Quando ti viene la crisi di fame, mettiti in bocca un chewing gum (ovviamente di quelli senza zucchero); anche la Coca Zero aiuta (no, la Coca Cola non fa venire la pancia come Giuliano Ferrara).
Ah, non togliere la pizza del sabato. Una volta a settimana puoi "svaccare", toglierti uno o due sfizi, l'importante è rigare dritto e non sgarrare tutti gli altri giorni.
La dietologa che tabella ti ha preparato? Quanti pasti al giorno?


15Mi piace
LinkBack URL
About LinkBacks



Rispondi citando
...partiamo da un presupposto semplice e valido x tutti : si perde peso quando le calorie giornaliere introdotte sono minori rispetto a quelle richieste dall organismo viceversa x prendere peso dovremmo avere un surplus calorico e su questo non ci piove.ora appurato questo sappiamo che la conta delle calorie giornaliere comprende quelle che derivano dal nostro metabolismo basale più quelle derivanti dalla nostra attività fisica lavorativa ecc...fatti questi due calcoli uno può gia capire come muoversi.C ' è da prendere un altro aspetto in considerazione ossia la qualità degli alimenti: una dieta bilanciata in teoria prevede un giusto apporto di tutti e tre i macronutrienti carboidrati proteine e grassi...magari con piccole accortezze...chi ti ha consigliato l integrale nn ha tutti i torti xchè x quanto riguarda i carbo sarebbe meglio scegliere quelli a basso indice glicemico ossia quei carboidrati che non provocano un rapido innalzalmento della glicemia...se ad un alimentazione ben impostata ci aggiungi poi dell attività fisica come la corsa che cmq aiuta a bruciare calorie e mantenere elevato il metabolismo ed esercizi x tonificare affondi e squat x es (anche liberi senza carico) dovresti avere i risultati sperati....xò ci vuole tempo e costanza...più o meno chiaro?