No non la combattono perchè lui c'è dentro fino alla punta dei capelli. Il video non lo commenta nessuno?
Visualizzazione stampabile
Allora, innanzitutto dice che quel passaggio al parlamento europeo non è stato trasmesso dal principale tg della rai. A me pare che sia stato comunque trasmesso, ma posso anche sbagliarmi.
L'affascinante soggetto che parla della televisione italiana, che mi ricorda il grande travaglio (:evil:) sta parlando del tg4 come se tutti i canali, tutti i tg trasmessi da noi fossero così. Oppure dice che durante le elezioni l'oppositore a berlusconi è ritratto goliardicamente. A voi è sembrato così? E' forse questa l'informazione pulita che qui ci manca? Ne faccio anche a meno.
mi piacerebbe vedere le statistiche che nomina, sul fatto che chi guarda mediaset vota per berlusconi.
Poi bello, l'elettore di centro viene fatto passare come un idiota: dato che sul Corriere della Sera non ci sono critiche forti nei confronti di berlusconi, allora questo "pirla di centro" non riesce a farsi una sua idea sulla situazione. Siamo dei coglioni o vogliono farci passare per tali?
Poi, perchè un avvocato di berlusconi non può fare il deputato? Nel filmato viene detto "che i suoi avvocati vanno in parlamento come deputati a cambiare le leggi a suo vantaggio". La madonna, o ha 500 avvocati, tali da garantirgli una maggioranza tranquilla o...come fanno i suoi avvocati (quanti ne ha in parlamento?Uno di sicuro, poi non so) a fare le leggi a suo vantaggio? Qualche superpotere porbabilmente. Oppure ci stanno celando (la stampa corrotta) che c'è una nuova costituzione che attribuisce il potere legislativo ai suoi, esagero, 10 avvocati.
Su, possiamo parlare delle stronzate che ha fatto per costruire il suo impero, ma queste argomentazioni mi sembrano abbastanza...adatte per chi non sa le cose e accetta tutto quello che gli viene detto. [non è la stessa cosa che si dice degli italiani che ascoltano i notiziari in mano a berlusconi?]
Oddio quanto ho scritto, spero di non aver fatto orrori grammaticali o di costruzione logica delle frasi, mica ho voglia di rileggere tutto :?
Non è stato trasmesso. La parte trasmessa è stata la precedente, e hanno trasmesso solo gli applausi che tra l'altro erano nei confronti dell'ALTRO deputato. Per quanto riguarda la goliardia, molto probabilmente si riferisce alle varie satire presenti sulle reti mediaset, ma qui non mi pongo il problema. E, se vuoi saperlo, l'italiano medio di centro è a tutti gli effetti un "ignorante", non un idiota: ignora il mondo che non vede in tv, semplicemente. E questo lo porta a fidarsi della tv ciecamente. Il resto vien da sé. E beh, sinceramente che gli avvocati che difendono un imputato stiano in parlamento a vagliare leggi che favoriscono quest'ultimo... sarò io... ma mi sa di abnormemente ridicolo.
a tal proposito ti consiglio per la seconda volta la lettura di cui prima..
almeno fai luce su cosa c'è negli armadi dei politici italiani..
io non dico che non si debba votare berlusconi.. dico che una volta votato si debba dire "che bella la mafia!" e non "la mafia è un cancro" perchè da uno che ha votato berlusconi queste parole NON LE ACCETTO!.. è come dire che il terrorismo è un male e votare bin laden alla presidenza del consiglio!..
quindi se dark mi rimprovera sempre di "non avere palle" ,"non avere il coraggio di", " non prendermi le responsabilità" etc.. stavolta sono io che dico..
avete votato berlusconi? adesso prendetevi le responsabilità di avere un mafioso a capo del governo..
o vogliamo ancora discutere sul fatto che sia un mafioso?.. perchè se c'è qualcuno che ancora non ci crede i casi sono due
1)è sordo, muto e cieco
2)è pagato da lui..
e intanto la gelmini oggi annuncia che farà tornare la bocciatura col 7 in condotta e come per magia.. puff.. spariranno tutti i sette in condotta dalle pagelle.. e si trasformeranno in otto..
Perchè dall'altra parte non hanno niente a che fare con la mafia??
La mafia c'è in entrambe le parti, la differenza è che una FA qualcosa per il paese, l'altra FA danni. Ecco perchè ho votato e rivoterò Berlusconi (o meglio chi è con lui). E' semplice :D
Finchè i prof ragionano come te hai sicuramente ragione -.-
io penso che quelli che penalmente possono essere paragonati a berlusconi non ci sono più..
perchè poi ci sono gli eroi.. do you remember vittorio er padrino? :lol:
:lol: e certo la colpa è mia che ti dico come funziona e come è sempre funzionato.. :lol: queste cattedre rosse.. o no? :lol:
Quindi Di Pietro è un santo?
Veltroni pure?
Non ci credo e non ci crederò mai.
Chi ha potere lo usa c'è poco da fare.
Dipende però se si fa una o due leggi ad personam e poi risolleva le sorti del paese o se va in parlamento a disruggere l'italia intascando i nostri soldi.
Berlusconi: uomo che si fa una o due leggi ad personam e poi risolleva le sorti del paese.
Veltroni: uomo che va in parlamento a disruggere l'italia intascando i nostri soldi.
io non so quanti anni tu abbia.. non so se voti.. ma mi auguro che prima di votare la prossima volta ragioni prima un attimo su quello che dici..
pensi davvero che ci sia un altro politico in questo momento ai livelli di criminalità di berlusconi?.. io ti sto facendo un discorso senza nemmeno tirare in ballo cose che stroncherebbero qualsiasi argomentazione.. se non vuoi credere alla voce di berlusconi che dice al telefono al signor dell'utri che tale vittorio stalliere aveva fatto saltare in aria il suo cancello con un chilo di polvere nera "per rispetto".. se non vuoi credere alle parole al telefono di berlusconi con tale marcello dell'utri "se non entriamo in politica ci accuseranno di essere mafiosi".. se vuoi credere che l'eroe Mangano, quand'era in carcere, doveva tacere sulla ricetta della famosa torta di mele di mamma berlusconi e per questo è un eroe.. se credi che i signori Giovanni Falcone e Paolo Borsellino per anni abbiano avuto le visioni.. almeno spiegami la sigla P2.. ma davvero a voi va bene così?.. ma solo a me non va giù il fatto di essere fesso e contento?
Giovanni Falcone - Wikipedia
:lol: sei un fenomeno.. OK diciamo che giovanni falcone era in realtà babbo natale, se ti fa piacere elimina quella frase.. e TUTTO IL RESTO?? :lol:
Romano "Mortadella" Prodi da una lezione di stile a Berlusconi.
Intercettazioni, no di Prodi alla solidarietà di Berlusconi - Politica - Repubblica.it
Panorama, giornale di proprietà di Silvio Berlusconi, pubblica telefonate intercettate di Prodi.
Berlusconi, cascando dalle nuvole, si finge solidale, dicendo chi si tratta di un fatto "grave". Chiara strumentalizzazione in vista di una possibile legge oscurantista.
Prodi risponde, dicendo di non avere "alcuna contrarietà" al fatto che tutte le sue telefonate siano rese pubbliche. Tanto per capire chi può avere scheletri nell'armadio..
Fine della storia^^
mi viene in mente guzzanti quando fa la casa delle libertà all'ottavo nano :lol:
recepito.. evitiamo l'argomento :lol:
berlusconi era solidale con prodi per il fatto che le sue conversazioni erano state pubblicate e prodi gli ha risposto tranquillamente che x lui non c'era alcun problema..
ma d'altronde chi si sta battendo per eliminare le intercettazioni?.. basta con questa storia che uno delinque, dice una cosa per telefono e lo scoprono.. non mi sembra giusto!
Quindi la questione più importante da mettere in risalto sarebbe la "lezione di stile" di Prodi, non il suo faccendare per elargire favori.
Ah beh.
Se le intercettazioni riguardano Berlusconi, si può anche sopportare, se sono di altra fazione allora no, non va bene.
Ah beh.
Quote:
Le telefonate raccolte dalla procura di Bolzano sono state trasmesse alla procura di Roma che ha aperto un fascicolo privo di ipotesi di reato e di indagati.
fammici pensare fammici pensare
ci penso
ci sto pensando
SI! :lol:
io trovo che bisognerebbe intercettarli eccome! :lolll: poi se vogliamo mettere sullo stesso piano la telefonata di prodi e il "kilo di polvere nera".. oppure i "cavalli in albergo" PRODI IN GALERA SUBITO! :lol:
Intanto, come volevasi dimostrare..
La nuova offensiva del Cavaliere "Ascolti vietati per corruzione" - Politica - Repubblica.it
Articolo di Travaglio che fa luce sul presunto "faccendare" di Prodi e soprattutto sugli effetti della possibile futura legge..
Grazie alle intercettazioni giustamente pubblicate da Panorama, sappiamo come si comportava il premier Romano Prodi dinanzi a richieste di raccomandazione. Cioè all'opposto di Berlusconi. Quando il consuocero, primario a Bologna, chiese fondi pubblici per una struttura pubblica di ricerca biomedica, Prodi girò la pratica al ministro competente Mussi, che liberamente decise di no. Idem quando un amico industriale farmaceutico chiese agevolazioni fiscali per una fondazione scientifica: la pratica passò al Tesoro che, avendo già deliberato per il 2007, suggerì di rifarsi vivo nel 2008 (nulla di fatto anche in quel caso). Quando invece un nipote chiedeva consigli privati per una società privata, Prodi privatamente glieli dava. Grazie, poi, alle dichiarazioni di Prodi, abbiamo almeno un politico (purtroppo in pensione) che non ha nulla da nascondere e dunque chiede di pubblicare tutte le sue telefonate intercettate. E rifiuta la solidarietà pelosa di chi, a destra e a sinistra, vorrebbe il silenzio stampa per legge: così si saprà che esistono intercettazioni su Tizio o Caio, ma queste resteranno nel cassetto, così Tizio o Caio rimarranno sospettati a vita anche se non han fatto nulla di male.
Anche stavolta, come ciclicamente accade da qualche anno, cioè da quando le intercettazioni hanno svelato ai magistrati (e ai cittadini italiani) gravissimi scandali, s’è messa in moto la compagnia di giro di politici e commentatori specializzati nell’invocare “una legge sulle intercettazioni”: guinzaglio ai giudici e bavaglio ai cronisti. Solo che stavolta lorsignori non si sono accorti di un particolare non da poco: quelli pubblicati da Panorama non sono atti pubblici, cioè già depositati a indagati e avvocati, dunque raccontabili dalla stampa. Sono atti ancora coperti da segreto, custoditi - come scrive un po’ comicamente Panorama - in una cassaforte della Procura di Roma, cui li ha trasmessi per competenza quella di Bolzano che indaga su tutt’altro (Siemens-Italtel). Dunque chi li ha passati a Panorama - Guardia di Finanza, o magistrati o personale di Procura - ha commesso un reato: art. 326, rivelazione e utilizzazione di segreti di ufficio da parte del pubblico ufficiale o dell’incaricato di pubblico servizio. Il quale è punito col carcere da 6 mesi a 3 anni, insieme al giornalista che concorre nel suo reato (questi però è tenuto al segreto professionale e non rivela la fonte, difficilissima da individuare). Dunque è già vietato dalla legge vigente divulgare notizie segrete e non c’è bisogno di farne un’altra per vietarlo di nuovo. Si dirà: ma le notizie segrete continuano a uscire. Vero: il mondo è pure pieno di rapinatori, stupratori, spacciatori, scippatori, omicidi che continuano a delinquere anche se è già vietato rapinare, stuprare, spacciare, scippare, ammazzare. Ma a nessuno salterebbe in mente di fare ogni volta una nuova legge che proibisca comportamenti già proibiti.
Resta da capire, allora, di che vadano cianciando Sergio Romano sul Corriere e il consueto stuolo di politici bipartisan che anche ieri hanno invocato una nuova legge: il ddl Berlusconi-Alfano varato in giugno dal governo (fino a 5 anni di galera per i giudici che dispongano intercettazioni per reati puniti fino a 10 anni; fino a 3 anni di galera per i cronisti che le raccontino), o qualcosa di simile. Quella legge infatti, che per i giornalisti riprende peggiorandola la Mastella votata un anno fa da tutta la Camera (447 sì e 9 astenuti), non vieta di pubblicare atti segreti (è già vietato). Vieta di pubblicare atti pubblici: cioè verbali, avvisi di garanzia, ordini di cattura, decreti di perquisizione anche contenenti intercettazioni, già depositati alle parti, dunque non più segreti, dunque raccontabili. Atti che non c’entrano con le telefonate di Prodi, ancora segrete, come lo era la famosa conversazione Fassino-Consorte sul caso Unipol, anche allora in mano alla Guardia di Finanza e pubblicata dallo stesso cronista Nuzzi sul Giornale allora diretto dallo stesso Belpietro.
La nuova legge guinzaglio-bavaglio non servirà a impedire l’uscita di atti segreti (già vietata e punita col carcere), ma di atti pubblici. Come quelli che hanno consentito ai cittadini di essere doverosamente e tempestivamente informati sui casi Telecom, Calciopoli, Bancopoli, Sismi, Cuffaro, Del Turco e persino sui delitti nella clinica Santa Rita. Con la legge che Berlusconi da destra, l’avvocato Calvi da sinistra e Romano sul Corriere invocano a gran voce, non sapremmo ancora nulla di nulla, visto che (Cuffaro a parte) i processi non sono ancora iniziati. E i vari Moggi, Fazio, Fiorani, Consorte, Gnutti, Pollari, Pompa sarebbero ancora tutti ai posti di combattimento, liberi di continuare indisturbati, come prima e più di prima. Per la serie: al cittadino non far sapere quanti scandali nasconde il potere.
Ah uff...
Quando la finirà Travaglio?
Aspetta lo so:
Mai! <.<
A me sta bene che facciano intercettazioni e compagnia bella.
Ma che i giudici se le tengano per loro, non che le diano in pasto alla stampa.
O almeno le daranno quando il processo è bello che concluso.
Di fare articoli del genere <.<
Sono uguali alle canzoni dei Dragonforce, dopo 36 canzoni i suoi fan nn si sono ancora accorti che il ritmo è uguale u.u
So che molti non condividono la mia visione delle cose, ma secondo me è inutile dare alla stampa i tabulati telefonici...
Tanto più che come dice qualcuno, è controllata...
lower ma che stai dicendo?
atti pubblici: se io vado al tribunale me li posso leggere.
perchè quindi un giornale non può pubblicarli e renderli ancora più pubblici? (giurami che tu ogni giorno vai in tribunale a leggere tutti gli atti pubblici riguardanti i politici :D)
la berlusconi-alfano è una legge censura, non capisco di cosa bisogna essere contenti
(ah si, berlusconi ha tanti scheletri nell'armadio... anche alfano mafiosetto...)
stai scherzando spero :roll:
tu oggi non sapresti nulla di moggi tanzi corona e tutto il resto.. ne sei consapevole?..
le intercettazioni NON vanno bloccate.. tutti gli scandali "...opoli" degli ultimi tempi sono partiti da intercettazioni per "cavolate"!! altro che reati superiori a 10anni!.. ma come fate a difendere una legge del genere.. ma non ve ne frega davvero un *****??