secondo me ci hanno provato...
Visualizzazione stampabile
secondo me ci hanno provato...
mmm curioso dubbio tech...è vero
l'imac per esempio è facilmente accessibile e la stessa apple fornisce le istruzioni all'utente
e il pc...uff secondo il principio teorico...dovrebbe rompere la garanzia
perdonami tech, ma credo di non seguirti (complice anche lo s***** lavorativo :D)
ok vada per i 2gb e per la garanzia...
altro dubbio: di norma mac non scrive su NTFS vero?
no papero
ma c'è un estensione molto interessante che si chiama
NTFS-3G
io ce l'ho e funziona bene
nel senso.. su alcuni portatili.. come ad esempio il macbook per accedere ad hd e ram basta togliere la batteria e il coperchio .. mentre un fisso bisogna aprirlo.. e per aprirlo è necessario rompere il sigillo..
quindi in teoria la regola hd e ram vale solo per alcune macchine?
di suo no.. ma ci sono duemila modi per farlo .. cioè io è la prima cosa che ho installato comprando il mac xD e ci legge e ci scrive come se fosse un fat xD
questa dei sigilli su un fisso mi giunge nuova... non ne ho mai visto uno su un case (su hd, lettori ottici o simili si, ma è storia diversa...)
io prima avevo fat..pero il problema è che piu di 4 gb non li supporta...quindi l'opzione che ho scelto è stata appunto quella di NTFS-3G
boh, io non ne ho mai visto uno XD
(c'è anche da dire che negli ultimi due anni gli unici pc fissi che ho visto (o quasi) sono stati pc aziendali...)
quoto tutto ciò ke ti é stato detto...se nn ricordo male l'allungamento della garanzia dovrebbe costare sui 15 euro...ke per me sono un prezzo accettabilissimo x della garanzia in più...ke magari nn servirà, xò intanto ce l'hai
h non sapevo fosse cosi poco....quindi concordo...
visto che ci sta questo topic mi potrete darmi un consiglio. Io vorrei comprarmi un mac power pc ma anke uno meno costoso in modo tale che mi imparo quale mi consigliate?. :D
un ppc forse lo trovi stra-usato... se hai fortuna (non credo nemmeno li abbiano più refurbished)
Estensione della garanzia per un MacBook sono 249€ :D
quello che dici tu é la "applecare protection plane"
direttamente dal sito apple
quello che intendevo io...e pensavo intendessi anke tu é l'allungamento da uno a due anni di garanzia...e quella un anno e mezzo fa era di 14,99euriQuote:
Fino a tre anni dalla data originale di acquisto del tuo computer, grazie ad AppleCare Protection Plan godrai dell'accesso diretto all'assistenza telefonica qualificata di Apple per problemi relativi a hardware Apple, Mac OS X, iLife e iWork. Inoltre godrai della copertura completa dei costi di riparazione per il tuo Mac (sia per quanto riguarda i pezzi di ricambio che la manodopera) attraverso pratiche opzioni di assistenza.
Acquistando AppleCare Protection Plan contemporaneamente al computer, verrai automaticamente registrato nel programma di protezione
:roll:
alla fine sei un ragazzo sveglio, dubito tu abbia BISOGNO di supporto telefonico...diciamo ke quella cosa é principalmente x il 40enne ke si affaccia per la prima volta su un mac...
in pratica é una simil-kasko dei mac...e forse nn ne vale la pena su di te...
...e poi ci siamo noi ad aiutarti se hai qualche dubbio:nice:
paperò non bere prima del primo avvio xD
so che sei un intenditore come me xD
:lol: ok! sono convinciuto!!!! :D
io sono appena passato a Mac u.u
ho un problema.. col Pc non avevo problemi (con microsoft picture manager) a comprimere velocemente le foto per hostarle su imageshack etc etc (che non ti fanno hostare foto più pesanti di tot Mb..)..
ecco su Mac non ho ancora capito se una cosa del genere è possibile, e la cosa mi infastidisce, visto che in genere mi capita di hostare anche una decina di foto al giorno..
qualcuno che ha mac saprebbe aiutarmi?
ma sono foto raw??
Prova con l'automator. Smanetti un po' e dovresti riuscirci. In caso chiedi che ti spiego =)
@paperoga: per un macbook a mio parere l'estensione di garanzia è sconveniente, nel senso che se fai un rapporto costo del pezzo e garanzia vedi che non ti conviene... però se puoi permetterterlo ovviamente fallo senza esitazioni ;)
Il miglior editor secondo me è Smultron, però che io sappia non è più supportato né sviluppato per OS X 10.6 (snow leopard tanto per intenderci).
Xcode è l'IDE che consente di sviluppare applicazioni per OS X e iPhone OS. Scaricando l'iso di Xcode (o prendendola dal disco d'installazione) hai praticamente tutto ciò che ti serve per sviluppare su mac: Interface Builder (per disegnare interfacce), Xcode, compilatori e librerie GNU, documentazione, strumenti di benchmark e debugging, simulatori per iPhone e iPad (per quelli devi scaricare Xcode assieme all'iPhone OS SDK), esempi e tanto altro ancora.
É appunto perchè i fondi sono quelli che sono che ci sto pensando per bene :D valutavo appunto se è conveniente o meno, e come fai notare tu questo applecare protection plan corrisponde a più del 20% del prezzo finale.. quindi a sto punto non la farò :D
Ok ottimo :D grazie della spiegazione!
Altra domanda :lolll: non mi va di andare a cercare risposte in internet, dato che qua siete tutti bravi :D
Mac riesce ad interfacciarsi con reti Microsoft? Per dire, riesco a leggere le cartelle condivise sul pc di mio padre?
Sì, con un po' di clic ci riesci, però deve essere tutto configurato a dovere (mi riferisco sia al computer win che al mac).
OS X supporta SMB, AFS e FTP come protocolli di condivisione del sistema operativo (sono servizi che puoi avviare con un clic dalle preferenze di sistema, però se usi il firewall in modo restrittivo devi fare attenzione).
Ok =) grazie mille preiser