Che cosa c'entra? Ah l'attendibilità delle fonti è un optional ora??
Cosa c'entra?? Che su internet qualunque mentecatto può scrivere qualsiasi cosa e metterci dentro numeri e statistiche inventate; sapere chi è l'autore serve per avere un'idea della fondatezza dell'articolo.
O solo perchè un contenuto torna comodo alla tesi che sostieni la fonte non è importante ed è tutto da prendere come oro colato??
Comodo; d'ora in poi, scriverò post facendo finta di riportare articoli di scienziati, e li firmerò con nomi di fantasia, anzi con nome di mio nonno. Tanto l'importante è il contenuto.
Ah, visto che ci sono, qualche appunto.
Le centrali nucleari hanno una vita utile ben superiore ai 40 anni; durano oltre questo termine anche quelle costruite negli anni 80 e 90, le ultime sono progettate per durare oltre 60 anni.
La costruzione di nuove centrali non è affatto abbandonata, come vuole fare apparire l'autore dell'articolo; sono in costruzioni impianti in molti paesi, sia lontani (come india, cina, taiwan...si vede che hanno delle scorte segrete di uranio nascoste sotto i materassi) che vicini, come in Finlandia (paese notoriamente governato in modo inefficiente e poco rispettoso dell'ambiente), dove è in costruzione una nuova centrale nucleare da ben 1600 megawatt.
Comunque state tranquilli,in Italia non si riuscirà a costruire niente del genere; non si è nemmeno riusciti a costruire un deposito per mettere in sicurezza le scorie radioattive GIA' presenti ed ora disseminate in diversi luoghi molto meno sicuri, figuriamoci realizzare nuove centrali.


9Mi piace
LinkBack URL
About LinkBacks



Rispondi citando