ah ecco. Adesso capisco..
Questa cosa mi ha mandato in tilt leggendo un libro dell'università.. Ogni volta interpretavo l'ovvero con 'cioè' e non con 'oppure' creando confusione -.-'
Non sapevo assolutamente questa cosa..
Io qualche anno fa ho (r)imparato la regola dei plurali con la -i o senza per le parole che terminano in -cia/-gia
-Se l'ultima sillaba è preceduta da una vocale mantiene la -i (Camicia, camicie)
-Se l'ultima sillaba è preceduta da una consonante la -i non c'è (Frangia, frange)



 130Mi piace
130Mi piace LinkBack URL
 LinkBack URL About LinkBacks
 About LinkBacks 
			 
					
						 
					
						 
					
						 
 
				 Originariamente inviata da Holly
 Originariamente inviata da Holly
					







 
					
					
					
						 Rispondi citando
  Rispondi citando 
			 
					
				 
			 
			 
					 
			