eh ma purtroppo se vedi non ci sono i mac desktop. solo portatili e dispositivi iOS, e sono comunque carissimi
Visualizzazione stampabile
eh ma purtroppo se vedi non ci sono i mac desktop. solo portatili e dispositivi iOS, e sono comunque carissimi
Ma quindi quanto lo paghi un mac pro decente?
ho visto prezzi dai 350€ ai 1000€ ovviamente gli ultimi sono piu recenti o piu potenti.
sono cose comunque che vedrò sul momento..però sto iniziando a farmi un'idea
beh, è chiaro che la apple non poteva lasciarsi sfuggire la ghiotta occasione di fare profitti pure sui prodotti di seconda mano, ha un oligopolio differenziato in cui i clienti sono affezionati
prendono un loro prodotto usato, gli mettono il timbro "qualità apple", lo richiamano "ricondizionato" perchè il gergo aziendalista dà l'effetto di qualcosa che conta, e gli aumentano il prezzo
350/1000 è una bella forbice di prezzo e dipende anche se è solo il cascettone o anche con uno schermo adatto. Io penso che dovresti vedere innanzi tutto quanto puoi spendere. Se la cifra si avvicina a 1000 forse vale la pena.. Se devi prendere un mac pro vecchio, che ha lavorato tanto per poi fare i salti mortali per risistemarlo e finire con lo spendere di più per una macchina tutto sommato obsoleta personalmente te lo sconsiglio. È che l'inculatura è che a te serve tanta memoria video.. e tanta potenza di calcolo video.. quindi SICURAMENTE mac pro.. bisogna vedere CHE mac pro, quanto costerebbe e quanto costerebbe eventualmente dargliela sta potenza di calcolo
fa prima a comprare un pc assemblato di medio livello, così lo può aggiornare come gli pare, quello che non spende sullo stile/marchio lo investe sull'hardware
poi se uno vuole rimanere solo nell'ambito apple per gusto personale è un altro discorso
si ma infatti non sarebbe male prendere magari uno da poco..montargli una bella scheda video attuale.... e iniziare già cosi.
un monitor 4k e via.
immagino che i render li tira proprio dalla potenza della scheda video
non c'è molto da ridere, e non ride chi sa come funziona quel tipo di mercato oligopolistico
è quello che accade, fa profitti aumentando i prezzi pure sui prodotti usati, semplicemente dando la certificazione e chiamandolo con termini che appaiono altisonanti per la persona comune
Eh è proprio quello il problema.. pure prendendone uno vecchio lavoreresti benissimo, senza problemi.. poi arrivato alla fase di rendering puoi andare in vacanza e tornare che è ancora lì che elabora.. Ovviamente minor tempo di render significa possibilità di renderizzare di più.. quindi più lavoro.. quindi più efficienza.
Io stesso sto avendo grossi problemi coi rendering 3D, devo calcolare tutto giusto per starci coi tempi o a volte rinuncio proprio al 3D in luogo di qualcosa di più veloce.
una faccina non dice molto, quelle sono argomentazioni serie, almeno per chi conosce il concetto di cui parlavo
ma il rendering lo calcola in base la processore video...non alla cpu...giusto?
eh no, non è così semplice.. dipende da tutto l'ambaradan.. deve essere tutto coordinato, una qualsiasi componente hardware o software che sia può fare da collo di bottiglia. Parliamo comunque di operazioni di calcolo pesantissime.. c'è tutta una scuola di pensiero sul rendering
beh parliamo comunque che uno xeon ha magari piu potenza di un i7 no?
L'E5 è un po' più fighetta come compatibilità generale ma si può dire che sia praticamente un i7. La comparativa c'era proprio sul sito della intel.. Ora è un po' che non mi interesso più di hardware..
È che, più in generale, col mac pro è un discorso completamente a parte. Il Mac Pro che esce oggi è un missile e lo sarà per un sacco di tempo perché ha delle caratteristiche esagerate per il resto del mercato che c'è.. per questo uno studio di grafica-video-fotografia si orienterà su un mac pro.. sa che non dovrà cambiarlo per un sacco di tempo. Lo studio tipografico in cui stampo utilizza dei mac pro che si usavano ai tempi di XP.. ovviamente ora accusano un po' il colpo.. ma che mole di dati elaborano quelle macchine e quale altra macchina coetanea potrebbe farlo?
Quindi, tornando a noi, credo che la scelta di un mac pro senza andare troppo nel passato sia comunque una scelta giusta, bisognerà poi capire come muoversi nel momento in cui bisogna effettuare delle operazioni molto stressanti per la macchina.. magari ti servirà una seconda scheda video.. o una terza..
Ma Premiere e AE ovviamente?
esattamente.
E si.. direi che DEVI passare al pro.. ora le modalità devi capirle in base a vari fattori.. primo tra tutti il budget.
un pc assemblato con componenti di qualità in versione estrema (anche per lavori di grafica) può batterlo, e anche questo dura parecchio, col vantaggio che si paga tutto per i componenti e non per il marchio o il margine di profitto maggiore che la apple può imporre per il mercato in cui opera
non me ne frega niente! questo è un topic sul mac la mia domanda è sul mac.
@Artemisia @imok @Jeggi @Canalfeder
è off topic
spiegategli una volta per tutte come funzionano i forum.
il topic è sulla scelta fra mac/pc, come si evince dall'evoluzione del dibattito, visto che si faceva riferimento all'altra parte del mercato ho fatto il mio commento che può interessare altre persone
non prendiamoci per il culo il topic è del 2009 creato da...oh guarda caso...dal sottoscritto... e sai bene che la domanda che ho fatto riguarda esclusivamente i mac. quindi evita di rovinare il topic.
la discussione in generale riguarda chi passa a mac, perchè farlo o non farlo, ci sono numerosi messaggi su tale scelta e paragoni con l'altro mercato non mac
Vi copio l'oggetto del topic:
"Ecco, visto il mio lavoro, stavo pensando di passare a mac.
Quindi volevo orientazione su come si puo guardare un buon mac..."
Qui si parla di Mac, non di PC, se volete parlare di Win, fatelo nei topic dedicati.
Ok dare una opinione, ma se uno vuole un Mac proponigli diverse configurazioni Mac, non Win...
grazie @imok volevo sapere anche la tua opinione su un mac pro usato piu o meno recente...quello grigio per intenderci, non il nuovo nero, che (purtroppo) non è alla mia portata economica