter e Milan è veramente tedioso e deprimente.
Si ma non avrebbe senso che la il centro-sinistra (perdente), assumesse la presidenza di due delle tre cariche istituzionali più alte (presidente della repubblica e presidente della camera o del senato), mentre il centro-destra, uscito stravincente, una sola.
Una situazione simile sarebbe paradossale.
Inoltre già parlate del "ricatto leghista", quando pure Di Pietro, all'opposizione, inizia a non essere d'accordo con Veltroni per quanto riguarda i gruppi parlamentari.
Ma naturalmente, questo passa inosservato.
Ricordo che oltre a tenersi ben stretti i presidenti di entrambe le camere, visto che c'erano si erano anche presi il Presidente della Repubblica...bravissima e correttissima persona, senza dubbio, ma proveniente dalle file del Partito Comunista Italiano (unico nella storia).
Presidente che a differenza di quelli delle Camere rimarrà in carica 7 anni, quindi in pratica anche per tutto il governo Berlusconi.
Con una maggioranza ridicola si sono presi tutte le cariche più alte, e in ogni caso manterranno la più alta; pretendere che ora, dopo una sonora sconfitta elettorale, se ne attribuisca loro un'altra (magari il senato, così maneterrebbero addirittura le 2 cariche formalmente più elevate!!), mi sembra francamente eccessivo.
Sarà anche un ragionamento da bambino (tu non mi hai dato niente, ora non ti do niente io) ma non fa una piega.
E il UalterUeltron aveva un bel da dire "noi ve ne daremo una"..sapeva benissimo che avrebbe perso, quelle affermazioni erano dirette solamente ad ottenerne una..
Il fatto che ora faccia l'offeso e se la meni è di un'ipocrisia senza limiti.
Pensi di più a dipietro invece...in 2 giorni son già riusciti a litigare per il gruppo parlamentare (che faranno diviso) e per il "governo ombra"...non riescono a stare uniti neanche all'opposizione e neanche per 24 ore!!
Secondo me invece è giusto così.....chi vince assume tutte le cariche principali e governa. L'opposizione, in quanto tale, non vedo che diritto abbia di assurgere alle massime cariche dello Stato.....e lo dicevo anche prima con Prodi, SIA BEN CHIARO. Ho sempre espresso infatti critiche, ai tempi, sull'atteggiamento arrogante che Berlusconi tenne dopo le elezioni del 2006.
Quindi, così come è giusto per la sinistra è giusto anche per la destra. L'opposizione ha i suoi bravi parlamentari, e deve muoversi attraverso di loro.
secondo voi tutta questa fretta che ha Bossi di avere subito la nomina dei ministri da dove nasce? Ha paura di qualche imbroglio all'interno della stessa compagine, visto che bossi vuole solo tratta con il Silvio direttamente ? :roll: e perchè Berlusca fa l'attendista visto che all'inizio aveva fretta di incominiciare
La carica del Presidente della Camera dei Deputati, in realtà non ha alcun valore pratico, se non quello di richiamare all'ordine i nostri pecorecci deputati quando superano una certa soglia nel loro essere beceri.
Non mi sembra di ricordare di presidenti, anche recenti, da Pivetti a Bertinotti, che abbiano assunto atteggiamenti non equi, atti a richiamare il malcomportamento degli uni piuttosto che degli altri...
Secondo me si tratta solo di arroganza e di poca considerazione di quella parte dell'elettorato che non ti ha votato.
Arroganza che riguarda questo governo, così come il precedente, così come il precedente ancora, cioé i tre che sono caduti in questo evitabile e controproducente atteggiamento.
I primi due si sono contraddistinti anche per essere stati due governi di melma.
Speriamo che questo non preannunci la stessa sorte anche per il terzo, per il quale si potrebbero anche trovare alcune premesse condivisibili...
E' una questione di principio, secondo me.....se tu hai vinto le elezioni, tu governi, con tutto ciò che ne consegue.
Chi perde è condannato a fare opposizione, dato che non ha incontrato il favore della maggioranza degli elettori. E' la legge della democrazia, il potere va a chi ha più voti, senza frammentazioni di alcun genere che porterebbero solo a incasinamenti.