chi di voi altri si spreme per almeno qualche giorno a settimana a fare pesi in una palestra????
Visualizzazione stampabile
chi di voi altri si spreme per almeno qualche giorno a settimana a fare pesi in una palestra????
nn parlare per acronimi.. non si capisce sennò...
cosa vuol dire bb o pl?
beh dipende... in teoria il mio sarebbe più propriamente bodybuilding (chiamiamo le cose con il proprio nome grazie...) in quanto mi serve principalmente per aumentare di massa... il mio è anche un lavoro sulla forza in quanto i tre esercizi principali del power lifting sono quelli su cui lavoro maggiormente ( squat, stacchi da terra e panca piana) con serie da 6x6...
comunque fate palestra come unica attività o è finalizzata a qualche altra attività agonistica (es. boxe nuoto o rugby come nel mio caso...)?
e che tabelle seguite?
rispondete!!
ho cominciato ad a andare in palestra da settembre dell'anno scorso ..adesso ho smesso per un pò per via dello studio
cmq mi allenavo 5 giorni alla settimana
lunedì: petto (panca, croci ai cavi, croci panca 45°)
martedì: dorsali (lat machine, rematore singolo, trazioni)
mercoledì: addominali (crunch inverso parallele, crunch in torsione, crunch su panca declinata), gambe (pressa, squat, leg ext, leg curl, calf pressa, affondi frontali con manubri)
giovedì: spalle (alzate laterali, lento avanti, scrollate con manubri, alzate frontali)
venerdì: addominali, bicipiti ( curl con bilanciere, manubri alternati) tricipiti( distensioni ai cavi, distensioni con manubrio)
carina come tabella.. solo una curiosità quante serie facevi?? sennò non si capisce come era impostato il lavoro(es.: massa, forza, definizione, ecc...).
altra curiosità.. usate macchine "vecchie" ossia con la ghisa oppure quelle moderne ad aria compressa e/o elettriche?
la faccio legata al basket
giocando a hockey in questo momento dell'anno mi allena tutti i giorni, o meglio tutte le sere in palestra.
ma questa tabella la facevi a quale scopo????
comunque mi sembra un pò scarsettina come numero di esercizi....
beh dipende dal numero di giorni che ti alleni.
io mi alleno tutti i giorni e ogni giorno alleno una parte diversa dle corpo:: per intenderci il lunedì spalle, martedì dorso e lombari....e via dicendo.
ogni volta sono 6-7 esercizi diversi; quasi sempre 3 serie per 8-10 ripetizioni.
comunque ti cerco la mia tabella e te la posto, un parere fa sempre piacere.
eh si tutti i giorni.....quando riprendo gli allenamenti di hockey, questo sempre a metà settembre vado in palestra solo 2 volte a settimana perchè poi ho due allenamenti in pista e poi la partita di campionato nel week end
come ho già detto avevo inziato da poco ..quindi come numero di esercizi mi sembrano più che sufficienti ..e poi tanti esercizi, sopratutto all'inizio, li ho evitati per via di un problema alla schiena, che adesso ho risolto quasi del tutto ...ad esempio lo squat e le trazioni (ed altri esercizi) me li avevano sconsigliate proprio per questo motivo (io invece siccome faccio sempre di testa mia :roll:, ho preferito farli)
PETTO
PANCA INCLINATA 30 5X15-8-15-8-15
PANCA 45 MANUBRI 3X8
SPINTE PANCA PIANA M.3X8
PARALLELE 3X8
CROCI DA SEDUTO 3X8
CROCI PANCA 30 3X6-8-10
CROCI PANCA DECLINATA 3X8
DORSO
REMATORE BILANCIERE 4X8
REMATORE CON TRIANGOLO 3X8
LAT MACHINE 3X ( 6+12+18)
LAT MACHINE CON TRIANGOLO 3X10
PULLEY 5X15-8-15-8-15
PUSH DOWN PRESA LARGA 3X8
MEZZI STACCHI 3X8
SPALLE
ALZATE LATERALI 5X8-7-6-6-6 + 1X5+5+5+5+5
SHOLDER PRESS 3X10
ARNOLD PRESS 3X8
ALZATE FRONTALI COMPLETE 3X10
ALZATE LATERALI CAVO S.3X8
ALZATE A 90 4X8
GAMBE
SQUAT 4X6-8-10-12
LEG EXTENCION 3X (6+12+18)
LEG PRESS 4X10
AFFONDI 3X8
LEG CURL DA SDAIATO 3X10
LEG CURL DA SEDUTO 3X15
IPERESTENSIONI 3X21
BRACCIA
CURL BILANCIERE IN PIEDI 3X6-8-10-12
CURL MANUBRI ALTERNATO 4X (6+15)
PANCA SCOTT 3X10
PRESA A MARTELLO 3X8
SPINTE PRESA STRETTA 4X8-8-7-7
FRENCH PRESS 4X6-8-10-12
ERCOLINA CON CORDA 3X6+6+6+6
PUSH DOWN CORDA A Z 3X8
ora dovrebbe essere chiara
spero si capisca.....
x la crescita muscolare ci vuole anche il giusto riposo e recupero....nn so come siano impostati questi allenamenti ma bò:roll:
infatti nel mio caso se noti ogni parte del corpo viene allenata in maniera specifica solo una volta a settimana.
ah ovviamente non ho messo gli addominali perchè siccome è un muscolo bastardo va allenato tutti i giorni.
buona e quindi con qst lavoro dovresti lavorare sulla massa, giusto?
si esatto....
considerà però che tra poco la cambio leggermente perchè vorrei fare spazio ad un pò di cardio visto che arriva settembre che nemmeno me ne accorgo
beh un allenamento sul cardio fitness si fa fuori dalla palestra prevalentemente se nn completamente secondo me...
prediligo sicuramente la corsa alla ciclette...
guarda (correggimi se sbaglio) volevo fare molta corsa sul tappeto aiutandomi con il cardio frequenzimetro.....lo ritieni giusto???
sono già andato a correre qualche volta con gli amici al sabato o alla domenica sulle mura della nostra bellissima città ( un pò di campanilismo ci sta)
io, come te, preferisco la corsa alla bici anche perchè la bici tende a farmi sforzare il ginocchio sinistro, già abbastanza malandato, mentre la corsa no....
lavorano poco se fai gli esercizi bene....
gli addominali sono muscoli bastardi perchè si abituano subito allo sforzo fisico, non a caso tanti consigliano di farli sotto sforzo, ossia usando un sovrappeso
beh dato che il tuo lavoro è finalizzato alla resistenza e nn sullo scatto direi che il cardio frequenzimetro serve, anche se io personalmente nn l'ho mai usato...
se tu dovessi fare lavoro anche sulle fibre veloci allora t direi di andare sulle mura a correre e di portarti su più che il cardiofrequenzimetro un bel cronometro da polso...
x qnt riguarda gli addominali hai proprio ragione... ma oltre i classici esercizi (add. basso, add. alto, crunch, ecc...) avete mai provato gli addominali in isometria? quelli lavorano mlt di più sulla forza che sulla resistenza cm gli altri esercizi già citati...
guarda giocando a hockey direi che lo scatto è quasi fondamentale...considera che sto in campo circa 1 minuto un minuto e mezzo alla volta ed è praticamente un pattinare al massimo ogni volta.
quindi volevo fare una prima parte di cardio e poi lavorare sugli scatti o comunque sulla resistenza.
la storia dell'isometria non la conosco, me la spieghi ???
certo... dunque l'isometria è un esercizio che sottopone il muscolo ad uno sforzo continuo senza mai che esso entri in fase distensiva...
le isometrie addominali più comuni sono 2:
1) sdraiati a pancia in basso ci si tiene sollevati da terra appoggiando solo gli avambracci e le punte dei piedi. in qst modo l'addominale lavora nella sua sezione centrale...
2) ci si sdraia sul fianco e c si tiene sollevati da terra con l'avambraccio e l'esterno del piede... in qst modo si pone sotto sforzo i laterali e gli obliqui..
si deve avere l'accortezza di tenere il corpo il più dritto possibilein modo da lavorare bene con l'addominale..
provo questa sera poi domani ti dico.....