Visualizzazione stampabile
-
E' forse quello più universalmente gradito, sì...ma sarà comunque sicuramente di transizione, non ha le capacità comunicative che il popolo italiano richiede.
Se poi mi sbaglio bene, dato che lo ritengo una persona fattiva ed intelligente e che soprattutto non fa le stronzate di Berlusconi o le urla di Di Pietro, quindi se mai per assurdo dovesse assurgere a quella posizione e durare penso possa governare bene.
Staremo a vedere...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Infatti :045: A meno che a capo del PDL non ci sia qualcuno di gradito a Fini, che infatti provocatoriamente ha fatto dei nomi proprio in questo senso, includendo anche un leghista, Maroni appunto.
A me non dispiacerebbero Maroni o Letta...Tremonti non saprei, ha avuto luci ed ombre...Alfano NO, non ce lo voglio.
oddio alfano non andrebbe bene a fare l'avvocato dei sinistri stradali, LUI no x favore...!:lol:
Tremonti nemmeno...Maroni sicuramente meglio, anche se qualche granchio l'ha preso anche lui, ma inzomma nel complesso è sicuramente tra i più positivi..
Letta sicuramente è moderato, intelligente, gode di buona stima anche negli altri schieramenti, ma non so se avrebbe il necessario carisma x tenere compatto il partito e la decisione per governare..
-
Quote:
Originariamente inviata da
yasha
ozzeus, per me sarebbe paradossale se dopo tutto questo casino FLI tornasse a braccetto con Lega e PDL :|
certo, mai dire mai, però.....
Il casino di FLI a mio modo di vedere è volto a conquistare una maggiore importanza all'interno del governo. Gli ex AN si erano resi conto che, causa strapotere della Lega, erano diventati praticamente inutili nel governo e per dare una prova di forza hanno dimostrato di essere fondamentali alla maggioranza. Penso che FLI andrà alle elezione con il PDL e Lega perchè il suo 3-4% credo sia fondamentale per vincere le elezioni, considerato che il PDL non può allearsi con Casini perchè Bossi ha posto il veto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rocknrolf
il PDL non può allearsi con Casini perchè Bossi ha posto il veto.
E MENO MALE, aggiungo io :183:
-
finchè c'è Berlusconi, Fini non tornerà col PDL
quando andrà via Berlusconi, il PDL non esisterà più, e io vedo, prevedo e stravedo (no, stravedo no :lol:) un calderone governativo fatto da: PDL ma che non sarà più PDL, FLI, UDC, il partito di Casini, buona parte del PD...praticamente una larga intesa che resterà al governo per anni....una nuova DC...magari non per interpreti, simboli ed ideologie strette, ma per eterogeneità, durata e collocazione politica (ovvero centro)
e tutto il resto...Lega, Sinistra, Destra,....resteranno ai margini...
-
Una volta che non dovesse esserci il Berlusca, se i membri più sagaci della Lega (e ce ne sono, a parte le vostre battutine che sicuramente ci saranno...) riescono a cogliere l'occasione ed a moderarsi quel poco che basta, potrebbero diventare loro il vero motore della destra, e metterla in culo a Casini. FLI bisogna vedere che percentuale prenderà, da quello dipenderanno molte cose.
-
mah, per ora dicono che oscilli fra il 3.5 ed il 9%......
praticamente è come se non li avessero fatti, 'sti sondaggi :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
yasha
mah, per ora dicono che oscilli fra il 3.5 ed il 9%......
praticamente è come se non li avessero fatti, 'sti sondaggi :lol:
Infatti :lol::lol::lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Una volta che non dovesse esserci il Berlusca, se i membri più sagaci della Lega (e ce ne sono, a parte le vostre battutine che sicuramente ci saranno...) riescono a cogliere l'occasione ed a moderarsi quel poco che basta, potrebbero diventare loro il vero motore della destra, e metterla in culo a Casini. FLI bisogna vedere che percentuale prenderà, da quello dipenderanno molte cose.
La Lega non diventerà mai il motore della destra, tutto il suo consenso è dovuto soprattutto all' intransigenza nordista/federalista, si dovrebbe snaturare per sostituire il PDL come forza populista di destra. Io rimango convinto che alle elezioni FLI sarà nella coalizione con Lega e PDL, vediamo se il tempo mi darà ragione.
-
Quote:
Originariamente inviata da
yasha
ma il mio discorso era molto molto più diretto di quanto tu abbia inteso..
non intendevo affatto dire "scomparso Berlusconi, tutto torna ok..."
ma, semplicemente, direttamente, senza giri di parole,senza doppi sensi
"scomparso Berlusconi, scompare il PDL"
e questo è innegabile...
certo, tutti i suoi leccapiedi fedelissimi si ricicleranno in qualche altro partito, questo si sa.....ma il concetto stesso di PDL, CASA DELLA LIBERTà, FORZA ITALIA ecc ecc, ovvero un concetto di partito fondato sulla fedeltà assoluta ad un capo supremo, con concetti puerili e banali come Amore, Libertà, Fedeltà, quello sì che scomparirà....appunto perchè verrà a mancare una figura catalizzante come Berlusca!
Diciamo allora che scomparso Berlusconi si perderà quella forza legante che c'è al momento e che riesce (o quanto meno è riuscita fino ad adesso) a tenere unite compagini che altrimenti non riuscirebbero a convivere.
Praticamente la decadenza della sx si estenderà anche alla dx.
Magari rifiorirà il centro, unitamente al quale si alterneranno sx e dx in governi che crolleranno ogni 6 mesi, com'era nella prima repubblica.
Che prospettiva! :|
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Diciamo allora che scomparso Berlusconi si perderà quella forza legante che c'è al momento e che riesce (o quanto meno è riuscita fino ad adesso) a tenere unite compagini che altrimenti non riuscirebbero a convivere.
Praticamente la decadenza della sx si estenderà anche alla dx.
Magari rifiorirà il centro, unitamente al quale si alterneranno sx e dx in governi che crolleranno ogni 6 mesi, com'era nella prima repubblica.
Che prospettiva! :|
Sono d'accordo.
Ma pare che in molti riescano solo ad arrivare al "cacciamo berlusconi", come se fosse origine di tutti i mali, senza minimamente pensare alle conseguenze e ai rischi nel medio-lungo periodo.
Governi della durata media di 10 mesi, instabilità politica permanente e senza scampo, moltiplicazione dei partiti, impossibilità di riforme o percorsi legislativi un minimo coerenti, ecc.
Esattamente la situazione che ha permesso nei decenni passati di accumulare un debito pubblico gigantesco anche quando l'economia tirava (e nonostante le tasse elevatissime), sprechi giganteschi a tutti i livelli, politica immischiata in tutto, moltiplicazione di poltrone per sistemare e tener buona più gente possibile, servizi pubblici scadenti, infrastrutture moderne neanche a parlarne, ecc., elezioni politiche ogni 18 mesi, rimpasti, ribaltoni, correnti e correntine.
Che dire, speriamo di sbagliarci e che una volta sparito il berlusca vada tutto alla grande.
-
giacchè esiste il rischio di non essere più una delle 3 prime cariche dello stato berlusconi farà un lodo che solleva da ogni pena coloro i quali hanno il cognome che inizia per B e finisce per erlusconi..
-
Berlusconi non è mai stato una delle prime tre cariche dello stato :183: Il lodo infatti prevedeva le prime QUATTRO apposta per includere anche il Presidente del Consiglio :040:
-
spè se il presidente del consiglio è la 4a chi sono le altre 3? xD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
spè se il presidente del consiglio è la 4a chi sono le altre 3? xD
Azz, pensavo che la tua fosse una battuta :183:
Nell'ordine:
1) Presidente della Repubblica
2) Presidente del Senato (che infatti può fare le veci del presidente della Repubblica in caso d'emergenza, se ben ricordo)
3) Presidente della Camera
4) Presidente del Consiglio
Questo è fatto in maniera da ribadire la superiorità del Parlamento sul Governo...cosa che onestamente io non condivido in toto, nel senso che per me il Presidente del Consiglio dovrebbe avere più poteri, paragonabili ad un presidente della repubblica americano.
Sta di fatto che le cose stanno così e che la filosofia che c'è dietro è sicuramente quella :D
-
Berlusconi è stato al potere per praticamente 16 anni, in una situazione che nessun capo di governo ha avuto (almeno dal 1943 in poi :o) mai in Italia...pieno asservimento dei suoi sottoposti, potere mediatico praticamente illimitato e adorazione della gente , scontata in un paese cresciuto a pane e televisione, di cui lui incarna l'esempio vivente e il massimo rappresentante...
e nonostante questo i suoi risultati, fatte eccezioni leggi ad personam atte ad ampliare la sua già smisurata ricchezza e proteggersi da possibili guai, sono stati meno di zero....
sfido a trovare un qualunque governo nel mondo ,che si vanti di essere di Destra, che sia riuscito a mettersi contro:
CHIESA
MAGISTRATURA
CONFINDUSTRIA
STATO
neanche il governo più marxista-bolscevico ci sarebbe riuscito :lol: (e per pietà verso un anziano ho evitato di menzionare le decine, e decine, e decine, e decine di gaffe più o meno vergognose, volgari e gravi che ci ha fatto fare nel mondo, e che a chiunque altro sarebbe costata la "testa")
quindi spero che, per Par Condicio, prima di dire che un futuro governo post Berlusconi sarà una ciofeca, abbiate la pazienza di aspettare 16 anni...e vi abbuono pure lo strapotere mediatico :lol:
-
Berlusconi al potere 16 anni è inesatto...il periodo più lungo è stato dal 2001 al 2010, per giunta con l'interruzione dal 2006 al 2008...non mi sembra facciano 16 anni, bensì leggermente meno.
Il primo governo Berlusconi durò meno di un anno...direi che è da non considerare. Dal '94 al 2001 al governo ci siete stati voi, eh :183: 16 anni contro 9 (e diciamo che abbuono i due dal 2006 al 2008) non è una differenza da poco, direi...cerchiamo di non essere fanaticamente ciechi...
-
Voi chi?:o
io, purtroppo per l'Italia, non ho mai avuto l'onore di stare al governo...
16 anni di potere effettivo no, ma 16 anni di totale dominio (anche da oppositore) della scena politica ed economica, vuoi per capacità (incapacità degli elettori, direi) sue, vuoi per inadeguatezza della sinistra al governo che non ha saputo promulgare leggi come quella sul conflitto d'interessi per fermarlo come sarebbe stato giusto, non possono essere negate....però ok, effettivamente contiamo solo 10 anni....meglio così, dovrete aspettare solo 10 anni prima di poter criticare un futuro governo non suo :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Azz, pensavo che la tua fosse una battuta :183:
Nell'ordine:
1) Presidente della Repubblica
2) Presidente del Senato (che infatti può fare le veci del presidente della Repubblica in caso d'emergenza, se ben ricordo)
3) Presidente della Camera
4) Presidente del Consiglio
Questo è fatto in maniera da ribadire la superiorità del Parlamento sul Governo...cosa che onestamente io non condivido in toto, nel senso che per me il Presidente del Consiglio dovrebbe avere più poteri, paragonabili ad un presidente della repubblica americano.
Sta di fatto che le cose stanno così e che la filosofia che c'è dietro è sicuramente quella :D
pensavo che il presidente del consiglio fosse al secondo e senato e camera terzo e quarto..
cioè non sapevo proprio che non è il presidente del consiglio a fare le veci del presidente della repubblica..
effettivamente la politica che va al di la dell'ideologia e si pianta sulla burocrazia mi annoia
-
Quote:
Originariamente inviata da
yasha
Berlusconi è stato al potere per praticamente 16 anni, in una situazione che nessun capo di governo ha avuto (almeno dal 1943 in poi :o) mai in Italia...pieno asservimento dei suoi sottoposti, potere mediatico praticamente illimitato e adorazione della gente , scontata in un paese cresciuto a pane e televisione, di cui lui incarna l'esempio vivente e il massimo rappresentante...
e nonostante questo i suoi risultati, fatte eccezioni leggi ad personam atte ad ampliare la sua già smisurata ricchezza e proteggersi da possibili guai, sono stati meno di zero....
sfido a trovare un qualunque governo nel mondo ,che si vanti di essere di Destra, che sia riuscito a mettersi contro:
CHIESA
MAGISTRATURA
CONFINDUSTRIA
STATO
neanche il governo più marxista-bolscevico ci sarebbe riuscito :lol: (e per pietà verso un anziano ho evitato di menzionare le decine, e decine, e decine, e decine di gaffe più o meno vergognose, volgari e gravi che ci ha fatto fare nel mondo, e che a chiunque altro sarebbe costata la "testa")
quindi spero che, per Par Condicio, prima di dire che un futuro governo post Berlusconi sarà una ciofeca, abbiate la pazienza di aspettare 16 anni...e vi abbuono pure lo strapotere mediatico :lol:
Il mio intervento non era inteso a difendere Berlusconi né a fare apprezzamenti al suo operato.
Io dico che egli ha trovato terreno fertile in una mentalità tutta italiana fatta di furbi (o individui che si credono tali) che cercano scorciatoie per raggiungere i propri obiettivi, pavidi leccaculi dei più forti pronti a pestare le mani a chi arranca da un precipizio.
Se non ci fosse stato questo scenario, Berlusconi non avrebbe preso il sopravvento, non avrebbe ottenuto lo strapotere che sappiamo. Nei 16 anni che tu dici purtroppo a sua volta ha sfruttato tale potere uniformandosi alla mentalità italiana che descrivevo dianzi e pensato solo ai propri interessi personali; siamo stati sfortunati, perché s'è trovato nella condizione di poter rimettere l'Italia su binari giusti, avrebbe potuto veramente lasciare un segno nella storia, ma non è così dotato; dopo i Cesari c'è capitato un altro imperatore ma siamo stati sfortunati, c'è capitato un Caligola piuttosto che un Adriano... così quando se ne andrà le cose saranno com'erano 16 anni prima, se non peggio.
Hai ragione, non è detto che sarà inevitabilmente una catastrofe, però il terreno è lo stesso di prima, fertile per le negatività... Perché non c'è una società forte, che sia educata e creda in una democrazia vera. C'è la solita accozzaglia di individualità.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
pensavo che il presidente del consiglio fosse al secondo e senato e camera terzo e quarto..
cioè non sapevo proprio che non è il presidente del consiglio a fare le veci del presidente della repubblica..
effettivamente la politica che va al di la dell'ideologia e si pianta sulla burocrazia mi annoia
Ti capisco PERFETTAMENTE, e stavolta parlo sul serio :045:
In ogni caso sì, sono sicuro almeno al 95% che le cose stiano come ho detto io :D proprio appunto per ribadire il fatto che nonostante il fatto che in teoria i tre poteri sono in equilibrio fra loro, il Parlamento rivendica sempre e comunque un piccolo tasso di superiorità e lo estrinseca anche in questo modo :045:
Quote:
Originariamente inviata da
yasha
Voi chi?:o
io, purtroppo per l'Italia, non ho mai avuto l'onore di stare al governo...
16 anni di potere effettivo no, ma 16 anni di totale dominio (anche da oppositore) della scena politica ed economica, vuoi per capacità (incapacità degli elettori, direi) sue, vuoi per inadeguatezza della sinistra al governo che non ha saputo promulgare leggi come quella sul conflitto d'interessi per fermarlo come sarebbe stato giusto, non possono essere negate....però ok, effettivamente contiamo solo 10 anni....meglio così, dovrete aspettare solo 10 anni prima di poter criticare un futuro governo non suo :lol:
In tal caso più che dare la colpa a Berlusconi dovresti appunto prendertela con tutti gli altri :183:
Sta di fatto, e non è una cosa che puoi scordarti così a cuor leggero, che il potere effettivo l'ha avuto (tolto il 94, manco un anno intero) dal 2001 al 2006 e dal 2008 ad oggi...direi che non è una differenza da poco rispetto ai teorici 16 anni di governo :183: significa che FORSE invece di dare le colpe SOLO a Berlusconi di TUTTO quanto di cattivo è accaduto ed accade in Italia sarebbe anche meglio concentrarsi su quello che GLI ALTRI hanno o non hanno fatto.
Senza contare che è per molti aspetti falso, ovviamente, il fatto che sia stato il miglior premier in 150 anni...ma è oggettivamente vero che sia stato finora l'unico a riuscire a portare a termine una legislatura intera, cosa che finora non era riuscita neanche ai vari DC in 40 anni nè a Craxi che pure aveva parecchio sostegno e per certi aspetti è stato il "progenitore" di Berlusca, politicamente parlando.
-
io non so chi nomineranno o chi salirà ma a me piace nichi vendola!!!!;)
per quanto riguarda quello che penso su berlusconi......è una lunga discussione!!!!
-
@Wolverine, ma lo dici come ultima spiaggia per difenderlo o davvero per te aver portato a termine una legislatura è una nota di merito?
io direi che pure questo va a suo sfavore, non ha fatto un ***** nonostante abbia avuto tutto il tempo a disposizione!
e ricordati sempre...è la qualità che conta, non la quantità :lol:
-
Non è per DIFENDERE LUI, è per ATTACCARE GLI ALTRI, è una differenza apparentemente sottile ma in realtà fondamentale :lol: Se tu parte politica non riesci manco a portare a termine UNA che sia UNA legislatura, forse non dovresti cominciare a porti delle domande su chi ***** hai tra le tue fila? :lol:
-
c'erano Mastella, Bertinotti, Rutelli...mica cazzi!!!! C4zzoni, direi :lol:
a parte tutto, il concetto che sto esprimendo e al quale dovresti rispondere è: aspetterai 8-9 anni prima di criticare un futuro senza Berlusconi, o al primo errore del futuro governo, magari dopo 1 settimana di legislatura, dirai "ecco, senza Berlusca siamo rovinati"?
-
Quote:
Originariamente inviata da
yasha
c'erano Mastella, Bertinotti, Rutelli...mica cazzi!!!! C4zzoni, direi :lol:
a parte tutto, il concetto che sto esprimendo e al quale dovresti rispondere è: aspetterai 8-9 anni prima di criticare un futuro senza Berlusconi, o al primo errore del futuro governo, magari dopo 1 settimana di legislatura, dirai "ecco, senza Berlusca siamo rovinati"?
Forse per la centesima volta ti sfugge che io ho smesso di votare e di difendere Berlusconi da circa 3 anni ormai :lol::lol: Ciononostante lo considero da certi punti di vista il male minore, anche se ritengo che col tempo sia decisamente peggiorato ed abbia preoccupantemente sterzato ancor di più verso i cazzi suoi mentre i primi tempi almeno cercava di conciliare un po' meglio le due cose.
Più che altro dovrei IO domandare a VOI se davvero ritenete che tolto Berlusconi di mezzo, chi verrà dopo di lui farà automaticamente e subito meglio...ciò che mi preoccupa di più delle cose che sento dire è proprio questa...
L'altra cosa poi è che in altre occasioni, nel corso della Storia ed in altri Paesi anche, ci sono stati periodi di GROSSI tagli alla spesa qua e là, dopo di che i Paesi coinvolti si sono ripresi stabilmente...mi viene in mente l'Inghilterra della Thatcher, o mi sa in parte anche la Spagna di Aznàr.
-
ma spesso e torto lo difendi più di un organismo geneticamente incrociato mediante DNA di Bondi, Bonaiuti e Sallusti!!:lol:
io ( e la Storia, o il resto del mondo ora, per non scomodare il tempo) non colpevolizziamo Berlusconi per non aver risolto i problemi del Paese, ovviamente già gravi e presenti prima di lui...ma per averli aggravati causa un totale disinteresse verso se stesso e le cose che interessavano lui e la sua cerchia, per aver creato una classe politica di yes-man e *****tte senza spina dorsale, una generazione e più di elettori-zombie e per averci reso la più grande barzelletta dopo la Corea del Nord negli ultimi 20 anni....
-
Ahahah! Fini, che simpatica macchietta! Ha deciso di abbandonare la barca che si avvia alla tempesta col timoniere che ha in tasca due biglietti per Antigua...
-
Pdl e governo, Carfagna verso l'addio «Amareggiata, basta attacchi maligni» - Corriere della Sera
La Carfagna vuol lasciare governo e PdL.
Non vedo l'ora che Il Giornale o Libero pubblichino qualche sua foto compromettente! :lolll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
Sempre a malignare voi comunisti contro il giornalismo d'inchiesta. Vi sta bene solo quando lo fa repubblica o il fatto quotidiano ? :lolll: