ACCEDI

Password dimenticata?

×
Seguici su Instagram Feed RSS Seguici su YouTube
Pagina 12 di 21 PrimaPrima ... 28910111213141516 ... UltimaUltima
Visualizzazione risultati da 111 a 120 su 201

Scuola LEGGE

  1. #111
    Can che dorme Wolverine
    Uomo 38 anni
    Iscrizione: 3/4/2006
    Messaggi: 43,734
    Piaciuto: 2786 volte

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da GiulioHouse

    bhe si lo so ma purtroppo mi viene spontaneo risponderti cosi
    Facile parlare ora
    Bè, speravo riuscissi a tirar fuori qualcosa di meglio..... considerato che ho scritto ed argomentato, se tutto quello che hai da dire è questo, stai messo male :smt040


  2. # ADS
     

  3. #112
    Risolvo problemi Winston Wolf
    Uomo 32 anni
    Iscrizione: 14/11/2006
    Messaggi: 8,550
    Piaciuto: 185 volte

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da °holly°

    ascolta giulio, anche io faccio le superiori.
    non ho mai fatto o inventato strategie, mi sono piantata col sedere sulla sedia e ho studiato. se mi andava male, prendevo il mio dignitoso 4, anche se mi è capitato al massimo due volte in cinque anni.

    la legge era stata cambiata, ma questo non vuol dire che l'altra fosse migliore.
    ti vorrei far vedere gli elementi che sono all'ultimo anno.
    gente che non sa fare un quadrato di binomio...
    scusa ma anke se qsti CAPRONI come li kiami tu..prenderanno al 5 il diploma ke ormai è diventato solo un pezzo di carta ke nn vale piu niente nell'ambito del lavoro...cosa credi ke il ministro abbia risolto...qsti caproni nn si sogneranno mai di continuare a studiare e si fermeranno a fare semplicemnte a fare un lavoro dignitoso...scusama tu qste cose nn le pensi...nn pensi ke una buona fetta di studenti rinuncera ad andare a scuola e a cercare un lavoro di MERDA....pensa poi tu a quel ragazzo da grande ke problemi gravi avrà nella sua vita pensa solo a quel ragazzo ke all'età di 15 16 17 decise d lasciare la scuola solo perkè era poco responsabile e nn conosceva ancora i veri problemi della viita.....IO NN CAPISCO PERKè IL MINISTRO NN PENSA A TT QSTE COSE

  4. #113
    Can che dorme Wolverine
    Uomo 38 anni
    Iscrizione: 3/4/2006
    Messaggi: 43,734
    Piaciuto: 2786 volte

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da GiulioHouse

    scusa ma anke se qsti CAPRONI come li kiami tu..prenderanno al 5 il diploma ke ormai è diventato solo un pezzo di carta ke nn vale piu niente nell'ambito del lavoro...cosa credi ke il ministro abbia risolto...qsti caproni nn si sogneranno mai di continuare a studiare e si fermeranno a fare semplicemnte a fare un lavoro dignitoso...scusama tu qste cose nn le pensi...nn pensi ke una buona fetta di studenti rinuncera ad andare a scuola e a cercare un lavoro di me**a....pensa poi tu a quel ragazzo da grande ke problemi gravi avrà nella sua vita pensa solo a quel ragazzo ke all'età di 15 16 17 decise d lasciare la scuola solo perkè era poco responsabile e nn conosceva ancora i veri problemi della viita.....IO NN CAPISCO PERKè IL MINISTRO NN PENSA A TT QSTE COSE
    E secondo te mi importa qualcosa che alcuni ragazzi rinunceranno ad andare a scuola perchè secondo loro è troppo difficile?
    Oh, poverini
    La scuola serve proprio ad aiutare la famiglia ad insegnare al ragazzo i veri valori della vita, come tu stesso li hai definiti. Se qualcuno non li vuole assimilare, non vedo perchè io scuola lo dovrebbe promuovere.

    Cos'è, dici "Questo qui ha delle lacune nelle materie X e Y.....ma sì, dai, diamogli lo stesso un diploma" oppure, peggio, "Questo qui è discretamente bravo ma è un maleducato e uno stronzo pazzesco....ma sì, promuoviamolo, che sarà mai"

    Bè, io di sto sistema di cazzo mi sono stufato

  5. #114
    Moderatrice Holly
    Donna 34 anni
    Iscrizione: 1/4/2006
    Messaggi: 35,150
    Piaciuto: 10122 volte

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da GiulioHouse

    scusa ma anke se qsti CAPRONI come li kiami tu..prenderanno al 5 il diploma ke ormai è diventato solo un pezzo di carta ke nn vale piu niente nell'ambito del lavoro...cosa credi ke il ministro abbia risolto...qsti caproni nn si sogneranno mai di continuare a studiare e si fermeranno a fare semplicemnte a fare un lavoro dignitoso...scusama tu qste cose nn le pensi...nn pensi ke una buona fetta di studenti rinuncera ad andare a scuola e a cercare un lavoro di me**a....pensa poi tu a quel ragazzo da grande ke problemi gravi avrà nella sua vita pensa solo a quel ragazzo ke all'età di 15 16 17 decise d lasciare la scuola solo perkè era poco responsabile e nn conosceva ancora i veri problemi della viita.....IO NN CAPISCO PERKè IL MINISTRO NN PENSA A TT QSTE COSE
    se il ragazzo poverello vuole studiare, prende e studia TUTTO.

    non è che chi ora va a scuola è autorizzato ad essere poco responsabile, cosa dici???

    non è assolutamente giusto, nei confronti di chi si ammazza sui libri, chechi non studia si trovi ai loro livelli per un sistema di cavolo.
    non è giusto!

    sei consapevole che iniziando le superiori devi essere sufficiente in tutto, e non ci vuole un'intelligenza sovraumana per riuscirci eh...
    se parti col presupposto che tanto io la matematica non la capisco allora non la studio, allora che cosa ci vai a fare a scuola?

    non so se sono stata chiara...ho un sonno della miseria
    Difficile dire se il mondo in cui viviamo sia una realtà o un sogno.

  6. #115
    Lo_Zio
    Utente bannato

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da darkness_creature

    Sono 40 anni che ci vengono incontro, e i risultati sono questi, sotto gli occhi di tutti....una generazione che crede che le sia tutto dovuto e non ha voglia di fare neanche la minima fatica per ottenere i risultati.

    Non sto dicendo di essere un santo, ma almeno focalizzo il problema e cerco di migliorarmi IO, non chiedo aiuto a qualcuno che ha il dovere di formarmi BENE, e con la bambagia non si forma nessuno.

    Invece di rompere perchè con un debito ti bocciano, apri quel ca**o di libro e recupera quel debito, e vedrai che non ti dice niente nessuno.
    (TU allievo, ovviamente, non dico TU Giuliohouse )

    La scuola ha il dovere di formare UOMINI, uomini pronti ad affrontare la vita, nel bene e nel male. E finchè non sei in grado di affrontare la vita, tu dalla scuola non è giusto che esci con un diploma
    Gli Esami di riparazione sono tornati! adesso tutti gli studenti lavativi diventeranno dei bravi studenti che si impegneranno! altrimenti se ne restino pure in 3 per due o tre anni in più!
    E sinceramente se la cosa non gli va a genio, possono piur sempre andare a lavorare! così capiscono cosa vuol dire farsi il culo e magari ringrazieranno dio per avergli dato la possibilità di nascere in una nazione dove i bambini non si sparano coi mitra!

    Peccato che di lavori decenti ne trovi ben pochi senza diploma...ma a quanto pare è meglio non avere manodopera specializzata che averne tanta ma non eccellente.

  7. #116
    Lo_Zio
    Utente bannato

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da °holly°

    se il ragazzo poverello vuole studiare, prende e studia TUTTO.

    non è che chi ora va a scuola è autorizzato ad essere poco responsabile, cosa dici???

    non è assolutamente giusto, nei confronti di chi si ammazza sui libri, chechi non studia si trovi ai loro livelli per un sistema di cavolo.
    non è giusto!

    sei consapevole che iniziando le superiori devi essere sufficiente in tutto, e non ci vuole un'intelligenza sovraumana per riuscirci eh...
    se parti col presupposto che tanto io la matematica non la capisco allora non la studio, allora che cosa ci vai a fare a scuola?

    non so se sono stata chiara...ho un sonno della miseria
    Il diploma è ormai divenuto un titolo di studio indispensabile, se un ragazzo nn riesce a prenderlo non potrà avere un lavoro soddisfacente, e di conseguenza difficilmente contribuirà a incrementare il sistema economico dello stato, anzi, dato che gli stati moderni per attuare una crescita economica hanno bisogno di manodopera specializzata, lavoratori con un alto grado di studio(e il diploma tanto alto non è) il sistema economico rischierebbe anche di trarne uno svantaggio.
    Quindi, xkè una norma simile? uno studente lavativo, rimane lavativo e al massimo se ne va da scuola....questo lo chiameresti un'obbiettivo sensato?






    Hey, aspetta! fema, non dirmi "quindi te regaleresti i diplomi!" non lo dico affatto, sn convinto che le superiori abbiano un problema, ma rendendole più rigide e selettive non lo si risolve, poiché allo stato un cittadino preparato serve, per lo meno formalmente....è pieno di persone che a scuola andavano male e nel mondo del lavoro hanno fatto cariera...e a gente come questa verrebbero tagliate le cambe, xkè senza diploma non vai da nessuna parte.
    Stimolare gli studenti, questo serve, portando la scuola anche a un modello simile all scuole statunitensi, o anche francesi, dove attorno alla scuola si forma un vero eproprio nucleo, con attività sportive integrate...questa sarebbe una riforma sensata....dare l'opportunità agli studenti di personalizzarsi il corso di studi, con limitazioni ovviamente, questo li spingerebbe di sicuro a studiare di più, che non un'esame di riparazione.

  8. #117
    Rude Chrystel
    Ospite

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da darkness_creature
    Se hai debiti vuol dire che hai lacune. Se hai lacune non vedo perchè tu debba andare avanti
    Un debito solo lo definisci "lacune generali"?

  9. #118
    Can che dorme Wolverine
    Uomo 38 anni
    Iscrizione: 3/4/2006
    Messaggi: 43,734
    Piaciuto: 2786 volte

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da MeLa:bRuCiAtA
    Un debito solo lo definisci "lacune generali"?
    Non ho pronunciato la frase "lacune generali", ho detto "lacune" e basta. Un debito è sintomo di una lacuna, che piaccia o no.
    Un anno ho rischiato pure io di avere un debito....mi sono "messo sotto" con un po' più di impegno ancora, appena ho capito che aria tirava per me.
    Non vedo perchè gli altri non possano fare lo stesso e debbano sempre frignare contro la scuola

    Lo_Zio, guarda che in America le differenziazioni di corsi di studio si hanno solo ai college, mentre fino alle scuole superiori si è tutti uguali, così come è da noi fino alle scuole medie Questo prima di tutto
    Seconda cosa.....va bene venire incontro agli studenti cercando di dar loro la possibilità di "orientarsi"....però viene anche il momento in cui è lo studente che deve impegnarsi ed adattarsi alla selettività della scuola. Non si può e non si ha nessun diritto di pretendere che sia sempre la scuola a venirci incontro. Altrimenti si finisce nella bambagia che dicevo prima, il che sarebbe UN DISASTRO.
    Se uno si sceglie una scuola, ci si deve impegnare, punto e basta. Se non ti piace quella scuola, la cambi....perderai un po' di tempo? Perfetto, ti metti sotto e recuperi. Ogni altro discorso teso ad "addolcire" questo concetto fa solo danni, e nient'altro.
    Lo sai quanti "abbandoni di massa" erano stati previsti in questi decenni?
    Secondo te si sono davvero realizzati, o erano solo previsioni pessimistiche o "pilotate" da chi vuole una scuola sempre più all'acqua di rose?

    (Domanda retorica ovviamente.....)

  10. #119
    Risolvo problemi Winston Wolf
    Uomo 32 anni
    Iscrizione: 14/11/2006
    Messaggi: 8,550
    Piaciuto: 185 volte

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da darkness_creature

    E secondo te mi importa qualcosa che alcuni ragazzi rinunceranno ad andare a scuola perchè secondo loro è troppo difficile?
    Oh, poverini
    La scuola serve proprio ad aiutare la famiglia ad insegnare al ragazzo i veri valori della vita, come tu stesso li hai definiti. Se qualcuno non li vuole assimilare, non vedo perchè io scuola lo dovrebbe promuovere.

    Cos'è, dici "Questo qui ha delle lacune nelle materie X e Y.....ma sì, dai, diamogli lo stesso un diploma" oppure, peggio, "Questo qui è discretamente bravo ma è un maleducato e uno stronzo pazzesco....ma sì, promuoviamolo, che sarà mai"

    Bè, io di sto sistema di ca**o mi sono stufato

    bhe il problema di noi italiani è qsto E SECONDO TE MI IMPORTA QUALKOSA KE ALCUNI RAGAZZI RINUNCERANNO AD ANDARE A SCUOLA....noi italiani siamo un po menefreghisti e se ad esmpio qsta legge nn colpisce a te direttamente purtroppo nn ti fai tnt probelmi..((ma nexuno infatti ti obbliga a farteli))

    cmq io sto parlando di bravi ragazzi ke lasciano la scuola... mica parlo di quelli ke ci vanno solo per fare casino in classe e pensare tt furkè la scuola

  11. #120
    Can che dorme Wolverine
    Uomo 38 anni
    Iscrizione: 3/4/2006
    Messaggi: 43,734
    Piaciuto: 2786 volte

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da GiulioHouse


    bhe il problema di noi italiani è qsto E SECONDO TE MI IMPORTA QUALKOSA KE ALCUNI RAGAZZI RINUNCERANNO AD ANDARE A SCUOLA....noi italiani siamo un po menefreghisti e se ad esmpio qsta legge nn colpisce a te direttamente purtroppo nn ti fai tnt probelmi..((ma nexuno infatti ti obbliga a farteli))

    cmq io sto parlando di bravi ragazzi ke lasciano la scuola... mica parlo di quelli ke ci vanno solo per fare casino in classe e pensare tt furkè la scuola
    Se uno è REALMENTE un buon ragazzo, al massimo lascia una scuola per iscriversi ad una con un indirizzo a lui più congeniale, di certo non l'abbandona perchè secondo lui non è capace

Pagina 12 di 21 PrimaPrima ... 28910111213141516 ... UltimaUltima

Discussioni simili

  1. legge
    Da CLEAR nel forum Notizie politiche ed economiche
    Risposte: 31
    Ultimo messaggio: 7/5/2008, 21:56
  2. LEGGE 194/78
    Da Domingo86 nel forum Notizie politiche ed economiche
    Risposte: 199
    Ultimo messaggio: 19/5/2006, 13:40
  3. legge sui semafori
    Da Usher nel forum Barzellette e testi divertenti
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 15/9/2005, 20:27
  4. la legge
    Da Usher nel forum Barzellette e testi divertenti
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 15/9/2005, 18:50
  5. LA nostra legge
    Da Sally nel forum Internet e computer
    Risposte: 14
    Ultimo messaggio: 31/8/2005, 11:48