Black_utopia non sa neanche in che Dio crede.. ..ma sa' di credere!! oddio, sto morendo.. ..scusate per l'off topic..
Black_utopia non sa neanche in che Dio crede.. ..ma sa' di credere!! oddio, sto morendo.. ..scusate per l'off topic..
Se vabbeh... allora nemmeno commettere peccati.Originariamente inviata da itFiloFace
Mi riferivo al fatto di chiamare Dio con i titoli di "delinquente" e "porco".Originariamente inviata da Carlooo
Originariamente inviata da Black_Utopia
guarda dove 6..in un forum dove si parla e ci si confronta e guarda un po' si sta parlando di religione!!!
'mi frega' xkè se ne sta parlando!!!! e se nn ne vuoi parlare nn capisco cosa ci fai qua !!! siccome nn se capisce il tuo ragionamento (se c'è) ho chiesto gentilmente ( e sottolineo gentilmente)delucidazioni x un confronto!!! ma mi sembra che tu il confronto lo stai evitando in tutti i modi...mah sarà che hai paura di affrontarlo?? <--- questo nn lo so ma è certamente questa l'impressione che dai!!!
x fortuna che ci sei tu ad illuminarmi su ciò che è bene e ciò che nn lo è!!!
su quale base dici che la tua interpretazione è migliore della mia??? sn prop curiosa (la 'mia' interpretazione è quella che viene insegnata comunemente dal catechismo ecc ecc...io mi sn limitata a riportarla ma evidentemente il tuo pensiero è superiore!)
se è per questo black_utopia aveva aperto un topic 1 anno fa circa dove idolatrava marilyn manson, l'uomo che strappava le pagine della bibbia sul palco, e ora si offende se dai a dio del deliquente.Originariamente inviata da Carlooo
se è per questo black_utopia, ovvero ariel90, aveva aperto un topic dove diceva di andarsene dal forum, poi ha cambiato nick ed è tornata.
no è un po diverso...Originariamente inviata da Rum e Cocaina
un dogma è una parte imprescindibile di una religione è come un obbligo a livello di pensiero ^^
propio per quello non mi piacciono i dogmi, nel senso che la chiesa ti dice sei libero di fare quello che vuoi ma devi... che è una contraddizione e poi è impossibile avere dubbi ^^
Le citazioni che fai servono a poco.Originariamente inviata da Carlooo
Partendo dal presupposto che come affermava Tommaso D'Aquino, un dio di cui si provi l'esistenza non può essere il Dio della rivelazione, a cui si deve credere per fede e non per motivi razionali; sicuramente cercare le prove di Dio per poter credere, è una cosa inutile.
La Bibbia è una raccolta di testi; essi sono stati valutati come ispirati. E la sacralità della Bibbia non è stata stabilita praticamente dal Concilio Tridentino, ma quest'ultimo fu promosso a causa delle numerosi versioni della Bibbia presenti all'epoca, e delle contraddizioni contenute in esse considerando anche altri testi 'discutibili' che sarebbero poi portati allo studio, pur non accettandone in parte i contenuti.
La sacralità dei testi della Bibbia deve essere data dalla fede; e poi disposta per contenuti, poichè per citarne uno, Paolo ("No, non esiste un altro Vangelo! Ma quand'anche, noi stessi o un angelo disceso dal cielo vi annunziasse un Vangelo diverso da quello che noi vi abbiamo predicato, sia scomunicato") dimostra che l'affermazione di questa sacralità è avvenuta per bocca dei padri della Chiesa.
Il resto dei testi, per contenuti lineari a quelli riportati da costoro.
Se poi vuoi mettere in dubbio la santità di San Paolo, degli evangelisti, di Pietro ecc., è un altro discorso, dato che chi crede, crede anche nella loro santità.
Allora, leggendo i capitoli 1 e 2 della Genesi, si evince chiaramente che il testo non è una telecronaca di Pizzul in linea temporale. Difatti non solo il testo riprende la creazione della vegetazione, ma riprende nuovamente la creazione dell'uomo, dei fiumi, della donna.Originariamente inviata da Carlooo
E' lampante leggendo quelle due paginette di Bibbia, ma se sono questi gli appunti che devi fare alla Bibbia lasciamo perdere eh. Un po' più di attenzione.
In oltre, l'interpretazione delle Sacre Scritture verte per 4 aspetti fondamentali:
il senso letterale, quello morale, simbolico, e anagogico.
Ora senza entrare nel particolare; mi sembra ovvio che se tu, o famà interpretate la Bibbia come interpretereste la gazzetta dello sport, poco ne capite.
Nel passo che riporti infatti, va letta la presa di coscienza dell'uomo, che spiega il primo passo della creazione. La terra è il corpo, e il germogliare di alberi frutti è la percezione cognitiva.
Altra interpretazione pretestuosa.Originariamente inviata da Carlooo
Parti, tu o Famà, dal presupposto che la storia dell'uomo sia quella dell'evoluzione, e che quindi l'agricoltura e l'allevamento abbia tempi ben dilatati nell'esistenza umana.
Ma come fai, se parti da presupposti evoluzionisti a fare appunti ad un testo che sposa la tesi creazionista?
Solo tu lo sai (o Famà). E' come se partendo dal presupposto che Bush è un pacifista dicessi che la guerra contro Saddam è stata un'azione di pace e bontà. Ma che kakkio di discorso è.
In oltre, come già detto in precedenza, la Bibbia non è la Gazzetta dello Sport.
Caino è agricoltore, ossia uomo materiale; lavora la terra e offre i doni della terra al signore che non li accetta, quindi offre i doni materiali a Dio che non li gradisce.
Mentre Abele è pastore, uomo spirituale, ed offre a Dio i doni dello spirito, che vengono accettati.
Anche un bambino che fa catechismo lo sa. Evidentemente o tu o Famà avete qualche lacuna di dimensione apocalittica quando vi rivolgete a questo testo.
Auhauauhauhuah ma che appunto sarebbe questo :smt003Originariamente inviata da Carlooo
Se è per questo dice che Noè aveva 600 anni quando arrivò il diluvio, e dice che c'erano i giganti sulla terra :smt003
Quella dell'arca mi sembra la cosa minore, dato che neanche è riportato se sia stato solo Noè a costruirla, o lui con l'aiuto di Dio stesso o altri.
E poi, il mondo di allora era un mondo differente, senza contare che il Vecchio Testamento trova risoluzione nel Nuovo, e bisognerebbe rivolgersi in quest'ultimo per chiarire ad esempio questo stato del mondo.
Eh.. Magari se dai una letta, tu o Famà, prima di scrivere..Originariamente inviata da Carlooo
Genesi 1,17-19:
"Ecco, io manderò il diluvio, cioè le acque, sulla terra, per distruggere sotto il cielo ogni carne in cui è alito di vita; quanto è sulla terra perirà. Ma con te io stabilisco la mia alleanza. Entrerai nell'arca tu e con te i tuoi figli, tua moglie e le mogli dei tuoi figli.".
Più chiaro di così.
Il diluvio non è inutile, poichè periscono tutti gli esseri, eccetto quelli nell'arca, dato che Dio si era pentito della creazione di quegli esseri, ma ha stabilito con Noè la sua alleanza.
Gli animali non sono sullo stesso piano dell'uomo nella creazione. Non puoi paragonare l'uomo agli animali.Originariamente inviata da Carlooo
Dovresti chiederlo a Dio, dato che egli afferma "Sterminerò dalla terra ogni essere che ho fatto". Dalla terra, infatti.Originariamente inviata da Carlooo
Che c'è di sbagliato poi lo sai solo tu :smt003
Se queste sono le incongruenze che tendi evidenziare, stiamo freschi.
Allora, o tu o Famà scrivete in modo scorretto. Non so quante siano le pagine della Bibbia, ma se la citi alla cavolo di cane ci stiamo una vita qui.Originariamente inviata da Carlooo
Anche il pentimento che dici, non è citato correttamente. Direi più che altro, 'furbescamente'.
Se ometti ciò che è scritto come ti pare è inutile stare a discutere ti pare?
"Allora Noè edificò un altare al Signore; prese ogni sorta di animali mondi e di uccelli mondi e offrì olocausti sull'altare. il signore ne odorò la soave fragranza e disse tra sè: <<Non maledirò più il suolo a causa dell'uomo, perchè l'istinto del cuore umano è incline al male fin dall'adolescenza; nè colpirò più ogni essere vivente come ho fatto.
Finché durerà la terra,
seme e messe,
freddo e caldo,
estate e inverno,
giorno e notte
non cesseranno>>."
Quindi Dio grazie a Noè, rinuncia i propositi di altri diluvi a causa dell'uomo.
Questo passaggio va interpretato, e va visto, per quanto riguarda il cattolicesimo, nell'ottica del Nuovo testamento.
Devi citare Libro paragrafo e versetti.Originariamente inviata da Carlooo
Il signore dell'antico testamento, che vedi cattivo e vendicativo, non va distaccato dal Nuovo testamento; come ho già detto. Mi sembra che i tuoi appunti fossero rivolti al cattolicesimo, non all'ebraismo, o mi sbaglio?
Dio non scaglia un evento punitivo come il diluvio universale, bensì distrugge Sodoma, e Gomorra. Non c'è nessuna contraddizione.
Non solo va interpretato questo episodio, ma riguardo l'obiezione che fai circa i bambini, quando i discendenti di Loth tornarono in quei posti e videro i teschi dei fanciulli chiesero perchè anche loro, e fu perchè anch'essi erano corrotti.
Semplicemente, la Bibbia è un testo così complesso, che penetrarlo in modo superficiale è la più grossa cretinata che si possa fare, sia tu o Famà.Originariamente inviata da Carlooo
Mi aspettavo un topic differente, più interessante.
Riguardo le tue teorie nell'altro topic, qui non c'è nulla. Pensavo avresti riportato tesi scientifiche, filosofiche, a favore della tua convinzione circa la non-esistenza di entità divine, che se ricordi bene era anche il motivo che secondo te ti discolpava dalle tue bestemmie.
Questo topic è noioso, e superficiale. Tutte le obiezioni che puoi fare sono già state trattate. E tutte quelle che hai riportato come si è visto sono prive di fondamento e frutto dell'interpretazione superficiale e partigiana che si fa del testo più complesso che l'uomo conosca.
Posta qualcosa di più interessante, non sulla bibbia, ma riguardo la scienza, riguardo la filosofia, o altro.. Altrimenti qui ci ritroviamo post chilometrici di cose già dette.
In più, tutti gli appunti che fai non tengono conto del fatto che c'è chi crede pur non credendo nella Bibbia, o nella Chiesa, come nel cattolicesimo.
E il loro Dio quindi, non lo consideri?
Gira che ti rigira, hai dimostrato bene come nell'altro topic le tue, siano solo offese gratuite.
E' un dogma per quella fede. Non ci vedo nulla di strano.Originariamente inviata da itFiloFace
Se vuoi essere cattolico devi credere che il Papa in cattedra preti sia infallibile. Il discorso non è poi così complesso.
Come se vuoi essere tesserato di AN non devi votare Bertinotti, mi sembra una cosa ovvia. Puoi ognuno fa come crede.
guarda che diciamo la stessa cosa^^Originariamente inviata da Godel