Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
La mia esperienza è completamente diversa formattando decine di computer l'anno per parenti e amici, ma non vorrei mai dire che ne so più di te. Se dici che è così evidentemente è così.
ma figurati, sousuke se non dice a rovescio non sta bene con sè stesso.. paragonare la stabilità di OS X con winzozz significa non sapere di cosa si sta parlando. semplice.
poi è ovvio che se usi winzozz da 10 anni e non hai mezza voglia di imparare un sistema nuovo perchè sei un pò lento di comprendonia prendi winzozz.. ma quello è un altro discorso.
una persona normale e vogliosa di apprendere, in una settimana lo usa un paio d'ore e gia si trova bene col mac, ci sono tante cose diverse e trucchi da imparare ma non avrai certo tutti i problemi di rallentamenti che hai con winzozz.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
La mia esperienza è completamente diversa formattando decine di computer l'anno per parenti e amici, ma non vorrei mai dire che ne so più di te. Se dici che è così evidentemente è così.
non ho dubbi che la maggior parte delle persone comuni non abbia alcuna nozione di informatica, quindi non sappia gestire in modo decente un pc e installi anche software senza rendersene conto, compromettendo l'efficienza del sistema
ma se quel fattore non sussiste, ovvero non ci sono fattori esterni che dipendono dall'utente, e si gestisce con oculatezza il pc facendo attenzione a dove si naviga e cosa si installa,
windows 7/8 sono in sè stabili e di rado crashano
quanto alla comodità e interfaccia user-friendly credo non ci siano dubbi sui vantaggi di windows, e anche qui una persona comune preferisce rimanere su windows anzichè imparare nei dettagli un altro sistema operativo
Quote:
Originariamente inviata da
David Kovacic
ma figurati, sousuke se non dice a rovescio non sta bene con sè stesso.. paragonare la stabilità di OS X con winzozz significa non sapere di cosa si sta parlando. semplice.
oppure sa di cosa parla e l'altro deve aver usato windows in modo diverso o altre versioni del sistema operativo, infatti io uso windows 7/8, mai crashato, e non si è appesantito nel corso del tempo,
dico la mia, l'inverso se ci sono i presupposti, altrimenti no, uno che sa gestirlo e sta attento a cosa installa non incontra problemi
se per questo linux è ancora più stabile, ma la stabilità non è l'unico fattore che spinge alla scelta una persona comune, anzi forse quella meno importante
dato che di solito non deve usarlo per lavorare, e magari lo usa solo per navigare e la posta
Quote:
poi è ovvio che se usi winzozz da 10 anni e non hai mezza voglia di imparare un sistema nuovo perchè sei un pò lento di comprendonia prendi winzozz.. ma quello è un altro discorso.
una persona normale e vogliosa di apprendere, in una settimana lo usa un paio d'ore e gia si trova bene col mac, ci sono tante cose diverse e trucchi da imparare ma non avrai certo tutti i problemi di rallentamenti che hai con winzozz.
non è questione di comprendonio ma di comodità
una persona comune non va a comprarsi il mac, pagando di più la marca se non forse perchè gli piace stilisticamente, per imparare ogni dettaglio quando può avere un pc con windows con meno soldi, e meno grattacapi, potendo far funzionare tutto
windows 7/8 non sono lenti ma stabili, se si sa un minimo di accortezza nell'uso del pc, e come sistema operativo è molto semplice
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
non ho dubbi che la maggior parte delle persone comuni non abbia alcuna nozione di informatica, quindi non sappia gestire in modo decente un pc e installi anche software senza rendersene conto, compromettendo l'efficienza del sistema
ma se quel fattore non sussiste, ovvero non ci sono fattori esterni che dipendono dall'utente, e si gestisce con oculatezza il pc facendo attenzione a dove si naviga e cosa si installa,
windows 7/8 sono in sè stabili e di rado crashano
quanto alla comodità e interfaccia user-friendly credo non ci siano dubbi sui vantaggi di windows, e anche qui una persona comune preferisce rimanere su windows anzichè imparare nei dettagli un altro sistema operativo
Windows 8 non lo vuole nessuno. Ne ho installato UNO SOLO in un anno e il proprietario del pc mi ha confidato di trovarsi malissimo. La gente chiede sempre e comunque 7.
Se per te va bene. Se non va bene dimmelo e facciamo come se non avessi detto niente.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
Windows 8 non lo vuole nessuno. Ne ho installato UNO SOLO in un anno e il proprietario del pc mi ha confidato di trovarsi malissimo. La gente chiede sempre e comunque 7.
Se per te va bene. Se non va bene dimmelo e facciamo come se non avessi detto niente.
non sono stupito che le persone vogliano rimanere con windows 7, infatti windows 8 non ha il pulsante start classico (poi delle utility permettono di ripristinarlo) e ha un'interfaccia diversa, questo crea scompiglio a una comune persona pigra abituata a fare le stesse cose con windows 7
io stesso uso ancora spesso windows 7, ma non perchè non sappia usare l'interfaccia di windows 8, o sia instabile e crasha di continuo, ma perchè non apporta grosse migliorie
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
non sono stupito che le persone vogliano rimanere con windows 7, infatti windows 8 non ha il pulsante start classico (poi delle utility permettono di ripristinarlo) e ha un'interfaccia diversa, questo crea scompiglio a una comune persona pigra abituata a fare le stesse cose con windows 7
io stesso uso ancora spesso windows 7, ma non perchè non sappia usare l'interfaccia di windows 8, o sia instabile e crasha di continuo, ma perchè non apporta grosse migliorie
Quella che chiami utility è un major update (Che fa finta di fixare quella feature sgradita).
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
Quella che chiami utility è un major update (Che fa finta di fixare quella feature sgradita).
fa finta appunto (ci sono utility con più opzioni di intervento), in ogni caso l'interfaccia di windows 8 rimane un po' cambiata
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
fa finta appunto (ci sono utility con più opzioni di intervento), in ogni caso l'interfaccia di windows 8 rimane un po' cambiata
Giusto un po'. Hai un tablet per computer ma non fa niente.. non si sono manco disturbati a tradurre i "tocca" in "clicca".
Il major l'ha rilasciato mamma microsoft eh, non io (paradossalmente sembra che sia io a difendere il vecchio Guglielmo Cancelli)
-
prima avevo citato windows 7/8 assieme per la stabilità, poi lo so che per l'interfaccia il 7 è da preferire all'8
in ogni caso fra non molto dovrebbe uscire il 9, magari tornano all'interfaccia del 7
-
Dopo windows millennium e windows (s)Vista il mondo è pronto a non sorprendersi più per nulla.
-
ma cosa consideri stabilità?
perchè su windows dopo un pò che giri su internet il pc rallenta progressivamente.. questo è un dato di fatto.. dopo 2 anni di utilizzo sei obbligato a formattare se non vuoi viaggiare al 40% delle possibilità dell'hardware.
questo in una persona comune.
- - - Aggiornamento - - -
se poi uno pensa solo ai soldi allora grazie al cazzo che metti winzozz ma non mi venire a dire che paghi la marca perchè è una cagata..
forse sui cellulari ha senso, sui pc no visto che winzoz è altrettanto conosciuto e diffuso.
-
In programmazione si chiama invecchiamento del software, windows ne soffre molto più degli os basati su unix.
Dico sempre se il grand master è d'accordo eh. Altrimenti come non detto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
David Kovacic
ma cosa consideri stabilità?
perchè su windows dopo un pò che giri su internet il pc rallenta progressivamente.. questo è un dato di fatto.. dopo 2 anni di utilizzo sei obbligato a formattare se non vuoi viaggiare al 40% delle possibilità dell'hardware.
questo in una persona comune.
è una questione che dipende più dall'uso che se ne fa, non da windows 7/8 in sè, dato che tali sistemi operativi sono spesso usati da persone sbadate senza alcuna nozione di informatica (nemmeno minima)
per stabilità intendo il fatto di non crashare, o non rallentare in modo drammatico dopo 2 anni
se la persona sa gestire bene il sistema operativo/pc, senza installare a casaccio programmini e quindi facendo attenzione a quello che fa al pc
windows 7/8 è stabile e non rallenta anche per più di 2 anni, tantomeno perde il 40% della potenza hardware (ma quest'ultima situazione non si verificherebbe facilmente nemmeno se avesse installato qualche programmino a caso)
Quote:
se poi uno pensa solo ai soldi allora grazie al cazzo che metti winzozz ma non mi venire a dire che paghi la marca perchè è una cagata..
forse sui cellulari ha senso, sui pc no visto che winzoz è altrettanto conosciuto e diffuso.
la apple ha sempre avuto come politica commerciale recente quella di far pagare un po' di più la marca, legando il prodotto anche a certi stili,
quindi è anche una questione di non avere grattacapi per una persona comune che non sa nulla di pc, con windows funziona tutto, adesso è stabile e spendi meno
questo perchè la apple sa benissimo che esistono fan della marca che comprano i suoi prodotti a prescindere, cioè ha un potere di mercato
non c'entra se windows è anch'esso diffuso perchè qui si parla di acquistare anche l'hardware della apple
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
In programmazione si chiama invecchiamento del software, windows ne soffre molto più degli os basati su unix.
per una persona comune che usa il pc solo per navigare, usare la posta e scrivere documenti il concetto di invecchiamento del software incide poco
con windows 7, per come è stabile e facile da usare, potrebbe andare avanti per chissà quanti anni
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
per una persona comune che usa il pc solo per navigare, usare la posta e scrivere documenti il concetto di invecchiamento del software incide poco
Nessuno dice invecchiamento del software. Dicono "senti mi puoi formattare il pc che va lento?".
Quote:
con windows 7, per come è stabile e facile da usare, potrebbe andare avanti per chissà quanti anni
L'utente classico in media due, poi serve una nuova formattazione perché rasenta l'inutilizzabile.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
Nessuno dice invecchiamento del software. Dicono "senti mi puoi formattare il pc che va lento?".
L'utente classico in media due, poi serve una nuova formattazione perché rasenta l'inutilizzabile.
quello accade per una questione di utenza, non perchè windows 7/8 non siano stabili in sè, o rallentino automaticamente dopo 2 anni
ma perchè la persona comune non ha nessuna nozione di informatica (prende windows perchè le funziona tutto) ed è disattenta, quindi non fa attenzione a cosa installa o a come usa il pc
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
quello accade per una questione di utenza, non perchè windows 7/8 non siano stabili in sè, o rallentino automaticamente dopo 2 anni
ma perchè la persona comune non ha nessuna nozione di informatica ed è disattenta, quindi non fa attenzione a cosa installa o a come usa il pc
I pc si vendono a persone comuni. Sfortunatamente non ci sono minimum requirements per entrare da unieuro.
(E la prima frase è inesatta. I sistemi windows subiscono un rallentamento graduale nel tempo anche con un uso corretto. La motivazione è tecnica e ho fatto l'esame di sistemi operativi troppo tempo fa per poterla spiegare a un non addetto ai lavori, ma se ti interessa, in giro per la rete troverai sicuramente chi l'ha spiegata molto meglio di come avrei fatto io)
-
evidenziavo il fatto che fosse un problema di utenza, e non della stabilità in sè del software
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
evidenziavo il fatto che fosse un problema di utenza, e non della stabilità in sè del software
Problema di utenza che c'è solo su windows però. Chi dei miei amici e parenti s'è degnato di ascoltarmi ed è passato a osx non mi ha più contattato per problemi e/o formattazioni.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
Problema di utenza che c'è solo su windows però. Chi dei miei amici e parenti s'è degnato di ascoltarmi ed è passato a osx non mi ha più contattato per problemi e/o formattazioni.
sì ma avrà pagato di più
la persona comune che usa il pc per navigare/posta/documenti sceglie windows, non paga di più per la marca, ha un sistema stabile e semplice che già conosce, che può usare con tutto
il fatto di formattare ogni 2/3 anni non gli cambia la vita, se poi è più attento a usare il pc può aspettare ancora a formattare
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
sì ma avrà pagato di più
la persona comune che usa il pc per navigare/posta/documenti sceglie windows, non paga di più per la marca, ha un sistema stabile e semplice che già conosce, che può usare con tutto
il fatto di formattare ogni 2/3 anni non gli cambia la vita, se poi è più attento a usare il pc può aspettare ancora a formattare
Te ne dico un'altra da non credere. L'utente medio entra da unieuro e prende l'acer (già datato a livello hardware) in superofferta a 400 euro. Quel pc durerà davvero poco, poi l'utente farà lo stesso errore perché l'offerta sembra davvero ghiotta. In 10 anni, in media, spende più l'utente medio che acquista l'acer in offerta che uno che ha speso una sola volta 1500 euro di mac.
Questo è ciò che accade nel mondo. E se una volta questa cosa mi faceva piacere perché mi dava lavoro adesso mi scassa il cazzo perché lo faccio solo come favore e non mi paga più nessuno.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
è una questione che dipende più dall'uso che se ne fa, non da windows 7/8 in sè, dato che tali sistemi operativi sono spesso usati da persone sbadate senza alcuna nozione di informatica (nemmeno minima)
per stabilità intendo il fatto di non crashare, o non rallentare in modo drammatico dopo 2 anni
se la persona sa gestire bene il sistema operativo/pc, senza installare a casaccio programmini e quindi facendo attenzione a quello che fa al pc
windows 7/8 è stabile e non rallenta anche per più di 2 anni, tantomeno perde il 40% della potenza hardware (ma quest'ultima situazione non si verificherebbe facilmente nemmeno se avesse installato qualche programmino a caso)
la apple ha sempre avuto come politica commerciale recente quella di far pagare un po' di più la marca, legando il prodotto anche a certi stili,
quindi è anche una questione di non avere grattacapi per una persona comune che non sa nulla di pc, con windows funziona tutto, adesso è stabile e spendi meno
questo perchè la apple sa benissimo che esistono fan della marca che comprano i suoi prodotti a prescindere, cioè ha un potere di mercato
non c'entra se windows è anch'esso diffuso perchè qui si parla di acquistare anche l'hardware della apple
per una persona comune che usa il pc solo per navigare, usare la posta e scrivere documenti il concetto di invecchiamento del software incide poco
con windows 7, per come è stabile e facile da usare, potrebbe andare avanti per chissà quanti anni
eh quando ti fa comodo parli di persona comune però.. e la persona comune che uso ne fa?
va su internet girando qualsiasi tipo di pagina.. che scarica spyware/malware/virus e merda varia che rallenta il sistema winzoz, mentre il mac dopo 10 anni gira come il primo giorno.
e una persona comune winzoz dopo 2 anni lo deve formattare altrimenti gira al 40% delle possibilità hardware, ovviamente non a causa di problemi hardware ma software installati.
il 90% dei "fan" di pc mac arrivano da winzoz lo sapevi? chiediti come mai..
forse perchè han trovato un sistema che ti garantisce una stabilità che su winzoz non avrai nemmeno tra 10 anni? no eh... ma certo arrivano per pagare la marca :lol:
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
quello accade per una questione di utenza, non perchè windows 7/8 non siano stabili in sè, o rallentino automaticamente dopo 2 anni
ma perchè la persona comune non ha nessuna nozione di informatica (prende windows perchè le funziona tutto) ed è disattenta, quindi non fa attenzione a cosa installa o a come usa il pc
beh grazie al cazzo, se il pc non lo usi per 2 anni dopo 2 anni è come nuovo.. sousuke dai.. non arrampicarti troppo sugli specchi..
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
sì ma avrà pagato di più
la persona comune che usa il pc per navigare/posta/documenti sceglie windows, non paga di più per la marca, ha un sistema stabile e semplice che già conosce, che può usare con tutto
il fatto di formattare ogni 2/3 anni non gli cambia la vita, se poi è più attento a usare il pc può aspettare ancora a formattare
certo che ha pagato di piu.. per avere un sistema migliore. nettamente. non per la marca.
la persona comune che sceglie winzoz dopo 2 anni lo formatta.
se gli va bene, perchè se becca virus piu potenti rischia di perdere maree di dati anche importanti.. sarebbe bene non usare winzoz sul lavoro infatti.
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
Te ne dico un'altra da non credere. L'utente medio entra da unieuro e prende l'acer (già datato a livello hardware) in superofferta a 400 euro. Quel pc durerà davvero poco, poi l'utente farà lo stesso errore perché l'offerta sembra davvero ghiotta. In 10 anni, in media, spende più l'utente medio che acquista l'acer in offerta che uno che ha speso una sola volta 1500 euro di mac.
Questo è ciò che accade nel mondo. E se una volta questa cosa mi faceva piacere perché mi dava lavoro adesso mi scassa il cazzo perché lo faccio solo come favore e non mi paga più nessuno.
è esattamente quello che intendevo all'inizio della discussione.
moltissimi infatti fanno cosi.. pc da 4-500 euro ogni 4-5 anni.. allora tanto vale che ti pigli un bel mac da 1000 che ti dura quanto vuoi.
l'unico motivo valido per prendere un pc winzoz è se lo usi e lo userai sempre per videogiocare.. a quel punto anche un mac dopo 4 anni lo dovresti cambiare perchè non potrebbe piu farti girare al meglio i giochi nuovi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
Te ne dico un'altra da non credere. L'utente medio entra da unieuro e prende l'acer (già datato a livello hardware) in superofferta a 400 euro. Quel pc durerà davvero poco, poi l'utente farà lo stesso errore perché l'offerta sembra davvero ghiotta.
dipende dall'suo che deve farne, se solo per navigare/posta è sufficiente anche quello, gli durerà di più
Quote:
In 10 anni, in media, spende più l'utente medio che acquista l'acer in offerta che uno che ha speso una sola volta 1500 euro di mac.
Questo è ciò che accade nel mondo.
direi di no, perchè l'utente medio non compra solo il pc datato, e col mac si paga di più la marca, specie se lo si confronta con un pc medio (non datato) con windows 7, stabile con cui può usare tutto
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
David Kovacic
eh quando ti fa comodo parli di persona comune però.. e la persona comune che uso ne fa?
va su internet girando qualsiasi tipo di pagina.. che scarica spyware/malware/virus e merda varia che rallenta il sistema winzoz, mentre il mac dopo 10 anni gira come il primo giorno.
e una persona comune winzoz dopo 2 anni lo deve formattare altrimenti gira al 40% delle possibilità hardware, ovviamente non a causa di problemi hardware ma software installati.
non gira al 40% della potenza hardware, a meno che uno ci abbia installato di tutto, ma non accade spesso
formattare ogni 2/3 anni non cambia la vita, è una cosa veloce, una persona comune non va a spendere più soldi per pagare la marca solo per evitare di formattare ogni 2/3 anni, sai quanto gliene frega, si prende windows 7 che è stabile e può installare tutto
Quote:
il 90% dei "fan" di pc mac arrivano da winzoz lo sapevi? chiediti come mai..
forse perchè han trovato un sistema che ti garantisce una stabilità che su winzoz non avrai nemmeno tra 10 anni? no eh... ma certo arrivano per pagare la marca
o forse perchè amano un pc più bello da vedere e hanno i soldi per pagare di più solo per la marca, specie se lo devono usare solo per navigare/posta (in questo caso basta un comune pc)
ovvio che il 90% dei fan della apple arrivano dal pc, è quasi l'unica provenienza possibile, ciò non toglie che rimangono fan
Quote:
beh grazie al cazzo, se il pc non lo usi per 2 anni dopo 2 anni è come nuovo.. sousuke dai.. non arrampicarti troppo sugli specchi..
non mi arrampico sugli specchi, parlo di uso anche intenso ma attento del pc
Quote:
certo che ha pagato di piu.. per avere un sistema migliore. nettamente. non per la marca.
non è nettamente migliore, anche windows 7/8 è stabile, basta stare attenti a come si usa il pc
la apple fa una politica commerciale in cui fa pagare di più il marchio
Quote:
la persona comune che sceglie winzoz dopo 2 anni lo formatta.
se gli va bene, perchè se becca virus piu potenti rischia di perdere maree di dati anche importanti.. sarebbe bene non usare winzoz sul lavoro infatti.
esistono gli antivirus e sistemi di protezione anche per windows, forse nei server centrali è sconsigliato ma per una comune postazione di lavoro va bene anche windows
ci sono persone comuni che stanno più attente a usare il pc, quindi non rallenta anche dopo due anni
in ogni caso formattare ogni 2/3 anni non mi sembra così frequente e dispendioso, anche perchè adesso la formattazione è guidata e semplice
Quote:
è esattamente quello che intendevo all'inizio della discussione.
moltissimi infatti fanno cosi.. pc da 4-500 euro ogni 4-5 anni.. allora tanto vale che ti pigli un bel mac da 1000 che ti dura quanto vuoi.
l'unico motivo valido per prendere un pc winzoz è se lo usi e lo userai sempre per videogiocare.. a quel punto anche un mac dopo 4 anni lo dovresti cambiare perchè non potrebbe piu farti girare al meglio i giochi nuovi.
oppure si prende windows perchè lo conosce già e il 7 è stabile, vuole usare di tutto e non pagare di più, dato che per un uso comune (non giocare) basta un pc medio che può durare anche tanto
e formattare ogni 2/3 anni non è un grave problema, tantopiù perchè usando il pc con attenzione si può posticipare la formattazione
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
dipende dall'suo che deve farne, se solo per navigare/posta è sufficiente anche quello, gli durerà di più
No. Se il fatto che lo abbia fatto di lavoro per anni può valere come dato. Altrimenti ci rimettiamo sempre alla tua volontà. Più l'utente è "comune" meno dura il pc. L'utente comune è quello che su fb clicca su "guarda cosa succede a questa ragazza sexy mentre è convinta che a casa non ci sia nessuno". L'utente medio è quello che se telefonicamente gli chiedi "ma di che pc stiamo parlando? un fisso o un portatile?" ti risponde "7!". Quella persona ti chiama perché il pc va lento, poi dopo una settimana ti richiama per chiederti se sai qualcuno che comprerebbe il suo pc che ha solo due anni perché loro hanno trovato l'offerta da euronics.
Quote:
direi di no, perchè l'utente medio non compra solo il pc datato, e col mac si paga di più la marca, specie se lo si confronta con un pc medio (non datato) con windows 7, stabile con cui può usare tutto
Sempre per la mia esperienza lavorativa passata (che devi decidere tu se è valida o no, non mi permetterei mai di dirne che ne so più di te) un utente medio non compra un buon pc.. compra quello più economico.
La acer va a gonfie vele, la sony vaio è fallita. Do you know what I mean?
Quell'acer andrà cambiato spesso, perché:
a)"il mio pc va lento"
b)"mi escono delle scritte strane quando lo accendo"
c)"mi sa che ho preso un virus"
d)"mo ci stanno gli sconti da expert"
NB: "Stabile con cui può usare tutto" è una precisazione che lascia ad intendere che osx non è stabile e/o non si può usare tutto, cosa FALSA.
-
sou.. mi sa che quasi quasi ne capisci piu di canne :lol:
ma se pure tu chiedi a chi lo ha fatto di lavoro e ti risponde cosi perchè devi dire a rovescio? :lol:
ma ti pare che uno compra un pc perchè ha la mela o è figo esteticamente perchè a 1000 euro da buttare? guarda che il mac non ce l'ha micca solo renzi è..
provalo va che magari dopo capisci cosa significa sistema stabile..
- - - Aggiornamento - - -
ribadisco chi vuole un pc per navigare, controllare posta, guardare ogni tanto qualche video, immagini etc.. conviene si pigli un mac.. ne avrà per 10 anni.
francamente oggi come oggi di vantaggi su winzoz non ne vedo.. ormai qualsiasi programma lo trovi anche per mac..
anche volendo giocare agli ultimi giochi usciti ti girano meglio su bootcamp che su winzoz quindi..
unico vantaggio di un pc windows è il prezzo.. che guarda caso cala sempre..
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
ovvio che il 90% dei fan della apple arrivano dal pc, è quasi l'unica provenienza possibile, ciò non toglie che rimangono fan
si dice diventano fan, verbo diventare :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
No. Se il fatto che lo abbia fatto di lavoro per anni può valere come dato. Altrimenti ci rimettiamo sempre alla tua volontà. Più l'utente è "comune" meno dura il pc. L'utente comune è quello che su fb clicca su "guarda cosa succede a questa ragazza sexy mentre è convinta che a casa non ci sia nessuno". L'utente medio è quello che se telefonicamente gli chiedi "ma di che pc stiamo parlando? un fisso o un portatile?" ti risponde "7!". Quella persona ti chiama perché il pc va lento, poi dopo una settimana ti richiama per chiederti se sai qualcuno che comprerebbe il suo pc che ha solo due anni perché loro hanno trovato l'offerta da euronics.
l'utente medio compra un pc medio, se lo usa con accortezza e gli serve solo per navigare/posta/documenti gli può durare benissimo per anni, al limite chiede ad altri per formattare anche se adesso è una procedura guidata semplice, e a meno che viva come un eremita gli altri gli diranno che per quello che fa lui al pc non gli serve cambiarlo
quindi senza necessità di cambiarlo presto o comprare un mac solo per evitare la formattazione ogni 2/3 anni, spende meno, non paga la marca e ha un sistema stabile con windows 7, compatibile con tutto
Quote:
Sempre per la mia esperienza lavorativa passata (che devi decidere tu se è valida o no, non mi permetterei mai di dirne che ne so più di te) un utente medio non compra un buon pc.. compra quello più economico.
La acer va a gonfie vele, la sony vaio è fallita. Do you know what I mean?
Quell'acer andrà cambiato spesso, perché:
a)"il mio pc va lento"
b)"mi escono delle scritte strane quando lo accendo"
c)"mi sa che ho preso un virus"
d)"mo ci stanno gli sconti da expert"
NB: "Stabile con cui può usare tutto" è una precisazione che lascia ad intendere che osx non è stabile e/o non si può usare tutto, cosa FALSA.
anche un pc economico medio è più che sufficiente per una persona comune e gli può durare più anni, cioè per navigare/posta/documenti/gestire qualche foto
poi è chiaro che col consumismo uno vorrebbe sempre cambiare ma se ha qualche amico/collega non imbecille gli dirà che non gli serve cambiarlo per quei problemi, basta un buon antivirus o una formattazione
non ho detto che osx non è stabile, ho detto che anche windows 7 lo è, specialmente se si sta attenti a gestire bene il pc, a cosa si installa
e windows permette di usare tutto, una persona comune non va a cercarsi programmini per usare spesso software di windows su osx, prende direttamente windows e spende meno
-
Quote:
Originariamente inviata da
David Kovacic
ma se pure tu chiedi a chi lo ha fatto di lavoro e ti risponde cosi perchè devi dire a rovescio? :lol:
Ti rispondo io così gli risparmio la fatica:
"il fatto che l'abbia fatto di lavoro è irrilevante, non serve averci lavorato per sapere che non è così"
Ti spiego, qua siamo arrivati alla conclusione che deve decidere necessariamente lui cosa è giusto e cosa è sbagliato, cosa è rilevante e cosa no.
Se arrivasse il capomeccanico della ferrari e dicesse qualcosa a proposito di motori dovrebbe prima avere l'approvazione di sousuke, altrimenti quello che dice è fuffa.
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
l'utente medio compra un pc medio, se lo usa con accortezza e gli serve solo per navigare/posta/documenti gli può durare benissimo per anni, al limite chiede ad altri per formattare anche se adesso è una procedura guidata semplice, e a meno che viva come un eremita gli altri gli diranno che per quello che fa lui al pc non gli serve cambiarlo
quindi senza necessità di cambiarlo presto o comprare un mac solo per evitare la formattazione ogni 2/3 anni, spende meno, non paga la marca e ha un sistema stabile con windows 7, compatibile con tutto
anche un pc economico medio è più che sufficiente per una persona comune e gli può durare più anni, cioè per navigare/posta/documenti/gestire qualche foto
poi è chiaro che col consumismo uno vorrebbe sempre cambiare ma se ha qualche amico/collega non imbecille gli dirà che non gli serve cambiarlo per quei problemi, basta un buon antivirus o una formattazione
Quindi io a chi ho riparato, formattato, acquistato computer per anni? Dico cazzate? Basta un si o un no eh.
Quote:
non ho detto che osx non è stabile, ho detto che anche windows 7 lo è, specialmente se si sta attenti a gestire bene il pc, a cosa si installa
e windows permette di usare tutto, una persona comune non va a cercarsi programmini per usare spesso software di windows su osx, prende direttamente windows e spende meno
Software di windows?
Che roba è "software di windows"?
-
Quote:
Originariamente inviata da
David Kovacic
sou.. mi sa che quasi quasi ne capisci piu di canne
ma se pure tu chiedi a chi lo ha fatto di lavoro e ti risponde cosi perchè devi dire a rovescio?
conosco un po' l'informatica (anche sull'altro tema sono idee, al limite non condivisibili), non serve essere ingegneri aerospaziali per parlarne
ho risposto che le questioni sollevate sono facilmente risolvibili senza sostituire il pc, basta trovare chiunque (collega/conoscente) che abbia buon senso senza arrivare a nozioni informatiche, e il fatto che venga sostituito non dipende da un'effettiva necessità ma dal non aver buon senso
Quote:
ma ti pare che uno compra un pc perchè ha la mela o è figo esteticamente perchè a 1000 euro da buttare? guarda che il mac non ce l'ha micca solo renzi è..
provalo va che magari dopo capisci cosa significa sistema stabile..
anche windows 7 è stabile, se una persona comune non sa gestire il pc e non sta attenta a cosa installa (quindi il pc si rallenta troppo) basta formattare ogni 2/3 anni, non mi sembra un grosso problema, ormai le procedure di formattazione sono guidate semplici e rapide
e di persone che comprano prodotti della apple come l'iphone solo perchè ha uno stile più bello, o per la marca a prescindere che costi di più o ci siano prodotti con funzioni simili più economici, ce ne sono a bizzeffe
Quote:
ribadisco chi vuole un pc per navigare, controllare posta, guardare ogni tanto qualche video, immagini etc.. conviene si pigli un mac.. ne avrà per 10 anni.
a una persona comune che usa il pc per navigare/posta/documenti va già benissimo un pc medio, anche economico
non gli serve andare a pagare la marca col mac, tanto windows 7 è stabile e formattare ogni 2/3 anni non è un grosso problema, nè è così complicato
Quote:
francamente oggi come oggi di vantaggi su winzoz non ne vedo.. ormai qualsiasi programma lo trovi anche per mac..
anche volendo giocare agli ultimi giochi usciti ti girano meglio su bootcamp che su winzoz quindi..
unico vantaggio di un pc windows è il prezzo.. che guarda caso cala sempre..
se uno deve usare ogni volta bootcamp perchè usa spesso programmi per windows tantovale prendere direttamente un pc con windows 7, spende meno ed è stabile
ci sono vari vantaggi per windows, la comodità perchè lo si conosce già, il prezzo è un fattore non indifferente, e quello della apple cala meno perchè la apple sa che nel suo mercato ci sono fan che comprano i suoi prodotti a prescindere dal prezzo
Quote:
si dice diventano fan, verbo diventare :lol:
no intendevo proprio il verbo "rimanere", nel senso che magari sono/erano già fan anche di altri prodotti della apple
-
Meno di 1 su 100 formatta il pc da solo (fortunatamente per i centri riparazione).
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
Ti rispondo io così gli risparmio la fatica:
"il fatto che l'abbia fatto di lavoro è irrilevante, non serve averci lavorato per sapere che non è così"
Ti spiego, qua siamo arrivati alla conclusione che deve decidere necessariamente lui cosa è giusto e cosa è sbagliato, cosa è rilevante e cosa no.
Se arrivasse il capomeccanico della ferrari e dicesse qualcosa a proposito di motori dovrebbe prima avere l'approvazione di sousuke, altrimenti quello che dice è fuffa.
quella risposta infatti sarebbe corretta, in questo caso
infatti su queste questioni (che non sono come la manutenzione tecnica di una ferrari) non è necessario lavorare nel settore per discuterci, nè serve essere ingegneri aerospaziali
direi che basta il buon senso (comunque conosco l'informatica), quindi non riguarda solo una mia personale posizione particolare
Quote:
Quindi io a chi ho riparato, formattato, acquistato computer per anni? Dico cazzate? Basta un si o un no eh.
il fatto che tu abbia formattato o riparato non significa che un pc medio, anche economico con windows 7 (che è stabile), non sia più che sufficiente per navigare/posta/documenti, nè che la formattazione ogni 2/3 anni sia un grosso problema, dato che oggi la formattazione è semplice e guidata
se uno è convinto di dover cambiare il pc per i motivi detti prima basta un semplice collega/conoscente per dirgli che non gli serve
su questi argomenti non serve lavorare nel settore per conoscere
Quote:
Software di windows?
Che roba è "software di windows"?
software per windows, il senso è quello
-
vero...lo fanno e guadagnano...cosa che invece l'Apple Genius Bar fa gratis
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
Meno di 1 su 100 formatta il pc da solo (fortunatamente per i centri riparazione).
pazienza, ciò non toglie che una formattazione ogni 2/3 anni non sia un grosso problema, nè che un pc medio economico non sia più che sufficiente per navigare/posta/documenti, anche per anni
tanti non vanno in un centro di riparazione, basta chiedere a un collega/conoscente e in breve può spiegare la procedura di formattazione, dato che adesso è guidata e semplice
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
vero...lo fanno e guadagnano...cosa che invece l'Apple Genius Bar fa gratis
beh certo, la apple specula già parecchio quando vende l'hardware facendo pagare il marchio, sapendo che non pochi fan dei loro prodotti comprano a prescindere dal prezzo (talvolta anche dalle funzioni, diversi sono attratti anche solo dallo stile)
di programmini su windows che possono aiutare nella manutenzione ce ne sono a bizzeffe, anche articoli su internet che spiegano come formattare
e tanti non vanno al centro riparazione, basta anche chiedere a un collega/conoscente come formattare, procedura semplice e guidata