Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
software per windows, il senso è quello
Software "per" windows? Intendi dei .exe? perché dovrei voler utilizzare dei .exe sul mio mac?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
Software "per" windows? Intendi dei .exe? perché dovrei voler utilizzare dei .exe sul mio mac?
intendo chi usa spesso bootcamp per usare software per windows su mac, tantovale usare windows 7 direttamente, è stabile e spende meno sull'hardware
-
chi usa spesso bootcamp è pirla a prescindere...su questo non ci sono dubbi.
ma fai esempi di software specifici?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
intendo chi usa spesso bootcamp per usare software per windows su mac, tantovale usare windows 7 direttamente, è stabile e spende meno sull'hardware
Uso OSX dal primo Tiger e non ho mai avuto necessità di installare bootcamp. Ho usato due volte wineskin per vedere di cosa si trattava.
Delle persone che conosco che usano osx nessuno ha più bisogno di utilizzare file con estensione .exe. Questo problema che ravvisi non capisco bene da dove provenga. Cosa ti mancherebbe di più nel passaggio a mac?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
chi usa spesso bootcamp è pirla a prescindere...su questo non ci sono dubbi.
ma fai esempi di software specifici?
beh, uno potrebbe giocare spesso al pc
ce ne sono di applicazioni non in versione per osx, possono esserci utility specifiche, piccoli programmini utili ma non per il mac
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
Uso OSX dal primo Tiger e non ho mai avuto necessità di installare bootcamp. Ho usato due volte wineskin per vedere di cosa si trattava.
Delle persone che conosco che usano osx nessuno ha più bisogno di utilizzare file con estensione .exe. Questo problema che ravvisi non capisco bene da dove provenga. Cosa ti mancherebbe di più nel passaggio a mac?
bisogna vedere per cosa usi tu il pc e loro, chi lo usa anche per giocare ogni tanto potrebbe avere bisogno di bootcamp
poi se uno lo usa solo per navigare/posta/documenti gli basterebbe un pc medio economico con windows 7, senza spendere di più per il mac
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
bisogna vedere per cosa usi tu il pc e loro, chi lo usa anche per giocare ogni tanto potrebbe avere bisogno di bootcamp
poi se uno lo usa solo per navigare/posta/documenti gli basterebbe un pc medio economico con windows 7, senza spendere di più per il mac
Quindi solo videogiochi? o c'è altro?
Io il pc lo uso per fare praticamente qualsiasi cosa.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
Quindi solo videogiochi? o c'è altro?
Io il pc lo uso per fare praticamente qualsiasi cosa.
qualsiasi cosa no, i giochi sono un aspetto non di poco conto
ci sono anche altri programmini che magari non ci sono in versione per mac
e non è solo una questione di poter usare tutto, ma anche di prezzo, comodità nell'usare un sistema che già si conosce
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
qualsiasi cosa no, i giochi sono un aspetto non di poco conto
ci sono anche altri programmini che magari non ci sono in versione per mac
e non è solo una questione di poter usare tutto, ma anche di prezzo, comodità nell'usare un sistema che già si conosce
Tipo? Se è un aspetto chiave di quelli che ti fanno desistere evidentemente ce ne saranno moltissimi e anche importanti!
Dimmene UNO.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
Tipo? Se è un aspetto chiave di quelli che ti fanno desistere evidentemente ce ne saranno moltissimi e anche importanti!
Dimmene UNO.
ce ne sono tanti (l'importanza è soggettiva), basta fare una ricerca breve in rete, lascio a te il piacere di farla
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
ce ne sono tanti (l'importanza è soggettiva), basta fare una ricerca breve in rete, lascio a te il piacere di farla
UNO! ti prego! da uomo a uomo! UNO SOLO!
[...]
[...]
[...]
non lo sai eh? xD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
UNO! ti prego! da uomo a uomo! UNO SOLO!
non lo sai eh? xD
ce ne sono, ovviamente, solo che non mi va di fare una lista come esempio, fai una ricerca su google e li trovi
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
ce ne sono, ovviamente, solo che non mi va di fare una lista come esempio, fai una ricerca su google e li trovi
Te lo incollo anche qui, poi non risponderò più, mi sono stancato anche di fare l'assistente sociale.
Non ci sono programmi che l'utente medio non avrebbe su Mac OSX. Esistono programmi non scritti in portabilità o non scritti per altre piattaforme oltre quella nativa. Questo vale sia per Windows verso altre piattaforme sia per OSX verso altre piattaforme. Un esempio, il gestionale del magazzino ricambi dove ho lavorato per un po' era scritto per OSX e basta.. il gestionale di controllo ASREM della mia regione è scritto per windows e basta. Come vedi sono software mooolto specifici che all'utente medio non servono. La cattiva notizia è che avevi torto, quindi sbagli. La buona notizia è che tutti sbagliano. Io in testa a tutti.
Accettarlo è il primo passo verso qualcosa di buono. E in questo momento sto parlando seriamente.
-
non avevo errato, ti avevo già risposto dicendo che esistono programmi solo per windows, specialmente se si va nell'ambito dei programmini di piccole dimensioni (utili per qualcuno)
e l'utente medio potrebbe anche usare dei giochi, anche quello è sempre software
il concetto di assistente sociale non credo c'entri molto qui
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
non avevo errato, ti avevo già risposto dicendo che esistono programmi solo per windows, specialmente se si va nell'ambito dei programmini di piccole dimensioni (utili per qualcuno)
e l'utente medio potrebbe anche usare dei giochi, anche quello è sempre software
il concetto di assistente sociale non credo c'entri molto qui
Ok, discorso chiuso. Non so come controbattere, non mi dai modo. Tu puoi provarmi che esistono, io non posso provarti che non esistono. Tu non vuoi provarmi che esistono. Io non ho mosse da fare. Fine.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
ce ne sono, ovviamente, solo che non mi va di fare una lista come esempio, fai una ricerca su google e li trovi
quando prima dicevo che parli di cose che non conosci.. :083:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
ce ne sono, ovviamente, solo che non mi va di fare una lista come esempio, fai una ricerca su google e li trovi
ma la ricerca la devi fare tu che non sai i programmi che ci sono su mac
-
Quote:
Originariamente inviata da
David Kovacic
quando prima dicevo che parli di cose che non conosci..
dicevi cose non corrette, dato che io conosco ciò di cui parlavo
non è che se uno la pensa diversamente è disinformato
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
ma la ricerca la devi fare tu che non sai i programmi che ci sono su mac
non credo, si parlava dei programmi solo per windows, lascio il piacere di farla ad altri
-
si parlava di programmi di windows che ci sono (o no) su mac....
-
-
Ma che ve frega dei programmi che girano su Windows che potrebbero mancare su MAC OSx? Alla peggio si fa una virtual machine e passa la paura (basta prendere un MAC carrozzato in RAM, si intende).
E comunque, onestamente, a meno di esigenze particolari e puntuali (molto specifiche) non c'è nessuna mancanza.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
si parlava di programmi di windows che ci sono (o no) su mac....
appunto, è quello di cui parlavo
Quote:
Originariamente inviata da
David Kovacic
Gna po fare..
non credo la cosa mi riguardi, avere posizioni diverse non significa non capire, dire che un pc medio economico con windows 7 è più che sufficiente per l'uso di base, senza andare a spendere di più per la marca
e che il fatto di non dover formattare ogni 2/3 anni (adesso sono tutte procedure guidate brevi) non giustifica una spesa in più
è un discorso di buon senso
Quote:
Originariamente inviata da
Tardigrado
Ma che ve frega dei programmi che girano su Windows che potrebbero mancare su MAC OSx? Alla peggio si fa una virtual machine e passa la paura (basta prendere un MAC carrozzato in RAM, si intende).
E comunque, onestamente, a meno di esigenze particolari e puntuali (molto specifiche) non c'è nessuna mancanza.
proprio quando non ci sono esigenze particolari di utilizzo, solo per navigare/posta etc...
uno si compra un pc medio con windows, spende meno e non paga il marchio, ha comunque windows che già conosce (il 7/8 sono stabili)
può anche formattare ogni 2/3 anni, non gli cambierà la vita questo
-
Ma perché fai i conti nelle tasche della gente?
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
Ma perché fai i conti nelle tasche della gente?
perchè il fattore economico è quello che guida molte scelte sul mercato, e vale anche su questo tema
in aggiunta ad altri aspetti citati
-
gia alla fine vai li perchè non ti resta nulla a cui aggrapparti..
vuoi spendere poco? vai su windows..
vuoi un computer con le palle? vai su mac..
facile facile.. ci è arrivato anche sou sou.
-
oppure....fai quel che caxxo ti pare e ti prendi il SO che ti pare :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
perchè il fattore economico è quello che guida molte scelte sul mercato, e vale anche su questo tema
in aggiunta ad altri aspetti citati
Ascolti quel che vuole la gente solo quando fa comodo a te.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
Ascolti quel che vuole la gente solo quando fa comodo a te.
no, solo quando fa comodo anche a lei, o risponde comunque a un atteggiamento di buon senso che tiene conto anche di altri fattori, come in questo caso
Quote:
Originariamente inviata da
David Kovacic
gia alla fine vai li perchè non ti resta nulla a cui aggrapparti..
vuoi spendere poco? vai su windows..
vuoi un computer con le palle? vai su mac..
facile facile.. ci è arrivato anche sou sou.
ho detto altro,
anche un pc medio economico è un buon pc, se uno deve usarlo solo per navigare/posta
come esistono ottimi pc più costosi e potenti
quella frequenza di formattazione non è un problema
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
no, solo quando fa comodo anche a lei, o risponde comunque a un atteggiamento di buon senso che tiene conto anche di altri fattori, come in questo caso
Posso chiederti cosa pensi di chi compra un mac?
Facce ride.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
Posso chiederti cosa pensi di chi compra un mac?
Facce ride.
non fanno ridere posizioni di buon senso
se lo compra chi deve farne un uso comune (navigare/posta etc...) penso avrebbe potuto spendere meno (ha pagato anche la marca),
dato che in quel caso è più che sufficiente un pc medio economico (la frequenza di formattazione non è un grosso problema, e con windows può usare tutto)