Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
simone19
l'importante è che il giorno dopo io abbia male ai muscoli allenati la sera prima ?
puoi anche nn avere i classici dolori del post allenamento ma se hai lavorato al meglio te ne accorgi...se a fine allenamento senti di nn poter continuare oltre, senti di essere arrivato a cedimento senti insomma il muscolo stanco vuol dire che è stato proficuo
-
mmmmmmmm.......qualcosa mi dice che devo aumentare i pesi.....:roll:
-
l'importante non è sudare, avere male il giorno dopo, non riuscire a lavarsi i denti la sera per il male alle braccia...
L'importante è migliorare. I tuoi carichi stanno aumentando?
Il tuo aspetto fisico stà cambiando?
Questo è quello che conta.
Fare una fatica disumana non sempre porta ad avere fisici disumani.
Alrtimenti faresti prima ad andare a lavorare in miniera.
-
guarda i mei carichi stanno aumentando, non velocemente,ma stanno aumentando.
il mio corpo piano piano sta cambiando, io dico di no perchè lo controllo spesso e magari non me ne rendo conto, ma tutti quelli che sono intorno a me dicono che ho fatto notevoli passi avanti
comunque non miro ad avere un fisico disumano, perchè come detto anche in altre occasioni, giocando ad hockey finirei per ritrovarmi piantato sui pattini
-
Quote:
Originariamente inviata da
fernando_alonso
l'importante non è sudare, avere male il giorno dopo, non riuscire a lavarsi i denti la sera per il male alle braccia...
L'importante è migliorare. I tuoi carichi stanno aumentando?
Il tuo aspetto fisico stà cambiando?
Questo è quello che conta.
Fare una fatica disumana non sempre porta ad avere fisici disumani.
Alrtimenti faresti prima ad andare a lavorare in miniera.
xchè invece fare pubbliche relazioni invece di allenarsi si
-
Quote:
Originariamente inviata da
ziomirto
xchè invece fare pubbliche relazioni invece di allenarsi si
è?
Che vuol dire?
Intendevo dire che non sempre fare più fatica equivale ad avere più risultati.
Altrimenti per avere un fisico muscoloso e scolpito converrebbe fare 3 ore di canottaggio al giorno, o 8 ore in acciaieria. Ma non funziona così.
Ovvio che bisogna spingere al limite, ma sempre usando la testa.
Quote:
Originariamente inviata da
simone19
guarda i mei carichi stanno aumentando, non velocemente,ma stanno aumentando.
il mio corpo piano piano sta cambiando, io dico di no perchè lo controllo spesso e magari non me ne rendo conto, ma tutti quelli che sono intorno a me dicono che ho fatto notevoli passi avanti
comunque non miro ad avere un fisico disumano, perchè come detto anche in altre occasioni, giocando ad hockey finirei per ritrovarmi piantato sui pattini
Allora vai avanti così.
-
l'importante è arrivare allo sfinimento alla fine delle serie, se si vogliono risultati soddisfacenti senza metterci una vita....
i bodybuilder professionisti, uno su tutti coleman, ritengono che sia uno degli aspetti fondamentali nell'esercizio...
cm in tutte le attività fisiche i risultati migliori si ottengono con la fatica e il sacrificio... ma la dote della resistenza allo sforzo nn è comune a tutti... ma qst riguarda solo ed esclusivamente il campo etico......
-
bene ragazzi mi servirebbe un consiglio per un esercizio...
conoscete qualche esercizio per la schiena bassa (lombare) oltre alle iperestensioni lombari appunto?
purtroppo è la zona che alleno meno a causa di un infortunio che ho avuto l'anno scorso (una discopatia lombare... una rottura di palle atomica)...
mi hanno già detto che non posso eseguire il movimento "good morning", ossia un piegamento del solo busto con bilanciere sulle spalle perchè mi comprimerebbe troppo la zona -_-"
consigli utili??
-
il migliore esercizio x i lombari sono senza dubbio gli stacchi
-
Quote:
Originariamente inviata da
ziomirto
il migliore esercizio x i lombari sono senza dubbio gli stacchi
me ne sono accorto!!!
quando li faccio sento sempre un dolorino alla zona lombare...
ne sai altri??? volevo aggiungere un pò di forza lì per evitare di sovraccaricare la zona mentre corro....