
Originariamente inviata da
s@ve
Il concetto "classico" di famiglia? E' puro conservatorismo!
Se ci fossimo legati al concetto "classico" di automobile a quest'ora la fiat punto avrebbe ancora le ruote di legno... invece la realtà quotidiana ha portato esigenze tali per cui si son dovute gioco forza sostituire coi pneumatici!
Non puoi/non potete attapparvi gli occhi e non vedere che le famiglie oggi non possono piu' essere considerate in
modo classico.
Allargo un po' l'orizzonte e penso alle coppie divorziate. Quasi sempre entrambi gli ex coniugi si riuniscono in un'unione di fatto con un'altra persona, spesso di sesso opposto, talvolta di pari sesso: le varie coppie portano dei figli che non si capisce piu', considerando il
modo classico, a quale coño di famiglia classica debbano appartenere: si vengono così a creare dei nuclei di più persone: un bambino ha due padri, oppure due madri

: come la mettiamo da un punto di vista classico?
Per
conservare la famiglia classica ci vorrebbe che il
conservatorismo fosse spinto all'eccesso dell'ennesima potenza: cioè bisognerebbe porsi in un'otica cattolica sfrenata, integrale come integralista è quell'islamismo che aborrite tante: vietato divorziare, vietato fare sesso extraconiugale, etc. etc.
Non potete essere moderni o classici a seconda di come vi fa più comodo...
