nemmeno ha comprato tanto, il quadro può essere cambiato, non dipende solo dall'allenatore il mercato dei giocatori, anzi
Visualizzazione stampabile
nemmeno ha comprato tanto, il quadro può essere cambiato, non dipende solo dall'allenatore il mercato dei giocatori, anzi
mi vengono in mente parolo e biabiany fermato per il problema al cuore di importanti.
anche mesbah e gargano.
ammirevole mauri,grandissimo provocatore,molto furbo,che assume le sembianze di un manichino pur di non colpire Mexes :lol:
http://www.unionesarda.it/foto/previ...370-430620.jpg
Le partite non le ho seguite, ma grazie agli highlights ho notato che gli arbitri di porta anche oggi hanno confermato d'essere utilissimi sui gol/non gol :181:
https://scontent-b-mxp.xx.fbcdn.net/...fd&oe=55576850
Ammazza che culo Lijajic :lol:
E se ne vaaaaa... La capolista se ne vaaaaaa!!!! :006:
La Roma non ha capito 3 cose:
-la partita dura 90 minuti, non 45
-per fare gol la palla va passata avanti, non indietro
-Destro è l'uomo più inutile del mondo
E poi mi sta passando la voglia di guardarmi le partite, il gioco che fa fa davvero cagare.
Non aggrediscono. Abbiamo avuto un culo pazzesco oggi, altrimenti si perdeva.
L'unica cosa che differenzia la Juve dalla Roma è la maggior determinazione nel voler conseguire il risultato, tutto qua. Inoltre alla Roma mancano gli spunti di Gervinho ora in coppa d'Africa, l'unico che può veramente spaccare le difese
comunque mentalità o no gervinho è determinante in questa squadra
e l'assenza di keita in mezzo al campo (anche se ne avete tanti in quel ruolo) nelle partite delicate si sente
In questo sono d'accordo con te.
Pecchi un (bel) po' di presunzione. Nel caso specifico presumi che io parli per ipotesi, perché non conosci Roma e in particolare come e con quali strumenti si viva il calcio a Roma.
Se a Roma vuoi seguire una delle due squadre di calcio locali, puoi farlo in modo così esaustivo che riesci a sapere anche quante volte al giorno di è lavato i denti il tale calciatore.
Per quello che riguarda la Roma, per esempio, ci sono sette (dico 7) radio locali che trasmettono notizie sulla squadra 24 ore su 24:
Roma radio 100.7
Sport radio 105.6
Tele radio stereo 02.7
Radio radio 104.5
Radio Flash 89.3
Roma radio Suono Sport 101.5
Della settima non ricordo la frequenza ma ti assicuro che esiste
Per non parlare del tam tam dei tifosi, che telefonano a tali radio in diretta e rendono noto a tutti che sta facendo il tale calciatore alla tale ora: "Aho' ieri sero so' annato a magna' 'na pizza co' la mi regazza e ho visto Florenzi co' la nonna che so' venuti a pijasse du' margherite..."
Ti garantisco che se uno vuole (ma anche se non vuole) sa vita morte e miracoli di tutti i calciatori che riguardano la Roma.
Mexes in particolar modo è stato uno dei calciatori più in rilievo, quando era alla Roma. Da tantissimi aneddoti e situazioni di cronaca sportiva (ed extra sportiva) locale quotidiana, ti fai un quadro della persona.
Mexes per tale quadro (e non per mere ipotesi) è una persona a posto; impulsivo, anche uno che prende a cuore le situazioni, che poi è quello che lo fa reagire come se la questione fosse una cosa sua personale.
Che poi, se analizzi il caso di Lazio-Milan, è proprio il far sua la causa che gli fa andare il sangue al cervello; se fosse meno genuino farebbe come gli altri: " Il Milan? Ah sta perdendo... siamo in crisi... vabbé mi dispiace ma pazienza... domani speriamo che non ci mandino in ritiro che ho un appuntamento al concessionario per cambiare la Lamborghini..."
Mexes quando stava a Roma lo chiamavano "testaccino" anche se era francese: a me piacciono quelli come lui!
- - - Aggiornamento - - -
Vabbé, adesso non esageriamo, che non si possa far calcio senza Gervinho mi fa un po' sorridere.
E' vero che salta l'uomo come pochi, ma è altrettanto vero che quando parte palla al piede spesso non ci capisce più un caxxo nemmeno lui... :lol:
Keità invece è un centrocampista di qualità superiori, peccato che è vecchietto, ad avercene come lui!
Comunque sicuramente dell'assenza dei due africani la Roma ne sta risentendo eccome!
Io però sono straconvinto che il problema della Roma sia Rongoni, che ha già dimostrato l'anno scorso alla Lazio che non ci capisce un caxxo e mi chiedo per quale motivo lo abbiano preso alla Roma... rischiano di aver quasi buttato una stagione, spero solo che la sua preparazione sia mirata a risorgere in primavera.
Roma eterna seconda...
La Roma è una squadra in ricostruzione, che da quando ha cambiato proprietà sta facendo sempre meglio. Dopo una rifondazione totale iniziale, via via ha trovato una rosa di calciatori sempre più completa e competitiva. Per fare ciò servono tanti soldi e li sta trovando soprattutto utilizzando il mercato stesso; non solo coi grandi affari di Marquinhos, Lamela e Benatia, ma anche con una fitta serie di compravendite inferiori che nessuno se ne accorge ma che fanno tanta cassa.
Detto questo, arrivare secondi è un grande vantaggio per continuare la ricostruzione; il secondo incassa quanto il primo e spende meno per premi risultato.
Vista la situazione della Roma, se fossi romanista ti direi che cambierei senza pensarci uno scudetto con 5 secondi posti: significherebbe fra cinque anni avere avuto le potenzialità economiche per fare una squadra da semifinale di champions, se ci sai fare ovviamente.
Concludendo, arrivare secondi può essere una vittoria o una sconfitta, dipende da dove parti e dove vuoi realmente arrivare.
Praticamente dopo la prima del girone di ritorno è già tutto deciso: la Juve ha vinto il campionato, la Roma è seconda, Parma e Cesena sono in B, resta ancora aperta per qualche giornata la lotta per il terzo posto tra Napoli e Lazio (le altre non le considero.. Samp, Genoa e Fiorentina perderanno punti, l'Inter quando/se inizierà a girare sarà troppo tardi, il Milan al massimo può puntare ad una salvezza tranquilla), e quella per il terzultimo posto (spero in un Chievo finalmente in B).
Che campionato avvincente!
a vedere la Roma adesso difficile darti torto.
l'unica cosa che non darei per scontato è la lotta terzo posto solo tra napoli e lazio.. la fiorentina si sta riprendendo potrebbe dare problemi.
inter e milan secondo me faranno fatica a centrare l'europa league.
ps. gervinho è molto più decisivo di quanto si possa pensare perchè costringe le squadre avversarie a giocare con un baricentro più basso, pena rischio contropiedi letali.
Non sono d'accordo che la Samp debba per forza perdere punti. Secondo me Samp, Napoli e Lazio se la giocheranno.
si esatto se eto'o fa l'eto'o la samp rientra tra le favorite.
Cioé il pensionato! :lol:
- - - Aggiornamento - - -
A vedere la Roma adesso non capisco nemmeno perché un tifoso del Napoli non possa pensare al secondo posto.
Alla fine dei conti ci sono 6 punti di distacco e uno scontro diretto da giocare.
- - - Aggiornamento - - -
Hai ragione, lo penso anch'io... certe volte sono cattivo con Gervinho perché non si rende conto che dopo 3 o 4 dribbling, se passasse la palla a un compagno smarcato anziché ostinarsi a voler smarcare anche il quindo avversario, non perderebbe la palla.
Ieri in Napoli-Genoa, arbitraggio scandaloso di Calvarese. Per la serie: come rovinare una partita di calcio fra due squadre in salute che aveva tutte le premesse per far divertire gli spettatori!
Gol di Higuain in fuorigioco.
Fallo di Roncaglia su Higuain da ultimo uomo meritevole di espulsione non sanzionato.
Rigore a dir poco generoso.
Una partita da annullare e far rigiocare...
Secondo me lo sopravvaluti un po' troppo questo Napoli.. poi è vero che 6 punti sono pochi, ma andare a recuperarli ad una squadra che in casa raramente sbaglia (Roma 24 su 30, Napoli 18 su 30 e quarta peggior difesa) e che in trasferta ha fatto i tuoi stessi punti è quasi impossibile.
Due punti rubacchiati, l'arbitraggio ridicolo di Calverese nel complesso ha sicuramente favorito il Napoli, ma le partite da "annullare e far rigiocare" sono altre, sono quelle in cui l'arbitro sbaglia a senso unico, tipo Juventus- Roma o Genoa-Roma, mica quelle come questa :lol:
Comunque Genoa sfortunatissimo quest'anno con gli arbitri, probabilmente è la squadra che ha perso più punti a causa dei loro errori.