Visualizzazione stampabile
-
Con l'imac nuovo che monta l'i7 è una pacchia virtualizzare windows mentre va leopard! Cioè, praticamente non hai il minimo rallentamento! Ho provato a fare dello streaming con Flash Media Encoder e Flash Media Server dall'host (Snow Leopard) al server (installato su Windows 7) e andava alla perfezione e poi ho provato anche dal macbook pro a collegarmi da remoto al server virtualizzato e a visualizzare lo streaming che mandavo da snow leopard a windows 7 e anche lì andava alla perfezione!
-
è arrivatooooooooooooo
oggi pomeriggio faró le foto dell'unboxing...
quasi quasi faccio un stop motion :roll:
solo che sono un po scontento con una cosa. i tecnici del negozio.
ho un negozio di fiducia per i prodotti apple perche ci lavora una mia carissima amica pero i tecnici se la prendono con comodo.
la macchina è arrivata ieri pomeriggio, ho chiamato stamattina per sapere e mi ha detto che "in giornata" sarebbe stata pronta.
ma pronta perche? per installarmi firefox,vlc,google earth e menate varie?
meno male che mi è venuta l'idea di dirlo al "capo" del negozio, e i tecnici stavano li "grattandosi"
tempo 15 min (tempo di metter la ram e gia che c'erano mi han installato quattro caxxatine e me lo son portato via
-
http://img185.imageshack.us/img185/5...lla201005l.png
Aggiornamento: Accendere il tuo iMac i7 e avere un Kernel Panic non ha prezzo...beh 2100€
2º aggiornamento: a quanto pare Steam è il colpevole
http://forums.steampowered.com/forum....php?t=1269342
-
riuppo questo topic per ricordare a tutti voi che si sta svolgendo in questo momento la keynote (presentazione) "Back to the Mac",
si puo seguire su Apple - Apple Events - Apple Special Event October 2010
-
Il kernel panic accade spesse volte per la ram.. a noi è successo con un imac e inaspettatamente ogni tanto dava kernel panic semplicemente aprendo la dashboard o riattivando il computer dallo stop. Il problema erano le ram: dalla fabbrica l'imac era uscito con 2 moduli e quelli del nogozio ne hanno aggiunti altri 2 di marca differente e provenienti da lotti diversi. L'abbiamo riportato in negozio e ci hanno sostituito i due moduli che avevano aggiunto in negozio.. da allora non abbiamo più avuto kernel panic ;)
-
in tre anni di macbook non ho mai visto un KP.. buh :roll:
-
-
l'hai seguito? sai di cosa si è parlato? cosa si è presentato?
-
per quanto riguarda Lion in pratica hanno integrato una specie de iOS a OS X
Facetime per Mac
Mac Appstore
presentato iLife '11
MacBook Air senza hard disk, spazio integrato nella scheda madre
batteria di 7 ore, un mese in stand by
-
visto che si parla di Lion, e spesso si dice che Linux copia da Mac,
permettetemi questa immagine "divertente" visto che ora Mac ha copiato da Ubuntu :183:
http://img413.imageshack.us/img413/8302/lionm.png
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
in tre anni di macbook non ho mai visto un KP.. buh :roll:
Monta ram difettose e il kernel panic è garantito ;)
-
non ho capito una cosa.. mac ha copiato da ubuntu esattamente in cosa?.. no perchè quello che si sa su lion è questo
Apple - Mac OS X Lion
e non è altro che un leopard con ulteriori migliorie.
dunque.. non so se l'immagine l'hai fatta te o l'hai presa da qualche parte comunque mi sono soffermato a leggerla..
1)il mac app store.. ubuntu ha un software centre.. windows ha il sito della microsoft.. sono certo al cento per cento che i sistemi operativi di palmari e smartphone hanno un sito per comprare e scaricare software..
davvero questo è copiare?
2)l'implementazione launchpad che emula il funzionamento della spring di un ipad ce l'ha pure ubuntu?.. ah.. ubuntu c'ha un sistema di ricerca veloce applicazioni.. QUINDI un'altra casa non può inventarne un altro
davvero questo è copiare?
3)unità di ripristino software non è proprio menzionata..
4)gli effetti? qualcuno dovrebbe reclamare il diritto assoluto sul bene d'ingegno del dare spettacolo..
perchè gli effetti per qualsiasi sistema operativo esistono dall'alba dei tempi.. probabilmente da un millennio qualcuno ha già sviluppato un cubo per mac da scaricare da qualche parte.. visto che gli spaces sono già nativi nel sistema operativo..
questo è copiare?
5)strano che nessuno abbia fatto caso che ora le app sono a tutto schermo.. sicuramente su una qualche distribuzione di linux sarà possibile utilizzare una app a tutto schermo..quelli di Cupertino sono riusciti a copiare anche questo.. incredibile :lol: :lol: :lol:
-
parlando di BacToMac, se a natale alzo abbastanza soldi, lo sfizio dell'Air da 11" me lo tolgo...
-
il mio regalo di natale
MC374Y/A MacBook Pro 13” Core 2 Duo 2.4GHz/4GB/250GB/GeForce 320M/SD
-
quanto devo prendermelo un macbook pro :(
per quanto voglia un bel fisso come l'iMac, sarò sempre legato ai portatili.. quindi appena mando in pensione il mio vecchio e valoroso macbook mi lancio tra le braccia di un bel macbook pro..
quanto lo paghi lantis?
tra l'altro il mio professore c'ha l'air e fa venire i brividi per com'è sottile..
c'ho sti due professori super antiwindows che nelle spiegazioni fanno sempre esempi conle voci dei menù di leopard o ubuntu tralasciando sistematicamente quelle di windows non ostante abbiano davanti studenti di cui il 99.9% è utente microsoft xD
-
1004 € +IGIC (Impuesto General Indirecto Canarias = 5%)
-
Ricevuto giusto oggi....:p sto scrivendo con il nuovo bebé ora
-
quindi ora hai sia l'iMac sia il MacBook pro .. :087:
ti odio :087:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
quindi ora hai sia l'iMac sia il MacBook pro .. :087:
ti odio :087:
e l'iPhone :nice:
manca solo l'iPad
-
In un Macbook Air si può fare la musica attaccando una tastiera musicale con Garageband?? :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Beppe Grillo
In un Macbook Air si può fare la musica attaccando una tastiera musicale con Garageband?? :D
Mah direi di sì, sottointeso però che dopo hai già finito le prese USB XD.
Ovviamente parlo di tastiera usata solo come controller MIDI, se hai anche un sintetizzatore e vuoi fare cose più particolari hai bisogno di una scheda audio esterna e anche se vuoi fare sintesi / elaborazioni molto complesse ricorda che non hai in mano un i7, ma neanche un MacBook Pro.
-
investendo 4 euro puoi comprare un ottimo hub..
e puoi stare anche sereno per le latenze.. non hai mica un windows :D
-
Fanciulli, un amico di papà (un tipo che butta via i soldi) vuole vendersi un iMac 21.5 (quello che oggi vendono a 1150€) perché ne ha presi due ai suoi figli e la femminuccia lo utilizza poco.
Il computer ha un anno esatto di vita e dato che non ha ancora detto il prezzo, quanto credete sia onesto pagarlo dopo un anno (e constatando che il pc è in ottime condizioni)?
-
Un 600 euro? Conta che la componentistica è vecchia. La cpu che monta è un core2duo mentre da un po' di tempo sugli iMac esistono gli i5 e i7. Quello che ha comprato lui è il modello base base.. se va bene ha 4 giga di ram.
-
un mio amico ha venduto quello di 24 per 800€
-
Ecco, 600€, mi ero orientato anche io per quella cifra. Volevo giusto rendermi conto di quanto valore in iMac potesse perdere in un anno.
-
è che non è un anno qualsiasi.. è proprio l'anno in cui sono usciti i nuovi
-
-
il punto 3 dei "motivi per non passare a mac" mi pare un ottimo motivo per passarci xD
tuttavia il punto 4 dei "motivi per passare a mac" è abbastanza un controsenso
-
@The GREAT Ale 1995 dico ma tu li hai messi seriamente sti video?
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
il punto 3 dei "motivi per non passare a mac" mi pare un ottimo motivo per passarci xD
tuttavia il punto 4 dei "motivi per passare a mac" è abbastanza un controsenso
piu che controsenso è anche da dire che sto video è dell'anno della pera, e al giorno d'oggi ci sono un sacco di giochi per mac