per di piu ha editato la risposta...prima diceva che il cd si trova nella scatola :lol:
Visualizzazione stampabile
per di piu ha editato la risposta...prima diceva che il cd si trova nella scatola :lol:
Ho controllato nella scatola ma purtroppo non c'è nessun cd. Al telefono, quelli del centro commerciale, mi hanno detto che non danno più i CD del sistema operativo con i computer da molto tempo. Adesso si fa con un sistema nuovo.. non ricordo come l'ha chiamato partitura di qualcosa, può essere? partitura di reset mi pare.. cioè non era proprio così ma qualcosa del genere. Ma dicono anche che se mi hanno già formattato il pc almeno una volta quella cosa è andata persa e non posso più usarla.. boh.
ma quando mai hanno dato i cd di windows in dotazione? :o
lo si deve comprare a parte! che io sappia
Non lo davano in dotazione, era incluso nel prezzo del pc.
Si si, era quello che volevo dire. Prima pagavi windows e ti davano il cd di installazione.. adesso paghi windows e ti danno la partizione di ripristino sul hdd dalla quale dovresti creare un disco che poi dovrebbe servirti quando devi riportare il pc alle impostazioni di fabbrica. Nella quasi totalità dei casi:
A)il disco non è stato mai creato ed il pc attualmente è inutilizzabile, serve quindi spiattellare il disco
B)il disco è stato creato e meticolosamente perso, serve quindi spiattellare il disco
C)il disco è stato creato male o su un supporto cinese di quelli a 2 euro la campana da 50 DVD ed è inutilizzabile, serve quindi spiattellare il disco
Ancora risuonano nella mia testa come in un incubo le parole ripetute quotidianamente "Signora ha i dischi di ripristino?" con la pronta risposta "e che cosa sono?".
Io ho cominciato con tiger, dischi originali OVVIAMENTE limitati all'installazione sul mio mac, altrove non funzionavano proprio. Poi ho comprato leopard.. 59 euro mi pare.. snow leopard fu un'installazione via web.. poi mi fregarono il mac.
Ne ho comprato un altro che montava Lion ma aveva disponibile via internet l'aggiornamento a Mountain Lion.. da lì in poi sono stati aggiornamenti via web gratuiti e basta.
cmq ieri ho notato che anche l'apple si è divertita a fare scherzetti..
su yosemite non si sa perchè apro i miei programmini scritti in php e non si vede nulla!
col nuovo sistema operativo hanno modificato l'httpd.conf (modulo di apache) e non si sa bene perchè ci ho dovuto perdere dietro mezzora per capire che caz aveva.. anche perchè apache sembrava girare correttamente e mi dava il classico IT WORKS... mah..
le ho già spiegato le cose che non può fare col mac ma, se lei vuole spendere di più per la marca anzichè prendere un pc economico per fare le stesse cose, compri un mac
il cd di windows è nella scatola, se lo ha perso non posso aiutarla
sì invece, l'ho inviato, anche sulla questione programmiQuote:
No, non l'ha fatto.
era una risposta per adeguarsi all'asilo provocatorio, poi ne ho fornito una migliore
io le ho dato il cd nella scatola
se non c'è esiste un altro sistema per reinstallare windows usando il seriale dal pannello di controllo, ma glielo spiego in privato
anche adesso danno il cd, basta chiederlo
se il cd è andato perso è un problema suo, non è roba cinese, esiste un altro modo semplice per reinstallare windows con la sua licenza, ma glielo spiego in privato
ci si rivolge a chi ha il cd, l'installazione è veloce e semplice, c'è già una licenza
si usa la licenza dello stesso pc, non di un altro
beh, se uno non ha problemi di budget ed è disposto a spendere di più solo per la marca
non gli cambierebbe molto comprare anche il cd originale di windows, almeno paga il software
ma che strano, eppure il mac doveva essere molto più semplice da usare, e il loro sistema operativo perfetto senza problemi, molto più user-friendly
Mi ha detto che posso cambiare i "componenti" mentre con un mac non potrei. Non mi interessa cambiare i "componenti" non so nemmeno cosa siano. Potrei volere più spazio un giorno.. ma nulla di più, spero si possa fare anche con un mac.
No, ho chiamato il negozio che me lo ha venduto e mi ha detto che sono anni che con i portatili che hanno windows non danno più i cd, c'era questa procedura che dovevo fare ma non sapevo neppure di doverla fare e purtroppo ora è troppo tardi.
No, a me non è arrivato nulla. Si sbaglia.
Hai ragione, non è semplice da usare. Uno si compra un mac, torna a casa e scopre che hanno spostato un modulo di apache tomcat e deve cambiare il percorso d'uso dell'IDE di programmazione per compilare codice PHP. Incredibile, è praticamente impossibile da usare per l'utente medio!
le interessa invece, perchè le esigenze che ha descritto sono quelle di molti
ho spiegato anche altre cose in privato, ma (ripeto) visto che lei non ha problemi di budget e a spendere di più per la marca compri un mac
le ho rinviato il messaggio, il cd era incluso nella scatola, le spiegherò in privato come reinstallare windows usando la sua licenza, è sempliceQuote:
No, ho chiamato il negozio che me lo ha venduto e mi ha detto che sono anni che con i portatili che hanno windows non danno più i cd, c'era questa procedura che dovevo fare ma non sapevo neppure di doverla fare e purtroppo ora è troppo tardi.
No, a me non è arrivato nulla. Si sbaglia.
sta di fatto che ha creato problemi, anche windows 7 è user-friendly per l'utente medioQuote:
Hai ragione, non è semplice da usare. Uno si compra un mac, torna a casa e scopre che hanno spostato un modulo di apache tomcat e deve cambiare il percorso d'uso dell'IDE di programmazione per compilare codice PHP. Incredibile, è praticamente impossibile da usare per l'utente medio!
Non le mie. A me non interessa cambiare nulla, potrei solo aver bisogno di più spazio.
Non ho ricevuto alcun messaggio privato. Inizio a dubitare delle sue competenze. Se non riesce neppure ad inviarmi un messaggio non so se fidarmi del resto di quello che mi dice.
In realtà in windows fare questa cosa comporta l'installazione di almeno 2 componenti aggiuntivi che vanno configurati singolarmente. In effetti programmare in generale su windows è più complicato che farlo su osx, tanto che alla facoltà di informatica la prima cosa che ti chiedono di fare è installare un sistema unix based per non avere problemi causati dai compilatori sciagurati di windows. Ma definirei questa cosa non da utente medio. Non intacca quindi la semplicità d'uso di nessuna delle piattaforme.
se sapessi di quello che stai parlando magari..
installazione sistema apache-php-mysql-phpmyadmin su mac: 2 ore (alcune cose sono già installate)
installazione sistema apache-php-mysql-phpmyadmin su winzozz : 3 giorni di bestemmie
aggiornamento sistema operativo su mac e ripristino sistema apache-php etc : mezzora
aggiornamento sistema operativo su mac e ripristino sistema apache-php etc : altri 3 giorni
ma a volte se stessi zitto quante belle figure in più che faresti..
non credo, dato che non sono io che scrivo provocazioni di continuo e me ne intendo
infatti anche windows adesso è stabile e non crea quei problemi di cui parli, sottolineavo come anche il sistema del mac possa creare grane
se le non interessa nulla di quanto detto e non ha problemi a pagare di più per il marchio compri pure il mac
ho rinviato di nuovo il messaggio, se non lo riceve non è un problema di mia competenza
windows è semplice da usare come il sistema del mac, anche stabile adesso, di questo si parlaQuote:
In realtà in windows fare questa cosa comporta l'installazione di almeno 2 componenti aggiuntivi che vanno configurati singolarmente. In effetti programmare in generale su windows è più complicato che farlo su osx, tanto che alla facoltà di informatica la prima cosa che ti chiedono di fare è installare un sistema unix based per non avere problemi causati dai compilatori sciagurati di windows. Ma definirei questa cosa non da utente medio. Non intacca quindi la semplicità d'uso di nessuna delle piattaforme.
a prescindere dalla programmazione che non interessa un utente medio, e che uno esperto saprebbe comunque fare
grane? si sono praticamente dimenticati di modificare 3 righe in un file che il 95% degli utenti non usa.
di quel 5% di utenti restante il 99% è in grado di ripristinarlo nel giro di mezzora.
certo il sistema perfetto, aggiornato in maniera perfetta non esisterà mai, perchè dietro ci sono persone che lavorano non robot, se questa è una grana vedi tu come definire winzoz.
- - - Aggiornamento - - -
cmq ti biasimo fino a un certo punto.. anche io ero convinto che non ci fosse poi tutta sta differenza tra i due sistemi prima di conoscere bene il sistema mac.
Eppure utilizzo questo sito per messaggi privati quotidianamente e non ho mai avuto problemi. La cosa più ovvia è che lei non ha inviato alcun messaggio. Questo mi lascia perplesso, è come se non sapesse cosa scriverci in quel messaggio. Mi fa quasi pensare che non esistano programmi che mi mancherebbero se scegliessi un mac.
- - - Aggiornamento - - -
__________________________________________________ _________
Ciao Marcello, mi chiamo Nicola. Una volta utilizzavo solo windows, poi, poco meno di 10 anni fa, decisi di buttarmi e di comprare il mio primo macbook.
Sono un graphic designer oltre che un fotografo. In passato ho anche usato il pc per mettere musica alle serate. L'uso extralavorativo che faccio del computer è Web, musica, film, documenti, archiviazione delle mie fotoricordo e simili. Posso garantirti che in 10 anni non mi è MAI mancato nulla. Ti consiglio vivamente, se ti piace, di buttarti su mac senza paura, non ti mancherà assolutamente niente. Con questo non voglio screditare sousuke, esisteranno sicuramente programmi che funzionano solo su piattaforma microsoft, se lo dice lui. Ma, rallegrati, che esistano oppure no, non ne avrai bisogno.
Nicola.
infatti non c'è, anche windows 7/8 sono stabili adesso, avevo evidenziato un problema sorto
non credo che il fatto di non dover formattare ogni 2/3 anni possa giustificare una spesa in più
esistono programmi solo per windows, se lei non riceve i miei messaggi non è un mio problema
io dico che invece può averne bisogno anche una persona comune, ma di queste cose parlo in privatoQuote:
Ciao Marcello, mi chiamo Nicola. Una volta utilizzavo solo windows, poi, poco meno di 10 anni fa, decisi di buttarmi e di comprare il mio primo macbook.
Sono un graphic designer oltre che un fotografo. In passato ho anche usato il pc per mettere musica alle serate. L'uso extralavorativo che faccio del computer è Web, musica, film, documenti, archiviazione delle mie fotoricordo e simili. Posso garantirti che in 10 anni non mi è MAI mancato nulla. Ti consiglio vivamente, se ti piace, di buttarti su mac senza paura, non ti mancherà assolutamente niente. Con questo non voglio screditare sousuke, esisteranno sicuramente programmi che funzionano solo su piattaforma microsoft, se lo dice lui. Ma, rallegrati, che esistano oppure no, non ne avrai bisogno.
Nicola.
e per un uso comune è più che sufficiente un pc economico, senza spendere di più per fare le stesse cose, dato che adesso windows è stabile, la parte risparmiata può usarla per qualunque cosa, anche potenziare il pc
E il fatto di non scriverli qua esattamente come lo giustifica? xD
Mah, pare che non ne parli nemmeno in privato invece :lol:
Non fare i conti in tasca a me, decido io come spendere i miei soldi bellé :*
Che poi vorrei vedere come lo potenzi un portatile xD ma questo è un altro discorso
ne parlerò più avanti in privato
discutevo in generale, e non parlavo di un portatile ma di pc desktop
quel messaggio privato è un fake, esistono programmi solo per windows
il mio discorso precedente in generale (anche sui pc economici che fanno le stesse cose) vale anche per i portatili, escludendo la questione dei componenti
Non so a cosa si riferisce, se rinnega le sue parole non è un problema mio.
Grazie per la risposta comunque! Ho comprato un macbook e non c'è NULLA che lei col suo bel windows possa fare e io no! :D
Tutti felici!
- - - Aggiornamento - - -
Centro! LE STESSE COSE :) non PIU COSE :)
piano piano ce l'abbiamo fatta, hurrà!
domana per @Tyler Durden e diciamo per tutti
come dicevo avevo un problema di java
non so se c'entra ma il "bottone" di spoiler è diciamo cambiato
può centrare qualcosa?
http://i61.tinypic.com/vi1or9.png
http://i61.tinypic.com/24xf0iu.png