In realtà non è vero che non aveva thc, le piante che coltiviamo oggi hanno una soglia legale di 0,2%. Per ottenere tale soglia i semi devono essere selezionati e certificati (da qui il costo elevato). Alcune varietà di canapa, come ad esempio la carmagnola italiana, sono pericolose perché il thc contenuto è difficilmente controllabile e non di rado può arrivare allo 0,5% (soglia comunque molto bassa ma illegale). È successo infatti che agricoltori che hanno scelto di piantare questa varietà, si sono visti incriminare per spaccio dopo un controllo a campione che ha rilevato un quantitativo di thc superiore alla soglia.
Mio nonno mi racconta che all'epoca la piantavano per sfibrare gli steli e farci funi e simili.. e che spesso la fumavano al posto del tabacco.. ovviamente foglie e tutto.. ma fumavano anche la paglia se è per questo.
Ieri sera mi hanno regalato una bottiglia di birra alla canapa e un chilo di farina, è nerissima, l'ho anche assaggiata ma non ha un sapore particolarmente forte. Proverò a farci qualcosa.
- - - Aggiornamento - - -
Ah, a proposito di marijuana terapeutica.. il punto è proprio che ultimamente hanno scoperto sta benedetta molecola chiamata cbd. Pare che non sia il thc a "sballarti" ma la proporzione tra thc e cbd.. e pare non sia il thc neppure a "curare" ma il cbd.. quindi si sta lavorando per isolare una pianta con bassissimo contenuto di thc ma altissimo contenuto di cbd in modo da poterla assumere senza sballo ma con gli effetti curativi.


259Mi piace
LinkBack URL
About LinkBacks



Rispondi citando