ACCEDI

Password dimenticata?

×
Seguici su Instagram Feed RSS Seguici su YouTube
Pagina 11 di 14 PrimaPrima ... 7891011121314 UltimaUltima
Visualizzazione risultati da 101 a 110 su 137
Like Tree20Mi piace

Mi sento di difendere Erika

  1. #101
    Overdose da FdT dada
    Iscrizione: 12/1/2006
    Messaggi: 9,710
    Piaciuto: 21 volte

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da s@ve


    Giustificare non significa approvare.

    Giustificare significa analizzare le dinamiche di un evento, scoprire che esistono pur sempre delle molle che lo fanno scattare.

    Giustificare per valutare se non esistano i presupposti perche' certe cose possano riaccadere e fare in modo che invece cio' non succeda.


    Io dico:
    se Erika ha ucciso la madre e il fratello, chi vi garantisce che un domani un altro adolescente non possa fare lo stesso coi suoi genitori? Vi sentite davvero cosi' tutelati solo perche' avete rinchiuso a vita la rea in una cella?
    Vi comportate al pari degli struzzi!
    ke vuoi dire??scusa se nn ho capito...ma sembra ke dici liberiami tutti quelli ke sono in carcere tanto qualcun'altro potrebbe fare lo stesso reato??

    se è così è un ragionamento assurdo...


  2. # ADS
     

  3. #102
    Se muoio rinasco P S Y C H O
    da Estero
    Iscrizione: 6/12/2005
    Messaggi: 17,140
    Piaciuto: 1393 volte

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da =DaDa=

    ke vuoi dire??scusa se nn ho capito...ma sembra ke dici liberiami tutti quelli ke sono in carcere tanto qualcun'altro potrebbe fare lo stesso reato??

    se è così è un ragionamento assurdo...
    Nn attribuirmi cose che nn ho detto...

    Dico che se Erika sia in carcere a casa o rida o pianga quando gioca a pallavolo, son cose di secondaria importanza rispetto a che l'evento si potrebbe ripetere con altre persone.
    Dico quindi che sarebbe il caso, anziche' nascondersi dietro a una esemplare condanna a Erika, analizzare il suo caso, cosi' come tutti quelli incresciosi che quotidianamente accadono, per capirne le dinamiche e poterli fronteggiare, magari con politiche a medio/lungo termine, piuttosto che inasprendo le pene di detenzione, come spesso si fa...

  4. #103
    Can che dorme Wolverine
    Uomo 38 anni
    Iscrizione: 2/4/2006
    Messaggi: 43,734
    Piaciuto: 2786 volte

    Predefinito

    Ah, quindi condannare Erika duramente significa "nascondersi", secondo te?
    Va bè...

    Un'analisi come la tua, che pure ammetto che sarebbe utile, non esclude, e NON DEVE escludere, una durissima condanna per la gente come Erika e il suo degno compare.

  5. #104
    Se muoio rinasco P S Y C H O
    da Estero
    Iscrizione: 6/12/2005
    Messaggi: 17,140
    Piaciuto: 1393 volte

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da darkness_creature
    Ah, quindi condannare Erika duramente significa "nascondersi", secondo te?
    Va bè...

    Un'analisi come la tua, che pure ammetto che sarebbe utile, non esclude, e NON DEVE escludere, una durissima condanna per la gente come Erika e il suo degno compare.

    Domanda: siete sicuri che la dura condanna non serva solamente a voi per sentirvi "riparati" da simili eventi? E' questo che intendo quando parlo di struzzi. Come quando il pedofilo uccide il bambino seviziato e - come risposta - si aumenta a 500 anni di reclusione il reato di pedofilia. Io mi domando: ma a che serve? Solo a illudersi di essere piu' tutelati dall'occorrere di simili eventi, non avendo il coraggio invece di guardare le cose con un occhio analitico e critico.

  6. #105
    Can che dorme Wolverine
    Uomo 38 anni
    Iscrizione: 2/4/2006
    Messaggi: 43,734
    Piaciuto: 2786 volte

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da s@ve


    Domanda: siete sicuri che la dura condanna non serva solamente a voi per sentirvi "riparati" da simili eventi? E' questo che intendo quando parlo di struzzi. Come quando il pedofilo uccide il bambino seviziato e - come risposta - si aumenta a 500 anni di reclusione il reato di pedofilia. Io mi domando: ma a che serve? Solo a illudersi di essere piu' tutelati dall'occorrere di simili eventi, non avendo il coraggio invece di guardare le cose con un occhio analitico e critico.
    Infatti io che ho detto? Un'analisi come quella che hai proposto tu nn è affatto campata in aria, e anzi potrebbe essere anche utile, ma occorre contemporaneamente anche una dura punizione per reati come quello, molto dura, da affiancare ad analisi sociologiche e psicologiche.

  7. #106
    Se muoio rinasco P S Y C H O
    da Estero
    Iscrizione: 6/12/2005
    Messaggi: 17,140
    Piaciuto: 1393 volte

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da darkness_creature

    Infatti io che ho detto? Un'analisi come quella che hai proposto tu nn è affatto campata in aria, e anzi potrebbe essere anche utile, ma occorre contemporaneamente anche una dura punizione per reati come quello, molto dura, da affiancare ad analisi sociologiche e psicologiche.
    Boh! Io questo senso del giudice non ce l'ho proprio nel mio DNA; mi sembri mio padre che, qualsiasi cazzata combina, deve per forza trovare qualcuno a cui dare la colpa...

    ...perché la responsabilità dell'omicidio di Erika la si può imputare a lei da un punto di vista materiale, ma un giudizio occorrerebbe darlo a tutti gli elementi che entrano in gioco in questo dramma familiare e sono tanti. Invece si vuole assolvere tutto e tutti scaricando sull'assassino materiale l'intera responsabilità del caso.

    E' come se uno affamato rubasse del cibo e si volesse chiudere la cosa con l'unica deduzione che egli è un ladro, senza per niente prendere in esame le responsabilità del fatto che egli si trovi ad essere affamato.

  8. #107
    Can che dorme Wolverine
    Uomo 38 anni
    Iscrizione: 2/4/2006
    Messaggi: 43,734
    Piaciuto: 2786 volte

    Predefinito

    E invece è molto diverso, perchè un affamato che ruba del cibo, ti sembrerà strano sentirlo dire da me, è diciamo mezzo comprensibile, non tutto ma diciamo al 50% sì. Una spostata che ammazza la sua famiglia no, porca miseria, no e ancora no. E non me ne frega niente che ha turbe psichiche, non è una scusante, considerando che nn si è scoperto nulla di cattivo sui genitori.

  9. #108
    Se muoio rinasco P S Y C H O
    da Estero
    Iscrizione: 6/12/2005
    Messaggi: 17,140
    Piaciuto: 1393 volte

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da darkness_creature
    E invece è molto diverso, perchè un affamato che ruba del cibo, ti sembrerà strano sentirlo dire da me, è diciamo mezzo comprensibile, non tutto ma diciamo al 50% sì. Una spostata che ammazza la sua famiglia no, porca miseria, no e ancora no. E non me ne frega niente che ha turbe psichiche, non è una scusante, considerando che nn si è scoperto nulla di cattivo sui genitori.
    Sei convinto che non ci sia nulla di cattivo nei suoi genitori?

    Una madre che ammazza il figlio, una figlia che ammazza i genitori, in realta' vogliono idealmente liberarsi di loro: siamo certi che tali assassini non abbiano subito alcunche' dalle loro vittime?
    Io dico: perche' devono esistere le condizioni che portano all'esasperazione che poi spinge fino all'omicidio?
    Di tali condizioni ne vogliamo parlare oppure vogliamo (come è piu' comodo) fingere che non esistano?

  10. #109
    Can che dorme Wolverine
    Uomo 38 anni
    Iscrizione: 2/4/2006
    Messaggi: 43,734
    Piaciuto: 2786 volte

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da s@ve

    Sei convinto che non ci sia nulla di cattivo nei suoi genitori?

    Una madre che ammazza il figlio, una figlia che ammazza i genitori, in realta' vogliono idealmente liberarsi di loro: siamo certi che tali assassini non abbiano subito alcunche' dalle loro vittime?
    Io dico: perche' devono esistere le condizioni che portano all'esasperazione che poi spinge fino all'omicidio?
    Di tali condizioni ne vogliamo parlare oppure vogliamo (come è piu' comodo) fingere che non esistano?
    In alcuni casi potresti aver ragione, ma solo se per esempio un figlio ammazza il padre che era un ubriacone molto violento, e qualche volta è successo. In quel tipo di casi, ti assicuro, l'assassino ha la mia piena giustificazione perchè lì è legittima difesa. Ma nella famiglia di Erika nn c'era niente di così grave, quindi...

  11. #110
    Se muoio rinasco P S Y C H O
    da Estero
    Iscrizione: 6/12/2005
    Messaggi: 17,140
    Piaciuto: 1393 volte

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da darkness_creature

    In alcuni casi potresti aver ragione, ma solo se per esempio un figlio ammazza il padre che era un ubriacone molto violento, e qualche volta è successo. In quel tipo di casi, ti assicuro, l'assassino ha la mia piena giustificazione perchè lì è legittima difesa. Ma nella famiglia di Erika nn c'era niente di così grave, quindi...
    Avresti dovuto essere una mosca e - per anni - volare nell'aere della casa della famigllia di Erika, per poter adesso dire che in essa nn accadeva niente di così grave...


    Legittima difesa: Chi stabilisce e come la legittimità di una difesa??

Discussioni simili

  1. una reputazione da difendere
    Da giulietta65 nel forum Amore e amicizia
    Risposte: 24
    Ultimo messaggio: 15/3/2007, 17:40
  2. erika - i don't know
    Da _deda_ nel forum Testi musicali
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 30/8/2006, 19:05
  3. mi sento un.....................
    Da vinz47 nel forum Amore e amicizia
    Risposte: 14
    Ultimo messaggio: 2/8/2005, 10:54
  4. mi sento una mer**
    Da Lilith nel forum Amore e amicizia
    Risposte: 21
    Ultimo messaggio: 13/2/2005, 21:23