riporta i processi :nice:
Visualizzazione stampabile
sagace..
leggi leggi.. poi ne riparliamo..
e magari ti convinci del fatto che Berlusconi non dovrebbe essere dov'è.. o meglio.. è lui che decide dove può o non può essere.. e la sinistra glie lo fa tranquillamente fare.. giochiamo ad un gioco in cui loro (sinistra destra centro alto basso nord sud ovest est moderati esagitati scoppiati) vincono comunque .. noi pensiamo di essere i più furbi e siamo fessi e contenti..
do you remember "immunità"?
vogliamo ricominciare a postare tutti i processi risolti con leggi ad personam di berlusconi.. e intendo i suoi e quelli dei suoi amici .. è già dallo sorso governo che non si fanno più problemi chiamando le leggi "salva previti" ad esempio.. così non c'è equivoco :lol:
e poi scusami.. io non voglio condizionare in alcun modo il tuo pensiero .. ma dopo aver sentito le telefonate tra berlusconi e dell'utri.. su antonio mangano.. dopo che berlusconi lo ha definito eroe.. dopo i rapporti con tanino cinà.. ma che diamine ti porta a non definirlo mafioso?? gli curi le pubbliche relazioni? :shock:
io fossi in un filoberlusconiano tenterei di difenderlo con le trovate positive che ha ogni tanto.. non di certo negando i suoi rapporti con la mafia!! e la P2 dove la mettiamo? insomma.. parliamo di ciò che fa al governo ma sul piano dell'onestà e della legalità ci fai un affare a lasciar perdere ! :lolll:
Ot: Bello, thec! Il vecchio avatar! :040:
Ma c'è ancora gente che pensa che berlusconi non sia un criminale?
Quello che non capisco è proprio questo, lui lo ha ammesso prima di entrare in politica, voi che siete i suoi elettori gli state dando del bugiardo?
Visto ke Technics 6 vicino alle idee di Di Pietro, che ne pensi della riforma della giustizia in programma x settembre?
Nn Fa Differenza Fra Destra E Sinistra C E Bisogno Solo Di NazionalsocialiSMso
non guardo un Tg da non so quanto.. appena ho un attimo mi informo.. al momento ne so quanto borhezio sa dei massimi sistemi.. nulla..
Ora che non se ne parla più...come sono le strade di napoli?
Per chi ci vive...sono effettivamente pulite o era solo un fuoco di paglia come pareva da alcuni commenti?
Cmq parlando di cose serie: ieri da cortina la Gelmini ha inquadrato perfettamente il divario fra nord e sud dal punto di vsta della scolarizzazione, sostenuta da dati Istat e Ocse.
Ovviamente subito i membri dell'opposizione e anche alcuni del governo a tacciarla di razzismo <.<
Della serie negare l'evidenza no Technics?
negare l'evidenza è uguale a negare quello che si è detto?
Quote:
Docenti Sud, la Gelmini ci ripensa
"Non abbassano la qualità"
http://www.repubblica.it/2008/07/sez...3015_42540.jpg Il ministro dell'Istruzione Mariastella Gelmini
ROMA - "Non ho mai detto che gli insegnanti del Sud abbassano la qualità della scuola italiana. Chi riporta il mio pensiero in questo modo è in grave malafede e vuole creare una polemica che chi conosce il mio pensiero sa che non ha fondamento". Mariastella Gelmini fa marcia indietro il giorno dopo aver parlato di "corsi speciali per gli insegnanti del Mezzogiorno".
Il ministro dell'Istruzione torna sul dibattito pubblico di ieri a Cortina d'Ampezzo e si corregge: "Ho sempre ritenuto che esistono bravi professori sia al Nord che al Sud, ma il Sud ha oggi un deficit strutturale e di progettualità che non è certo imputabile al corpo docente". E insiste: "Mi sono limitata a segnalare che la scuola nelle regioni meridionali è colpita da una grave crisi. Sfido chiunque a sostenere il contrario".
Secondo la Gelmini "non si può far finta di nulla, non si può non porre il problema quando tutte le classifiche nazionali e internazionali (Ocse Pisa) segnalano questa grave arretratezza". La priorità adesso, continua il ministro, è "colmare il gap esistente tra scuole del Nord e scuole del Sud con più formazione e aiuti sia per i docenti che per gli studenti".
Parole che non bastano a rasserenare gli animi. "Vogliamo chiarire al Ministro - rileva la Rete degli studenti - i significati dei dati Ocse-Pisa citati: l'Italia è ultima in Europa per la qualità della scuola. Probabilmente ciò dipende anche dal fatto che siamo pressochè ultimi per quantità di finanziamenti attribuiti al settore".
L'"uscita" del ministro non è piaciuta neppure al maestro Marcello D'Orta: "Spero davvero che il ministro si riferisse alle condizioni di arretratezza dell'edilizia scolastica del sud, perché la preparazione degli insegnanti è di primissimo livello".
"Prendiamo atto della smentita del ministro Gelmini sui 'corsi intensivi' per gli insegnanti del Sud, ma ora ci dica come intende affrontare i problemi veri della scuola", esorta il segretario generale della Cisl scuola, Francesco Scrima.
A Palermo lo sdegno è forte e il presidente della Regione siciliana, Raffaele Lombardo, chiede che il ministro ritratti le dichiarazioni riportate oggi dai giornali. "E' assai grave - afferma Lombardo - che ci si esprima in questi termini 'razzisti' parlando di uomini e donne del sud. Non è necessario scomodare la storia o la letteratura per trovare, tra i meridionali, figure di straordinario rigore etico ed enorme valore morale e intellettuale".
E il Pd attacca il ministro: "Al di là delle smentite parlano i fatti: i tagli apportati in Finanziaria fanno presagire il peggio", osserva il ministro dell'istruzione del governo ombra Maria Pia Garavaglia. "Oggi più che mai - aggiunge Pina Picierno, responsabile delle politiche giovanili - abbiamo la conferma che per questa maggioranza, per questo governo l'Italia non è più una nazione unita. Ha vinto Bossi e gli altri si adeguano".
Un plauso al Gelmini-pensiero arriva, naturalmente, da esponenti del Pdl. "Bisogna dare atto al ministro - dice Italo Bocchino - di aver impostato con chiarezza il suo lavoro al ministero, facendo capire al Paese che è giunto il momento di avere una scuola più efficiente e competitiva". E d'accordo con lui è Francesco Pasquali, Coordinatore Nazionale dei Giovani per la Libertà secondo il quale "la risposta alla domanda di formazione che viene dagli studenti e dalle famiglie, oltre che un'impronta professionale al lavoro degli insegnanti, sono gli elementi che stanno alla base del rilancio".
(24 agosto 2008)
L'ho dtt xkè una volta avevi dtt tu la stessa frase xDQuote:
negare l'evidenza è uguale a negare quello che si è detto?
bene allora posso dirti : SI si è negata l'evidenza.. .. come scritto sopra
Quote:
Secondo la Gelmini "non si può far finta di nulla, non si può non porre il problema quando tutte le classifiche nazionali e internazionali (Ocse Pisa) segnalano questa grave arretratezza". La priorità adesso, continua il ministro, è "colmare il gap esistente tra scuole del Nord e scuole del Sud con più formazione e aiuti sia per i docenti che per gli studenti".
impeccabile.
Il resto è solo polemica strumentale.
io invece direi che la sfido a dire che al sud la scuola è in crisi ed al nord no..
oppure quando si parla di crisi della scuola (da 20 anni a questa parte) si omettono le parole "del sud"?
Intanto iniziamo a dire che è colpa dei comunisti, che hanno blindato la professione 8infatti mi chiedo come pensa d'intervenire Brunetta sugli insegnanti fannulloni).
Ogni volta ke si è cercato di fare qualcosa, è sempre finito in un buco nero per colpa delle troppe prosteste e privilegi che hanno gli insegnanti di ruolo <.<
Speriamo che questa sia la volta buona.
:lol: si, che mangiano i bambini :lol:
le toghe sono rosse, le cattedre sono rosse.. è tutto rosso.. se succede qualcosa è sempre colpa dei comunisti.. tra un po inizierete ad accusare i comunisti anche quando si fa male un giocatore o cade un ciclista :lol:
aah enrico enrico.. perchè ci hai abbandonato
e certo il 68.. ammesso che nel 68 fosse successa la cosa peggiore che riesci a immaginare non si è trovato un rimedio in 40 anni? :lol:
sai dove sbagli caro lower? su due punti
1) vedi solo fascisti e comunisti, non trovi sfumature
2) riponi ancora fiducia nella buona fede di berlusconi.. <(se mi passi il gioco di parole)>
Sulla 2 se ne può parlare (e non sto scherzando)....ma sulla 1 invece, parlando del 68, ha ragione lower....l'ondata sessantottina ha instillato nelle persone delle mentalità lassiste e "libertine" (so che non è il termine più esatto) i cui effetti si sono ripercossi per tutti i decenni successivi fino ancora ad oggi.
Mi vuoi dire che la scuola "a bacchetta" è dannosa per la psiche degli alunni? Bè, non mi sembra che siano usciti dei pazzi.....ma anzi, se uscivi bene da quella scuola si poteva davvero essere SICURI della tua competenza.....al contrario di quanto accade oggi....AL NORD come AL SUD, perchè trovo che sia al nord sia al sud ci siano istituti eccellenti ed istituti meno buoni, qui non ne faccio un discorso "polo contro polo"
Io trovo sfumature, ma il 68 è stato fatto da comunisti.
Ora il comunismo è bello che morto, come il fascismo.
Secondo io mi fido abbastanza di Berlusconi.
So ke nn è uno stinco di santo (come ho precisato a più riprese), ma secondo me è meglio avere uno come lui al governo ADESSO che un Veltroni, Di Pietro, Bossi (ke è meglio si ritiri dalla politica e lasci il posto a Maroni).
Almeno mi dà l'idea (anke coi fatti) di avere il coraggio di risollevare l'Italia.