Al massimo abbiamo bisogno di politici non cattolici, perchè i nostri politici lo sono gia in maggioranza, derivando da partiti come la Dc.
Al massimo abbiamo bisogno di politici non cattolici, perchè i nostri politici lo sono gia in maggioranza, derivando da partiti come la Dc.
Quello che the lord cercava di farti capire è che chi crede non è un ingenuo ma un fedele e rispettare ciò è sinonimo non solo di civiltà ma di educazione.
Io ho la fede e sono ultracontenta di questo ma non mi sento affatto nè ingenua nè ignorante.
Poi per favore evita termini come "pastore tedesco e seguaci", credimi non fanno ridere affatto e nemmeno ci fai un granchè di figura.
beh... lui ha esposto la sua opinione in modo colorito, ma sotto sotto non c'era nnt di offensivo...
non capisci.. in genere è così che si esordisce quando non si può rispondere.. e la religione.. di risposte.. non ne ha.. maschera tutto con la fede.. in effetti la religione mi ricorda molto una loggia massonica.. tutto è ricondotto all'eletto a sto tizio che ci ha salvato non si sa da chi o da cosa.. o chi glie l'ha chiesto
il primo rivoluzionario della storia![]()
l'altro giorno per la coreografia dello spettacolo teatrale abbiamo comprato 30 lumini al discount, su sti lumini c'era attaccato un adesivo con padre pio e una preghiera.. ovviamente non c'entrava nulla col contesto.. dunque, messi a bagno in acqua e staccati uno per uno.. mentre lo facevo ridevo come uno scemo all'idea che un fulmine mi colpisse in pieno![]()
![]()
ecco da cosa mi ha salvato!.. dal fulmine
![]()
Più che non saper rispondere è che l'interlocutore non dimostra il rispetto minimo per poter affrontare una discussione. Tutto qui.
La religione viceversa ha risposte A TUTTO. Solo che chi è ottuso non le ascolterà mai.
Cmq finiamola pure qui che mi ha già rotto questa pseudo-discussione.