
Originariamente inviata da
UriGeller
I vantaggi di gentoo che ha indicato lordalbert sono innegabili, però è anche vero che gentoo notoriamente non è una distribuzione facile. Anche solo compilare o specificare l'architettura del processore non è semplice per tutti, poi come dico sempre io la velocità spesso è un pallino da informatici piuttosto che una necessità reale: io avvio il computer una sola volta al giorno, quindi un boot di un minuto invece che 40 secondi non mi cambia la vita. Certo, ci sono utilizzi e situazioni in cui invece le prestazioni sono fondamentali.
Comunque sostanzialmente il punto è: nessuno dice male di ubuntu, ma è importante che anche per i meno esperti linux non passi per ubuntu.