ACCEDI

Password dimenticata?

×
Seguici su Instagram Feed RSS Seguici su YouTube
Pagina 4 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Visualizzazione risultati da 31 a 40 su 75

Bene e male: relativi?

  1. #31
    Sempre più FdT
    Iscrizione: 1/4/2005
    Messaggi: 3,368
    Piaciuto: 2 volte

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da °holly°
    ecco il punto.
    per te è male, per loro è bene.
    qui sta il relativismo. punto.

    anche io penso sia male, che dovrebbe essere male per tutti. ma dal momento che tutto è relativo a qualcosa, così non è.
    Non è vero che tutto è relativo a qualcosa.. Non puoi dare un giudizio come questo partendo dal presupposto che tutto è relativo, se prima non dimostri che tutto è relativo..
    E poi non capisco perchè quotiate la parte meno interessante del mio intervento -.-

    Il problema come dicevo prima, non è bene o male, il problema è riconoscere ciò che è oggettivamente bene o male, ossia riconoscere un bene o un male sempre veri, e sempre tali, quindi sempre validi col passare del tempo, dell'avvicendarsi delle culture, eccetera.
    Quindi, ripeto, non è in discussione il concetto di male o bene, ma quello di verità assoluta. E come ho già scritto ha come attributo che è di per se stessa.
    Esempio:
    Noi diciamo che il cielo è blu, perchè lo vediamo blu. Possiamo attribuire a quest'affermazione l'attributo di sempre vera, perchè per noi effettivamente il cielo è blu. Tuttavia un cane non ha la stessa nostra percezione, e lo stesso cielo che noi vediamo blu, lui lo vede di un altro colore.
    Quindi, la caratteristica del cielo è relativa all'osservatore potremmo dire. Ed è giusto.. Ma ciò non toglie che vi sia una caratteristica che rispetti l'attributo sempre vera.
    Rifacciamoci all'attributo fondamentale della verità assoluta, ossia che essa è di per se stessa. Possiamo dire che la verità assoluta esiste come causa e fine di se stessa (è di per se stessa); esiste come causa di se perchè una verità che sia sempre vera esiste in quanto tale, non in funzione di chi la descrive, ed è fine di se stessa perchè appunto che vi sia qualcuno che sappia coglierla o meno, essa è indipendente dall'altrui descrizione.
    Ne abbiamo quindi che il cielo, al di là che sia blu o di un altro colore come lo vedono i cani, è come è; ossia il cielo è in qualche modo, che pur sfuggendo alla nostra descrizione lo rende singolare nel suo essere 'cielo'.



    Lo stesso esempio può essere applicato a te.. Tu sei Holly, ed esisti come essere nella tua unicità di Anna; ed il tuo esistere è una verità assoluta. Perchè che tu sia Anna, Francesca, Paola o quello che vuoi, e che vi sia o meno qualcuno che dica 'lei è Anna' affermando una cosa vera o sbagliata, tu sei, e sei come sei.
    E l'unico modo per sovvertire questo sarebbe provare la tua non esistenza, ma è cosa ben difficile..

    Gli unici modi per rifiutare il concetto di verità assoluta (ripeto, sempre vera -.- ) sono da una parte la visione solipsista, che nega la realtà al di fuori della nostra coscienza; dall'altra è la sublimazione dell'oggettivo e del soggettivo.
    Nel primo caso, quello della visione solipsista, potremmo dire che il cielo è, ed è come è, ma quel suo modo non esiste perchè se non vi è nessuno (in specie noi) che sappia descriverlo, è come se non esistesse.
    Le implicazioni che porta il solipsismo non sarebbero accettabili nella nostra società, nonostante questa oggi sia espressamente di stampo relativista e soggettivista..
    Mentre nel secondo caso, si può trascendere l'oggettivo ed il soggettivo o giungendo ad una coscienza di tipo superumana come lo era per il superuomo nietzscheano (l'uomo diventa Dio); oppure giungendo a riconoscere il proprio essere come infinito, ossia che l'uomo è Dio (come ad esempio per la teologia cristiana. L'uomo essendo Dio, trascende la visione parziale e quindi soggettiva, perchè essendo infinito comprende il tutto. Una verità derivante da esso è sì soggettiva, ma dato che essa comprende tutto, ed è assolutamente vera, tale verità è anche oggettiva. Se ne ha che la verità dell'essere trascende il soggettivo e l'oggettivo.
    Ossia "il male è un bene che non conosciamo").

    E' un polpettone, ma a quanto sembra anche quello precedente non è che l'abbia capito nessuno

  2. #32
    Can che dorme Wolverine
    Uomo 39 anni
    Iscrizione: 3/4/2006
    Messaggi: 43,734
    Piaciuto: 2786 volte

    Predefinito

    Meglio che me lo rilegga domani, alle 2 di notte non ho abbastanza lucidità per assorbire simili discorsi filosofici

  3. #33
    Vivo su FdT
    Uomo 36 anni da Milano
    Iscrizione: 30/4/2005
    Messaggi: 3,821
    Piaciuto: 12 volte

    Predefinito

    Credo che tutto dipenda dalla visione che abbiamo della realtà... che a sua volta è soggettiva, in quanto è l'intepretazione di ciò che ci circonda. Quindi, ammettendo che il bene e il male esistano, se esistono oggettivi possono essere per noi la stessa cosa, cose diverse o nessuna delle due. Perciò per noi bene e male diventano soggettivi, perchè gli diamo una nostra personale definizione. Basta vedere tutte le crudeltà che succedono in natura: animali che si sbranano per una femmina, cuccioli abbandonati perchè deboli, etc... solo per un sasso il bene e il male sono oggettivi.

  4. #34
    Vivo su FdT
    Donna
    Iscrizione: 30/4/2006
    Messaggi: 3,731
    Piaciuto: 7 volte

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da darkness_creature
    Meglio che me lo rilegga domani, alle 2 di notte non ho abbastanza lucidità per assorbire simili discorsi filosofici
    è quello che ho pensato io

  5. #35
    Se muoio rinasco P S Y C H O
    da Estero
    Iscrizione: 6/12/2005
    Messaggi: 17,140
    Piaciuto: 1393 volte

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Godel

    POLPETTONE DI GODEL SULLA VERITA' ASSOLUTA
    Tu affermi che dobbiamo ricercare un bene e un male che siano tali inequivocabilmente nel tempo e gli attribuisci il concetto di verità assoluta.
    Poi fai l'esempio dell'esistenza di Holly come quello di verità assoluta...
    Io dico che la verità assoluta non esiste. Così come l'esistenza di Holly è contestabile. Ella non esisteva prima della sua nascita e non esisterà dopo la sua morte. Inoltre potrei affermare che non esiste nei lunghi periodi di tempo durante i quali non ne avverto l'esistenza.

  6. #36
    Can che dorme Wolverine
    Uomo 39 anni
    Iscrizione: 3/4/2006
    Messaggi: 43,734
    Piaciuto: 2786 volte

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Abel Balbo

    Tu affermi che dobbiamo ricercare un bene e un male che siano tali inequivocabilmente nel tempo e gli attribuisci il concetto di verità assoluta.
    Poi fai l'esempio dell'esistenza di Holly come quello di verità assoluta...
    Io dico che la verità assoluta non esiste. Così come l'esistenza di Holly è contestabile. Ella non esisteva prima della sua nascita e non esisterà dopo la sua morte. Inoltre potrei affermare che non esiste nei lunghi periodi di tempo durante i quali non ne avverto l'esistenza.
    In effetti no, Abel.....prendi il caso delle persone scomparse....noi sappiamo che esistono perchè le abbiamo viste esistere....e le consideriamo ancora esistenti finchè non abbiamo prove del contrario (cioè, prove che siano morte).

    Detto ciò, sinceramente non mi pongo il problema se ciò che noi consideriamo bene o male sia una verità assoluta, semplicemente mettendo a confronto vari tipi di culture, considero in molti aspetti migliore la nostra grazie al maggior rispetto per uomini e animali e per le credenze diverse dalle nostre. Chi invece non ha questo rispetto per noi o per altri, non merita di averne a sua volta

  7. #37
    Se muoio rinasco P S Y C H O
    da Estero
    Iscrizione: 6/12/2005
    Messaggi: 17,140
    Piaciuto: 1393 volte

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da darkness_creature

    In effetti no, Abel.....prendi il caso delle persone scomparse....noi sappiamo che esistono perchè le abbiamo viste esistere....e le consideriamo ancora esistenti finchè non abbiamo prove del contrario (cioè, prove che siano morte).
    Non mi riferivo alle persone scomparse, ma a quelle in vita tipo un amico che incontro di tanto in tanto... quando non lo ho davanti agli occhi, non è tangibile odorabile etc... chi mi dice che esista? Questo per dire che tutto è relativo e che una verità assoluta non esiste, così come non può esistere un bene e un male assoluti.




    Quote Originariamente inviata da darkness_creature


    Detto ciò, sinceramente non mi pongo il problema se ciò che noi consideriamo bene o male sia una verità assoluta, semplicemente mettendo a confronto vari tipi di culture, considero in molti aspetti migliore la nostra grazie al maggior rispetto per uomini e animali e per le credenze diverse dalle nostre. Chi invece non ha questo rispetto per noi o per altri, non merita di averne a sua volta
    Be' secondo me certi popoli asiatici hanno un maggior rispetto per gli esseri viventi di quanto non ne abbiamo noi. Ma questo non è detto che sia un bene, cioé lo è per noi ma non per tutti.

    Ne approfitto anche per rispondere a un tuo precedente intervento (non in risposta a me): tu hai una visione della società molto darknesscentrico. Quello che è bene per te deve essere il comportamento per tutti e viceversa quello che per te è il male, deve essere cosa non praticata da nessuno. Diciamo quindi che sei la prova della relatività del bene e del male.

  8. #38
    Can che dorme Wolverine
    Uomo 39 anni
    Iscrizione: 3/4/2006
    Messaggi: 43,734
    Piaciuto: 2786 volte

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Abel Balbo

    Be' secondo me certi popoli asiatici hanno un maggior rispetto per gli esseri viventi di quanto non ne abbiamo noi. Ma questo non è detto che sia un bene, cioé lo è per noi ma non per tutti.

    Ne approfitto anche per rispondere a un tuo precedente intervento (non in risposta a me): tu hai una visione della società molto darknesscentrico. Quello che è bene per te deve essere il comportamento per tutti e viceversa quello che per te è il male, deve essere cosa non praticata da nessuno. Diciamo quindi che sei la prova della relatività del bene e del male.
    Ciò che è bene per me non è bene solo per me, ma pur con varie sfaccettature è ciò che regola l'intera società occidentale (Europa occidentale, settentrionale e Stati Uniti). Quindi "darknesscentrica" sto c***o

    E, come dicevo, facendo un rapido confronto un uomo se la passerebbe molto meglio qui (dove "qui" sta appunto per Occidente) che non altrove, specie se l'uomo in questione è avversario politico di qualcuno, o magari gay. E' per questo che ritengo sia il nostro il modello vincente, pur con le sue storture, piuttosto che una cultura in cui vengono ammessi sacrifici umani o magari infibulazione, carcerazione per i gay, lapidazione, uccidere animali in modi assurdi, condanna a morte degli avversari politici e tante altre belle cose.
    Questi sono i motivi per cui difendo a spada tratta la nostra cultura e non voglio che venga "infettata"....se vieni da noi, devi adeguarti, se no te ne torni nel tuo buco, non sentiremo la tua mancanza. Questo proprio perchè ciò che c'è attorno a noi per molti versi è peggiore, quindi non voglio che possa avere influenze cattive

  9. #39
    Se muoio rinasco P S Y C H O
    da Estero
    Iscrizione: 6/12/2005
    Messaggi: 17,140
    Piaciuto: 1393 volte

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da darkness_creature

    Ciò che è bene per me non è bene solo per me, ma pur con varie sfaccettature è ciò che regola l'intera società occidentale (Europa occidentale, settentrionale e Stati Uniti). Quindi "darknesscentrica" sto c***o
    Tali sfaccettature sono ciò che rende il bene e il male molto relativi.


    Quote Originariamente inviata da darkness_creature


    E, come dicevo, facendo un rapido confronto un uomo se la passerebbe molto meglio qui (dove "qui" sta appunto per Occidente) che non altrove, specie se l'uomo in questione è avversario politico di qualcuno, o magari gay. E' per questo che ritengo sia il nostro il modello vincente, pur con le sue storture, piuttosto che una cultura in cui vengono ammessi sacrifici umani o magari infibulazione, carcerazione per i gay, lapidazione, uccidere animali in modi assurdi, condanna a morte degli avversari politici e tante altre belle cose.
    I popoli con retaggi culturali legati al buddismo hanno più rispetto per gli esseri viventi di quanto ne abbiamo noi di derivazione cristiana.
    E' il mio parere. E' relativo. Come il bene e il male. Come la verità assoluta.

  10. #40
    Can che dorme Wolverine
    Uomo 39 anni
    Iscrizione: 3/4/2006
    Messaggi: 43,734
    Piaciuto: 2786 volte

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Abel Balbo

    I popoli con retaggi culturali legati al buddismo hanno più rispetto per gli esseri viventi di quanto ne abbiamo noi di derivazione cristiana.
    E' il mio parere. E' relativo. Come il bene e il male. Come la verità assoluta.
    I buddisti infatti hanno un tipo di cultura compatibile col nostro, diversa ma non con valori fondanti che contrastano con i nostri. Infatti non ho assolutamente nulla contro di loro tant'è che non mi sembra, in un anno e mezzo quasi che sto nel forum, di averli mai criticati
    (Avrei dovuto specificarlo prima, errore mio di distrazione )

    Per quanto riguarda le sfaccettature, quelle riguardano solo magari usanze "superficiali", MAI i valori fondanti. Per quanto Stati Uniti e Scandinavia magari abbiano usanze e riti diversi, a nessuno viene in mente di uccidere animali per dissanguamento, incarcerare i gay o gli avversari politici, sacrificare uomini a chissà quali divinità e altre cose del genere.

    Ciò significa che sui valori più radicati e profondi siamo d'accordo, ed è questo che conta

Discussioni simili

  1. aldilà del bene e del male
    Da Frida4Ever nel forum Cultura, libri e arte
    Risposte: 26
    Ultimo messaggio: 14/6/2007, 14:55
  2. anni portati male e bene
    Da Patu nel forum Off Topic
    Risposte: 57
    Ultimo messaggio: 4/2/2006, 16:17
  3. Piero Pelù - Bene Bene Male Male
    Da Kim nel forum Testi musicali
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 26/1/2006, 21:30
  4. Ma l'alcool fa bene o fa male?
    Da Usher nel forum Barzellette e testi divertenti
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 28/10/2005, 21:57
  5. =BENE E MALE=
    Da Enery nel forum Amore e amicizia
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 14/11/2004, 14:22