Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
=DaDa=
esiste garanzia? assistenza?
Questo non lo so, non capisco il tedesco, ma suppongo di sì dato che non vendono noccioline.
Quote:
correzioni errori dei software?
Impossibile, Leopard è della Apple!
Quote:
oltre ad avere osx hai anke ilife?
Credo di no, quel che vendono assieme al pc è Leopard. iLife te lo compri a parte...
-
ma se io volessi comprare un HD più grande per il macbook quanto spendo?
quello che c'è ora è davvero piccolino.. avevo pensato attorno ai 150-160 gb
-
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
Questo non lo so, non capisco il tedesco, ma suppongo di sì dato che non vendono noccioline.
Impossibile, Leopard è della Apple!
Credo di no, quel che vendono assieme al pc è Leopard. iLife te lo compri a parte...
apple da 2 anni di garanzia...e aggiungendo 12 o 14 euro nn ricordo, te la allunga fino a 4 anni...quando tiri fuori un pc apple é già pronto all'uso...s.o. già installato e cd a parte in caso di formattazione, applicazioni come ilife, quicktime,mail,safari,automator,ichat,dashbord,tim e machine e itunes già attive...
ecco xké un imac costa di più di quella bara da morto...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
ma se io volessi comprare un HD più grande per il macbook quanto spendo?
quello che c'è ora è davvero piccolino.. avevo pensato attorno ai 150-160 gb
Hard Disk Notebook: Seagate Momentus 7200.2 160GB 8MB SATA - acquista online - Bow.it.
-
66 euro è onesto.. ma nei negozi lo trovo allo stesso prezzo?
-
Quote:
Originariamente inviata da
=DaDa=
apple da 2 anni di garanzia...e aggiungendo 12 o 14 euro nn ricordo, te la allunga fino a 4 anni...quando tiri fuori un pc apple é già pronto all'uso...s.o. già installato e cd a parte in caso di formattazione, applicazioni come ilife, quicktime,mail,safari,automator,ichat,dashbord,tim e machine e itunes già attive...
ecco xké un imac costa di più di quella bara da morto...
ma quella della garanzia è una scelta "aziendale". se domani anche io faccio come quella ditta tedesca e ti offro un pc non apple, ma con un design apple e macosX preinstallato e preconfigurato, garanzia di 5 anni e uscita tecnica in 24h, e ti do la certezza, dati alla mano, che il mio pc con macosx ha almeno le stesse prestazioni di un pc mac equivalente, e ti faccio pagare di meno, beh, un pensierino ce lo farei.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
66 euro è onesto.. ma nei negozi lo trovo allo stesso prezzo?
nn penso...cmq quel sito é tra i maggiori in italia...fregature nn ne prendi...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
66 euro è onesto.. ma nei negozi lo trovo allo stesso prezzo?
il chicco di sale: Sostituzione dell’hard disk del macbook
PC Generation srl
edit: dimenticavo: http://www.pcgen.it/sheet.asp?ID=1640
-
Quote:
Originariamente inviata da
=DaDa=
apple da 2 anni di garanzia...e aggiungendo 12 o 14 euro nn ricordo, te la allunga fino a 4 anni...quando tiri fuori un pc apple é già pronto all'uso...s.o. già installato e cd a parte in caso di formattazione, applicazioni come ilife, quicktime,mail,safari,automator,ichat,dashbord,tim e machine e itunes già attive...
ecco xké un imac costa di più di quella bara da morto...
Guarda che OS X ha già dentro mail, itunes, quicktime, time machine, safari, automator, ichat e dahsboard.
iLife è un pacchetto a parte che comunque ti fanno pagare.
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
ma quella della garanzia è una scelta "aziendale". se domani anche io faccio come quella ditta tedesca e ti offro un pc non apple, ma con un design apple e macosX preinstallato e preconfigurato, garanzia di 5 anni e uscita tecnica in 24h, e ti do la certezza, dati alla mano, che il mio pc con macosx ha almeno le stesse prestazioni di un pc mac equivalente, e ti faccio pagare di meno, beh, un pensierino ce lo farei.
la tua ipotetica ditta nn mi fornisce nel prezzo i software ke apple rilascia xké sono suoi...e cmq il prezzo lo fa anke il design...xké se in un imac hai tutto il computer in uno schermo...lì c'é una tower ke a livello di spazio ed estetica é degradante...
ilife '09 costa 79 euro...ma se compri una qualsiasi macchina apple é già all'interno...nn sono tutti programmi free come quicktime...
-
Quote:
Originariamente inviata da
=DaDa=
la tua ipotetica ditta nn mi fornisce nel prezzo i software ke apple rilascia xké sono suoi...e cmq il prezzo lo fa anke il design...xké se in un imac hai tutto il computer in uno schermo...lì c'é una tower ke a livello di spazio ed estetica é degradante...
ilife '09 costa 79 euro...ma se compri una qualsiasi macchina apple é già all'interno...nn sono tutti programmi free come quicktime...
ma apple mica te lo regala, magari ti fa lo sconto, ma mica te lo regala :|
-
Esatto, e poi gli iMac hanno componentistica meno performante dei tower di cui parli. Questo è il punto di forza del concetto in se..
-
io penso che di apple paghi molto anche il design.. e sinceramente sono d'accordo nel pagarlo.. anche perchè quando vai a comprare una macchina non hai nessuna pistola puntata che ti dice prendi un mac ansichè un acer ansichè un vaio ansichè un lenovo..
quindi se c'è gente disposta a pagare per il design di un vaso credo ci sia gente disposta a pagare anche per il design di un pc.
il fatto che ci siano case che emulano in tutto e per tutto la apple mi lascia un po perplesso.. se lo fanno significa che alla gente piace.. altrimenti farebbero altro.. si creerebbero un OS, si creerebbero uno stile.. se copiano quello di apple evidentemente è un qualcosa che va.. che piace.. è solo un fatto di soldi..
credo eh
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
io penso che di apple paghi molto anche il design.. e sinceramente sono d'accordo nel pagarlo.. anche perchè quando vai a comprare una macchina non hai nessuna pistola puntata che ti dice prendi un mac ansichè un acer ansichè un vaio ansichè un lenovo..
quindi se c'è gente disposta a pagare per il design di un vaso credo ci sia gente disposta a pagare anche per il design di un pc.
il fatto che ci siano case che emulano in tutto e per tutto la apple mi lascia un po perplesso.. se lo fanno significa che alla gente piace.. altrimenti farebbero altro.. si creerebbero un OS, si creerebbero uno stile.. se copiano quello di apple evidentemente è un qualcosa che va.. che piace.. è solo un fatto di soldi..
credo eh
Ma no, semplicemente OS X è un sistema affidabile e ci sono applicazioni potenti disponibili solo per OS X. L'unica pecca è che il design interessa fino ad un certo punto. Se mi serve per lavorare, l'importante è che funzioni, ma soprattutto che mi costi il meno possibile. Inoltre, i computer come quelli della pearc sono molto più flessibili della controparte Apple, nel senso che dispongono di molte più configurazioni hardware.
-
le scarpe dai cinesi le porti via con 10 euro...ma se dopo due giorni ke cammini si apre la suola nn ti lamentare
-
Quote:
Originariamente inviata da
=DaDa=
le scarpe dai cinesi le porti via con 10 euro...ma se dopo due giorni ke cammini si apre la suola nn ti lamentare
che c'entra scusa? Un componente hardware è affidabile perché lo garantisce la casa produttrice, ovvero Intel, Ati, nVidia, Toshiba, etc.. non importa chi te lo vende, importa chi lo produce.
-
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
Ma no, semplicemente OS X è un sistema affidabile e ci sono applicazioni potenti disponibili solo per OS X. L'unica pecca è che il design interessa fino ad un certo punto. Se mi serve per lavorare, l'importante è che funzioni, ma soprattutto che mi costi il meno possibile. Inoltre, i computer come quelli della pearc sono molto più flessibili della controparte Apple, nel senso che dispongono di molte più configurazioni hardware.
questo infatti è il punto forte di apple. che va a braccetto con le componenti
limitate si...pero su misura.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
questo infatti è il punto forte di apple. che va a braccetto con le componenti
limitate si...pero su misura.
Il problema è che la componentistica Apple è superata da quella in commercio nel mercato PC... questo è lo svantaggio di Apple.
Gli iMac infatti sono obsoleti ormai.
-
che strano...eppure imok con un imac vecchio, ancora possiede meno di 1gb di ram e assicura di andar meglio di un pc in ufficio con 1gb
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
che strano...eppure imok con un imac vecchio, ancora possiede meno di 1gb di ram e assicura di andar meglio di un pc in ufficio con 1gb
Son paragoni che non tengono, perché sono talmente tanti i fattori che influenzano prestazioni e performance..
Comunque qui stiamo parlando di OS X su un computer Apple e OS X su di un computer non Apple, mentre nel caso di imok (penso) parli di un pc con win, e non di due computer apple.
-
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
Son paragoni che non tengono, perché sono talmente tanti i fattori che influenzano prestazioni e performance..
Comunque qui stiamo parlando di OS X su un computer Apple e OS X su di un computer non Apple, mentre nel caso di imok (penso) parli di un pc con win, e non di due computer apple.
ne parlavo proprio ieri con nana, 256mb di ram e lo uso tranquillamente...
un win con 256 mb non so quanto riesci ad usarlo..
-
Preiser, è tutto tempo perso ;)
E' lo stesso discorso che facevo tempo fa... ma non riescono a capire.
Per loro "apple con 256mb di ram" funziona perfettamente "windows con 256mb di ram" non va! Lasciali con queste credenze, se son contenti loro... **
Non riescono a capire che l'hw è lo stesso, e la differenza la fa il sw. Che windows sia avido di risorse non è una novità. Ti piace osx? Usalo! Quello che mi fa ridere è chi spende veramente tanto per un computer ormai vecchio. E poi li vedi in gruppo, gli apple-fan, che se la tirano come non mai, perchè si credono superiori.
Il design è sicuramente bello, ma paghi il doppio soltanto per quello! Visto che il mio computer se ne sta sotto il tavolo, neanche lo vedo, e il design mi interessa relativamente. Preferisco un hw magari più brutto (ma questo è soggettivo) ma con un sistema di raffreddamento più efficiente! :)
** Ta l'altro, c'è una nota da fare. Il nuovo Leopard richiede MINIMO 512MB di ram. quindi è evidente che imok ha una versione vecchia del sistema operativo. Detto ciò, caro imok, non lo sai che sul mio vecchio computer P1 133Mhz, con 32MB di ram, windows 95 ci girava perfettamente? E l'xp funziona con 256MB di ram? (l'ho usa mio padre su un vecchio notebook).
O che il mio attuale sistema operativo, Linux, aggiornato all'ultima versione, può funzionare completamente e perfettamente con meno di 100MB di ram?
Inoltre, non è detto che se consuma meno ram sia più veloce. Assolutamente!! Basta avere un minimo di conoscenze hw per saperlo...
-
Quote:
Originariamente inviata da
imok
ne parlavo proprio ieri con nana, 256mb di ram e lo uso tranquillamente...
un win con 256 mb non so quanto riesci ad usarlo..
Ho avuto win con 256 mb di ram per un fracco.. sia col 98 che col 2000. Mai avuto problemi.. avevo pure una scheda senza acceleratore 3D, 4 mega di ram video. Leopard senza scheda video con acceleratore praticamente è un'ameba.
Su Leopard, con solo firefox e itunes in esecuzione, ho 660 mega di ram occupati, niente di differente da Vista. La verità è che basta saper configurare decentemente win, e vedi che diventa più leggero e scattante di OS X. Ad esempio, Vista supporta il tablet pc di default, e di default è attivo il servizio di input penna per tablet pc. Ora, se non hai un tablet pc, a cosa ti serve questo servizio? Un altro esempio, il servizio temi, il servizio di help, vari servizi di crittografia, il servizio di indicizzazione disco (personalizzabile, e se non lo personalizzi il disco continua a girare) e tanti altri. Molti che acquistano un portatile si trovano dentro migliaia di stupidi programmi che partono all'avvio, tipo il promemoria di registrazione al sito del produttore, il programma della webcam, il programma per le funzioni tasti, il programma per il silenziatore del DVD, msn, il programma di registrazione di norton, etc etc. Se non li elimini ti ritrovi con un sacco di processi in esecuzione che rallentano di brutto! Ma non è colpa di win, è colpa di chi crea il sistema embedded, ovvero di chi preinstalla tutta quella fogna.
Capisci che basta poco e un po' di testa per alleggerire tutto e rendere un computer stabile che non dia intoppi.
Comunque Tiger è obsoleto, non dispone neanche di un garbage collector, così che tutta la quantità di fogna in memoria dipende solo ed unicamente dalla bravura di chi sviluppa le applicazioni che usi tutti i giorni. Con Leopard hanno fatto un passo avanti implementandolo, ma su Win è sempre esistito.
Da quando hanno diffuso il verbo intel, OS X è allo stesso livello di win. Semplicemente perché l'architettura hardware è la stessa uguale identica, niente di diverso. I PowerPC erano diversi proprio architetturalmente, e andavano bene per lavori di grafica proprio per il set di istruzioni che avevano, ma ora che sono andati sugli intel, i set istruzioni sono gli stessi e quindi ci fai le stesse cose allo stesso modo con gli stessi risultati. Diventa solo il software a fare la differenza.
Tanto per capirci, se metti due piloti su due macchine uguali identiche, la differenza la fa la loro bravura nel guidare, non la macchina. I due piloti sono vista e leopard.
-
-
-
ehm... ora mi serve help...non capisco come fare gli screen...dice di usare un tool chiamato istantanea...ok...pero dove si visualizza?
perche quando apro "anteprima" (vista previa in spagnolo) non mi apre nessun programma
esiste un abbreviazione di tastiera per passare TRA finestre della STESSA applicazione?
-
istantanea è sui menù in alto.. deseleziona le finestre e scorrili che lo trovi .. c'è anchè una short ma non me la ricordo..
tra finestre di applicazioni diverse puoi impostare i tasti sul mouse.. io ho impostato i tasti laterali per isolare le finestre e il click sulla pallina per gli spaces..
non ho capito che intendi per finestre della stessa applicazione? ..
tipo due finestre di safari?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
istantanea è sui menù in alto.. deseleziona le finestre e scorrili che lo trovi .. c'è anchè una short ma non me la ricordo..
tra finestre di applicazioni diverse puoi impostare i tasti sul mouse.. io ho impostato i tasti laterali per isolare le finestre e il click sulla pallina per gli spaces..
non ho capito che intendi per finestre della stessa applicazione? ..
tipo due finestre di safari?
no no
io non ho chiesto dov'e ma come si usa XD
è nella dockbar
tra finestre di applicazioni diverse command+tab
pero tra finestre della stessa? tipo varie conversazioni del msn?
i due tasti laterali del mouse insieme sono per l'expose (tutte le applicazioni)
e shift+bottone centrale (la ruotina) expose della stessa applicazione
solo che nel menu dell expose mi dice che posso usare i tasti funzione f9 f10 pero....non accade nulla. beh...f10 e f11 servono per il volume...pero le funzioni expose non vanno
-
prova gli altri tasti F.. a me se non sbaglio va con l'F12 sul macbook
istantanea è semplicissimo.. devi solo scegliere che tipo di foto fare.. tutto lo schermo, solo una parte.. solo una finestra e via dicendo
-
ma dopo questa foto dove viene salvata?
dove trovo lo screen?