E allora in quale caso sarebbe giustificato l'acquisto? Qualora ce ne fosse uno intendo.
Visualizzazione stampabile
E allora in quale caso sarebbe giustificato l'acquisto? Qualora ce ne fosse uno intendo.
Chi dice che Win è stabile e affidabile come mac o non ha mai usato Mac o dice cazzate.
Avrò visto dozzine di pc e decine di Mac, parlato coi vari utilizzatori e tutti, TUTTI quelli che usavano Win avevano qualche tipo di problema, dall'icona che non scompare al messaggio di errore, dal virus al rallentamento.
La realtà? Per ottenere da un Win lo stesso livello di affidabilità e semplicità di esecuzione che si ha su Mac bisogna essere moooolto competenti nel settore, l'utente medio avrà sempre problemi.
My two cent.
La frase "vuoi un computer con le palle? Vai su mac" è abbastanza ingiustificata. Se sei in grado di scegliere l'hardware e ti fai montare un PC su richiesta, puoi avere dei computer con prestazioni elevatissime. Mac non offre un miglior hardware a livello prestazionale, e non credo ci sia molto da discutere.. Sinceramente uso Win da sempre, nonostante molta gente preferisca il mac.
Da videogiocatore ho sempre preferito windows, ma non ho un parere lavorativo o a riguardo di programmi particolari. Penso di non aver mai avuto problemi col PC, tranne con windows 98 e XP.
Il problema di windows è che puoi avere una ferrari ma poi sei obbligato a metterci i comandi di un triciclo.. Non mi viene un paragone migliore.
Il bello del Mac è l'esatto opposto, non serve avere un hardware della madonna, è come la svizzera.. ogni cosa è dove dovrebbe essere e funziona come dovrebbe.
in realtà se avessero montato da sempre macosx sui pc che vai ad acquistare normalmente in negozio, a windows nessuno penserebbe neppure minimamente
Comunque non per dire, ma con 600 euro prendi i componenti dedicati e ci fai girare OSX.
Problema risolto.:lol:
qualora si volesse spendere di più per la marca o lo stile, oppure si avessero esigenze particolari diverse dall'uso comune (navigare/posta, qualche gioco)
nessuna cazzata, windows 7/8 è stabile, specie per chi sa usare il pc con attenzione, senza installare a caso programmini
con me non è mai crashato, nè rallentato anche dopo 2 anni
quei problemi che tu citi accadono forse dopo 2 anni di uso non attento e senza un buon antivirus, ma basta una semplice formattazione e tutto si risolve
non serve essere competenti, anche windows 7/8 è affidabile, stabile e semplice da usareQuote:
La realtà? Per ottenere da un Win lo stesso livello di affidabilità e semplicità di esecuzione che si ha su Mac bisogna essere moooolto competenti nel settore, l'utente medio avrà sempre problemi.
anche con windows 7 basta un comune pc economico e si possono fare tutte le cose di base di un utente comune (navigare/posta/documenti)
ed è stabile, puoi usare tutto (qualche gioco compreso)
a nessuno di buon senso, con tali esigenze, verrebbe mai in mente di prendere un mac, spenderebbe solo di più
Susù, stiamo andando oltre. Abbiamo capito che c'è chi si ferma alla posta.. Stiamo andando oltre. La posta puoi controllarla dal netbook da 80 euro su subito.it.. e se si pianta ci sbatti sopra una distro tipo Xubuntu e stai apposto per sempre.
Mo.. se vuoi.. cerca di guardare oltre, sennò abbiamo capito la tua posizione, noi vorremmo parlare d'altro però, non rompere il cazzo con la stessa frase, è CHIARA.
- - - Aggiornamento - - -
Le persone sono abituate a windows per il monopolio di microsoft.
Se metti una persona che non ha mai usato in vita sua un computer davanti a osx e davanti a windows ti dirà che è più user friendly il primo.
- - - Aggiornamento - - -
(io per configurare una stampante su windows 8, soltanto ieri, ci ho messo 20 minuti.. non trovavo neppure il pannello di controllo.. sono abituato a osx.. ormai è una vita che lo uso, ho la tua impressione opposta.)
qui si parla di persone ed esigenze comuni
la ripeto perchè si ripetono gli stessi concetti, su questo tema
linux non ha la stessa compatibilità e facilità d'uso di windows (su windows si può usare tutto, compreso qualche gioco)
tu hai impiegato 20 minuti, molti altri sono abituati a windows 7/8 e non devono fare nulla (a me è bastato attaccare il cavo della stampante, il driver è stato caricato da solo, era incluso in windows e ho lasciato la configurazione di base)Quote:
Le persone sono abituate a windows per il monopolio di microsoft.
Se metti una persona che non ha mai usato in vita sua un computer davanti a osx e davanti a windows ti dirà che è più user friendly il primo.
(io per configurare una stampante su windows 8, soltanto ieri, ci ho messo 20 minuti.. non trovavo neppure il pannello di controllo.. sono abituato a osx.. ormai è una vita che lo uso, ho la tua impressione opposta.)
anche windows è user-friendly e intuitivo
Tesò, devi fa pace con te stesso.
Parli di "utente comune (navigare/posta/documenti)" sto "TUTTO" che puoi usare SOLO su windows che è? Che ti mancherebbe se sei un "utente comune (navigare/posta/documenti)"? "Qualche gioco"? qualche gioco, come dici tu, gira pure sugli altri sistemi operativi..
Le ultime distro di ubuntu hanno la semplicità di android. Mi pare che tutti riusciamo ad usare android.
Lo è per te e per buona parte del mondo SOLO perché hai sempre usato Windows. Se non avessi mai usato OSX e ti sedessi davanti a un mac riusciresti perfettamente a capire dove cercare i comandi senza bisogno di nulla. Ci riusciresti meglio di quanto non faresti con windows se non altro.
Sicuramente Windows non è user friendly come altri sistemi operativi, ma questo non significa che sia da snobbare... Dipende sempre per cosa lo si usa. Una qualunque persona che non sia analfabeta informatico riesce a gestire anche windows, il problema è che il 90% della popolazione è analfabeta.
La mia opinione è che prendi il computer in base a cosa devi fare. Se ti serve per fare 4 stronzate, prendi semplicemente quello che ti piace di più. Se devi lavorarci comprerai il computer che può meglio gestire i programmi relativi al tuo lavoro, mentre se devi giocare prenderai probabilmente windows.
per tutto intendo quello che ho spiegato prima, è più che sufficiente un pc economico per quelle esigenze
no, molti giochi sono solo per windows
ma non hanno la compatibilità di windows, con cui si possono usare anche i giochi, tuttoQuote:
Le ultime distro di ubuntu hanno la semplicità di android. Mi pare che tutti riusciamo ad usare android.
anche windows è semplice da usare
non è solo una questione di abitudine, windows è effettivamente semplice da usare anche per uno che non lo ha mai usato, o lo ha usato poco, tranne per questioni specificheQuote:
Lo è per te e per buona parte del mondo SOLO perché hai sempre usato Windows. Se non avessi mai usato OSX e ti sedessi davanti a un mac riusciresti perfettamente a capire dove cercare i comandi senza bisogno di nulla. Ci riusciresti meglio di quanto non faresti con windows se non altro.
- - - Aggiornamento - - -
come non è user-friendly, per fare diverse cose basta un copia/incolla, anche spostare oggetti, è intuitivo
Vabbò, niente, non è questione di abitudine.. pare che windows sia più semplice. Quando spacci una cosa senza alcun fondamento per ovvia e scontata alzo le mani. C'hai ragione te. Immagino tu usi spessissimo il mac.. avrai sicuramente notato le differenze.
Spiegami questa, ti prego :lol:Quote:
come non è user-friendly, per fare diverse cose basta un copia/incolla, anche spostare oggetti, è intuitivo
Sai che queste cose si fanno addirittura su Solaris, si? :lol:
non è senza fondamento
non ho detto che il mac non possa essere semplice, windows è intuitivo e semplice anche per chi lo usa poco, dato che si basa anche sui concetti che ho citato sopra
era un esempio, altri sistemi avranno meno compatibilitàQuote:
Spiegami questa, ti prego
Sai che queste cose si fanno addirittura su Solaris, si?
ciò non toglie che windows sia semplice da usare
Ma perché manco sa di cosa sta parlando.. come nel 80% dei thread dove scrive..
Ho avuto occasione di usare il Mac, s.o. Snow Leopard mi pare, per mesi a lavoro, e sinceramente non mi è sembrata tutta questa meraviglia. Si impallava anche più del mio Windows 7, non mi pare nemmeno il massimo dell'intuitività. Non fa schifo, per carità, certe feature sono utili, ma non abbastanza da giustificare il prezzo per l'uso che faccio io del pc
Se si impallava piu del tuo windows7 probabilmente era un sistema guasto, questo può capitare anche a mac ci mancherebbe.
Ma un sistema mac buono gira il primo giorno come ti gira dopo 10 anni, questa è la grossa differenza rispetto a windows.
che poi possa non piacere è una cosa soggettiva, certo se uno usa da 10 anni windows e passa a mac, rischia di trovarsi molto spaesato all'inizio.
poi ovvio che se uno il pc lo usa poco di certo non va a spendere 500 euro in piu per farsene uno migliore.
nemmeno io mi faccio l'i-phone che costa 800 euro quando al cellulare do poca importanza mi basta un lg che costa la metà va piu che bene.. però è ovvio che non sono due cellulari paragonabili.
l'esempio è corretto e non stupido, windows è semplice per l'interfaccia e in generale, non solo per quello
la compatibilità c'entra, con windows si può usare tutto (giochi compresi), con altri sistemi no (ne ho parlato più sopra)
non credo che il dover evitare di formattare ogni 2/3 anni (tra l'altro adesso la procedura è semplice e guidata, breve) possa giustificare una spesa maggiore
a maggior ragione perchè adesso windows (dal 7 in poi) è cambiato, crasha poco, è stabile
eh ma se un pc economico è già sufficiente per un uso comune, e windows è facile da usare/intuitivo, non si capisce perchè dovrebbe apprendere una nuova interfacciaQuote:
che poi possa non piacere è una cosa soggettiva, certo se uno usa da 10 anni windows e passa a mac, rischia di trovarsi molto spaesato all'inizio.
poi ovvio che se uno il pc lo usa poco di certo non va a spendere 500 euro in piu per farsene uno migliore.
nemmeno io mi faccio l'i-phone che costa 800 euro quando al cellulare do poca importanza mi basta un lg che costa la metà va piu che bene.. però è ovvio che non sono due cellulari paragonabili.
ci sono ottimi cellulari anche con android, senza andare a prendere l'iphone in cui si paga anche la marca
l'uso comune prevede proprio un utilizzo non intenso, e non è che il mac è migliore solo perchè non si deve formattare ogni 2/3 anni, non credo cambi molto a una persona
direi di no, visto che conosco un po' l'informatica e sono una persona con una certa cultura,
in generale nei miei ambiti me ne intendo, alcune questioni sono obiettive, altre sono soggettive su cui ognuno ha le proprie idee, averle diverse non significa non conoscere
qui la mia posizione è di buon senso, quindi difficile definirla in quel modo
guarda.. l' LG G2 che ho io è stato eletto miglior cellulare android 2013 e ti posso assicurare che è meglio del samsung 4.
sicuramente nell'i-phone a differenza del mac paghi anche la marca, ma credo che anche li hai un sistema piu stabile, visto che i virus su android te li puoi beccare mentre su i-phone no.
però su questo non voglio mettere troppo bocca perchè sui telefoni sono piu ignorante oltretutto non ho mai avuto nè samsung nè iphone.
occhio...il topic parla di MAC OS OX non di iOS!
molti giochi sono anche solo per windows, proprio perchè ho 35 anni non mi metto a provocare come te, e penso a cose più serie
esistono programmini utili (dipende dalle esigenze dell'utente) che non ci sono per mac, lascio agli altri il piacere di usare google
inoltre, per le esigenze di una persona comune di buon senso, avevo citato altri fattori per far propendere la scelta verso windows
E certo!... Tipo....... oddio, ho un vuoto, dimmene un paio tu!
- - - Aggiornamento - - -
Ti aiuto, il pacchetto office, ad esempio, giusto?
- - - Aggiornamento - - -
Una cosa che non mi spiego (e mi rivolgo a tutti meno che a sousuke) è come sia possibile che un portatile prodotto nel 2014 con un processore pure vecchiotto tipo l'i3, senza grosse pretese di potenza, abbia una batteria che dura un'oretta il primo anno e se ti va bene mezz'ora il secondo.. Ma le rotture sono così frequenti che generalmente il "portatile" smette di essere "portatile" e diventa un fisso all in one.
eh certo molti giochi sono solo per windows come anche i coltelli sono solo per cucinare ....
:lol:
certo, ci sono giochi solo per windows, non c'entra coi coltelli da cucina, il cui scopo principale è tagliare il cibo
parlo di programmini che ci sono solo per windows
avrà la batteria difettosa, io so di portatili acer che hanno la batteria che dura 6 ore in condizioni di uso normale, o comunque non solo un'oraQuote:
Una cosa che non mi spiego (e mi rivolgo a tutti meno che a sousuke) è come sia possibile che un portatile prodotto nel 2014 con un processore pure vecchiotto tipo l'i3, senza grosse pretese di potenza, abbia una batteria che dura un'oretta il primo anno e se ti va bene mezz'ora il secondo.. Ma le rotture sono così frequenti che generalmente il "portatile" smette di essere "portatile" e diventa un fisso all in one.