Speriamo che ci sia davvero una profonda svolta federalista!:D
Visualizzazione stampabile
Speriamo che ci sia davvero una profonda svolta federalista!:D
[FONT='Candara','sans-serif']Saltimbocca alla romagna. Un marameo alla coerenza[/FONT]
[FONT='Candara','sans-serif']Hanno chiesto al Santo Padre Benedetto:[/FONT]
[FONT='Candara','sans-serif']“Che ne pensa dei pompini a Berlusconi?”[/FONT]
[FONT='Candara','sans-serif']“E’ il Maligno che fa le intercettazioni:[/FONT]
[FONT='Candara','sans-serif']chi ci crede, andrà all’Inferno, lo prometto.[/FONT]
[FONT='Candara','sans-serif']Poi si sa che noi teologi di rango[/FONT]
[FONT='Candara','sans-serif']abbiam testa sol per nobili argomenti:[/FONT]
[FONT='Candara','sans-serif']la Madonna, gli angioletti, i sacramenti;[/FONT]
[FONT='Candara','sans-serif']lascio ai laici misurarsi con il fango.[/FONT]
[FONT='Candara','sans-serif']Io lo so qual è l’amor del Cavaliere[/FONT]
[FONT='Candara','sans-serif']per il nucleo famigliare, per i figli:[/FONT]
[FONT='Candara','sans-serif']cinque lùi ne ha avuti, puri come gigli,[/FONT]
[FONT='Candara','sans-serif']tutti esempi di cattolico cristere *.[/FONT]
[FONT='Candara','sans-serif']Amò tanto la famiglia che non seppe[/FONT]
[FONT='Candara','sans-serif']fare a meno di crearsene ben due:[/FONT]
[FONT='Candara','sans-serif']per il lor sostentamento, come un bue[/FONT]
[FONT='Candara','sans-serif']lui lavora sodo al par di un san Giuseppe.[/FONT]
[FONT='Candara','sans-serif']Poi da quando egli s’è fatto, da Crociato,[/FONT]
[FONT='Candara','sans-serif']paladino dell’Italia cattolica[/FONT]
[FONT='Candara','sans-serif']non vi sembra una fandonia iperbolica[/FONT]
[FONT='Candara','sans-serif']che abbia tempo per il sesso più sfrenato?|[/FONT]
[FONT='Candara','sans-serif']E però, siccome l’uomo è peccatore,[/FONT]
[FONT='Candara','sans-serif']per iperbole ammettiamo che sia pure[/FONT]
[FONT='Candara','sans-serif']c’abbia avuto le sue brave sbavature,[/FONT]
[FONT='Candara','sans-serif']l’avrà detto certamente al confessore.[/FONT]
[FONT='Candara','sans-serif']Noi c’abbiamo del perdono la cultura,[/FONT]
[FONT='Candara','sans-serif']fino a 7 volte il numero 70:[/FONT]
[FONT='Candara','sans-serif']voi capite, ne avrà pur di foga tanta,[/FONT]
[FONT='Candara','sans-serif']non le avrà esaurite per la sepoltura![/FONT]
[FONT='Candara','sans-serif']Detto questo, noi restiamo intransigenti[/FONT]
[FONT='Candara','sans-serif']sui princìpi di nostra moralità.[/FONT]
[FONT='Candara','sans-serif']E che c’entra che il Governo ci darà[/FONT]
[FONT='Candara','sans-serif']sovvenzioni per i nostri insegnamenti?![/FONT]
[FONT='Candara','sans-serif']Cavaliere senza macchia né paura [/FONT]
[FONT='Candara','sans-serif']lui mulina per noi la sua durlindana:[/FONT]
[FONT='Candara','sans-serif']se lo attaccano su Famiglia Cristiana[/FONT]
[FONT='Candara','sans-serif']Letta e Bertone gli fan da copertura.[/FONT]
[FONT='Candara','sans-serif']Come già fece Franco in terra di Spagna[/FONT]
[FONT='Candara','sans-serif']Lui l’Italia più cattolica farà!”.[/FONT]
[FONT='Candara','sans-serif']La coerenza oggidì è una mara realtà[/FONT]
[FONT='Candara','sans-serif']Che nei saltimbocca alligna e poi ristagna.[/FONT]
· [FONT='Candara','sans-serif']Si sa che il papa tedesco ha qualche problema con la lingua italiana. E’ una licenza … papale.[/FONT]
Informami tu allora...
Saltimbocca alla romagna. Un marameo alla coerenza
Hanno chiesto al Santo Padre Benedetto:
“Che ne pensa dei pompini a Berlusconi?”
“E’ il Maligno che fa le intercettazioni:
chi ci crede, andrà all’Inferno, lo prometto.
Poi si sa che noi teologi di rango
abbiam testa sol per nobili argomenti:
la Madonna, gli angioletti, i sacramenti;
lascio ai laici misurarsi con il fango.
Io lo so qual è l’amor del Cavaliere
per il nucleo famigliare, per i figli:
cinque lùi ne ha avuti, puri come gigli,
tutti esempi di cattolico cristere *.
Amò tanto la famiglia che non seppe
fare a meno di crearsene ben due:
per il lor sostentamento, come un bue
lui lavora sodo al par di un san Giuseppe.
Poi da quando egli s’è fatto, da Crociato,
paladino dell’Italia cattolica
non vi sembra una fandonia iperbolica
che abbia tempo per il sesso più sfrenato?|
E però, siccome l’uomo è peccatore,
per iperbole ammettiamo che sia pure
c’abbia avuto le sue brave sbavature,
l’avrà detto certamente al confessore.
Noi c’abbiamo del perdono la cultura,
fino a 7 volte il numero 70:
voi capite, ne avrà pur di foga tanta,
non le avrà esaurite per la sepoltura!
Detto questo, noi restiamo intransigenti
sui princìpi di nostra moralità.
E che c’entra che il Governo ci darà
sovvenzioni per i nostri insegnamenti?!
Cavaliere senza macchia né paura
lui mulina per noi la sua durlindana:
se lo attaccano su Famiglia Cristiana
Letta e Bertone gli fan da copertura.
Come già fece Franco in terra di Spagna
Lui l’Italia più cattolica farà!”.
La coerenza oggidì è una mara realtà
Che nei saltimbocca alligna e poi ristagna.
· Si sa che il papa tedesco ha qualche problema con la lingua italiana. E’ una licenza … papale.
:lol:
intanto partiamo dal presupposto che esistono due anime nella Lega, che sono anche alla base dei due diversi federalismi:
- secessionistica: vorrebbe che ogni regione pensasse per se e chi non ce la fa si attacca.
Inutile dire che ciò potrerebbe alla guerra civile per la dispaità fra nord e sud.
- "comunitario": i 3/4 del reddito prodotto dalle regioni rimane a loro stesse, il restante 1/4 va DIRETTAMENTE alle regioni che ne hanno bisogno, senza passare per Roma.
Le regioni a cui sono stati passati i soldi dovranno fare conto di come verranno spesi alle regioni debitrici.
Fin qui non ci vedo nulla di male, visto che è quasi certo che verrà attuato il secondo tipo :D
Così si eviternanno sprechi inutili
Purtroppo tali parole le stai pronunciando verso le orecchie sbagliate:lol: il patriottismo non è il sentimento più sviluppato in me :lol::lol:
(ciò che mi vedi difendere è più che altro la cultura e le tradizioni della civiltà occidentale nel suo insieme, che non l'idea di "stato italiano unito")
Rispondo a questo tuo intervento inglobando anche il precedente e quello di lower (darkness è un "leghista terrone", una specie di chimera, mi pare troppo strano :lol:)
Penso che ormai la lega, come dirigenti di vertice, abbia abbandonato la bandiera iniziale della seccessione, rendendosi conto innanzitutto che non trova abbastanza appoggio, senza contare il centro sud, ma anche nel nord. E senza un consenso generalizzato e una scelta coesa in tal senso l'ipotesi è da scartare.
Si è abbandonata l'epoca del "celodurismo". Certo, la lega usa ancora un linguaggio forte, diretto, senza mezzi termini, ed è proprio questo uno dei motivi per cui mi piace. A volte può sembrare eccessivo, ma tant'è.
Dubito fortemente che si adotterà un modello di stampo seccessionistico, per i motivi di cui sopra.
Rimane l'altra opzione, ultimamente molto caldeggiata dalla lega, e divenuta il suo cavallo di battaglia: il federalismo. Fiscale più che altro, con tutte le conseguenze che ne derivano: competenze degli enti locali, decentramento ecc... Ma è proprio sulla questione delle tasse che sento ultimamente (dalla campagna elettorale, e anche prima) viene messo l'accento.
Gli stessi esponenti leghisti stanno ricercando il dialogo, con tutte le forze politiche: maggioranza e opposizione, regioni, provincie e comuni.
Abbiamo già preso una bella batosta con il referendum sulla devolution, fatta troppo male, troppo opaca e generale da poter essere ben accetta dall'italia intera.
Stiamo parlando di una riforma strutturale, che cambierà il futuro assetto politico del paese. E, speriamo, anche quello economico, in meglio.
Da qui l'intenzione di non fallire una seconda volta, e per far questo bisogna trovare il consenso di tutti.
Ho sentito Calderoli a Pontida, che, parlando del suo ruolo all'interno di questa riforma, ha spiegato quando sia difficile fare un passo di questo genere mettendo tutti d'accordo. Ma è quello che sta (lui, Tremonti, altro sostenitore del federalismo, e il governo tutto) tendando di fare.
E' una cosa che deve trovare generalmente concordi i triestini così come i palermitani.
Speriamo in un dialogo costruttivo, senza muri preventivi, dall'una come dall'altra parte.
"Urrah! Evviva la Confederazione! Evviva il generale... come si chiama?". "Lee" . "Il Generale Lee! Evviva il Sud, morte ai nordisti! Ah, ah! Dio è con noi, perchè anche Lui odia gli yankees!". "No, Dio non è con noi perchè anche Lui odia gli imbecilli"
"Il mondo si divide in due categorie: chi ha la pistola e chi scava. Tu scavi"
già.. ma questo con la secessione c'entra poco xD
e la pistola era "carica" :lol:
A te il federalismo proprio nn va giù eh?
Secondo me sarà un ottimo modo per evitare molti sprechi (calcolando che l'80% dei soldi che passando per Roma e va alle Regioni viene "perso" <__<).
P.S dark creature nn è l'unica chimera che io conosco xD
Anche mio zio che è siciliano è uno dei leghisti più credenti che io conosca
in senso che potrebbe non essere un idiozia?.. è evidente dark che non conosci il signor Michele Iorio
A breve termine forse sarebbe un danno.....e forse anche per la mia Puglia, guarda che ti sto dicendo, nonostante sia una regione tutto sommato abbastanza messa bene rispetto ad altre dell'area meridionale......ma la ritengo la cosa più giusta: tot soldi produci, tot soldi spendi per te.
Come dicevo.....se la Puglia fosse la regione più ricca non avrei alcuna voglia di veder spesi i miei soldi per cose che non mi toccherebbero proprio......gli altri potrebbero serenamente andare a farsi benedire :040::040:
ok prepariamo le baraccopoli?