ACCEDI

Password dimenticata?

×
Seguici su Instagram Feed RSS Seguici su YouTube
Pagina 6 di 21 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima
Visualizzazione risultati da 51 a 60 su 201

Scuola LEGGE

  1. #51
    Assuefatto da FdT
    Uomo 37 anni da Udine
    Iscrizione: 3/8/2007
    Messaggi: 503
    Piaciuto: 0 volte

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da GiulioHouse
    raga io trovo sempre qsta legge una me**a anke per ki è bravo a scuola
    Per quale motivo?


  2. # ADS
     

  3. #52
    Risolvo problemi Winston Wolf
    Uomo 32 anni
    Iscrizione: 14/11/2006
    Messaggi: 8,550
    Piaciuto: 185 volte

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da cifacchio

    Per quale motivo?
    perkè qlli bravi sono sempre degli studenti

  4. #53
    Assuefatto da FdT
    Uomo 37 anni da Udine
    Iscrizione: 3/8/2007
    Messaggi: 503
    Piaciuto: 0 volte

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da GiulioHouse

    perkè qlli bravi sono sempre degli studenti
    quindi? perdonami ma non riesco a capire

  5. #54
    anemy
    Utente cancellato

    Predefinito

    Nel mio liceo -ad esempio, che so, in terza- durante l'anno fissavi verifiche che ti servivano per passare il debito dell'anno precedente, e così via.

    Alla fine non arrivi comunque in 5^ con tutti i debiti saldati? Non è la stessa cosa?
    Se poi durante il quinto anno hai delle materie sotto beh, sta a te far si che non sia così visto che è l'anno della maturità

  6. #55
    obo
    .
    35 anni
    Iscrizione: 23/9/2005
    Messaggi: 35,505
    Piaciuto: 122 volte

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da GiulioHouse
    raga io trovo sempre qsta legge una me**a anke per ki è bravo a scuola
    chi è bravo a scuola studia e non ne ha di questi problemi

    e poi scusa, se non vuoi studiare vai a fare un professionale o i corsi regionali cosi dopo 3 anni di superiori vai a lavorare. (mi riferisco a te ora, ma è in generale)

    ah, tanto ora è passata la legge che ripristina l'esame di riparazione perciò i debiti non esisteranno più.

  7. #56
    Nuvolablu
    Donna 42 anni
    Iscrizione: 14/7/2007
    Messaggi: 27,503
    Piaciuto: 2274 volte

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da obo

    chi è bravo a scuola studia e non ne ha di questi problemi

    e poi scusa, se non vuoi studiare vai a fare un professionale o i corsi regionali cosi dopo 3 anni di superiori vai a lavorare. (mi riferisco a te ora, ma è in generale)

    ah, tanto ora è passata la legge che ripristina l'esame di riparazione perciò i debiti non esisteranno più.


    mi hai letto nel pensiero

  8. #57
    Lo_Zio
    Utente bannato

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Abel Balbo

    Quando parlavo di denuncia a un professore, non mi riferivo certo al fatto che abbia messo un 5 anziché un 6 a uno studente interrogato. MI riferivo a un debito assegnato ingiustamente: il professore - che va a simpatie e antipatie, come tu ipotizzi e denunci - ti dà un debito nella sua materia nonostante il fatto che tu in quella materia sia preparato. Ebbene ti rivolgi al preside prima e se serve (ma non serve, perché il preside provvederà lui stesso a sondare la tua preparazione) al provveditore agli studi della tua provincia e richiedi di essere ulteriormente esaminato in quella materia. Se dimostri di essere strapreparato al tuo professore verrà chiesto il motivo della sua decisione e ne pagherà le conseguenze...
    e qua torniamo al punto di prima, dove ti ripeto che questo esempio può valere per uno studente che in una materia dove ha il 5 si meriterebbe il sette. Ma x uno studente che ha difficoltà in quella materia, che però si meriterebbe il 6, il profe potrà benissimo dargli un 5, 5.5 senza che sia possibile alcun ricorso, poiché un 5 e un 6 non sono voti che cambiano di tanto, e come i 5 di chi sta simpatico diventano 6, i 6 di chi si considera lavativo diventano 5. Un mio compagno è un'anno che in diritto fa tutti 59 su 100, e la sufficenza è a 60, adesso dimmi....come potrebbe dimostrare che la profe ce la ha con lui e nn gli da la sufficenza apposta? x un punto solo punirebbero un'insegnante? non credo proprio.
    Ti rispondo anche sull'altro tuo intervento sulle "materie inutili".
    Innanzitutto quando scegli un corso di studi sei cosciente delle materie che sarai chiamato a studiare.
    Una materia che c'è solo al primo anno, lo sai meglio di me, non è mai difficile da superare; il più delle volte basta solo un po' d'attenzione durante le lezioni, senza nemmeno studiare a casa... invece lo studente medio siccome sa che quella materia non è per niente considerata, non solo non la studia, ma durante le lezioni non si incula per niente l'insegnante.
    Vuoi leggere un libro che ti piace? E hai bisogno di convertirci le "energie" richieste per studiare l'inutile francese? maddài, che ce la fai a studiare il francese e anche a leggerti il tuo libro senza che ti deperisci...
    Non so cosa rispondermi...mi hai spiazzato...In effetti se scelgo un corso di studi so le materie che avrò....in un'altra vita non andrò più a scuola, oppure per scienze della materia cambierò indirizzo e andrò a fare il geometra!
    Adesso, riguardo la facilità con cui si supera una materia...ci credi davvero a ciò che hai detto?
    Finché non ci saranno professori competenti una legge simile non ha senso, è ingiusta e inutile. Sfido a dimostrarmi il contrario visto che nella scuola i casi di profe che sfogano le loro frustrazioni sugli insegnanti ne è pieno.

  9. #58
    Se muoio rinasco P S Y C H O
    da Estero
    Iscrizione: 6/12/2005
    Messaggi: 17,140
    Piaciuto: 1393 volte

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Lo_Zio

    e qua torniamo al punto di prima, dove ti ripeto che questo esempio può valere per uno studente che in una materia dove ha il 5 si meriterebbe il sette. Ma x uno studente che ha difficoltà in quella materia, che però si meriterebbe il 6, il profe potrà benissimo dargli un 5, 5.5 senza che sia possibile alcun ricorso, poiché un 5 e un 6 non sono voti che cambiano di tanto, e come i 5 di chi sta simpatico diventano 6, i 6 di chi si considera lavativo diventano 5. Un mio compagno è un'anno che in diritto fa tutti 59 su 100, e la sufficenza è a 60, adesso dimmi....come potrebbe dimostrare che la profe ce la ha con lui e nn gli da la sufficenza apposta? x un punto solo punirebbero un'insegnante? non credo proprio.
    Esiste un istituto che si chiama consiglio di classe degli insegnanti, presieduto dal preside, nel corso del quale, a fine d'anno, si analizza il percorso di ogni studente e si decide in funzione dei risultati ottenuti se ha acquisito gli elementi necessari per proseguire il corso di studi.
    Se hai tutte sufficienze o più e un 59/100 e quel professore si impunta per trasformare il tuo 5,9 in 5 dovrà convincerne l'intero consiglio e il suo presidente. Se è vero che un debito, così come è concepito oggi, si può anche dare con un 5 a un ragazzo che va bene in tutte le altre materie, visto la scarsa importanza che ha; stai tranquillo che se si dovessero reintrodurre gli esami di riparazione è assai raro il caso in cui un alunno venga bocciato in una sola materia con 5... a meno che non sia una materia davvero propedeutica per quel corso di studi.


    Quote Originariamente inviata da Lo_Zio

    Non so cosa rispondermi...mi hai spiazzato...In effetti se scelgo un corso di studi so le materie che avrò....in un'altra vita non andrò più a scuola, oppure per scienze della materia cambierò indirizzo e andrò a fare il geometra!
    Adesso, riguardo la facilità con cui si supera una materia...ci credi davvero a ciò che hai detto?
    Finché non ci saranno professori competenti una legge simile non ha senso, è ingiusta e inutile. Sfido a dimostrarmi il contrario visto che nella scuola i casi di profe che sfogano le loro frustrazioni sugli insegnanti ne è pieno.
    'Sta roba qua che hai scritto son tutti sofismi per giustificare gli studenti fannulloni... io studente mi preoccuperei delle frustrazioni di quegli studenti che non hanno voglia di fare un caxxo...

  10. #59
    Lo_Zio
    Utente bannato

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Abel Balbo
    Esiste un istituto che si chiama consiglio di classe degli insegnanti, presieduto dal preside, nel corso del quale, a fine d'anno, si analizza il percorso di ogni studente e si decide in funzione dei risultati ottenuti se ha acquisito gli elementi necessari per proseguire il corso di studi.
    Se hai tutte sufficienze o più e un 59/100 e quel professore si impunta per trasformare il tuo 5,9 in 5 dovrà convincerne l'intero consiglio e il suo presidente. Se è vero che un debito, così come è concepito oggi, si può anche dare con un 5 a un ragazzo che va bene in tutte le altre materie, visto la scarsa importanza che ha; stai tranquillo che se si dovessero reintrodurre gli esami di riparazione è assai raro il caso in cui un alunno venga bocciato in una sola materia con 5... a meno che non sia una materia davvero propedeutica per quel corso di studi.
    Ma tu ci sei mai andato a scuola? Uno studente che caratterialmente nn va a genio ai professori vedrà sempre abbassarsi i suoi voti, puoi dirmi che c'è il consiglio di classe e lo spirito santo durante esso, ma i suoi voti verranno abbassati ne piu ne meno, o credi che è pieno di professori disposti a mettere in dubbio i loro colleghi x un'alunno che ha la media del 6 e cbhe magari non è sempre attento?
    'Sta roba qua che hai scritto son tutti sofismi per giustificare gli studenti fannulloni... io studente mi preoccuperei delle frustrazioni di quegli studenti che non hanno voglia di fare un caxxo...
    Studenti fannulloni? io sono convinto che tu sei il classico studente che coi profe ci va a braccetto e gli porta il caffé, o mi sbaglio?
    Gli studenti fannulloni, come li chiami te, spesso sono studenti che per un'anno sn stati fannulloni, e per il resto della loro carriera scolastica, etichettati come tali, hanno ricevuto sempre il medesimo trattamento.
    Quindi smettila di tirar fuori discorsi "è pieno di studenti che nn fanno niente e pretendono la promozione" quando la scuola ti trasmette ingiustizie su ingiustizie, e premia non chi capisce le cose, ma chi in classe sta zitto, anche se magari non segue un cazzo.

  11. #60
    Assuefatto da FdT
    Donna da Treviso
    Iscrizione: 15/6/2007
    Messaggi: 834
    Piaciuto: 0 volte

    Predefinito

    GiulioHouse sono completamente d'accordo con te...
    capisco bocciare persone con 3 debiti e non nego nemmeno che alcuni vengano a scuola solo x scaldare il banco..
    ma ci sono persone che hanno tutti 7/8 e magari una materia in cui non riescono proprio ad ottenere la sufficienza...
    dopo 3 mesi di vacanza è ovvio che a settembre ci sono pochissime possibilità di recuperare..

Pagina 6 di 21 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima

Discussioni simili

  1. legge
    Da CLEAR nel forum Notizie politiche ed economiche
    Risposte: 31
    Ultimo messaggio: 7/5/2008, 21:56
  2. LEGGE 194/78
    Da Domingo86 nel forum Notizie politiche ed economiche
    Risposte: 199
    Ultimo messaggio: 19/5/2006, 13:40
  3. legge sui semafori
    Da Usher nel forum Barzellette e testi divertenti
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 15/9/2005, 20:27
  4. la legge
    Da Usher nel forum Barzellette e testi divertenti
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 15/9/2005, 18:50
  5. LA nostra legge
    Da Sally nel forum Internet e computer
    Risposte: 14
    Ultimo messaggio: 31/8/2005, 11:48