Meglio di niente, va
Visualizzazione stampabile
Meglio di niente, va
è un inizio.. l'importante è andare avanti.. cosa che dubito avverrà
pare essere un "bluff" Parlamentari, il taglio di mille euro era un bluff ...
Deve esserci una specie di grave allergia al fatto quotidiano, ogni tanto un "bene" a denti stretti potrebbero lasciarselo scappare..
Cmq mi sembra una buona iniziativa, star qua a speculare su "voci" di "qualcuno" che "starebbe valutando" un qualcosa per il futuro (ovviamente nessun fatto o dato preciso) pur di non ammettere un taglio effettivo non solo simbolico è veramente indicativo della parzialità di quel giornaletto.
Se e quando si inventeranno qualcosa per compensare (in tutto? in parte? di tutti? di qualcuno?quando?) questi tagli avremo sicuramente tempo e modo di arrabbiarci e criticare, e non dubito che il fatto ci farà sopra un bellissimo articolo.
Ieri ho letto un'articolo sulle spese militari in Italia....disgusto totale, non ho coraggio di scrivere la cifra ma vi dico solo che 1 anno di finanziamenti militari coprirebbero subito il debito.
Nell'articolo si parlava poi dell'acquisto di caccia bombardieri f35, anticostituzionali visto che il nostro esercito dovrebbe essere solo di difesa, spesa extra inutile e illegale.
Non penso, il debito è tipo 1800 miliardi, il budget annuale della difesa tra i 17 e i 20 (tra l'altro in proporzione al pil tra i più bassi in assoluto), quindi circa un centesimo..
Alcuni acquisti programmati in passato in effetti possono essere considerati non necessari o comunque meno urgenti rispetto ad altri nella situazione attuale (tipo appunto caccia di ultima generazione, tipo f35 ed ef2000, che tra l'altro hanno tagliato di numero proprio pochi giorni fa per risparmiare), ma non sono certo nè illegali nè incostituzionali, visto che le armi e gli equipaggiamenti di per sè non sono "offensivi" o "difensivi", ma dipende da come sono utilizzati (esempio perfetto sono proprio gli aerei, che possono teoricamente essere utilizzati sia per azioni offensive che per compiti difensivi, come il controllo e la protezione dello spazio aereo nazionale, o per fornire copertura alle truppe di terra, ma vale per ogni cosa, dalle navi ai veicoli corazzati).
1800 miliardi???????
Pensavo 30 miliardi :lol:, sono rimasto indietro di qualche anno..
Comunque la spesa militare annuale é di 24 miliardi
Invece di crivellare le istituzioni pubbliche potrebbero rinunciare a qualche veicolo
Per il 2010 i fondi assegnati al Ministero della Difesa saranno pari a 20.362,3 milioni di euro, in leggero aumento rispetto ai 20.294,3 di quest'anno; tuttavia, scorporando da questo totale i fondi destinati alla sicurezza del territorio, cioè quanto viene stanziato per i Carabinieri, più quelli per le funzioni esterne e per il trattamento di ausiliaria, il dato così ottenuto (quello relativo alla cosiddetta Funzione Difesa, quindi alle Forze Armate) si trasforma invece un ulteriore calo delle risorse disponibili visto che a tale Funzione, rispetto ai 14.339,5 milioni di euro del 2009, verranno destinati 14.280,5 milioni.
Roma, 13 apr - Il bilancio della Difesa previsto per il 2010 è pari a 20.364,4 milioni di euro, con un incremento di 70,2 milioni rispetto al 2009 (+0,3%).
E' quanto si legge nella Nota aggiuntiva allo stato di previsione per la Difesa per l'anno 2010 consegnata dal ministro Ignazio La Russa al Parlamento. In particolare, per quanto riguarda la Funzione Difesa (vale a dire tutte le spese necessarie all'assolvimento dei compiti militari specifici di Esercito, Marina e Aeronautica) il bilancio è pari a 14.295 milioni, con un decremento rispetto al 2009 di 44,5 milioni (-0,3%)
PS: per dire gli stati uniti hanno appena stanziato oltre 33 miliardi di dollari extra per le operazioni in corso, cioè solo questa somma aggiuntiva è superiore all'intero budget della difesa italiano. Gli altri paesi europei impiegano tutti di più, in proporzione fino anche al doppio dell'italia..
Mah, non sono un economista ma l'articolo che ho letto era su "le scienze" che non é una rivista da 4 soldi e quello che ho letto mi é sembrato del tutto condivisibile..
Investire nella ricerca non é solo una scelta morale, é una scelta proficua
Ferrara minaccia una giornalista de l’Unità per salvare Verdini dalle domande | Il Fatto Quotidiano
ennesimo esempio di buona politica ^_^
il partito dell'ammmmore ^_^
Gli "assenti ingiustificati" della riforma Gelmini | l'Occidentale
Qualcosa della riforma Gelmini è anche valido, direi....
Ora la cosa assume un apsetto interessante . Pare di rivedere la crisi (licenza storica) di Roma nel 50 A.C. Con Cesare da una parte ed i congiurati dall'altra .....
Gianfranco Fini ha detto NO ! Ed ora è rottura !
Il fatto ancora più grave è che si è discusso della cosa in sede privata a PALAZZO GRAZIOLI e non in Parlamento .
La Costituzione urla di dolore ed il quadro che vedo non mi piace per nulla .....
P.a./ Brunetta: A settembre ddl su risparmio auto blu -2- - Virgilio Economia
Il tanto vituperato Brunetta ha anche delle buone idee a volte
finalmente Fini ha cacciato le palle.. siamo alla frutta..
Ad onor del vero, se vogliamo essere precisi, non è lui che ha cacciato le palle e se n'è andato (cosa che allo stato attuale dei fatti sarebbe stata più coerente) ma è Berlusca che, a ragione o a torto che sia, ne ha avute piene le palle e l'ha cacciato.
Ciò significa che fosse stato per lui stesso, Fini avrebbe continuato a tentare di avere botte piena (la posizione di co-fondatore di un partito grosso e famoso) e moglie ubriaca (autonomia decisionale totale).....comunque, alla fine è stato giusto così, adesso Fini sarà realmente libero di esprimersi e vedremo davvero cos'ha da proporre e da dire, dato che finora pure lui ha fatto poco altro se non criticare Berlusconi (spesso a ragione, si intende, ma senza lanciare proposte alternative solide)
mah
decidere di lasciare non significa necessariamente avere le palle..
decidere di andare nettamente e palesemente contro la tua coalizione se questa non rispecchia i tuoi ideali (ed essendo sempre stato fini dalla parte della morale (salvo qualche bieca caduta) e della giustizia non poteva non andare contro queste porcate) lo è.. perchè sai a cosa vai in contro..
quindi in questo frangente lo giustifico.. fatto sta che devono vedere che vogliono fare.. in camera e senato la situazione è disastrosa per il pdl.. se si dovesse votare anche la cosa più stupida non ce la farebbero..
in questo momento (loro sperano breve) questo governo si trova in acque MOOOOLTO PEGGIORI di quelle in cui si trovava il governo prodi con quella ridicola maggioranza.
ora arriverà pier.. il salvatore della patria.. sono pronto a scommetterci..
già non ho un buon pensiero su di lui.. se lo fa diventa davvero una persona inutile e senza dignità
Fini ha ufficialmente fondato un nuovo gruppo, che almeno sulla carta dovrebbe essere comunque alleato del PDL.
Insomma, è ritornata Alleanza Nazionale :040:
http://it.euronews.net/2010/07/30/al...-per-l-italia/
Comunque.....Casini no, eh....tutto (o quasi) ma non Casini e il suo UD*****....
mah.. io non capisco molto di burocrazia politica..
ma perdonatemi, se questo ora fonda un nuovo gruppo:
1)come fa a riallearsi dopo una cosa del genere?
2)come fa a essere già al governo? senza voto!
I deputati comunque rimangono :045:
E' come Follini che all'epoca passò dall'UDC al fondare un suo gruppo personale alleato con l'opposizione, quindi chi l'aveva votato per stare col centrodestra se lo ritrovò alleato del centrosinistra :D
Quindi i deputati che seguiranno o che seguono Fini in questo suo nuovo gruppo autonomo, potranno decidere di schierarsi con chi vorranno, e le prime dichiarazioni di Fini non danno da pensare che si allei col centrosinistra.
PER ORA, almeno......
hahaha ma che cazzata :lol:
- mi chiamo giacomo e non sono d'accordo con te!
- e io ti caccio!
- ora mi chiamo michele
- ok, siamo di nuovo alleati!
Le prime dichiarazioni di Fini sembrano portare a questo :lol:
Ma del resto si sa che la discordanza tra Fini e Berlusca non è certo sugli ideali da portare avanti, ma soltanto sul fatto che sono (erano....) due galli in un unico pollaio. E' un po' come se il PD cercasse di assorbire il partito di Di Pietro :D
cmq Berlusconi non poteva trovar peggior nemico di Fini
sia per la sua finezza e capacità politica (rauti ne sa qualcosa)
sia per il ruolo che ricopre
Non so come riusciate a discutere ancora di politica...sono tutti mafiosi dichiarati :o
Ieri mi sono imbattuto in un fatto che non conoscevo e che trattava di un certo Mangano, ritratto come un'eroe da berlusconi e dell'utri, un mafioso pluriomicida...allora ho fatto una piccola ricerca (niente di che, wikipedia link dopo link), dio mio..sono realmente tutti mafiosi!
Casco dalle nuvole ancora una volta..
Davo loro dei mafiosi per modo di fare, non credevo che lo fossero per davvero :lol:
Poi nemmeno in chissà quale blog pirata segreto, su wikipedia xD, disarmante...qui c'é un problema davvero grosso con la giustizia, non so come faremo a uscirne da sta situazione.
siamo finalmente alla frutta..
i numeri non ci sono..checchè ne dica superB..
ora è tutta questione di buon senso.. avviare ora il percorso che porterà a nuove elezioni è NECESSARIO..
tuttavia ciò che è necessario non è mai possibile poichè siamo in italia. dunque dovremo aspettare che ci si sbatta di testa.. quindi alla prima legge da approvare la NECESSITA' diventerà un OBBLIGO.
Boh, paralizzare il paese per mesi in una situazione economica instabile e in cui speculazioni selvagge sono alle porte e un segnale di questo tipo potrebbe solo portare a crollo di borse, rating, ecc, e peggiorare gravemente tutti i conti, nonchè buttare 400 milioni di € solo per la creazione di un sottogruppo parlamentare, mi sembra una follia.
Capisco sperarci perchè si fa il "tifo" per l'altra parte, ma persino Bersani ha riconosciuto che non sarebbe certo il caso di mettersi in una campagna elettorale ed elezioni ora..Cioè in realtà non lo capisco, è autolesionismo puro solo per dire "godo è caduto il berluska e fare la sbandierata in piazza, il resto non mi interessa"..
Anche perchè ok che fini spesso ha assunto posizioni critiche o cmq non coincidenti col berlusca, ma in fondo certe distinzioni sono normali e gestibili (non peggiori cioè di quando esisteva non solo un gruppo parlamentare ma un partito diverso, AN, che insieme a lega e FI è riuscita tranquillamente a convivere e governare)..chiaramente se dopo questo strappo dovesse allearsi con altri e/o votare sempre no sarebbe diverso..c'è il caso che con una posizione più distinta riesce a tener più sotto pressione e controllo il berluska, così magari gli fa fare meno strònzçte..
fini ha espresso dei pensieri profondamente incompatibili con quelli di berlusconi (non dico di quelli della lega perchè alla lega basta fargli passare quello che vogliono poi per il resto so' contenti) dunque la separazione era necessaria.
ora basta far valere QUEI pensieri a disegnare un futuro per il parlamento.. ovvero il votare NO dove non si è d'accordo..
e proprio da questo disegno emerge il fatto che il governo, i numeri, ora come ora non li ha.
ora il discorso è semplice:
berlusconi non verrà mai incontro a fini perchè al governo c'è lui
fini non verrà mai incontro a berlusconi perchè se ha fatto la scissione un motivo c'è
quindi nell'ingovernabilità è NECESSARIO andare alle urne..
e sfiduciare il governo se succede un'altra minima cosa è un attimo..
Ora Fini ha la possibilità di mostrare se davvero è un politico coerente. Se ci sono provvedimenti governativi su cui non è d'accordo, ora DEVE tener fede al suo pensiero visto tutto il macello che ha causato.....e questo significa appunto votare "no" laddove ha sempre mostrato di non essere d'accordo.
Se questo avverrà, allora si potrà ricominciare a parlare di reale rispetto per lui
io spero sinceramente che non cada il governo....
Cadere il governo? E perchè dovrebbero rischiare di perdere i soldi della pensione, la caduta del governo implica la perdita dei requisiti se non raggiungono almeno i tre anni.
E comunque qui dalle mie parte si dice che Berlusconi è spacciato. Non è un'esagerazione, ma gli conviene potenziare il bombardamento tramite i mass media e poggiare sul suo populismo spicciolo, perchè le elite non ci stanno più. Sono rimasti solo Schifani e Alfano a tenergli il lumino.