Visualizzazione stampabile
-
Allora pensavo di vendere il mio iMac e prendere uno nuovo, ma un amico mio mi ha suggerito una cosa interessante.
Piuttosto che prendere un iMac e poi essere limitato, piuttosto prendere un Mac Pro di vecchia generazione, usato.
(contando che l'ultimo Mac Pro è del 2013, quello grigio per intenderci, non il nuovo nero) e poi potenziarlo pian piano con il tempo.
Ovviamente non è necessario che debba essere del 2013. Ma insieme a questo amico ne abbiamo visto uno del 2006 per appena 330€.
E l'imac di base....vale 2000€
Vi dico già da subito che è un opzione che ho valutato in quanto la spesa iniziale NON può essere alta perchè appunto non posso permettermela
tu che ne pensi @Tyler Durden?
-
Ma ancora col mac? Il mac è merda!!
-
Mah.. è una scuola di pensiero.. dubito che ti metteresti a cambiare il processore.. piuttosto che la piastra madre...
Secondo me non è una pensata così geniale
-
-
se tu comprassi oggi un mac pro che a livello hw è già vecchio spendendo X euro, un domani ne spenderesti altrettanti per sostituire il processore (ad esempio) e/o la piastra madre (ad esempio)? Il fatto "spendo poco adesso, poi volendo lo aggiorno" è una roba che secondo me non funziona mica tanto..
-
si ma considerando che magari quelle componenti già vanno bene e dureranno per parecchio tempo...e poi comunque sarebbe una spesa parziale... ...
-
Si Dani ma un mac del 2006 monta tipo boh.. tiger?
-
no no aspe...io ho fatto un esempio....il mac pro arriva fino al 2013!
e la cosa brutta (per chi vende) che un mac, come una macchina si svaluta tantissimo subito dopo.
il mio imac che costava 2200€, un late 2009 i7 con 8gb di ram. non ricordo che scheda video, una ATI Radeon credo.
mi vale (al venderlo) poco piu di 1000€!
praticamente il valore dello schermo e basta
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
no no aspe...io ho fatto un esempio....il mac pro arriva fino al 2013!
e la cosa brutta (per chi vende) che un mac, come una macchina si svaluta tantissimo subito dopo.
il mio imac che costava 2200€, un late 2009 i7 con 8gb di ram. non ricordo che scheda video, una ATI Radeon credo.
mi vale (al venderlo) poco piu di 1000€!
praticamente il valore dello schermo e basta
Scusa ma allora non mi è chiaro perché vuoi vendere un late 2009 i7! Cioè è ancora una cristo di macchina.. ci sono studi qua che lavorano su macchine più vecchie!
-
perchè mi si è rotta la scheda video e ripararlo mi costa 300€ ... per poco piu posso farmi quindi un mac pro che posso poi espandere molto di piu.
-
Boh personalmente più che prendere un vecchio mac pro mi assemblerei un tower per farci l'hackintosh.. poi vabbò dipende sempre dal budget massimo
-
io eviterei l'hackintosh per non avere problemi eventuali di incompatibilità hardware, e prenderei un pc assemblato con windows molto economico,
dato che la apple aggiorna di continuo il software per bloccare i programmi degli hacker che permettono di usare componenti diversi da quelli del mac, quindi un nuovo hardware può funzionare ma magari non al massimo delle sue potenzialità
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
al post dell'hackintosh prenderei un pc assemblato economico con windows, per non avere problemi eventuali di incompatiblità hardware
ma siccome si parla di me, del mio computer e non del tuo...CHISSENEFREGA!
-
la questione è posta in pubblico, ho fatto il mio commento, può interessare altre persone
-
@imok puoi spiegargli tu come funziona la cosa visto che il topic si parla di mac
-
il topic parla anche della scelta fra mac/pc, tra cui l'hackintosh, sulla base di tutti i fattori
ho commentato dicendo la mia sulla questione
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
io eviterei l'hackintosh per non avere problemi eventuali di incompatibilità hardware, e prenderei un pc assemblato con windows molto economico,
Sconsiglio windows perché conosco l'uso professionale che Lantis vorrebbe farne.
Il progetto Hackintosh (illegale) comprende l'acquisto di una serie di componentistica specifica compatibile con OSX.
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
dato che la apple aggiorna di continuo il software per bloccare i programmi degli hacker che permettono di usare componenti diversi da quelli del mac, quindi un nuovo hardware può funzionare ma magari non al massimo delle sue potenzialità
No, non avviene nulla di tutto ciò.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
Sconsiglio windows perché conosco l'uso professionale che Lantis vorrebbe farne.
Il progetto Hackintosh (illegale) comprende l'acquisto di una serie di componentistica specifica compatibile con OSX.
No, non avviene nulla di tutto ciò.
per fare l'uso professionale che intende lui basta un pc qualsiasi
la apple spesso aggiorna il software per bloccare i crack che permettono l'uso di altro hardware, ovviamente, dato che il software è costruito e venduto con un hardware specifico
quindi può succedere che il crack funzioni ma non permetta di usare al massimo un nuovo hardware o lo stesso sistema operativo, c'è questo rischio
Hackintosh - Wikipedia
"In generale, ad ogni modo, partendo da un hardware sufficientemente vicino ad un Macintosh, la maggior parte degli utenti dichiara di riscontrare un comportamento molto lontano da quello di un PC originale Apple
Iniziò così una serie di botta e risposta tra Apple e hacker, con il rilascio di aggiornamenti di sistema che neutralizzavano i crack precedenti prima di essere crackati a loro volta.
A partire dalla versione 10.4.8, Apple iniziò ad utilizzare il set di istruzioni SSE3 nei propri hardware, manovra che creò problemi ai possessori di CPU supportanti il set SSE2."
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
per fare l'uso professionale che intende lui basta un pc qualsiasi
la apple spesso aggiorna il software per bloccare i crack che permettono l'uso di altro hardware, ovviamente, dato che il software è venduto con un hardware specifico
quindi può succedere che il crack funzioni ma non permetta di usare la massimo un nuovo hardware, c'è questo rischio
Hackintosh - Wikipedia
"In generale, ad ogni modo, partendo da un hardware sufficientemente vicino ad un Macintosh, la maggior parte degli utenti dichiara di riscontrare un comportamento molto lontano da quello di un PC originale Apple
A partire dalla versione 10.4.8, Apple iniziò ad utilizzare il set di istruzioni SSE3 nei propri hardware, manovra che creò problemi ai possessori di CPU supportanti il set SSE2."
Ok. Questa è la versione tua quindi, come dici sempre, quella oggettiva. Io la penso diversamente.
Il lettore sarà libero di credere a me o a te. Oggi non perderò tempo.
-
io ho già detto che è off topic in quanto si parla ESCLUSIVAMENTE di un'opzione os x. e l'hackintosh non lo considero neanche.
uno dei mac pro che ho visto poteva supportare maverick senza problemi
-
il topic parla in generale della scelta fra mac e pc, è stato citato l'hackintosh e per questo avevo risposto così
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
Ok. Questa è la versione tua quindi, come dici sempre, quella oggettiva. Io la penso diversamente.
Il lettore sarà libero di credere a me o a te. Oggi non perderò tempo.
non è la mia versione, è quello che accade effettivamente (non si parla di gusti o questioni soggettive che ritengo tali), dato che wikipedia è aggiornato e corretto di continuo dall'utenza internet
anche il buon senso fa pensare che se un'azienda fa una politica per vendere un software solo con quell'hardware cercherà di rendere inutilizzabile, o mal funzionante, qualsiasi programma che contrasterà la sua politica, con effetti limitanti sull'hardware e il sistema operativo
c'è da considerare questo rischio
-
@Canalfeder puoi intervenire per cortesia?
-
Ma parliamo di mac pro comunque i7? e quanto risparmio c'è? sull'usato non sono informato
- - - Aggiornamento - - -
ignoralo, ti assicuro che è appagante.
-
molti di quelli che vedo hanno processore xeon. ma da quel (poco) che so... la potenza che ho bisogno io è più grafica.
E da quel che mi è stato riferito attualmente i processori delle schede grafiche sono arrivati a potenze alte.
Cioè...mi è stato suggerito di non far cosi caso al processore ma piu alla grafica (che posso espandere)... se ben ricordo nel mac pro si mettono fino a 6 schede video.
e poi l'imac mi è venuto sfigato..questo che ho preso...c'ha la jella :lol: ecco perchè me ne voglio disfare
-
ho detto quello che accade di solito con un hackintosh, altre persone possono non ignorare
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
molti di quelli che vedo hanno processore xeon. ma da quel (poco) che so... la potenza che ho bisogno io è più grafica.
E da quel che mi è stato riferito attualmente i processori delle schede grafiche sono arrivati a potenze alte.
Cioè...mi è stato suggerito di non far cosi caso al processore ma piu alla grafica (che posso espandere)... se ben ricordo nel mac pro si mettono fino a 6 schede video.
e poi l'imac mi è venuto sfigato..questo che ho preso...c'ha la jella :lol: ecco perchè me ne voglio disfare
Quindi diciamo ne prenderesti uno usato meno prestante in grafica per poi espanderlo quando ne avrai possibilità?
Hai considerato i rigenerati?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
Quindi diciamo ne prenderesti uno usato meno prestante in grafica per poi espanderlo quando ne avrai possibilità?
Hai considerato i rigenerati?
si....perche come ti dicevo....inizialmente pensavo a un imac...ma sai bene che non si può espandere, se non la memoria.
E partono da 1800, 2000€
e il mac pro nuovo....parte da 3000€ e come dicevo.... €€€ no.
i rigenerati?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
si....perche come ti dicevo....inizialmente pensavo a un imac...ma sai bene che non si può espandere, se non la memoria.
E partono da 1800, 2000€
e il mac pro nuovo....parte da 3000€ e come dicevo.... €€€ no.
i rigenerati?
Mah sui rigenerati le opinioni sono piuttosto positive.. io conosco una sola persona che comprò il macbook saponetta rigenerato e lo usa ancora senza mezza esitazione.. unica cosa devi vedere nel momento in cui vuoi acquistare cosa trovi.. non è che ci sia sta scelta esagerata e rischi che ciò che cerchi tu non ci sia.
-
ma cosa sono questi rigenerati, non ho capito scusami
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
ma cosa sono questi rigenerati, non ho capito scusami
Ah, oddio, perdono, pensavo sapessi di cosa parlavo per questo sono andato a ruota libera:
Offerte Apple - Prodotti Apple ricondizionati - Apple Store (Italia)
che poi in realtà si dice "ricondizionati"