Visualizzazione stampabile
-
e poi pensavo un'altra cosa....l'enorme exploit della Lega è stato in gran parte dovuto anche alla campagna mediatica assillante contro gli immigrati e la microcriminalità, e alla presenza continua e costante di esponenti della Lega in ogni trasmissione televisiva o Tg.....se Berlusconi volesse sbarazzarsi del Carroccio, ci metterebbe poco a rendere i suoi tg leggermente meno "proideeleghiste" , togliendo , secondo me, almeno 1-2% alla lega...
-
dici che vedremo comparire su studio aperto/tg1/tg5 storie strappalacrime di onesti immigrati che contro ogni avversità lavorano qui in Italia per un tozzo di pane, vivendo ai margini, col sorriso sulle labbra?
potrebbe anche essere ^^
-
Quote:
Originariamente inviata da
mformatteo
dici che vedremo comparire su studio aperto/tg1/tg5 storie strappalacrime di onesti immigrati che contro ogni avversità lavorano qui in Italia per un tozzo di pane, vivendo ai margini, col sorriso sulle labbra?
potrebbe anche essere ^^
oddio no, fino a questo punto no :lol:
però se prima i Tg erano incentrati contro l'immigrazione= pro Lega
potrebbero incentrarsi sulla famiglia,la patria, la chiesa= pro UDC
-
Ma non penso proprio....:roll: La Lega "tira" MOLTO di più dell'UDC anche a livello nazionale....senza contare che con il federalismo Berlusca sa di essersi assicurato i favori sempiterni di Bossi e dei suoi, mentre a Casini come atanti altri centristi sa che non si possono affidare manco dei centesimi forati.....
-
Fareste gestire i vostri soldi da una persona così?
... da una persona indagata per Concorso Esterno in Associazione Camorristica, per cui sono stati disposti gli arresti da 8 magistrati diversi, ed evitati solamente grazie all'intervento dei propri colleghi, da una persona che stando alle rivelazioni di boss mafiosi avrebbe avuto un ruolo di primo piano nella gestione del dramma dei rifiuti tossici in Campania, in un sistema di pesanti connessioni con il Clan dei Casalesi, da una persona ora indagata anche per "associazione a delinquere e violazione della legge sulle società segrete", da una persona che ha tentato, in un contesto associativo che ricorda la massoneria deviata P2, di condizionare le decisioni di alcuni organi costituzionali, da una persona che ha fabbricato dossier falsi per screditare i propri rivali politici a colpi di trans, infamie e ricatti: ecco, ripeto, fareste gestire i vostri soldi da una persona così? Ecco, perché lo fate già.
-
Leggete "il fatto quotidiano?"
-
non ce la fa più, soffre di demenza senile.. dovrebbe andare in un ricovero a giocare a carte con tutti gli altri vecchietti e a palpare il culo alle infermiere..
-
Dai mettiamo anche una qualche buona notizia ogni tanto..
Solare. Enel, Ok da Cipe a sostegno al più grande sito in Italia
Roma, 22 lug. (Apcom) - Via libera dal Cipe al sostegno alla realizzazione della prima fase del più grande stabilimento di produzione di pannelli fotovoltaici di scala industriale in Italia ed uno dei più grandi in Europa, che sarà localizzato in Sicilia.
Il Cipe infatti ha deciso oggi lo stanziamento di 49 milioni di euro per la prima fase del progetto su un totale di 200 milioni di euro. L'intera operazione costerà 770 milioni di euro. Enel, STMicroelectronics e Sharp esprimono "la loro soddisfazione" per la decisione del Cipe e ringraziano il Governo e la Regione siciliana per il loro impegno. "La fabbrica - si legge in una nota - utilizzerà una tecnologia innovativa e ad alta efficienza sviluppata da Sharp, uno dei maggiori produttori nell'industria fotovoltaica a livello mondiale". L'impianto sorgerà a Catania in un sito di STMicroelectronics, società all'avanguardia nelle microelettronica. Enel Green Power contribuirà alla buona riuscita dell'impresa con le sue competenze nello sviluppo del mercato delle energie da fonti rinnovabili e nel project management: direttamente e attraverso la rete di franchising Enel.si, che conta oltre 500 installatori specializzati in Italia. Lo stabilimento avrà una capacità produttiva a regime di 480 MegaWatt all'anno di pannelli innovativi, dotati dell'esclusiva tecnologia del film sottile di Sharp. La produzione, che partirà nel secondo semestre del 2011, sarà destinata non solo a soddisfare il fabbisogno del promettente mercato italiano, ma anche di quello dell'area Emea (Europa, Medio Oriente a Africa), offrendo al nostro Paese un ruolo di guida in questo campo in continua crescita.
-
Oh, ma tutto in Sicilia? Che ***** :lol::lol:
Comunque, ottima notizia davvero!
-
ma non si capisce se solare o fotovoltaico :roll:
confesso che sono dovuto andare a cercare CIPE.. non sapevo cosa fosse.. ottimo comunque.. se crea pure posti di lavoro è perfetto..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
ma non si capisce se solare o fotovoltaico :roll:
confesso che sono dovuto andare a cercare CIPE.. non sapevo cosa fosse.. ottimo comunque.. se crea pure posti di lavoro è perfetto..
Se un uragano investe l'Italia sappiamo di chi è la colpa, ragazzi :045: :040:
-
naaah.. le altre volte non è successo.. e, ripeto.. fino a poco dopo natale sembrava quasi che senza una centrale nucleare non potessimo vivere.. se poi si rendono conto delle cazzate che dicono e fanno un dietrofront tanto di cappello.. almeno sono consapevoli..
-
è davvero molto promettente (oltre alla fabbrica ed ai posti di lavoro in sè)...alla fine si sa che le cose iniziano a funzionale e a diffondersi solo quando diventano economicamente remunerative e quindi ci si mettono i privati; se finalmente qualcuno, sia a livello politico che a livello di grandi gruppi industriali, ha capito che la green economy ha un ritorno non solo ecologico ma anche economico, potrebbe essere una svolta: maggiore informazione, maggiore pubblicità, investimenti, prodotti più economici e più efficienti, risultati molto migliori di quelli che potrebbe avere un settore spinto solo da aiuti statali.
Vedremo.
(Tyler dovrebbero essere pannelli fotovoltaici, poi non so forse metteranno in produzione diversi tipi di prodotti)
-
suppongo in Sicilia perchè c'è tanto tanto sole!!!
per rispondere a Wolvy
-
Quote:
Originariamente inviata da
yasha
suppongo in Sicilia perchè c'è tanto tanto sole!!!
per rispondere a Wolvy
Eh, ma c'è pure in tutte le altre regioni del sud :lol: Potevano mettere qualcosa in Puglia, pure, no? :angel:
-
bene questa cosa :D (anche se non capisco il merito del governo, io ci vedo solo interessi commerciali dei costruttori)
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
bene questa cosa :D (anche se non capisco il merito del governo, io ci vedo solo interessi commerciali dei costruttori)
e di mafia :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wu Ming
e di mafia :lol:
E quando NON costruiscono qualcosa, dite che la mafia ha fermato i lavori....quando finalmente COSTRUISCONO qualcosa, dite che ci sono interessi di mafia....e che *****, almeno un plauso in questo caso comunque ci vuole :D sarà pur sempre una delle più grandi centrali fotovoltaiche d'Europa, mica *****.....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
E quando NON costruiscono qualcosa, dite che la mafia ha fermato i lavori....quando finalmente COSTRUISCONO qualcosa, dite che ci sono interessi di mafia....e che *****, almeno un plauso in questo caso comunque ci vuole :D sarà pur sempre una delle più grandi centrali fotovoltaiche d'Europa, mica *****.....
visto i recenti fatti accaduti di mafia e ambiente sono dell'idea che si potrebbe aver speculato sulla cosa. Se poi i mafiosi sono i migliori imprenditori che abbiamo e che hanno capito di investire sull'ambiente (anche se per rubare) ben venga visto che l'onestà non esiste.
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
bene questa cosa :D (anche se non capisco il merito del governo, io ci vedo solo interessi commerciali dei costruttori)
Beh han deciso di mettere 200 milioni (questi 49 sono solo la prima tranche) per la costruzione della fabbrica senza i quali il progetto non sarebbe partito..
-
se il progetto andasse in porto, se partono i lavori, se non si fermano per improvvisa mancanza fondi o cause burocratiche, se tutto parte...in soldoni..quanta energia produrrebbero?
ho letto 480megaWatt...ma ehm...mi fate un esempio numerico?
100mila famiglie?
10mila?
1 milione?
sono assai parco di conoscenze in materia...
-
Quote:
Originariamente inviata da
yasha
se il progetto andasse in porto, se partono i lavori, se non si fermano per improvvisa mancanza fondi o cause burocratiche, se tutto parte...in soldoni..quanta energia produrrebbero?
ho letto 480megaWatt...ma ehm...mi fate un esempio numerico?
100mila famiglie?
10mila?
1 milione?
sono assai parco di conoscenze in materia...
Duuunque, non ne avevo idea nemmeno io, guardando qua e la ho trovato un articolo che parla di un impianto da 16 megawatt che dovrebbe equivalere al consumo di 20.000famiglie (non ho idea dei criteri messi alla base del calcolo); prendendo per buoni quei numeri, 20.000/16=1.250famiglie per megawatt, x 480= 600.000 famiglie, cioè ogni anno (alla max capacità produttiva) si produrrebbero pannelli sufficienti a coprire il consumo di 600mila famiglie..
-
no aspè non ho capito una cosa.. ma stiamo parlando di PRODURRE pannelli per usarli? o per venderli e poi chi s'è visto s'è visto?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
no aspè non ho capito una cosa.. ma stiamo parlando di PRODURRE pannelli per usarli? o per venderli e poi chi s'è visto s'è visto?
Nell'articolo dice che in maggioranza si concentreranno sul mercato italiano, e poi con il restante pian piano si penetrerà in Africa, Europa e Medio Oriente
-
no, mi sono spiegato male.. nel senso si producono e basta per poi venderli a negozi e ditte che realizzano impianti per privati o si producono al fine di creare impianti di produzione tipo gli impianti eolici?
in economia sono una pippa
-
Credo per entrambe le cose, cioè sia x costruire direttamente impianti sia per venderli e commercializzarli in giro
-
ottimo, davvero ottimo.. mi troverete sempre d'accordo su cose così.. anche se a farle fosse il cannibale di milwaukee
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
ottimo, davvero ottimo.. mi troverete sempre d'accordo su cose così.. anche se a farle fosse il cannibale di milwaukee
io pure..magari la mafia capirà il business dei pannelli solari e dietro intimidazione obbligherà tutti a farsi l'impianto.."o fotovoltaico o ti faccio saltare la macchina"..non sarebbe poi male!:lol:
-
intanto grazie al piano casa, ovviamente a favore degli italiani che ne hanno bisogno (e di chi altrimenti :lol: ) berlusconi si sta allargando villa certosa in sardegna
http://4.bp.blogspot.com/_wt5wN0EjEw...onleggerlo.PNG
"primus inter pares"
continuate a votarlo eh..
-
Roma, 27 lug - In occasione dell'adozione da parte del Governo del decreto-legge sulla manovra finanziaria è stato annunciato dai Presidenti della Camera e del Senato che le Camere avrebbero partecipato responsabilmente al contenimento della spesa pubblica reso necessario dall'attuale situazione economico-finanziaria.
L'Ufficio di Presidenza ha quindi stabilito i provvedimenti per il prossimo triennio 2011-2013, che includono un taglio agli stipendi dei deputati. Tali tagli riguardano una riduzione di 500 euro della diaria di soggiorno ed una riduzione di 500 euro delle spese per il rapporto eletto/elettori, pari a una riduzione di 1.000 euro netti al mese.
E' stato poi stabilito di operare una riduzione degli stipendi dei dipendenti nella misura del 5% delle retribuzioni sopra i 90 mila euro e del 10% di quelle sopra i 150 mila euro negli anni 2011, 2012 e 2013, oltre alla sospensione, nel medesimo triennio, dei meccanismi di adeguamento automatico delle retribuzioni.
La Camera sarà, quindi, in grado di restituire al bilancio dello Stato, nel triennio 2011-2013, una somma complessiva di 60 milioni di euro.