Praticamente mai fatto, è anche raro che io studi dopo cena...solo una volta ho fatto una quasi-nottata, mi ero impuntato di finire una certa parte che mi mancava della tesi entro quel giorno perchè poi il giorno dopo volevo averlo libero, e ho cominciato direttamente alle 22.30 perchè prima c'era una partita dell'Inter e di sicuro non me la perdevo solo per quello
Sono stato dalle 22.45 circa fino a più o meno le 3. Sono abbastanza nottambulo di mio quindi non ho dovuto fare granchè di diverso...se non studiare, appunto
Ma per il resto è una cosa che odio fare, l'ho fatta allora perchè me lo ero auto-imposto, ma non è mai stata nè diventerà un'abitudine.


LinkBack URL
About LinkBacks




Rispondi citando

dunque il massimo è stato fino alle 2, con sveglia alle 5 per un'ultima ora di ripasso (di solito mi sveglio alle 6); devo dire che però mi giocavo la possibilità di avere oppure no il debito in matematica quindi ne è valsa la pena